Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Techland => Topic aperto da: ciccio-s - 03 Dicembre, 2010, 20:15:25 pm
-
arriva il nuovo Kinect ed un gioco davvero interessante:
Accendi Kinectâ„¢ e avvia Your Shapeâ„¢ Fitness Evolved.
Il gioco scansionerà automaticamente il tuo corpo per valutare le tue condizioni fisiche e la postura.
Dopodiché dovrai solo rispondere a qualche semplice domanda sulle tue abitudini e il gioco preparerà dei programmi personalizzati in base alla tua condizione attuale e ai tuoi obiettivi.
àˆ davvero semplice!
Grazie alla tecnologia Player Projection specifica di Your Shapeâ„¢, ogni tuo movimento viene seguito e analizzato: oltre 50.000 punti del tuo corpo vengono seguiti in tempo reale. Ora sei davvero dentro al gioco! Quella che vedi sullo schermo è davvero la tua sagoma, i tuoi vestiti e il taglio dei tuoi capelli...
Questo cosa significa per te?
Ora puoi vederti sullo schermo della televisione come se ti trovassi davanti allo specchio di una palestra, permettendoti così di correggere i tuoi movimenti in tempo reale. Basta ai dolori muscolari causati da una postura errata! Segui il tuo allenatore virtuale e correggi l'esatta posizione delle tue gambe, l'altezza dei tuoi movimenti e l'intensità delle tue azioni per ottenere il migliore risultato possibile.
il tutto non è interessante per il gioco ma per quello che sembra possano essere le potenzialità del nuovo nato di casa Microsoft... che ne pensate?
-
come cazzo mi piacciono ste cose......immagino che ci sia un grosso lavoro a livello di IA dietro
-
come cazzo mi piacciono ste cose......immagino che ci sia un grosso lavoro a livello di IA dietro
io credo che le potenzialità del kinect, se è vero quello che sembra, siano veramente innumerevoli...
-
come cazzo mi piacciono ste cose......immagino che ci sia un grosso lavoro a livello di IA dietro
Sì, ma solo una parte dell'IA, ovvero lo sviluppo di un potente OCR.
Di fatto non è l'IA "classica" che conosciamo noi, ovvero quella che in base al problema sviluppa soluzioni e ne sceglie la migliore o che si aggiorni man mano che il problema cambia.
Di fatto comunque ci dev'essere un buon OCR.
E pensare che la mia università sta lavorando da anni su un riconoscitore facciale....sigh. Poi si lamentano della riforma universitaria... :peppe:
-
Sì, ma solo una parte dell'IA, ovvero lo sviluppo di un potente OCR.
Di fatto non è l'IA "classica" che conosciamo noi, ovvero quella che in base al problema sviluppa soluzioni e ne sceglie la migliore o che si aggiorni man mano che il problema cambia.
Di fatto comunque ci dev'essere un buon OCR.
E pensare che la mia università sta lavorando da anni su un riconoscitore facciale....sigh. Poi si lamentano della riforma universitaria... :peppe:
si ma non solo... credo che in futuro verranno implementati diversi "accessori" utilizzabili con kinetc se così fosse e fosse vera la storia dei 50.000 punti del corpo sarebbe qualcosa di mostruoso... unito ad un buon 3D sarebbero i videogiochi del futuro e forse sarebbe utilizzabile anche per applicazioni pratiche...
-
Peppe Bart nun te mettere scuorno, dillo che sei entusiasta :sad: :look:
-
La wii la stanno svendendo a 140 euro qui :maronn: è il momento per comprarla :look:
-
Ricordo di aver visto qualche tempo fa un video introduttivo sul Kinect. I giochi di mazzate diventano veramente una figata.
-
Sì, ma solo una parte dell'IA, ovvero lo sviluppo di un potente OCR.
Di fatto non è l'IA "classica" che conosciamo noi, ovvero quella che in base al problema sviluppa soluzioni e ne sceglie la migliore o che si aggiorni man mano che il problema cambia.
Di fatto comunque ci dev'essere un buon OCR.
E pensare che la mia università sta lavorando da anni su un riconoscitore facciale....sigh. Poi si lamentano della riforma universitaria... :peppe:
si ovviamente mi riferivo a quello (in generale pattern recognition), secondo me è il campo del futuro :sisi:
-
La wii la stanno svendendo a 140 euro qui :maronn: è il momento per comprarla :look:
:nonquoto: Dovevi dire: la prendo perchè uscirà Xenoblade, perchè c'è Mario Galaxy ecc. :sisi:
:look:
-
si ma non solo... credo che in futuro verranno implementati diversi "accessori" utilizzabili con kinetc se così fosse e fosse vera la storia dei 50.000 punti del corpo sarebbe qualcosa di mostruoso... unito ad un buon 3D sarebbero i videogiochi del futuro e forse sarebbe utilizzabile anche per applicazioni pratiche...
