Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Focus On => Topic aperto da: bart - 14 Gennaio, 2010, 16:35:40 pm
-
L'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con la Municipalità 5 (Arenella - Vomero) e Legambiente ha promosso un sondaggio "on-line", per invitare tutti i cittadini, anche non residenti nella V Municipalità , a scegliere la specie di albero da piantatare in piazza Vanvitelli in sostituzione della storica palma attaccata e distrutta dal Rhynchophorus Ferrugineus (punteruolo rosso). Chi intende partecipare potrà selezionare la specie ritenuta più gradevole dopo aver visualizzato le foto-proiezioni elaborate dal Servizio Gestioni Grandi Parchi Urbani che si riferiscono ad esemplari adulti delle specie proposte.
"L'insetto che sta distruggendo il paesaggio dell'Europa mediterranea costringe le Amministrazioni a riproporre nuove scelte per sostituire le piante malate - dichiara l'assessore Rino Nasti - nel caso del Vomero, stante il carattere affettivo e storico della palma di piazza Vanvitelli, ritengo di sperimentare una forma di partecipazione "on-line" dei cittadini per una scelta che caratterizzerà la piazza più rappresentativa del quariere per i prossimi decenni. Il Comune di Napoli ha in corso il piano di riforestazione urbana della città che, con l'impianto di 1700 alberi, rappresenta il più massiccio intervento in città dal dopoguerra. Se la sperimentazione della scelta "on-line" riscuoterà il consenso dei cittadini, analogo metodo sarà utilizzato per la scelta delle specie da mettere a dimora in altri siti, ad esempio piazza degli Artisti o viale Augusto a Fuorigrotta
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812 (http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812)
ho votato la Canfora :metal:
ottima notizia quella della riforestazione urbana cmq... si comincia lunedì con l'impianto di 100 nuovi alberi a Chiaia :love:
-
L'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con la Municipalità 5 (Arenella - Vomero) e Legambiente ha promosso un sondaggio "on-line", per invitare tutti i cittadini, anche non residenti nella V Municipalità , a scegliere la specie di albero da piantatare in piazza Vanvitelli in sostituzione della storica palma attaccata e distrutta dal Rhynchophorus Ferrugineus (punteruolo rosso). Chi intende partecipare potrà selezionare la specie ritenuta più gradevole dopo aver visualizzato le foto-proiezioni elaborate dal Servizio Gestioni Grandi Parchi Urbani che si riferiscono ad esemplari adulti delle specie proposte.
"L'insetto che sta distruggendo il paesaggio dell'Europa mediterranea costringe le Amministrazioni a riproporre nuove scelte per sostituire le piante malate - dichiara l'assessore Rino Nasti - nel caso del Vomero, stante il carattere affettivo e storico della palma di piazza Vanvitelli, ritengo di sperimentare una forma di partecipazione "on-line" dei cittadini per una scelta che caratterizzerà la piazza più rappresentativa del quariere per i prossimi decenni. Il Comune di Napoli ha in corso il piano di riforestazione urbana della città che, con l'impianto di 1700 alberi, rappresenta il più massiccio intervento in città dal dopoguerra. Se la sperimentazione della scelta "on-line" riscuoterà il consenso dei cittadini, analogo metodo sarà utilizzato per la scelta delle specie da mettere a dimora in altri siti, ad esempio piazza degli Artisti o viale Augusto a Fuorigrotta
[url]http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812[/url] ([url]http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812[/url])
ho votato la Canfora :metal:
ottima notizia quella della riforestazione urbana cmq... si comincia lunedì con l'impianto di 100 nuovi alberi a Chiaia :love:
manca la mia opzione ... una giungla di cannabis sativa indica :look:
sai comm se pariass a fonoteca
-
L'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con la Municipalità 5 (Arenella - Vomero) e Legambiente ha promosso un sondaggio "on-line", per invitare tutti i cittadini, anche non residenti nella V Municipalità , a scegliere la specie di albero da piantatare in piazza Vanvitelli in sostituzione della storica palma attaccata e distrutta dal Rhynchophorus Ferrugineus (punteruolo rosso). Chi intende partecipare potrà selezionare la specie ritenuta più gradevole dopo aver visualizzato le foto-proiezioni elaborate dal Servizio Gestioni Grandi Parchi Urbani che si riferiscono ad esemplari adulti delle specie proposte.
"L'insetto che sta distruggendo il paesaggio dell'Europa mediterranea costringe le Amministrazioni a riproporre nuove scelte per sostituire le piante malate - dichiara l'assessore Rino Nasti - nel caso del Vomero, stante il carattere affettivo e storico della palma di piazza Vanvitelli, ritengo di sperimentare una forma di partecipazione "on-line" dei cittadini per una scelta che caratterizzerà la piazza più rappresentativa del quariere per i prossimi decenni. Il Comune di Napoli ha in corso il piano di riforestazione urbana della città che, con l'impianto di 1700 alberi, rappresenta il più massiccio intervento in città dal dopoguerra. Se la sperimentazione della scelta "on-line" riscuoterà il consenso dei cittadini, analogo metodo sarà utilizzato per la scelta delle specie da mettere a dimora in altri siti, ad esempio piazza degli Artisti o viale Augusto a Fuorigrotta
[url]http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812[/url] ([url]http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6812[/url])
ho votato la Canfora :metal:
ottima notizia quella della riforestazione urbana cmq... si comincia lunedì con l'impianto di 100 nuovi alberi a Chiaia :love:
come gradirei ci fosse conchiuro adesso. la sera della pizzata mi accennò una serissima problematica riguardante la scelta delle piante nell'arredamento da giardino e soprattutto urbano.
La gente quasi sempre fa una scelta estetica, l'albero più bello, quello che più piace. Piuttosto la scelta dovrebbe essere fatta in funzione di un approfondito studio sul luogo, le caratteristiche ambientali, quelle del terreno, il grado di inquinamento e soprattutto la FUNZIONALITA' della pianta che si va a mettere.
Io non ne ho el competenze quindi non voto :look: (dal testo: "Come rompere i coglioni anche quando i coglioni sembrano infrangibili" Einaudi Editori, autori F.Sepe & G. DePascale) :nuvola:
-
come gradirei ci fosse conchiuro adesso. la sera della pizzata mi accennò una serissima problematica riguardante la scelta delle piante nell'arredamento da giardino e soprattutto urbano.
La gente quasi sempre fa una scelta estetica, l'albero più bello, quello che più piace. Piuttosto la scelta dovrebbe essere fatta in funzione di un approfondito studio sul luogo, le caratteristiche ambientali, quelle del terreno, il grado di inquinamento e soprattutto la FUNZIONALITA' della pianta che si va a mettere.
cioè? ad esempio quella che ha proposto marcello? :canna:
-
cioè? ad esempio quella che ha proposto marcello? :canna:
Tipo in un terreno pane e puparuol ci metto piante con radici del diametro del mio cazzo, come minimo, per evitare smottamenti. :look:
Forse è troppo cavallostyle. :look:
-
ho votato magnolia :scuorn:
-
Tipo in un terreno pane e puparuol ci metto piante con radici del diametro del mio cazzo, come minimo, per evitare smottamenti. :look:
Forse è troppo cavallostyle. :look:
buahahahahahahaha!!!!!111
non vedevo l'ora di farlo anch'io :sbav:
-
ho votato magnolia :scuorn:
pure io... in fondo è l'unico che si addice...