Messa così la tua richiesta può essere risposta con una vale l'altra. Se non indichi delle specifiche, delle priorità, è difficile aiutarti. Per mia esperienza non esistono macchine fotografiche che fanno schifo, dipende quindi da cosa cerchi. Ci sono quelle super automatiche che devi solo schiacciare, quelle che ti riconoscono le facce, quelle che vanno sott'acqua, quelle che hanno più megapixel, quelle più leggere, quelle più piccole, quelle rosa...la voglio semplice, piccola e che faccia foto chiarissime :sad: ah la vorrei blu o azzurra :asdlook:
Alla maddalena con 200 euro ti compri una reflex. Non ti fanno il pacco, me lo ha garantito Joint.e giur :look:
Alla maddalena con 200 euro ti compri una reflex. Non ti fanno il pacco, me lo ha garantito Joint.l'ho appena vista su google...sembra complicata :buondio:
la voglio semplice, piccola e che faccia foto chiarissime :sad: ah la vorrei blu o azzurra :asdlook:Se aspetti un po' vedrai che Dela farà la macchina fotografica del Napoli :ok:
Se aspetti un po' vedrai che Dela farà la macchina fotografica del Napoli :ok:
Se aspetti un po' vedrai che Dela farà la macchina fotografica del Napoli :ok::sbav:
Claudio ma le fanno ancora quelle macchinette che ti scattano l'istantanea? Come si chiamavano aspè? :lookair:Polaroid
:sbav:
cmq che marca mi consigliate? voglio tanti megapixel :sbav: :look:
PolaroidAh sì, le polaroid! :sbav:
No, non le fanno più, hanno smesso di produrre da poco.
Ah sì, le polaroid! :sbav:Un rullino di Polaroid costava quasi più della Polaroid stessa! Veniva utilizzata dai professionisti per avere un'anteprima dello scatto, cioè valutare i parametri scelti che effetto davano, un po' come l'immagine sul monitor delle digitali ora...
Ciò che mi piace stranamente va fuori produzione. Bah. :maronn:
Un rullino di Polaroid costava quasi più della Polaroid stessa! Veniva utilizzata dai professionisti per avere un'anteprima dello scatto, cioè valutare i parametri scelti che effetto davano, un po' come l'immagine sul monitor delle digitali ora...
NUFG, Olympus, Canon, Nikon, e le altre, sono tutte buone. Per quello che ci devi fare... Vai in qualche negozio, segnati modelli e prezzi, quelle che ti ispirano, e poi mi fai sapere e ti dico che ne penso.
io invece vorrei iniziare a fotografare "seriamente". Claudio che mi consigli?
Beh come prima cosa "seriamente" si deve mettere in posa. Uà pure la rima, sono uno sfaccimma di genio.
Beh come prima cosa "seriamente" si deve mettere in posa. Uà pure la rima, sono uno sfaccimma di genio.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io invece vorrei iniziare a fotografare "seriamente". Claudio che mi consigli?Dipende cosa sai fare fino ad ora. Io sono del parere che è inutile prendere una Ferrari se non si sa guidare. Meglio partire con le tozzi-tozzi, e poi salire pian piano, se ne vale la pena.
Beh come prima cosa "seriamente" si deve mettere in posa. Uà pure la rima, sono uno sfaccimma di genio.chapeau! (ci vorrebbe un'emoticons adatta...)
Dipende cosa sai fare fino ad ora. Io sono del parere che è inutile prendere una Ferrari se non si sa guidare. Meglio partire con le tozzi-tozzi, e poi salire pian piano, se ne vale la pena.Non so fare un cazzo. Sono un semplice appassionato, sarebbe solo un passatempo. Poi magari col tempo...
Per le batterie basta che ne compri una di riserva così le cambi. Alcune usano le stilo (le compri ricaricabili con caricabatterie), e ovviamente si deteriorano col tempo anche a seconda di come le usi. Appena ho tempo ti faccio sapere qualcosa.Grazie Claudio :sad: :bacino:
Claudio, che si regala ad una tipa che ha una macchina professionale e ama la fotografia?biscapocchiato di potassio :ok:
Claudio, che si regala ad una tipa che ha una macchina professionale e ama la fotografia?pigliaci una lomo so checazz costano poco e sono sicuramente apprezzate da chi piace la fotografia http://shop.lomography.com/cameras/diana-f-cameras/diana-mini-cameras (http://shop.lomography.com/cameras/diana-f-cameras/diana-mini-cameras) e fai na bella figura :sisi: mi pare le vende feltrinelli o mondadori mo non mi ricordo
Claudio, che si regala ad una tipa che ha una macchina professionale e ama la fotografia?Come attrezzatura intendi? Dipende da cosa ha già...
Come attrezzatura intendi? Dipende da cosa ha già...
hai risposto a tutti tranne che a me. Fai buon :look:Pensavo di essere stato chiaro. La mia risposta è: comprati una fetentissima macchina fotografica economica, sfruttala al massimo e vedi quanta voglia hai di andare oltre. Nel momento in cui troverai limitante il mezzo a tua disposizione allora valuterai cosa prendere per fare il salto di qualità. Comprare una reflex per poi lasciarla giacere inutilizzata o sfruttarla come se fosse una compatta è solo uno spreco di soldi.
Come attrezzatura intendi? Dipende da cosa ha già...E che ne so... In generale quali sono gli "accessori"? Alla Lomo stavo pensando anch'io...
ho una Canon 450d, poco tempo fa da buon cazzone quale sono me la sono fatta scivolare da mano,Non ti so essere d'aiuto, io quando ebbi problemi col mio obiettivo andai dal fotoamatore che è sotto casa mia a Pisa, e lui mi consigliò un tizio. Che poi fu comunque necessario mandare il tutto in ditta... 200 patane...
non e' successo niente :look: tranne che la lente e' uscita fuori dal obiettivo senza rompersi o graffiarsi.
Credo che sia possibile reinserirla senza sostituirla.
qualcuno saprebbe suggerirmi un fotoriparatore bravo e non ladro tra napoli e provincia?