Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: Ian Curtis - 04 Ottobre, 2011, 15:33:33 pm
-
Dal 13 al 18 ottobre 2011 si rinnova l'appuntamento con il Napoli Film Festival, ospitato nell’ormai consueta sede di Castel Sant’Elmo. La rassegna partenopea, organizzata dall’associazione Napolicinema in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, è giunta alla sua 13a edizione. Da non perdere a retrospettiva dedicata ad Andrej Tarkovskij, del quale sarà possibile vedere tutte le opere realizzate.
http://www.napolifilmfestival.com/ (http://www.napolifilmfestival.com/)
Il programma ufficiale ancora deve uscire (è in “coming soon”), ma mi basta la retrospettiva su Andrej, per farmici fiondare. Chissà, magari tirano fuori qualcosa di inedito (Gli uccisori; Non cadranno foglie stasera). L’anno scorso, ad esempio, ne estrassero dal cilindro qualcuno di Kieslowski (Il cineamatore, Il caso, Senza fine, Breve film sull’amore, Breve film sull’uccidere, La tranquillità, insieme ad alcuni corti).
Vediamo un po’...
-
Dal 13 al 18 ottobre 2011 si rinnova l'appuntamento con il Napoli Film Festival, ospitato nell’ormai consueta sede di Castel Sant’Elmo. La rassegna partenopea, organizzata dall’associazione Napolicinema in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, è giunta alla sua 13a edizione. Da non perdere a retrospettiva dedicata ad Andrej Tarkovskij, del quale sarà possibile vedere tutte le opere realizzate.
[url]http://www.napolifilmfestival.com/[/url] ([url]http://www.napolifilmfestival.com/[/url])
Il programma ufficiale ancora deve uscire (è in “coming soon”), ma mi basta la retrospettiva su Andrej, per farmici fiondare. Chissà, magari tirano fuori qualcosa di inedito (Gli uccisori; Non cadranno foglie stasera). L’anno scorso, ad esempio, ne estrassero dal cilindro qualcuno di Kieslowski (Il cineamatore, Il caso, Senza fine, Breve film sull’amore, Breve film sull’uccidere, La tranquillità, insieme ad alcuni corti).
Vediamo un po’...
potrei finalmente ritornarci quest'anno :sisi:
-
mi accodo per segnalare questa rassegna a napoli, in pratica proiettano film dell'ultimo festival di venezia
http://www.arcimovie.it/news/288/venezia-a-napoli-il-cinema-esteso/ (http://www.arcimovie.it/news/288/venezia-a-napoli-il-cinema-esteso/)
-
Miseriaccia! Ieri, c’era la trilogia di Sokurov. :maronn:
-
Miseriaccia! Ieri, c’era la trilogia di Sokurov. :maronn:
e che cazzo non mi avete detto niente?
:look:
-
scusate il ritardo (cit.)
domani ci vado, ieri non avevo genio.
-
e che cazzo non mi avete detto niente?
:look:
Eri intento a fare il tunnel a Lucio. Mai e poi mai avrei potuto distrarti da un simile godimento :nonono:.
-
Godo tanto:
Percorsi d’Autore – Andrej Tarkovskij 2011
Giovedì 13 h 21,00 - Martedì 18 h 16,00
Gli uccisori [Ubijtsy] (Urss, 1958, 21'); v.o., sott.it. :love:
Non cadranno foglie stasera [Segodnja uvolnenija ne budet] co-regia Aleksandr Gordon (Urss, 1958, 50'); v.o., sott.it. :love:
20' estratti da Sergej Lazò [Id.] di Aleksander Gordon con Andrej Tarkovskij (Urss, 1967, 89'); v.o.
Venerdì 14 h 18,00 - Martedì 18 h 16,00
Il rullo compressore e il violino [Katok i Skripka] (Urss, 1961, 46'); v.o., sott.it.
Giovedì 13 h 22,30 - Lunedì 17 h 19,10
L'infanzia di Ivan [Ivanovo detstvo] (Urss, 1962, 95'); v.o., sott.it.
Venerdì 14 h 21,00 - Lunedì 17 h 16,00
Andrej Rublëv [Id.] (Urss, 1966, 205'); v.o., sott.it.
Giovedì 13 h 16,00 - Sabato 15 h 21,15
Solaris [Soljaris] (Urss, 1972, 165'); v.o., sott.it.
Venerdì 14 h 16,00 - Domenica 16 h 21,15
Lo specchio [Zerkalo] (Urss, 1972, 165'); v.o., sott.it.
Sabato 15 h 19,30 - Lunedì 17 h 21,15
Stalker [Id.] (Urss, 1979, 163'); v.o., sott.it.
Martedì 18 h 20,00 - 21,15
Nostalghia [Id.] (Urss, 1983, 125'); v.it.
Domenica 16 h 18,00
Sacrificio [Offret] (Sve, 1986, 149'); v.o., sott.it.
-
Bello veramente bello :look:
-
Bello veramente bello :look:
:bacino:
-
:bacino:
Bello veramente bello :look:
Non so perché - forse, dalla firma di kohna80 -, ma sento un caustico odore d’ironia, in questo botta e risposta :lookair: :asd:
-
Di Tarkovskij ho visto L'Infanzia di Ivan, surreale e violento, e Stalker, che è senza dubbio tra i maggiori film di sempre. Accattataville. :nonono:
-
Di Tarkovskij ho visto L'Infanzia di Ivan, surreale e violento, e Stalker, che è senza dubbio tra i maggiori film di sempre. Accattataville. :nonono:
l'infanzia di ivan è un gran film,l'ultima scena è da brividi.dopo aver visto solaris e andrej rublev non ho avuto il coraggio di vedere stalker
-
Miseriaccia! Ieri, c’era la trilogia di Sokurov. :maronn:
A un mio amico venne la febbre dopo averla vista. :look:
-
Bello veramente bello :look:
:bacino:
mi aspettavo commenti più irriverenti da parte vostra :maronn: