Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 13 Dicembre, 2010, 00:10:52 am

Titolo: Hunger (Steve McQueen, 2008)
Inserito da: wendell - 13 Dicembre, 2010, 00:10:52 am
(http://www.spietati.it/public/hunger_loc.jpg)
Irlanda del Nord, 1981. Raymond Lohan è un secondino nella prigione di Maze e lavora all’interno del blocco H, dove i carcerati di fede repubblicana stanno mettendo in atto una serie di proteste per riottenere lo status di prigionieri politici: non accettano di vestire le uniformi del carcere e rifiutano di lavarsi, vivendo nello squallore e nella sporcizia. Le proteste degenerano in una rivolta che viene repressa nella violenza: Raymond viene assassinato dall’IRA e Bobby Sands, il leader dei prigionieri repubblicani, decide di intraprendere un lungo sciopero della fame.
Biopic crudo, formalmente perfetto. Spunti ammirevoli: l'incrociarsi della vita di un secondino (l'inizio è un bluff, sembra si voglia sposare la sua prospettiva) e quella dei prigionieri; il confronto tra il rivoluzionario Sands e un sacerdote in un piano sequenza a camera fissa di circa 15 minuti; la fuga onirica di Sands sul punto di morte. Tutto reso con rigore formale e senza velare la cruenza della lotta tra le parti: escrementi spalmati sui muri (sciopero dell'igiene, uno dei tanti intrapresi), prigionieri cattolici massacrati dalle guardie protestanti.
Un pugno allo stomaco.


Voto: ****


Consigliato a Kurz il politicante :patt: :look:
Il taglio è quasi documentaristico, è necessaria una conoscenza anche approssimativa della vicenda.
Titolo: Re:Hunger (Steve McQueen, 2008)
Inserito da: kurz - 13 Dicembre, 2010, 00:44:00 am
Bobby Sands martire dell'IRA e dell'irlanda libera  :compagni:

Mo me lo vedo :sisi:
Titolo: Re:Hunger (Steve McQueen, 2008)
Inserito da: kurz - 12 Gennaio, 2011, 14:58:02 pm
visto ieri, film che va visto trovo che cinematograficamente sia rilevanate (le false partenze come diceva peppe) , per chi conosce la storia magari si fa un idea più chiara di quello che accadeva nei blocchi H , consigliato pure a chi non sà cosa sia l'ira, magari si fa na cultura.