Conto di vederlo. Tim Burton mi piace a metà , fa cose eccelse e enormi puttanate, e a giudicare solo dal trailer devo dire che non mi aspetto granché. Però, ovviamente, parlo di pregiudizi.allora, ti dico che alcuni sono rimasti delusi perché si aspettavano il grande capolavoro dai commenti altrui.
allora, ti dico che alcuni sono rimasti delusi perché si aspettavano il grande capolavoro dai commenti altrui.albi andiamo insieme :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
però devi sempre considerare che è un cartone della disney, riadattato a sequel, e fatto anche e soprattutto per bambini. la storia è molto semplice, ma il modo in cui è narrata a me è piaciuto molto, tanto che vorrei andarlo a rivederlo... cioé non mi capitava di immedesimarmi in un personaggio da tempo. la follia e il caos nella mente del cappellaio, il modo in cui viene narrato. e credo che la grande perla del film sia la semplicità con cui si svolge la trama, a differenza di un ambiente molto esaltato nei colori, nelle luci, nei vestiti, sia nel bene che nel male.
è un cartone della disney e fatto anche e soprattutto per bambini.
Il 3d è quasi inutile. A parte qualche scena in cui Alice precipita nel buco spazio-temporale :look:, qualche corsa fra le sterpaglie e il bianconiglio lancia oggetti verso il pubblico non c'è niente di particolarmente suggestivo.
Affatto. Se porti un bambino ti resta traumatizzato per i prossimi due anni :asd:Basta già notare il trucco di Johnny Depp che sembra più un personaggio uscito dalla mente di Clive Barker, tanto sfaccimmo è brutto...
Basta già notare il trucco di Johnny Depp che sembra più un personaggio uscito dalla mente di Clive Barker, tanto sfaccimmo è brutto...ERESIA!
ERESIA!Ricchiò tiene 'a palla for (cit.)
Johnny Depp non può essere brutto!
qualche volta sono stato costretto a togliere gli occhiali perchè perdeva sensibilmente luminosità .azz, allora non succedeva solo con Avatar 'sto fatto. :look:
Le cose più insopportabili del 3d sono proprio queste pagliacciate.
Quindi quando sento dire che il 3d in un film è inutile mi faccio l'idea che sia sfruttato con maturità .
Il cinema non è un'attrazione di Disneyland.
Sul resto sono d'accordo sicuramente. Quoto pure il **1/2. In settimana lo vedrò :sisi:
Affatto. Se porti un bambino ti resta traumatizzato per i prossimi due anni :asd:io invece mi auspico che il 3d venga utilizzato proprio in questo modo.
L'ho visto in 3d. La storia è diversa dalla Alice originaria, sembra quasi faccia il verso agli scenari epici del signore degli anelli. Il 3d è quasi inutile. A parte qualche scena in cui Alice precipita nel buco spazio-temporale :look:, qualche corsa fra le sterpaglie e il bianconiglio lancia oggetti verso il pubblico non c'è niente di particolarmente suggestivo. Oltretutto qualche volta sono stato costretto a togliere gli occhiali perchè perdeva sensibilmente luminosità .
Una favoletta abbastanza scontata, sembra quasi una parodia. Non è il mio genere, forse non riesco ad apprezzarlo. :boh:
Voto ** 1/2
Affatto. Se porti un bambino ti resta traumatizzato per i prossimi due anni :asd:vabbé con la merda che c'è in televisione, non credo... noi siamo cresciuti con holly&benji, mila&shiro, finanche eva&pamela :look: , considera che oggi ci sono i gormiti, ben10, le winx e youporn, quindi sono abituati a certe scene e a certi effetti speciali.
io invece mi auspico che il 3d venga utilizzato proprio in questo modo.bravo nando la mia stessa impressione
Il film secondo me è volutamente grottesco visto ieri all'happy, la regina bianca con le sue movenze forzate e i suoi colori senza senso (volto, rossetto, ciglia) è favolosa.
Il film è caruccio, senza pretese, ma mi aspettavo di meglio.
VOTO:***
Dicono che non conviene vederlo in 3D. E' vero ?dicono male, mi spiego.
dicono male, mi spiego.secondo me hai fame :look:
E' come se a te piacesse la scamorza, i funghi, la salsiccia e le patatine e dovessi farti un panino.
Viene qualcuno e ti dice che il panino è più buono se ci metti solo scamorza, funghi e salsiccia senza le patatine.
Ma scusa, si te piacen 'e patatine non sono altro che una cosa in più, un'aggiunta per rendere più buono il panino, perchè rinunciare?
marò ma che cazz agge ritt?
secondo me hai fame :look:appena mangiato un pollo intero. giurin giurello
appena mangiato un pollo intero. giurin giurello:boh:
mo' sto tornando. Piuttosto che rivederlo mi guardo tre volte di fila la replica di napoli-fiorentina. M'eva sfucàdai, l'è haruccio.
dicono male, mi spiego.
E' come se a te piacesse la scamorza, i funghi, la salsiccia e le patatine e dovessi farti un panino.
Viene qualcuno e ti dice che il panino è più buono se ci metti solo scamorza, funghi e salsiccia senza le patatine.
Ma scusa, si te piacen 'e patatine non sono altro che una cosa in più, un'aggiunta per rendere più buono il panino, perchè rinunciare?
marò ma che cazz agge ritt?
dai, l'è haruccio.
mo' sto tornando. Piuttosto che rivederlo mi guardo tre volte di fila la replica di napoli-fiorentina. M'eva sfucàho quasi preferito gli anni in tasca a questo e chi l'ha visto sa di cosa parlo...
Quando Deep ha fatto la danza, ho provato vergogna per lui.:rotfl: :rotfl:
Quando Deep ha fatto la danza, ho provato vergogna per lui.:sisi:
:sisi:
cmq non so se ci avete fatto caso ma la regina bianca ricordava cicciolina... :look:
il personaggio peggiore di tutti.... mi ha riconciliato con me stesso ripensando a quando ho fatto il cantastorie di Robin Hood per beneficenza, c'è qualcuno cane quanto me persino tra i professionistiBellissima la tua firma... Immagino non era l'insegnante d'inglese...
Straordinari i movimenti dei personaggi, quasi scientifici, quali quelli della Regina Bianca di Marmoria [la cui Bontà è stata troppo esaltata, rendendo forse il suo personaggio quasi fuori dal reale], e soprattutto quello del Cappellaio Matto, interpretato da Johnny Depp.:boh:
il personaggio peggiore di tutti.... mi ha riconciliato con me stesso ripensando a quando ho fatto il cantastorie di Robin Hood per beneficenza, c'è qualcuno cane quanto me persino tra i professionisti:sisi:
io ieri finalmente sono riuscita a vederlo ma non in 3d perchè avevo mal di testa :nuvola:hai capito tutto del libro... :look:
a me è piaciuto tantissimo anche perchè si avvicina molto al libro (non come il cartone disney)
e poi johnny deep è stato bravissimo :sisi: :sbav:
lo stregatto poi :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
hai capito tutto del libro... :look::asd:
hai capito tutto del libro... :look::look:
:look:e infatti io opino il tuo pensiero!
certo...mancano alcune parti, tipo quella della duchessa e delle aragoste, ed il finale non è quello ma a me ricorda molto il libro. ovviamente è un pensiero mio ed è opinabilissimo :sisi:
:look:il film è soporifero e non solo, non si rifà al libro ma è ambientato in uno pseudo ritorno di alice, i personaggi come lo stregatto che si fanno beffe di tutti (regina rossa compresa) sminuiti, la stessa regina sembra un agnellino... per me tim burton l'ha fatta fuori dal vaso... :look:
certo...mancano alcune parti, tipo quella della duchessa e delle aragoste, ed il finale non è quello ma a me ricorda molto il libro. ovviamente è un pensiero mio ed è opinabilissimo :sisi:
il film è soporifero e non solo, non si rifà al libro ma è ambientato in uno pseudo ritorno di alice, i personaggi come lo stregatto che si fanno beffe di tutti (regina rossa compresa) sminuiti, la stessa regina sembra un agnellino... per me tim burton l'ha fatta fuori dal vaso... :look:per me i personaggi invece rispecchiano bene quelli del libro tranne la regina rossa :boh:
Ho visto oggi il film, tra l'altro il pomeriggio coi bambini e sono stati più silenziosi degli adulti.:nonquoto: bellissimi i film di tim burton :love: :love: :love: :love: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Alcune considerazioni sui personaggi mi vedono totalmente d'accordo con ciccio. Il libro non ha niente a che vedere con questo film (anzi, i libri), perché l'Alice di Carroll è la storia della logica vittoriana immersa nel nonsense più totale, e personaggi come lo stregatto o lo stesso cappellaio sono illogici, e dall'alto della loro illogicità riescono sempre a sovrastare la chiusura della realtà di Alice, la quale però non si scompone. Tutto questo gioco, che è il succo degli scritti, non si trova nel film. C'è giusto qualche citazione, come l'indovinello, che non ha alcun senso nel film ma importantissimo nel libro. Persino il cartone era più vicino all'idea di Carroll, e già questo, cioè l'aver totalmente rinunciato alla base del racconto che poi ne è anche la principale caratteristica, non è certo una nota positiva. Poi il film in sé è moscio, una storia banale, monotona tutt'altro che godibile. Ciò che diverte sono solo gli effetti speciali, il lato tecnico è di tutto rispetto. Non mi piace molto il 3D quando gli elementi in primo piano appaiono troppo sfocati e dà fastidio all'occhio. E anche gli attori non mi piacciono, pure il mio idolo Johnny Depp, così come con la fabbrica di cioccolato, sbaglia clamorosamente. Devo dire che è un po' che Tim Burton non ingarra un film! Non avevo grosse aspettative e sono rimasto estremamente deluso!
:nonquoto: bellissimi i film di tim burton :love: :love: :love: :love: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:Quali? A me alcuni piacciono e sono di livello medio alto, anche se il capolavoro non l'ho mai visto, ma ad un certo punto ha iniziato a svalvolare! La fabbrica di cioccolato è riuscita nell'ardua impresa di essere peggiore della fabbrica già esistente, e questo Alice è davvero soporifero, non si salva niente, così come il barbiere non è niente di che, sta scadendo esponenzialmente! L'ultimo film decente che ha fatto è stato Big Fish.
Lo appendo :stella:se non l'hai visto, non ci andare, passeresti il tempo a pensare ai soldi spesi per il biglietto. io ci sono andato gratis, per questo non mi lamento anche di questo, ma a spenderci soldi mi sentirei truffato.
il film in sé è moscio, una storia banale, monotona tutt'altro che godibile. Ciò che diverte sono solo gli effetti speciali, il lato tecnico è di tutto rispetto. Non mi piace molto il 3D quando gli elementi in primo piano appaiono troppo sfocati e dà fastidio all'occhio. E anche gli attori non mi piacciono, pure il mio idolo Johnny Depp, così come con la fabbrica di cioccolato, sbaglia clamorosamente. Devo dire che è un po' che Tim Burton non ingarra un film! Non avevo grosse aspettative e sono rimasto estremamente deluso!
Io in particolare ho odiato in Sweeney Todd la canzoncina del ragazzo innamorato "I need you, Joaaaaannaaaa" :sbonk:
Io i musical non li posso guardare, è più forte di me.quindi non ti piace la piccola bottega degli orrori? :brr:
Quali? A me alcuni piacciono e sono di livello medio alto, anche se il capolavoro non l'ho mai visto, ma ad un certo punto ha iniziato a svalvolare! La fabbrica di cioccolato è riuscita nell'ardua impresa di essere peggiore della fabbrica già esistente, e questo Alice è davvero soporifero, non si salva niente, così come il barbiere non è niente di che, sta scadendo esponenzialmente! L'ultimo film decente che ha fatto è stato Big Fish.a me piacciono molto i suoi film :sisi:
a me piacciono molto i suoi film :sisi:lo sappiamo che hai dei gusti strani... :buondio:
" sweeney todd " è bellissimo ed anche " la fabbrica di cioccolato" :sisi: molto belli anche "edward mani di forbice " e "il mistero di sleepy hollow "...sarà che c'è johnny deep :sbav: "big fish" non l'ho visto quindi non so.....
però anche "la sposa cadavere " e " the nightmare before christmas " mi son piaciuti :sisi: poi vabbè de gustibus....
lo sappiamo che hai dei gusti strani... :buondio::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq a pochita s'è capito ce piace tim burton è inutile discutere.. :look: :rotfl::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ancora non l'ho visto e non so manco se lo farò, adesso lo snob lo faccio pure io ma il solo pensiero di andare in una sala piene di coppiette scaraventauallera e bimbomikia ottusi, mi fa aumentare l'ernia iatale.quando sono andato all'uci nella sala c'erano 399 posti disponibili (dopo aver visto
Io sono d'accordo con la Wendy, mi sa che Burton purtroppo si sta "Gilliamizzando"...ovvero più budget gi danno alti e più i suoi film peggiorano. Purtroppo dopo aver incarrato Big Fish, come successo per Benigni per La vita è bella adesso vuole fare sempre questi mega-favoloni patinati rivolti esclusivamente per le masse. Per me il vero Burton è finito proprio con Big Fish (come il vero Benigni è finito con La vita è bella, dopo credendosi il novello Gesù con un poeticismo fasullo che fa il brutto verso a Fellini e Chaplin, ha voluto per forza trattare i grandi temi della vita...perdendo tutta la sua vena anarcoide e casinista della sua filmografia pre-La vita è bella) e rimpiango veramente tanto il Burton di opere che magari non erano perfette, ma sicuramente originali e che ti invogliavano a guardarlo come Ed Wood, Mars Attacks e Il mistero di Sleepy Hollow (che comunque quest'ultimo non è niente di che rispetto agli altri due). Già la scelta di voler fare quell'inutile remake de Il pianeta delle scimmie (che tra l'altro non sembra neanche diretto da lui per come è "standardizzato" verso il classico blockbuster hollywoodiano...) era un forte campanello d'allarme...
Io non ho visto niente di Benigni post Oscar! Saranno pregiudizi, ma anche se non l'ho mai assaggiata, la merda non mi piace!sono anche io così e oggi ancor di più perchè non ho sbagliato una previsione... :look:
Big Fish.:sbav: