Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Sport => Calcio italiano => Topic aperto da: Moebius - 14 Settembre, 2011, 14:15:40 pm
-
Juve Stabia, è sparito
l'attaccante Savio Nsereko
Ugandese di 22 anni con passaporto tedesco, giovedì scorso ha inviato un sms all' allenatore Braglia scrivendo che non si sarebbe allenato. Da quel momento non si è fatto più vivo. Neanche la fasmiglia sa dov'è, denuncia all'Interpol
Sembra sparito nel nulla il calciatore della Juve Stabia, squadra che milita da quest'anno nella serie B del campionato italiano di calcio, Savio Nsereko, ugandese di 22 anni ma con passaporto tedesco. Il giovane giovedì scorso ha inviato un sms al suo allenatore Piero Braglia scrivendo che non si sarebbe allenato. Da quel momento non si è fatto più vivo.
Un paio di giorni fa la società ne ha denunciato la sparizione alla polizia di Castellammare di Stabia, comune a Sud di Napoli. Gli investigatori sono cauti, sostengono che si tratta di un allontanamento volontario e non di una sparizione originata da violenza o addirittura da un sequestro.
Nsereko, che l'anno scorso militava nel Monaco 1860, seconda divisione tedesca, viveva in albergo e conduceva una vita regolare priva di amicizie pericolose. Quando la dirigenza della Juve Stabia due giorni fa ha presentato denuncia di scomparsa in commissariato ha riferito che il calciatore ugandese aveva chiesto un permesso, probabilmente prolungatosi oltre il dovuto. Savio ha i genitori residenti ancora in Germania, una fidanzata in Bulgaria, è di proprietà della Fiorentina e, fino al giorno dell'acquisto da parte della Juve Stabia, risiedeva a Firenze.
Il giovane non è nuovo a episodi del genere: nell' ottobre dello scorso anno Nsereko era sparito per una settimana senza dare notizie di sè al Monaco 1860.
ma chist è prop scem
:pazzo:
-
Spero che stia bene.
Comunque che fosso che ci siamo scansati.
-
Si è suicidato, è evidente.
-
Pare si sia recato al funerale di Augero :sisi:
-
Che fosso schivato, mamma mia.
-
Si è suicidato, è evidente.
È colpa di Gordon Ramsey.
-
direi che è savio di nome ma non di fatto
Spoiler :maronn:
-
direi che è savio di nome ma non di fatto
Spoiler :maronn:
questa è l'unica battuta di questo topic che probabilmente avrebbero fatto pure sul forum della juventus...
-
questa è l'unica battuta di questo topic che probabilmente avrebbero fatto pure sul forum della juventus...
:chupa:
-
è nostro.
-
denunciata la scomparsa all'Interpol
-
denunciata la scomparsa all'Interpol
Azz allora è grave.
-
Che fosso schivato, mamma mia.
-
Juve Stabia, dopo il divertimento sfrenato di Londra torna Savio
Ha trascorso una fuga d'oro, concedendosi vacanze fuori programma e gettando nel panico tutti quelli che lo conoscevano. Poi è tornato e si è pentito ammettendo le sue colpe, ricevendo in cambio comprensione. Non è né la trama di un film, né la storia di un latitante. E' semplicemente Savio Nsereko, il calciatore in prestito alla Juve Stabia dalla Fiorentina titolare del suo cartellino. Un atleta dalle indiscutibili qualità tecniche ma che fatica troppo a comportarsi da professionista. Savio è tornato a Castellammare nella giornata di martedì, accompagnato dalla mamma e dal suo procuratore Patrick Bastianelli. Ha incontrato la dirigenza stabiese, presentando anche un certificato medico nel tentativo di giustificare l'ingiustificabile assenza agli allenamenti. Savio avrebbe ammesso, in forma privata, le proprie colpe. Si è detto pentito e si è aperto alla dirigenza gialloblù, raccontando i suoi problemi personali. Problemi di un ragazzo di 22 anni che fatica a rispettare le regole del calcio professionistico. Ama divertirsi anche oltre il consentito, eppure il suo pentimento è sembrato vero alla dirigenza gialloblù che sta ragionando sull'opportunità di dargli un'altra chance, ovviamente dopo aver ricontrattato anche l'accordo fatto in estate. Si valuta se vale la pena provare a recuperare un calciatore che potrebbe far comodo alla causa stabiese, puntando magari sulle motivazioni che Savio potrebbe avere dopo aver capito che la sua carriera è ormai ad un bivio. Da un lato il declino a livello sportivo, dall'altro la possibilità, quella che gli potrebbe concedere la Juve Stabia, di tornare a giocare a calcio a certi livelli. Quindi, pausa di riflessione per entrambe le parti. Savio è tornato in Germania per ritrovarsi a livello mentale (potrebbe avvalersi dell'aiuto di uno specialista, ndr) e a livello fisico, visto che non si allena ormai da venti giorni ed ha gettato al vento il lavoro svolto durante la preparazione. La Juve Stabia lo aspetterà e presumibilmente prima di Natale deciderà se reintegrarlo o meno. Intanto, arrivano dettagli sconcertanti riguardo la sua fuga in Inghilterra. Savio aveva lasciato Castellammare l'8 settembre, provocando le reazioni della Juve Stabia (aveva denunciato la sua sparizione alla polizia, ndr) e della famiglia (aveva sporto denuncia all'Interpool, ndr). Aveva tagliato i ponti con tutti, compreso il suo procuratore Patrick Bastianelli. La polizia lo aveva rintracciato in Inghilterra, ma non aveva fornito ulteriori informazioni, visto che si trattativa di un allontanamento volontario. E mentre c'era qualcuno che temeva per il peggio, lui si divertiva. Dai tabloid inglesi, infatti, rimbalzano voci di circa 14 mila sterline (16 mila euro, ndr) spesi in strip-club e casinò, nei pressi di Liverpool, in una sola serata. Segno dell'inaffidabilità di un calciatore che ama la vita da sogno, ma che adesso deve confrontarsi con la realtà e decidere se vuole tornare (o forse cominciare) ad essere un calciatore.
E' tornato!!!!. :rofl: :rofl: . Mo' retrocedono. :look:
-
Ed ora lo cacciano a calci in culo... e fann buon :contract:
-
beat a iss.
voglio andare pure io a spendere 16 mila euri in uno strip club e al casino.
-
beat a iss.
voglio andare pure io a spendere 16 mila euri in uno strip club e al casino.
a final sa fatt man :peppewendell:
-
ma che merdaccia
-
assurdo :rotfl:
-
Nei campi a raccogliere le pummarole deve andare sta merda.
-
beat a iss.
voglio andare pure io a spendere 16 mila euri in uno strip club e al casino.
Si, ma poi ti rovini la carriera... se rimaneva a Castellammare a giocare.. magari in estate poteva spendere 32 mila euro ed andare due volte al casino... :scratch: chist e scem secondo me
-
Si, ma poi ti rovini la carriera... se rimaneva a Castellammare a giocare.. magari in estate poteva spendere 32 mila euro ed andare due volte al casino... :scratch: chist e scem secondo me
Ma poi non credo neanche che guadagni tantissimo. E' proprio scemo. Meno male che lo abbiamo scansato 'sto fosso. Mi ricordo i "Pantaleo Corvino ne capisce di calcio".
-
Ma poi non credo neanche che guadagni tantissimo. E' proprio scemo. Meno male che lo abbiamo scansato 'sto fosso. Mi ricordo i "Pantaleo Corvino ne capisce di calcio".
per me uno che vende Felipe Melo a 25 mln di euro è un grande direttore sportivo, pochi cazzi... poi è vero le scoperte corviniane hanno fatto tutte
i una brutta fine sfociando in calciatori mai di un certo livello forse il solo jojo può essere visto come una scoperta di livello. Ma per esempio Marino che ha costruito 9/11 di una squadra che in champions strabilia ed in italia lotta per i massimi vertici e non viene considerato e viene ricordato per i navarro invece che per i de sanctis i campagnaro zuniga ecc. ecc. ecc.
mah? mistero