Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: bender89 - 14 Ottobre, 2010, 12:07:38 pm
-
(http://www.mauriziorapisarda.it/public/l-infanzia-di-ivan-619588.jpg)
Russia, seconda metà dell'ottocento. Ivan, un piccolo orfano che ha visto trucidare la famiglia dai tedeschi, fa l'informatore per i russi attraversando ogni notte il fiume che separa i due fronti nemici. :compagni:
La seconda guerra mondiale in braccio a un bambino spia e al suo dramma psichico. Il realismo delle scene di guerra tozza con le immagini dell'infanzia negata, resa attraverso scene oniriche di rara suggestione e bellezza.
Film d'altissimo livello e grande impatto visivo. Gli ultimi 10 minuti sono :sbav:
-
seconda metà dell'ottocento - La seconda guerra mondiale in braccio a un bambino spia
:scratch: :scratch: :scratch:
tozza
:sospetto:
-
:scratch: :scratch: :scratch:
:sospetto:
Tozza è l'equivalente napoletano di cozza.
La trama è sbagliata, nun l'aggia fatt ije e manco l'ho letta. :look:
-
Questo film è un meraviglioso attacco d'Arte di Tarkovskij, dall'inizio alla film.
Un viaggio negli orrori che crea la guerra inocula nella psiche umana, specie in questo caso, in cui l'uomo è un bambino.
Psicologia allo stato più elevato, e non quella detestabile psicologia dozzinale con la quale ci si farcisce la bocca a ogni pie' sospinto su grandi e piccoli schermi.
Il finale è un tenebroso e delizioso affresco.