Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: guallera - 18 Marzo, 2010, 12:45:42 pm
-
Apro questa discussione perchè preso da spirito paolodeldebbiano voglio chiedervi cosa ne pensate de Il Bagaglino ?? Ho notato che in Italia quando si deve far presente una cosa che non fa ridere o dalla comicità scadente, si mette in mezzo sempre l'allegra combriccola di Pingitore e soci ?? Voi che ne pensate di questo fatto...non trovate al di là dei propri gusti personali, che sia anche frustrante per un membro de Il Bagaglino questa cosa ??
Eppure devo dire che negli ultimi anni il nome Bagaglino è sinonimo di negatività , perchè ricordo che tra gli anni '80 e l'inizio degli anni '90, le trasmissioni di tale gruppo venivano anche lodate dalla critica televisiva, c'erano molte persone che non si perdevano una puntata dei loro show, i vari Andreotti e De Michelis seduti in prima fila con consorti a ridere a crepapelle (o forse facevano finta...)...una mia insegnante di italiano ricordo che parlava sempre di vedere Biberon e Cremè Caramel perchè le reputava grandi trasmissioni. Che anche loro sia state vittima della Seconda Repubblica ?? Che il Berlusconismo alla fine sia stato un effetto boomerang anche per loro ?? Che l'anti-politica che si respira in questo paese, sia stata una delle cause del crescente anti-Bagaglino che si è venuto a creare ??
Voi avete mai visto qualche loro programma o i loro film, soprattutto quelli di fine anni '70-anni' 80 tipo Attenti a quei P2, L'Imbranato, Ciao Marziano, Sfrattato cerca casa equocanone...ecc...
-
la loro satira politica di metà anni '90 non mi dispiaceva, e ricordo anch'io che all'epoca avevano anche discreta rilevanza, tanto che mi pare di rammentare lo sospendessero in tv nel periodo elettorale...
p.s. nella filmografia aggiungo "gole ruggenti" con la memorabile apparizione del giovanissimo tony tammaro :rofl:
apparizione di Tony Tammaro nel film "Gole Ruggenti" (http://www.youtube.com/watch?v=BWismJycRB8#)
-
hai sbagliato sezione. :look:
-
Immagino si sia involuto negli anni, ovviamente ha perso molto anche in originalità . Attualmente è di un osceno...
L'unica cosa rilevante è il modo in cui quella trappana di Pamela Prati non si arrappa in mezzo alle zizze. :look:
-
Nessun'altro ha da dire su questo argomento...?? Eppure ero convinto che alcuni di voi avevano delle potenziali risposte interessanti.
-
Dai, fanno cagare! Satira di destra la chiamano, ma di satira non c'è niente perché non c'è niente di politico, è solo comicità e pure scadente.
-
A me il Bagaglino portava allegria e felicità !! Erano divertenti,li apprezzavo ma ora credo che la loro era sia finita! Poi non sò chi cavolo segue più sta TV oltre allo sport..
-
Dai, fanno cagare! Satira di destra la chiamano, ma di satira non c'è niente perché non c'è niente di politico, è solo comicità e pure scadente.
aggiungerei che hanno toccato il fondo con le donne che ingaggiano... :patt:
-
A me il Baglino piaceva quando c'era la Yespica :sbav:
-
A me il Baglino piaceva quando c'era la Yespica :sbav:
Praticamente fino a pochi mesi fa... :sospetto:
-
Praticamente fino a pochi mesi fa... :sospetto:
Non te lo so dire, io rimanevo ipnotizzato sulle zizze e quindi perdevo la cognizione spazio temporale.
-
A me oltre alla Pamelona vecchio stampo che veramente m'incrifiva molto, piaceva molto anche la meteora Lorenza Mario una venetona decisamente meggiorata, però scomparsa dopo poco una volta uscita dal Bagaglino...
-
hai detto tutto tu... erano belli i primi anni che stavano alla rai, quando si chiamava biberon. Il fatto è che tecnicamente sono tutti bravi attori, ma ora oltre a essere venduti al biscione fanno battute che non fanno proprio ridere, nemmeno soprassedendo sulla cattiva fede con cui vengono fatte.
Comunque credo che, attualmente, siano parte di un tentativo di creare una finta satira di regime, così come si tentò di usare Apicella come cantore di regime, tutte prove di monarchia mediatica.
La questione è anche che fanno la stessa cosa da 30 anni e siamo profondamente cambiati, eravamo più ingenui, più pane e salame... gli anni 70/80 ci hanno lasciato miti e saghe universali come il poliziottesco o Alvaro Vitali, ma anche cose che decontestualizzate da quei tempi non hanno senso; di quegli anni sopravvive quello che fu estremo e seminale, il resto ha perso senso. Un esempio a volo, tengo scaricato da anni tutte le puntate dei ragazzi della terza C, qualche mese fa mi prese lo schiribizzo di guardarne un paio, ai tempi mi facevano impazzire, ora non riesco nemmeno a sorridere.
-
hai detto tutto tu... erano belli i primi anni che stavano alla rai, quando si chiamava biberon. Il fatto è che tecnicamente sono tutti bravi attori, ma ora oltre a essere venduti al biscione fanno battute che non fanno proprio ridere, nemmeno soprassedendo sulla cattiva fede con cui vengono fatte.
Comunque credo che, attualmente, siano parte di un tentativo di creare una finta satira di regime, così come si tentò di usare Apicella come cantore di regime, tutte prove di monarchia mediatica.
La questione è anche che fanno la stessa cosa da 30 anni e siamo profondamente cambiati, eravamo più ingenui, più pane e salame... gli anni 70/80 ci hanno lasciato miti e saghe universali come il poliziottesco o Alvaro Vitali, ma anche cose che decontestualizzate da quei tempi non hanno senso; di quegli anni sopravvive quello che fu estremo e seminale, il resto ha perso senso. Un esempio a volo, tengo scaricato da anni tutte le puntate dei ragazzi della terza C, qualche mese fa mi prese lo schiribizzo di guardarne un paio, ai tempi mi facevano impazzire, ora non riesco nemmeno a sorridere.
Vi rendete conto che il suddetto south ha scaricato tutte le puntate dei ragazzi della terza C? :eek:
-
Vi rendete conto che il suddetto south ha scaricato tutte le puntate dei ragazzi della terza C? :eek:
pure di classe di ferro, se è per questo...
-
pure di classe di ferro, se è per questo...
:doh:
-
hai detto tutto tu... erano belli i primi anni che stavano alla rai, quando si chiamava biberon. Il fatto è che tecnicamente sono tutti bravi attori, ma ora oltre a essere venduti al biscione fanno battute che non fanno proprio ridere, nemmeno soprassedendo sulla cattiva fede con cui vengono fatte.
Comunque credo che, attualmente, siano parte di un tentativo di creare una finta satira di regime, così come si tentò di usare Apicella come cantore di regime, tutte prove di monarchia mediatica.
La questione è anche che fanno la stessa cosa da 30 anni e siamo profondamente cambiati, eravamo più ingenui, più pane e salame... gli anni 70/80 ci hanno lasciato miti e saghe universali come il poliziottesco o Alvaro Vitali, ma anche cose che decontestualizzate da quei tempi non hanno senso; di quegli anni sopravvive quello che fu estremo e seminale, il resto ha perso senso. Un esempio a volo, tengo scaricato da anni tutte le puntate dei ragazzi della terza C, qualche mese fa mi prese lo schiribizzo di guardarne un paio, ai tempi mi facevano impazzire, ora non riesco nemmeno a sorridere.
Si onestamente e seriamente parlando la satira politica ultima del Bagaglino faceva cagare. Diciamo che se ci avete fatto caso la comicità di oggi, proiettata fra 30 anni, non farà ridere. Prendi Cornacchione quando fa povero Silvio, oppure un Oriano Ferrari...penso ai miei figli che lo guarderanno e non capiranno un cazzo. Invece giorni fa c'era la scena di Totò che parla con Peppino e gli spiega che i suoi soldi si sono svalutati del 30 per cento. Scena attualissima che, a distanza di 40 anni, fa ancora pisciare addosso dalle risate.
-
Non vedo che male ci sia a recuperare perle come I ragazzi della 3a C o Classe di ferro, cimeli della nostra giovinezza...a me un altro telefilm italico che piaceva molto e ricordo che non mi perdevo una puntata in compagnia dei miei genitori, era Il vigile urbano su Rai 1 con Lino Banfi, veramente molto divertente. Per non parlare poi di Professione Vacanze con Jerry Calaà (forse tra tutti è quello "invecchiato" di meno...).
Il discorso di South è verissimo, a me successe lo stesso qualche anno fa con I Robinson. Mi capitò per qualche giorno di ri-guardare dopo diversi anni gli episodi di quel telefilm, che all'epoca ricordo che non erano solo i bambini a guardarlo ed a farselo piacere, ma anche gli adulti...E bene io lo trovai veramente insopportabile, qualcosa di patetico e disgustoso, tanto è che aprì pure un topic di sfogo su TN... :look:
-
il bagaglino ? la satira di destra ??? ... vendono immagini riciclano stereotipi ... SI STE MA TI CA MENTE
MERDA
-
Non vedo che male ci sia a recuperare perle come I ragazzi della 3a C o Classe di ferro, cimeli della nostra giovinezza...a me un altro telefilm italico che piaceva molto e ricordo che non mi perdevo una puntata in compagnia dei miei genitori, era Il vigile urbano su Rai 1 con Lino Banfi, veramente molto divertente. Per non parlare poi di Professione Vacanze con Jerry Calaà (forse tra tutti è quello "invecchiato" di meno...).
Il discorso di South è verissimo, a me successe lo stesso qualche anno fa con I Robinson. Mi capitò per qualche giorno di ri-guardare dopo diversi anni gli episodi di quel telefilm, che all'epoca ricordo che non erano solo i bambini a guardarlo ed a farselo piacere, ma anche gli adulti...E bene io lo trovai veramente insopportabile, qualcosa di patetico e disgustoso, tanto è che aprì pure un topic di sfogo su TN... :look:
il brigadiereeeee :pianto: :pianto: :pianto: :pianto: :pianto: che emozione ricordarlo, bellissimo. Adoravo la sigla, quando alla fine lui lanciava quell'acuto e la musica non finiva allora lui urlava "Aooo e la vogliemo finire?" :pianto: :pianto: :pianto:
Mannaggiattè Giuvà , stammatin m'e fatt chiagnere.
-
seeeeee tu passi con il rosso - rosso - rosso :truz:
Il Vigile Urbano (http://www.youtube.com/watch?v=y0Ec90y_2Qw#)
-
seeeeee tu passi con il rosso - rosso - rosso :truz:
Il Vigile Urbano ([url]http://www.youtube.com/watch?v=y0Ec90y_2Qw#[/url])
bravo è luuui :pianto: :pianto: :pianto:
-
anche io onestamente ogni tanto riguardo qualche tormentone della mia infanzia ma ho talmente tanta nostalgia che a tuttoggi non riesco a schifarli :look:
qualche settimana fa un mio amico mise su facebook la sigla di Piacere Raiuno che cantavamo in loop alle elementari e stavo quasi chiagnenn :look:
-
anche io onestamente ogni tanto riguardo qualche tormentone della mia infanzia ma ho talmente tanta nostalgia che a tuttoggi non riesco a schifarli :look:
qualche settimana fa un mio amico mise su facebook la sigla di Piacere Raiuno che cantavamo in loop alle elementari e stavo quasi chiagnenn :look:
piacere
BANG
piacere
BANG
piacre rai uno
dammi la mano, dammi il piede, dammi il culo....
na cos 'e chest....
-
Sigla TV - Piacere Raiuno 1991 (http://www.youtube.com/watch?v=BdPf0RPKFU0#)
:truz:
-
Uà pure io la cantavo sempre la sigla di Piacere Rai Uno :sbav:. Grande trasmissione con Toto Cutugno e Simona Marchini (figlia dell'ex presidente della Roma) :clap:
-
Mah, comunque io se ne avrò visto 10 minuti è pure assai, diciamo che l'ho visto tramite blob, io sono cresciuto a pane e Guzzanti in termini di satira...
-
Non vedo che male ci sia a recuperare perle come I ragazzi della 3a C o Classe di ferro, cimeli della nostra giovinezza...a me un altro telefilm italico che piaceva molto e ricordo che non mi perdevo una puntata in compagnia dei miei genitori, era Il vigile urbano su Rai 1 con Lino Banfi, veramente molto divertente. Per non parlare poi di Professione Vacanze con Jerry Calaà (forse tra tutti è quello "invecchiato" di meno...).
Il discorso di South è verissimo, a me successe lo stesso qualche anno fa con I Robinson. Mi capitò per qualche giorno di ri-guardare dopo diversi anni gli episodi di quel telefilm, che all'epoca ricordo che non erano solo i bambini a guardarlo ed a farselo piacere, ma anche gli adulti...E bene io lo trovai veramente insopportabile, qualcosa di patetico e disgustoso, tanto è che aprì pure un topic di sfogo su TN... :look:
ho anche tutte le puntate di professione vacanze, nella collezione... purtroppo non sono mai riuscito a prendere quelle di don tonino con andrea roncato... :look:
-
Apro questa discussione perchè preso da spirito paolodeldebbiano voglio chiedervi cosa ne pensate de Il Bagaglino ?? Ho notato che in Italia quando si deve far presente una cosa che non fa ridere o dalla comicità scadente, si mette in mezzo sempre l'allegra combriccola di Pingitore e soci ?? Voi che ne pensate di questo fatto...non trovate al di là dei propri gusti personali, che sia anche frustrante per un membro de Il Bagaglino questa cosa ??
Eppure devo dire che negli ultimi anni il nome Bagaglino è sinonimo di negatività , perchè ricordo che tra gli anni '80 e l'inizio degli anni '90, le trasmissioni di tale gruppo venivano anche lodate dalla critica televisiva, c'erano molte persone che non si perdevano una puntata dei loro show, i vari Andreotti e De Michelis seduti in prima fila con consorti a ridere a crepapelle (o forse facevano finta...)...una mia insegnante di italiano ricordo che parlava sempre di vedere Biberon e Cremè Caramel perchè le reputava grandi trasmissioni. Che anche loro sia state vittima della Seconda Repubblica ?? Che il Berlusconismo alla fine sia stato un effetto boomerang anche per loro ?? Che l'anti-politica che si respira in questo paese, sia stata una delle cause del crescente anti-Bagaglino che si è venuto a creare ??
Voi avete mai visto qualche loro programma o i loro film, soprattutto quelli di fine anni '70-anni' 80 tipo Attenti a quei P2, L'Imbranato, Ciao Marziano, Sfrattato cerca casa equocanone...ecc...
anche la mia maestra di italiano ce lo consigliava sempre. è un po' in stile commedia dell'arte, quindi dovrebbe essere proprio il giocare su qualcosa che il pubblico già si aspetta a scatenare il meccanismo della risata. ultimamente da quanto ne so è rimasta solo la volgarità (che non è mai tale se la battuta fa ridere). io comunque ho smesso di vederlo da quando se ne andò Pamela Prati (mi sembra dopo crem caramel quindi)...
-
anche la mia maestra di italiano ce lo consigliava sempre. è un po' in stile commedia dell'arte, quindi dovrebbe essere proprio il giocare su qualcosa che il pubblico già si aspetta a scatenare il meccanismo della risata. ultimamente da quanto ne so è rimasta solo la volgarità (che non è mai tale se la battuta fa ridere). io comunque ho smesso di vederlo da quando se ne andò Pamela Prati (mi sembra dopo crem caramel quindi)...
più o meno il mio stesso periodo c'è da dire che oggi non è permesso a nessuno fare satira o discussioni politche serie, motivate da fatti etc... etc...
-
Da che lo ricordo non mi è mai piaciuto, li schifavo già prima di capirci qualcosa politicamente
-
più o meno il mio stesso periodo c'è da dire che oggi non è permesso a nessuno fare satira o discussioni politche serie, motivate da fatti etc... etc...
in tv no. ma per fortuna basta trovare i giusti canali di comunicazione. abbiamo luttazzi, che è il più grande autore satirico contemporaneo, la gente affolla i suoi spettacoli, fa qualità . rimpiange di non essere in tv, ma vista la tv di ora, dico: chissenefrega. io sono intollerante: per me la gente che vuole essere lobotomizzata non merita di essere salvata.
-
in tv no. ma per fortuna basta trovare i giusti canali di comunicazione. abbiamo luttazzi, che è il più grande autore satirico contemporaneo, la gente affolla i suoi spettacoli, fa qualità . rimpiange di non essere in tv, ma vista la tv di ora, dico: chissenefrega. io sono intollerante: per me la gente che vuole essere lobotomizzata non merita di essere salvata.
Ricordo un amico all'uni si indignò per la battuta della santanchè che cacava in bocca a Ferrara, una battuta ripresa non sò da quale opera greca, buona parte dei suoi spettacoli sono ripresi da vecchi testi satirici, quella è satira
La satira informa, deforma e fa quel cazzo che le pare
Quelli del bagaglino sono solo buffoni di corte
-
Ricordo un amico all'uni si indignò per la battuta della santanchè che cacava in bocca a Ferrara, una battuta ripresa non sò da quale opera greca, buona parte dei suoi spettacoli sono ripresi da vecchi testi satirici, quella è satira
La satira informa, deforma e fa quel cazzo che le pare
Quelli del bagaglino sono solo buffoni di corte
Stupenda quella battuta! Come fu mitica la Guzzanti a dare del ciccione a Ferrara. E basta politically correct!
Comunque Luttazzi certe volte è di una volgarità estrema, quando scivola sul sesso non fa ridere molto, è meglio se rimane nell'ambito politico.
-
Stupenda quella battuta! Come fu mitica la Guzzanti a dare del ciccione a Ferrara. E basta politically correct!
Comunque Luttazzi certe volte è di una volgarità estrema, quando scivola sul sesso non fa ridere molto, è meglio se rimane nell'ambito politico.
mi dispiace groucho, allora anche tu non lo capisci. il fatto è che l'invenzione di luttazzi è burchiellesca: l'oscenità sessuale è funzionale al suo parlare di politica (in senso lato), è un elemento catartico. il nodo tra oscenità politica e oscenità sessuale è fondamentale. losi capisce bene dal suo ultimo libro, la guerra civile fredda. in ogni caso posto qui un video in cui si difende dalle accuse alla sua satira...
Daniele Luttazzi - Intervista Fantastica (http://www.youtube.com/watch?v=rPL6RgJ77wI#)
-
Ricordo un amico all'uni si indignò per la battuta della santanchè che cacava in bocca a Ferrara, una battuta ripresa non sò da quale opera greca, buona parte dei suoi spettacoli sono ripresi da vecchi testi satirici, quella è satira
La satira informa, deforma e fa quel cazzo che le pare
Quelli del bagaglino sono solo buffoni di corte
:rotfl: :rotfl: riferito al commissario di vigilanza di allora, landlfi di AN. mitica...
-
A me il Bagaglino faceva cacare. Era lo specchio della RAI politicizzata della Prima Repubblica. Più che satira si limitavano alle caricature, politiche e televisive...che c'era da ridere non so. Passata a Mediaset è decisamente peggiorata. Probabilmente noi siamo cresciuti, abbiamo visto la satira vera qual è e il bagaglino ha mostrato il suo vero profilo.
Cmq Lorenza Mario non era maggiorata Giovà :look:
-
Stupenda quella battuta! Come fu mitica la Guzzanti a dare del ciccione a Ferrara. E basta politically correct!
Comunque Luttazzi certe volte è di una volgarità estrema, quando scivola sul sesso non fa ridere molto, è meglio se rimane nell'ambito politico.
Ho visto sesso con luttazzi a teatro, certe cose possono sembrare un po' forti , ma ripeto sono tutte riprese da vecchi testi satirici, quando non c'era tutta sta morale del cazzo sul sesso.
Ricordo che in una scena dove beveva "dell'ottimo mestruo dell'annata del 70" dei parrucconi che evidentemente erano li perchè abbonati al teatro andarono via sdegnati :sbav:
-
Ho visto sesso con luttazzi a teatro, certe cose possono sembrare un po' forti , ma ripeto sono tutte riprese da vecchi testi satirici, quando non c'era tutta sta morale del cazzo sul sesso.
Ricordo che in una scena dove beveva "dell'ottimo mestruo dell'annata del 70" dei parrucconi che evidentemente erano li perchè abbonati al teatro andarono via sdegnati :sbav:
ma perchè quando parlava degli elementi di drammatizzazione di una storia? disse "questo non è rilevante al fine della costruzione diegetica, serve solo a aumentare l'impatto emozionale... è come quando in un film porno sborrano in faccia a una donna: non aggiunge molto, è solo per aumentare l'impatto emozionale!"
-
ma perchè quando parlava degli elementi di drammatizzazione di una storia? disse "questo non è rilevante al fine della costruzione diegetica, serve solo a aumentare l'impatto emozionale... è come quando in un film porno sborrano in faccia a una donna: non aggiunge molto, è solo per aumentare l'impatto emozionale!"
:rotfl:
A me piace di più quando parla di merda sesso e della morte :sbav:
-
Non mi scandalizza il parlare di sesso, e certe sue sortite sono sicuramente ben riuscite. Ma troppo spesso diventa eccessivamente gratuito, e non mi fa ridere.
-
:rotfl:
A me piace di più quando parla di merda sesso e della morte :sbav:
allora tutto decameron...
-
ma perchè quando parlava degli elementi di drammatizzazione di una storia? disse "questo non è rilevante al fine della costruzione diegetica, serve solo a aumentare l'impatto emozionale... è come quando in un film porno sborrano in faccia a una donna: non aggiunge molto, è solo per aumentare l'impatto emozionale!"
:rotfl: