Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: Starfred - 16 Settembre, 2011, 14:29:42 pm

Titolo: Last Night (Tadjedin, 2010)
Inserito da: Starfred - 16 Settembre, 2011, 14:29:42 pm
(http://www.zapster.it/multimedia/3500/3457/big/locandina_del_film_Last_Night---01.jpg)

E' la mia prima recensione, perciò siate buoni con me.  :ovazione:

La trama di "Last Night" è tra le più semplici e banali che si possano concepire ma risulta gradevole nella sua scarsa complessità, fondamentalmente perchè tocca una delle tematiche più "sentite" del nostro tempo (e non solo): il tradimento coniugale. Lui è alle prese con una pulsione sessuale nei confronti di una sua collega di lavoro con la quale deve recarsi ad un meeting professionale, lei incontra (guarda caso) un amore giovanile dopo anni ed anni; niente di male se non fosse che i due sono (felicemente?) sposati da tre anni.
Di qui parte una trama lineare ma ben intrecciata, con frequenti cambi di location per disegnare i quadri della passione contemporanea, un arazzo del tradimento così diverso. Più crudo quello del marito, più sentito quello della moglie, sicuramente: ma cosa fa più male? Una semplice passione carnale di una notte cui segue un pentimento immediato oppure un ricordo di un amore "ratto ma non consumato"?; un abbraccio lungo una notte è più difficile da dimenticare rispetto a un tradimento unicamente fisico?
Il finale, lasciato volutamente aperto, fa riflettere. Dialoghi sensati, mai fittizi, una New York incredibilmente fredda all'inizio, così passionale dopo; colonna sonora davvero coinvolgente con gli Explosions in the sky e Clint Mansell. Buona la prova della magrissima Knightley, davvero molto spontanea. Primi piani con conseguente delineazione psicologica dei personaggi mediamente di buon livello; lunghezza non eccessiva (90 minuti circa) che evita al film una pesantezza che altrimenti sarebbe stata inevitabile; pochi i tempi morti, il ritmo è buono (considerando il genere, ovviamente).

Le pecche? La banalità della trama (che è un punto di forza allo stesso tempo) che a volte scade in una vuota retorica, la mimica facciale monocorde di Worthington, la scarsa caratterizzazione del personaggio di Eva Mendes e alcune scene decisamente troppo melense. Inoltre la storia della moglie è decisamente più intrigante. In generale un buon film che da buoni spunti di riflessione ma decisamente inferiore ad altri suoi "colleghi" come "Lost in translation" o "Eyes Wide Shut" a cui probabilmente indirettamente si ispira.


*** and a half out of *****
Titolo: Re:Last Night (Tadjedin, 2010)
Inserito da: vechabla - 29 Settembre, 2011, 16:38:53 pm
 :look:
Titolo: Re:Last Night (Tadjedin, 2010)
Inserito da: djcarmine - 29 Settembre, 2011, 18:42:14 pm
e pensare che satantango ha avuto 3 pagine di discussione  :lookair:
Titolo: Re:Last Night (Tadjedin, 2010)
Inserito da: mk89 - 29 Settembre, 2011, 18:55:20 pm
Pensa, potrei stickarlo per farlo leggere a tutti, ma non lo faccio. Afammocc!  :peppewendell:
Titolo: Re:Last Night (Tadjedin, 2010)
Inserito da: Starfred - 29 Settembre, 2011, 21:13:01 pm
e pensare che satantango ha avuto 3 pagine di discussione  :lookair:

ma veramente, che cap e cazz...la prossima volta recensisco un film sconosciuto del congo e gli do 5 stelle! :asd:

Pensa, potrei stickarlo per farlo leggere a tutti, ma non lo faccio. Afammocc!  :peppewendell:

Ea fa una botta tu.