Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: ziumberto - 09 Febbraio, 2010, 14:37:03 pm

Titolo: Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: ziumberto - 09 Febbraio, 2010, 14:37:03 pm
(http://i291.photobucket.com/albums/ll314/guallera/2571_big.jpg)


Nel 1901 Vito Andolini, ragazzetto siciliano, raggiunge gli Stati Uniti, per una svista prende il nome di Vito Corleone, si fa strada nella Little Italy, crea un impero del crimine (case da gioco, prostituzione) che trasmette al figlio Michael. Nel 1958 Michael è costretto a meditare sul futuro della famiglia: il fratello lo tradisce, alcuni rami dell'organizzazione tentano di rendersi autonomi, il Senato lo cita, Cuba passa dal governo di Batista a quello di Fidel Castro, la moglie si procura un aborto. àˆ qualcosa di diverso da un seguito: racconta non solo quello che viene dopo il 1°, ma anche quello che lo precede. Il n. 1 s'incorpora nel n. 2, e ne viene continuamente evocato.


 
Film di grande intensità , una tensione che sale più nei silenzi di Michael Corleone che nelle spettacolari sparatorie.
Fotografia straordinaria.
De Niro ottimo.
Al Pacino da lasciare senza fiato.

Così...
Per mettere cinque stelle.
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: wendell - 09 Febbraio, 2010, 14:38:48 pm
Credo di essere l'unico sulla faccia della terra a preferire il primo..

L'altro ieri ho rivisto Carlito's way.. :sbav:
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: guallera - 09 Febbraio, 2010, 14:39:53 pm
Per me in assoluto il migliore dei tre, superiore anche al primo capitolo e ti dirò quello forse anche più vicino allo spirito del libro. Il finale poi è allo stesso tempo amarissimo e molto riflessivo...
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: signor groucho - 09 Febbraio, 2010, 15:31:53 pm
io li ho sempre visti di fila, magari a distanza di una settimana anche, ma comunque uno dopo l'altro, e alla fine mi riesce difficile capire dove finisce uno e comincia l'altro, per me è un unico grande film, con degli attori fenomenali e una regia lucida, non si limita a raccontare un pezzo di storia ma ne diventa esso stesso!
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: wendell - 09 Febbraio, 2010, 15:32:36 pm
L'ultimo fa pena.. :sisi:
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: falceEmarcello - 09 Febbraio, 2010, 15:43:10 pm
io li ho sempre visti di fila, magari a distanza di una settimana anche, ma comunque uno dopo l'altro, e alla fine mi riesce difficile capire dove finisce uno e comincia l'altro, per me è un unico grande film, con degli attori fenomenali e una regia lucida, non si limita a raccontare un pezzo di storia ma ne diventa esso stesso!
stravero
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: peppere - 09 Febbraio, 2010, 16:23:21 pm
i primi due si equivalgono, al terzo mancano lino banfi e edwige fenech :sisi:
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: AyeyeBrazov - 09 Febbraio, 2010, 21:48:29 pm
i primi due si equivalgono, al terzo mancano lino banfi e edwige fenech :sisi:
la penso come te. Anzi, direi che preferisco un pò di più il primo.
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: ziumberto - 09 Febbraio, 2010, 23:45:09 pm
Il terzo non lo considero, ma mezzo voto in più al secondo perchè Al Pacino batte Marlon Brando per me  :mazza:
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: Sam Ent - 10 Febbraio, 2010, 16:43:12 pm
ma i fatti narrati nel terzo ci sono nel libro? lo chiedo per curiosità ,..giusto per sapere se cmq fanno parte di un progetto iniziale o ad un certo punto si decise di concludere la saga in fantapolitica per meri fini commerciali?
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: guallera - 10 Febbraio, 2010, 16:51:27 pm
ma i fatti narrati nel terzo ci sono nel libro? lo chiedo per curiosità ,..giusto per sapere se cmq fanno parte di un progetto iniziale o ad un certo punto si decise di concludere la saga in fantapolitica per meri fini commerciali?
No, non ci sono nel libro. Coppola non lo voleva fare assolutamente il terzo capitolo, purtroppo fu costretto perchè negli anni '80 floppò diversi film, ed essendo anche produttore con la sua American Zoetrope per non rischiare il salasso, fu convinto dalla Paramount ad accettare...Anche lo stesso Puzo era contrario alla scelta di fare un terzo capitolo.
Da notare la pessima scelta di rivoler ridoppiare i primi due capitoli de Il Padrino...purtroppo se comprate oggi il dvd di entrambi i film o li guardate in tv con la dicitura di "copia rimasterizzata" (su Sky li stanno programmando da un anno a questa parte...), non sentirete Pacino doppiato da Ferruccio Amendola o lo stesso Brando con il suo doppiaggio classico...sta cosa io non l'ho proprio capita e non la condivido affatto.
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: mv80 - 10 Febbraio, 2010, 17:01:47 pm
Credo di essere l'unico sulla faccia della terra a preferire il primo..

Siamo in due. Per me il Padrino è il primo. Il terzo è veramente qualcosa di offensivo
Titolo: Re:Il padrino II (F.F. Coppola, 1974)
Inserito da: djcarmine - 10 Febbraio, 2010, 23:28:22 pm
L'altro ieri ho rivisto Carlito's way.. :sbav:

 :love:

a me piace l I e il II ma non tanto il III