(http://www.locandinebest.net/imgk/Emanuelle_e_Francoise_1972.jpg)
Sinossi: Françoise è una modella che abita col fidanzato Carlo, un poco di buono sempre in cerca di soldi, che obbliga la ragazza a prostituirsi e la tradisce ripetutamente. Stanca delle umiliazioni subite Françoise si suicida, gettandosi sotto un treno. La sorella Emanuelle, una giornalista, escogita un piano per vendicare la sorella. (wikipedia)
Filmaccio (che poi -accio non è) del connubbio fra due colonne del cinema italiano bis (e a volte anche o cess) come Joe D'amato e Bruno Mattei, tecnicamente forse la miglior regia e fotografia in un film di Joe D'Amato, c'è il metacinema con un film nel film, il rape & revenge, la violenza che è sostanza e non mezzo, la coprofagia, la fessa da fuori ogni 3x2, tanta exploitation: Tarantì, mmocc a mammeta... 1975, non hai inventato un cazzo! Grandissimo l'attore cult George Eastman, gigante fetente per antonomasia qui nel ruolo di infame bucchinarone e sfruttatore di femmine. Il finale propone un senso di giustizia bipartizan e casuale.
Per me dei film "seri" di Joe D'amato è quello meglio fatto e più magnetico, anche se non è interessante e inquietante come Buio Omega. Pionierismo.
Richieste opinioni di guallera e zio umberto.