Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: Genny Fenny - 06 Maggio, 2011, 09:23:03 am

Titolo: Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: Genny Fenny - 06 Maggio, 2011, 09:23:03 am
(http://movieposters.2038.net/p/Blue-Velvet_2.jpg)

Dopo aver trovato un orecchio mozzato in un prato, un giovanotto si improvvisa detective e si ritrova coinvolto nel rapporto sadomasochistico tra una cantante e uno psicopatico, all' interno di uno strano mondo vagamente irreale.

Preparativi di Twin Peaks in formato cinematografico. E' un lavoro tutto sommato interessante ma poco graffiante. Lynch adotta una storia criminale di droga e sadismo per la consueta indagine del subconscio dei protagonisti, a fare spazio alla dialettica tra ragione e istinto, sentimento e brutalità animalesca.  Il caldo giro di basso di Badalamenti però stenta a elevare il piattume della maggior parte delle scene di tensione e la mediocrità dei ruoli dei due giovani personaggi (protagonisti di dialoghi quasi caricaturali).
Ottimo come sempre il mitico Dennis Hopper.
***1/2
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: ziumberto - 06 Maggio, 2011, 13:29:56 pm
Ci sone affezionato esente il primo Lynch c'aggio visto, dialoghi purchiacchi ma fotografia al bluetop...  E la Rossellini quanno cantaie bluuuu Vvvèlvè arrattò meza sala ro Serapide.
Hopper gigione.
MacLachlan orecchione.
la Dern masturba più da milfona.  :boh:

 :pianto: :pianto: :pianto: :imp:


Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: Gabbie - 06 Maggio, 2011, 14:24:38 pm
La prima volta che l'ho visto sono rimasta delusa, la seconda volta invece l'ho apprezzato decisamente di più. Tre stelletelle e 3/4 :look:
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: dostoieschi - 06 Maggio, 2011, 16:51:09 pm
David Lynch non si critica e non si giudica. Lo si contempla.
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: wendell - 06 Maggio, 2011, 21:48:31 pm
E' forse il film più nettamente stratificato tra quelli del Lynch lynchiano. Lo si può vedere in modo epidermico (superficiale non rendeva l'idea :look:) o facendo attenzione ai sottotesti, le due dimensioni sono parallele e indipendenti.
Hitchcock in salsa postmoderna.

Quoto il voto di Gabbie. Nella mia classifica personale è sopra The Elephant Man (lasciando stare i dimenticabili Dune e Fuoco cammina con me), a pari punti con Cuore Selvaggio e Una storia vera. In Champions però ci va la trilogia della psiche, scudetto ad Eraserhead (fascino insuperabile).
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: Genny Fenny - 06 Maggio, 2011, 22:57:40 pm
E' forse il film più nettamente stratificato tra quelli del Lynch lynchiano. Lo si può vedere in modo epidermico (superficiale non rendeva l'idea :look:) o facendo attenzione ai sottotesti, le due dimensioni sono parallele e indipendenti.

Chesta va nel topic del fumetto russo o nella firma di south.  :look:
Intanto contemplo.  :zen:
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: wendell - 06 Maggio, 2011, 23:00:08 pm
Chesta va nel topic del fumetto russo o nella firma di south.  :look:
Intanto contemplo.  :zen:
La chiccheria è "Hitchcock in salsa postmoderna", pensiero snob totalmente slegato dalla frase precedente. Non lo puoi levare così... smorzi la mia ridicolaggine :sisi:
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: kurz - 07 Maggio, 2011, 13:38:41 pm
Io ancora lo devo vedere, se è na cosa in questi giorni provvedo.
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: Gabbie - 07 Maggio, 2011, 15:32:28 pm
Quoto il voto di Gabbie. Nella mia classifica personale è sopra The Elephant Man (lasciando stare i dimenticabili Dune e Fuoco cammina con me), a pari punti con Cuore Selvaggio e Una storia vera. In Champions però ci va la trilogia della psiche, scudetto ad Eraserhead (fascino insuperabile).

Per me Una storia vera si merita 4 stelletelle piene piene :love:
Titolo: Re:Velluto blu (David Lynch, 1986)
Inserito da: kurz - 07 Maggio, 2011, 16:03:10 pm
Per me Una storia vera si merita 4 stelletelle piene piene :love:
pure per me , la storia mi commuove troppo  :sad: