Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: ziumberto - 03 Marzo, 2011, 19:33:19 pm

Titolo: Totò Che Visse Due Volte (Ciprì-Maresco, 1998)
Inserito da: ziumberto - 03 Marzo, 2011, 19:33:19 pm
(http://i291.photobucket.com/albums/ll314/guallera/Toto20Che20Visse20Due20Volte.jpg)


Diviso in 3 episodi, abitati da poveri cristi sullo sfondo di una Palermo e di una Sicilia rappresentate come la scena livida e allucinata del laido e del mostruoso(...)
Film monocromo, monocorde, monotono che non sfugge al sospetto di un ossessivo maledettismo estetizzante: un'opera impietosa anche verso la stessa umanità che racconta. Ultimo film sequestrato dalla censura ufficiale in Italia. Dissequestrato poi in appello.

 
 
Stimolato dalla Capa, arrivo a Palemmo.

Paletta è un energumeno alla ricerca di femmena…
Il vecchio lurido frocio Fefè piange la morte del suo compagno.
Il terzo episodio rielabora  :smoke: gli ultimi giorni di un Cristo molto n’gazzuso.

Uno dei più schifusi che possiate vedere, tra scopate con animali, seghe collettive, tripponi repellenti, gobbi infami.
Magnare, Chiavare e Cacare le uniche pulsioni in plumbeo bianconero Pasoliniano su ambientazioni post-quaccosa…Assenza diddio e maronne.
Purtroppo manca pure Paviglianiti…
Ma potete sempre vedere Lo Zio Di Brooklyn.


3 rotoloni a Bari...  3emezzo a Totò.
Titolo: Re:Totò Che Visse Due Volte (Ciprì-Maresco, 1998)
Inserito da: pappasouth - 04 Marzo, 2011, 00:04:14 am
aspettavo che mi venisse un po' di genio per aprirlo io :asd:

film surrealissimo che comunque oggettivamente è anche un bel po' pesantuccio... mi ha molto ricordato certe opere di Bonuel, Anche i nani hanno cominciato da piccoli di Herzog e il Paese incantato di Jodorowsky, lo metto sicuramente fra quelli. Da vedere assolutamente comunque, se non altro per il grandissimo fascino post-postmoderno, oltre che per la solita grottesca parata di Freak da CinicoTV che tanto ci piace.

ps) Il finale dello zio di Brooklyn :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ah, di Ciprì e Maresco credo sia da recuperare il corto "Arruso", di cui ho visto qualche spezzone su youtube...