Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: ziumberto - 07 Ottobre, 2010, 01:15:13 am

Titolo: Dersu Uzala (Akira Kurosawa, 1975)
Inserito da: ziumberto - 07 Ottobre, 2010, 01:15:13 am
(http://i291.photobucket.com/albums/ll314/guallera/Dersu-Uzala.jpg)

Titolo originale Dersu Uzala
Paese Russia/Giappone
Anno 1975
Durata 129 min 
Genere drammatico, avventura
Regia Akira Kurosawa

Da due libri di viaggio (1923) di Vladimir K. Arseniev: nel 1902 in una zona selvaggia lungo il fiume Ussuri ai confini con la Manciuria, Dersu Uzala, solitario cacciatore mongolo senza età  né fissa dimora, incontra la piccola spedizione cartografica del capitano russo Arseniev con cui si lega di profonda amicizia e al quale salva la vita.
1° premio al Festival di Mosca e Oscar 1976 per il miglior film straniero, è un'opera che ricorda Flaherty e Dovgenko per l'intensa, lirica, panteistica rappresentazione del rapporto tra uomo e natura. Dersu Uzala – impersonato con eccezionale mimetismo da un attore non professionista mongolo che nella vita fa il musicologo – vive in armoniosa e religiosa simbiosi con la natura, parla col fuoco e gli animali, ma ha poco da spartire con il mito del “buon selvaggio”.


Il piccolo Dersu ten semp a parola superchia ma è un personaggio indimenticabile.
Il film ha l’andamento semplice e lineare di un western con bivacchi intorno al fuoco, risate e riflessioni. La fotografia è magnifica.

E ancora la natura grande protagonista e il selvaggio Dersu, figlio della taiga, da lezioni di sopravvivenza e non, ai militari.
Certo, nella seconda parte perde un pò di tensione, non è Rashmon nè Ran, è il film del ritorno dopo la crisi depressiva, e per la prima (e unica volta) nella sua carriera, Kurosawa decide di girare all'estero, nella sua amata Russia, come a voler beneficiare per se stesso in primis della lezione di Dersu e della 'wildness'.

 :vecchio: :vecchio: :vecchio: :vecchio:


Titolo: Re:Dersu Uzala (Akira Kurosawa, 1975)
Inserito da: noel - 16 Ottobre, 2010, 02:12:38 am
Me lo fecero vedere in III elementare.
L'ho odiato.
Dovrei rivederlo adesso che sono più maturo,forse.. :look: