Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: bender89 - 31 Ottobre, 2010, 23:06:58 pm

Titolo: L'amore (Roberto Rossellini, 1948)
Inserito da: bender89 - 31 Ottobre, 2010, 23:06:58 pm
(http://www.kalpana.it/eng/writer/sunil_deepak/images/Amore_Poster.jpg)

Film in due episodi, entrambi incentrati sulla grandezza ddi Anna Magnani. Il primo ("La voce umana", rispettoso adattamento da Cocteau) è un lungo monologo telefonico di una donna che conversa con l'amante pronto a lasciarla. Nel secondo ("Il miracolo", sceneggiato e interpretato da Fellini) la Magnani è un'ingenua campagnola che, incontrato uno sconosciuto vagabondo, lo scambia per San Giuseppe; l'uomo non si lascia sfuggire l'occasione...

I due episodi sono indipendenti, suppongo siano stati messi insieme solo per ragioni distributive. Rossellini tratta l'esasperazione della devozione, essa stessa stato degenerativo dell'amore.
Nel primo episodio si assiste ad un monologo della Magnani. E' sconvolta, diventa via via più irrazionale. Si chiude male per me, ha quasi tratti caricaturali non voluti. :look:
"Il miracolo", è interessante ed ha un impatto visivo più importante (se non altro per l'ampiezza spaziale, le musiche e la presenza di altri personaggi). Anche in questo caso l'amore sfocia nell'incoscienza, nell'illusione, nella solitudine. Sarebbe stato interessante farci un lungometraggio come si deve intorno a 'sto soggetto, ne sarebbe uscita una bella cosa.
Affinale credo siano due discreti esempi di neorealismo. Meglio il secondo.
***