Bisognerebbe forse giocare con gli occhialini, per finalmente perdere la percezione della realtà . :sisi:
Comunque per chi non avesse capito di che si tratta, guardate il video:
http://www.xbox.com/en-gb/kinect (http://www.xbox.com/en-gb/kinect)
Non c'è più bisogno di accessori come joypad e simili per giocare: basta usare il corpo e basta.
si ovviamente mi riferivo a quello (in generale pattern recognition), secondo me è il campo del futuro :sisi:
Ma guarda, è un campo sul quale bisogna solo investire, perchè la tecnologia c'è, gli algoritmi esistono già e non bisogna inventare quasi nulla di nuovo. Di fatto è un campo "vecchio", poichè chissà da quanti anni i militari usano tale tecnologia. Del resto non c'è bisogno di parlare di esercito: anche quel robot che fa pulizie per casa è un chiaro esempio di OCR. Il fatto è che quasi nessuno lo compra perchè costa troppo...ancora.
Però boh, continuo a pensare all'IA come una materia totalmente diversa. L'OCR di per sè è una cosa meccanica...
-
Bisognerebbe forse giocare con gli occhialini, per finalmente perdere la percezione della realtà . :sisi:
Comunque per chi non avesse capito di che si tratta, guardate il video:
[url]http://www.xbox.com/en-gb/kinect[/url] ([url]http://www.xbox.com/en-gb/kinect[/url])
Non c'è più bisogno di accessori come joypad e simili per giocare: basta usare il corpo e basta.
immagina di aggiungere ad un gioco tipo, che so, unreal? un fucile e che il fucile sia riconosciuto dal kinect :sbav: giri la testa e lui gira cammini lui cammina... :sbav:
-
immagina di aggiungere ad un gioco tipo, che so, unreal? un fucile e che il fucile sia riconosciuto dal kinect :sbav: giri la testa e lui gira cammini lui cammina... :sbav:
sarà che sono rimasto a giochi come prince of persia,
(http://www.futurefilmfestival.org/it/wp-content/uploads/2010/05/prince-of-persia-1.gif)
ma non avevo pensato agli sparatutto...
vabè giocare a Quake diventa a 'uerr... :love:
-
ma non avevo pensato agli sparatutto...
vabè giocare a Quake diventa a 'uerr... :love:
:sisi:
poi mettiamo che nei famosi 50.000 punti 1/20 siano sul viso... giochi a fifa/pes e ti rivedi mentre hai sbagliato un goal che ti incazzi... :rotfl:
-
Kinect testing Your Shape demo in hotel Triest, Vienna - Austria (http://www.youtube.com/watch?v=2p0TibP4XMM#ws)
-
Mah non so, più si a avanti e meno si esce di casa..
-
Ma non c'era già il topic? COmunque mi ripeto, le potenzialità sono vaste però bisogna associarlo anche a giochi di un certo livello e non alle solite pazzielle tipo wii, altrimenti sarà difficile levare clienti alla Nintendo.
-
Di fatto l'hardware all'interno non costa una menghia (http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-costa-56-dollari-a-microsoft-a-noi-150-euro/28030/1.html).
-
Di fatto l'hardware all'interno non costa una menghia ([url]http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-costa-56-dollari-a-microsoft-a-noi-150-euro/28030/1.html[/url]).
Spiego: la microsoft usa componenti di terze parti, avessero prodotto tutto loro, lo pagavi 250...
E' lo stesso motivo per il quale al lancio della 360, il prezzo era 399 mentre la PS3 costava 600 (la Sony ha usato materiali propri), :asd: è lo stesso identico motivo per il quale un pc lo paghi 800/1000, e un MAC 2500 euro
-
Spiego: la microsoft usa componenti di terze parti, avessero prodotto tutto loro, lo pagavi 250...
E' lo stesso motivo per il quale al lancio della 360, il prezzo era 399 mentre la PS3 costava 600 (la Sony ha usato materiali propri), :asd: è lo stesso identico motivo per il quale un pc lo paghi 800/1000, e un MAC 2500 euro
Si però pure alla Apple usano prodotti di terzi.
-
Si però pure alla Apple usano prodotti di terzi.
:sisi:
-
Ma non c'era già il topic? COmunque mi ripeto, le potenzialità sono vaste però bisogna associarlo anche a giochi di un certo livello e non alle solite pazzielle tipo wii, altrimenti sarà difficile levare clienti alla Nintendo.
si deve vedere quanta voglia c'è di spendere le papagne per applicazioni di un certo livello
-
si deve vedere quanta voglia c'è di spendere le papagne per applicazioni di un certo livello
ma infatti per me si devono buttare sul market per le applicazioni, come succede per iphone o android
-
ma infatti per me si devono buttare sul market per le applicazioni, come succede per iphone o android
e chi ci dice che non sia quello il futuro :sisi:
-
e chi ci dice che non sia quello il futuro :sisi:
e chi ha ritt niente :look:
-
Si però pure alla Apple usano prodotti di terzi.
Anche, però di base è un computer prodotto da loro, quindi ti sparano prezzi alti, giustificati in parte dalla grande qualita' del sistema operativo e lo dico per esperienza personale.
Ma non c'era già il topic? COmunque mi ripeto, le potenzialità sono vaste però bisogna associarlo anche a giochi di un certo livello e non alle solite pazzielle tipo wii, altrimenti sarà difficile levare clienti alla Nintendo.
Infatti, ma di base il problema è delle software house, voglio dire... fa che la Sony fa la PS4 col Joypad normale, e poi esce una Xbox 720 con un Kinect avanzato, devono sviluppare due versioni differenti, mentre ora si fanno i porting, con il Wii ovviamente è diverso, essendo meno potente, devono comunque fare una versione differente (in teoria il Wii è un pò più potente della prima Xbox, solo che poi escono giochi con le tezture simil PS2 :asd: questo per svogliatezza delle SH)
-
Anche, però di base è un computer prodotto da loro, quindi ti sparano prezzi alti, giustificati in parte dalla grande qualita' del sistema operativo e lo dico per esperienza personale.
Aspè aspè, una cosa è produrre un pezzo, un'altra è piazzarci su il logo. Altrimenti anche la TIM produce cellulari a questo punto...
Lasciamo stare poi il discorso sistema operativo, che bisognerebbe prima mettersi d'accordo su "cos'è" e a cosa serve.
-
Aspè aspè, una cosa è produrre un pezzo, un'altra è piazzarci su il logo. Altrimenti anche la TIM produce cellulari a questo punto...
Lasciamo stare poi il discorso sistema operativo, che bisognerebbe prima mettersi d'accordo su "cos'è" e a cosa serve.
"Apple Inc.(fino al 2007 Apple Computer Inc.) è un'azienda informatica statunitense che producesistemi operativi, personal computer, software e multimedia, con sede a Cupertino, nel cuore della Silicon Valley (California). Fondata nel 1976 e conosciuta in tutto il mondo dai primi anni ottanta grazie alla vasta gamma di personal computer Macintosh, è famosa per aver introdotto per la prima volta il computer nelle case della gente comune "
Per il discorso dell'OS... se ne dovrebbe parlare invece, essendo più performante di Windows, ma siamo OT
-
"Apple Inc.(fino al 2007 Apple Computer Inc.) è un'azienda informatica statunitense che producesistemi operativi, personal computer, software e multimedia, con sede a Cupertino, nel cuore della Silicon Valley (California). Fondata nel 1976 e conosciuta in tutto il mondo dai primi anni ottanta grazie alla vasta gamma di personal computer Macintosh, è famosa per aver introdotto per la prima volta il computer nelle case della gente comune "
Per il discorso dell'OS... se ne dovrebbe parlare invece, essendo più performante di Windows, ma siamo OT
Mah wikipedia può dire ciò che vuole, però Apple non produce hardware. Al max chiedono specifiche particolari ai produttori (tipo processore all'Intel, o una volta i powerpc all'ibm). Chi fa la catena di produzione però è l'Intel. Se hai un mac puoi vedere che scheda madre è ad esempio nvidia, CPU è Intel, e così via...
Stessa cosa per gli iphone: loro non producono l'hw, al max gli accessori. Il processore ad esempio è un ARM.
Ogni azienda ha la sua responsabilità .
-
Mah wikipedia può dire ciò che vuole, però Apple non produce hardware. Al max chiedono specifiche particolari ai produttori (tipo processore all'Intel, o una volta i powerpc all'ibm). Chi fa la catena di produzione però è l'Intel. Se hai un mac puoi vedere che scheda madre è ad esempio nvidia, CPU è Intel, e così via...
Stessa cosa per gli iphone: loro non producono l'hw, al max gli accessori. Il processore ad esempio è un ARM.
Ogni azienda ha la sua responsabilità .
:sisi: