Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Techland => Topic aperto da: AyeyeBrazov - 29 Ottobre, 2019, 10:23:07 am
-
Ho pensato, magari uno di questi nerdacci potrá aiutare me e mia mollie, please.
Valeria sta sottomettendo il paper per il suo PhD, ha creato un file powerpoint con tante immagini.
Adesso ogni singola slide deve essere salvata in alta risoluzione (non i 96dpi standard ma 300dpi) in formato TIFF.
Ieri ho trovato un tutorial online, ho cambiato delle cose nell'editor di microsoft (sono una bestia, capisco poco di IT) ho seguito tutto alla lettera ma non riesco a salvare altro che files in 96dpi.
Qualcuno saprebbe per favore aiutarmi/aiutarla? Ve ne sarei molto grato.
Posso spiegare meglio in privato se non sono stato chiaro :brr:
-
Te lo saprei fare sotto Linux, no idea sotto Windows.
Cercando, ho trovato questa pagina di aiuto sul sito della Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/office/troubleshoot/powerpoint/change-export-slide-resolution
Risulta essere un processo un poco cacacazzo, bisogna andare ad editare lo sfaccimmo del registro di configurazione, ma dovrebbe funzionare.
-
Te lo saprei fare sotto Linux, no idea sotto Windows.
Cercando, ho trovato questa pagina di aiuto sul sito della Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/office/troubleshoot/powerpoint/change-export-slide-resolution
Risulta essere un processo un poco cacacazzo, bisogna andare ad editare lo sfaccimmo del registro di configurazione, ma dovrebbe funzionare.
ciao Cicciuzzo, grazie mille ci sono riuscito. Ho seguito proprio questa procedura. Per qualche motivo sul laptop di mia moglie non aveva funzionato, sul mio si :gigi:
-
A meno che non debba proiettare sullo schermo di un cinema (che comunque è un misero 4k) o fare degli zoom estremi, non ha nessun senso proiettare a 300 dpi.
-
A meno che non debba proiettare sullo schermo di un cinema (che comunque è un misero 4k) o fare degli zoom estremi, non ha nessun senso proiettare a 300 dpi.
Non credo venga proiettato. I papers su riviste scientifiche ufficiali devono avere questo tipo di risoluzione, proprio perché Dio solo sa quale utilizzo ne verrá fatto in futuro. Inoltre spesso nella ricerca serve settare dei poster per le fiere, meetings vari e con quel tipo di risoluzione non ci dovrebbero essere problemi. Mia moglie ha addirittura notato che alcuni papers vengono pubblicati in rete a 600dpi, io manco so cosa significa :asd: peró ho risolto da solo. Regedit, cambiato il registro di office ppt, nuova cartella con un nome strano, modifica, 300dpi, salva e poi export. Facile :look:
-
ah ok, avevo letto power point e avevo dato per scontato che dovessero essere proiettati in una conferenza :asd: