Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Sport => Calcio italiano => Topic aperto da: Rage - 22 Novembre, 2014, 17:02:32 pm
-
Ho pensato visto che Agnelli chiede il perdono per Moggi, ma quest'ultimo ha chiesto solo elogi, ho pensato di aprire un topic per elogiare il grandissimo Luciano Moggi
Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
-
Non capisco perché, visti gli standard italiani riguardo l'etica, Schiavone e Setola vengono visti come pericoli pubblici e non due simpatici zii con la testa calda.
-
Tra conte che, dopo la squalifica, invece di scomparire come avrebbe fatto in qualsiasi paese civile, lo si fa addirittura ct, anzi il ct più pagato della storia, la rube che si è fatta un anno di b e poco ci manca che gli scudetti sgamati (una parte infinitesimale di quelli rubati) gli li riassegnino ufficialmente, perché solo quella lota di moggi dovrebbe subire l'ostracismo?
-
Sentito l'altra sera a Sportitalia, stu Moggi si sta pure rimbambendo malamente.
Ha detto che Toni è come Ibrahimovic, Iturbe lo chiamò Uribe, ripetendolo pure più volte e suscitando ilarità a piscitiello channel...
-
moggi è il male
uno dei cancri più grossi del calcio italiano, uno che esercitava il potere con ricatti e minacce
uno che preparava pure le trasmissioni sportive con moviole " ad hoc " per evidenziare i favori ad altri e bypassare i favori alla juve
uno che aveva i suoi accoliti anche tra i giornalisti di carta stampata e tv (venerato e biscardi su tutti)
che dire...vorrei un giorno essere potente e influente come lui... :look: :look:
-
moggi è il male
uno dei cancri più grossi del calcio italiano, uno che esercitava il potere con ricatti e minacce
uno che preparava pure le trasmissioni sportive con moviole " ad hoc " per evidenziare i favori ad altri e bypassare i favori alla juve
uno che aveva i suoi accoliti anche tra i giornalisti di carta stampata e tv (venerato e biscardi su tutti)
che dire...vorrei un giorno essere potente e influente come lui... :look: :look:
allora abbia a ffà o concorso per il posto alle ferrovie....
:look:
-
moggi è il male
uno dei cancri più grossi del calcio italiano, uno che esercitava il potere con ricatti e minacce
uno che preparava pure le trasmissioni sportive con moviole " ad hoc " per evidenziare i favori ad altri e bypassare i favori alla juve
uno che aveva i suoi accoliti anche tra i giornalisti di carta stampata e tv (venerato e biscardi su tutti)
che dire...vorrei un giorno essere potente e influente come lui... :look: :look:
-
qualcuno dimentica che con Moggi abbiamo vinto anche noi uno scidetto e una coppa UEFA
-
qualcuno dimentica che con Moggi abbiamo vinto anche noi uno scidetto e una coppa UEFA
E quindi ?
Ah per la cronaca, la costruzione e l'organizzazione di quel Napoli aveva un solo nome:Italo Allodi.
I vari Moggi, ma anche Marino, erano semplici portaborse.
-
E quindi ?
Ah per la cronaca, la costruzione e l'organizzazione di quel Napoli aveva un solo nome:Italo Allodi.
I vari Moggi, ma anche Marino, erano semplici portaborse.
quello del primo scudetto
-
quello del primo scudetto
Infatti il "costruzione" e "organizzazione" non li avevo messi li a caso.
-
qualcuno dimentica che con Moggi abbiamo vinto anche noi uno scidetto e una coppa UEFA
A maggio si gioca la finale di andata della Coppa Uefa tra Napoli e Stoccarda. Vince il Napoli, grazie a un inesistente calcio di rigore inventato dall’arbitro greco Germanakos. Il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder attribuisce la sconfitta all’arbitraggio. «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti», gli fa eco l’allenatore, l’olandese Arie Haan. Poche ore dopo la partita, alle 4 della notte, i giornalisti Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto (della “Gazzetta dello Sport”) vedono l’arbitro Germanakos e i suoi due guardalinee rientrare in uno dei migliori alberghi di Napoli, l’Excelsior, con tre avvenenti accompagnatrici: è il “metodo-Moggi” (ragazze squillo per gli arbitri) che verrà poi replicato a Torino.
-
A maggio si gioca la finale di andata della Coppa Uefa tra Napoli e Stoccarda. Vince il Napoli, grazie a un inesistente calcio di rigore inventato dall’arbitro greco Germanakos. Il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder attribuisce la sconfitta all’arbitraggio. «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti», gli fa eco l’allenatore, l’olandese Arie Haan. Poche ore dopo la partita, alle 4 della notte, i giornalisti Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto (della “Gazzetta dello Sport”) vedono l’arbitro Germanakos e i suoi due guardalinee rientrare in uno dei migliori alberghi di Napoli, l’Excelsior, con tre avvenenti accompagnatrici: è il “metodo-Moggi” (ragazze squillo per gli arbitri) che verrà poi replicato a Torino.
Schifo a morte Moggi, ma ho rivisto il rigore ed effettivamente il tedesco tocco con un braccio il tiro di Diego
-
Schifo a morte Moggi, ma ho rivisto il rigore ed effettivamente il tedesco tocco con un braccio il tiro di Diego
Ero allo stadio e fu un dominio assoluto, il miglior Napoli di sempre
-
Un tumore ambulante che andrebbe messo a tacere definitivamente, ma che invece logicamente qui in Italia ha campo libero di sputare le sue sentenze, al punto che un mafioso della sua stessa risma ne chiede il perdono "perchè ha scritto la storia". Tanto vale allora perdonare e riabilitare anche Mussolini ed Hitler. Anche loro hanno scritto la storia.
-
Un tumore ambulante che andrebbe messo a tacere definitivamente, ma che invece logicamente qui in Italia ha campo libero di sputare le sue sentenze, al punto che un mafioso della sua stessa risma ne chiede il perdono "perchè ha scritto la storia". Tanto vale allora perdonare e riabilitare anche Mussolini ed Hitler. Anche loro hanno scritto la storia.
Qualcuno l'ha già fatto.
-
A maggio si gioca la finale di andata della Coppa Uefa tra Napoli e Stoccarda. Vince il Napoli, grazie a un inesistente calcio di rigore inventato dall’arbitro greco Germanakos. Il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder attribuisce la sconfitta all’arbitraggio. «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti», gli fa eco l’allenatore, l’olandese Arie Haan. Poche ore dopo la partita, alle 4 della notte, i giornalisti Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto (della “Gazzetta dello Sport”) vedono l’arbitro Germanakos e i suoi due guardalinee rientrare in uno dei migliori alberghi di Napoli, l’Excelsior, con tre avvenenti accompagnatrici: è il “metodo-Moggi” (ragazze squillo per gli arbitri) che verrà poi replicato a Torino.
Quel Napoli è stato (e probabilmente sarà) il miglior Napoli di sempre e quello era un rigore netto.
-
Quel Napoli è stato (e probabilmente sarà) il miglior Napoli di sempre e quello era un rigore netto.
si ma non nascondiamoci dietro un dito....anche la juventus precalciopoli era una grandissima squadra...con 9-10 giocatori tra i finalisti del mondiale 2006....
il problema è che una cosa è vincere sul campo perchè sei più forte, e un'altra cosa è farla perchè "impedisci" agli altri di competere...
tante squadre più forti sulla carta non hanno poi vinto ( ungheria nel 54, olanda nel 74 e 78....aggiungerei persino italia nel 90....e brasile 82)
nel cammino verso il successo puoi trovare degli ostacoli...una cosa è superare gli ostacoli...un'altra è fare in modo che quegli ostacoli non ti siano frapposti, indipendentemente da quanto tu sia forte...
-
si ma non nascondiamoci dietro un dito....anche la juventus precalciopoli era una grandissima squadra...con 9-10 giocatori tra i finalisti del mondiale 2006....
il problema è che una cosa è vincere sul campo perchè sei più forte, e un'altra cosa è farla perchè "impedisci" agli altri di competere...
tante squadre più forti sulla carta non hanno poi vinto ( ungheria nel 54, olanda nel 74 e 78....aggiungerei persino italia nel 90....e brasile 82)
nel cammino verso il successo puoi trovare degli ostacoli...una cosa è superare gli ostacoli...un'altra è fare in modo che quegli ostacoli non ti siano frapposti, indipendentemente da quanto tu sia forte...
mica c'è bisogno di nascondersi per dire che si pensa:
1 che la rube precalciopoli avesse una dio di squadra e proprio per questo la schifi ancora di più per gli aiutini storicamente e giudizialmente dimostrati.
2 che la rube in generale ha sempre rubato, oltre che tramite gli arbitri, anche tramite le elemosine di vivaio e favoretti vari a tutti i club piccoli.
3 che QUEL NAPOLI era fortissimo e tutti ci dovevano fare solo un grande bucchino.
4 che quel Napoli, gestito da qualcuno un po più bravo e onesto di moggi, per me avrebbe potuto vincere decisamente di più, considerando che, facendo la proporzione al superibasso perché il paragone è solo un espediente retorico, sarebbe come avere oggi cr7 e messi in maglia azzurra.
-
si ma non nascondiamoci dietro un dito....anche la juventus precalciopoli era una grandissima squadra...con 9-10 giocatori tra i finalisti del mondiale 2006....
il problema è che una cosa è vincere sul campo perchè sei più forte, e un'altra cosa è farla perchè "impedisci" agli altri di competere...
tante squadre più forti sulla carta non hanno poi vinto ( ungheria nel 54, olanda nel 74 e 78....aggiungerei persino italia nel 90....e brasile 82)
nel cammino verso il successo puoi trovare degli ostacoli...una cosa è superare gli ostacoli...un'altra è fare in modo che quegli ostacoli non ti siano frapposti, indipendentemente da quanto tu sia forte...
Ma, in compenso, non facciamoci prendere per il culo dai giornali: Moggi non contava un cazzo e non ha mai contato un cazzo, non è mai esistito un sistema Moggi.....la Juventus ha rubato (anche al Napoli, non dimenticatelo) dal 1950 in poi a mano bassa e con qualsiasi dirigente, che poi quando l'hanno acchiappata (per una serie di ragioni che esulano il calcio) loro, ed i loro giornali, abbiano fatto passare per colpevole Moggi in modo da salvare il culo alla rubentus è una enorme truffa mediatica (come mille ce ne sono).
Moggi avesse diretto qualsivoglia altra squadra al mondo non avrebbe potuto organizzare gli imbrogli che ha organizzato dirigendo la squadra della famiglia Agnelli (la stessa che ha rubato su ogni cosa in italia dall'avvento del fascismo in poi)
-
Ma, in compenso, non facciamoci prendere per il culo dai giornali: Moggi non contava un cazzo e non ha mai contato un cazzo, non è mai esistito un sistema Moggi.....la Juventus ha rubato (anche al Napoli, non dimenticatelo) dal 1950 in poi a mano bassa e con qualsiasi dirigente, che poi quando l'hanno acchiappata (per una serie di ragioni che esulano il calcio) loro, ed i loro giornali, abbiano fatto passare per colpevole Moggi in modo da salvare il culo alla rubentus è una enorme truffa mediatica (come mille ce ne sono).
Moggi avesse diretto qualsivoglia altra squadra al mondo non avrebbe potuto organizzare gli imbrogli che ha organizzato dirigendo la squadra della famiglia Agnelli (la stessa che ha rubato su ogni cosa in italia dall'avvento del fascismo in poi)
Anche prima del fascismo :asd:
Cmq si, il discorso è giusto. E i gobbi a mio avviso hanno anche ragione quando dicono "non eravamo solo noi", perchè le milanesi facevano pari pari le stesse cose, e pure qualche altro.
Il punto è che quei cerebrolesi non capiscono che questa non è una cosa che li scagiona. Ne scagiona Moggi del resto.
-
Quoto. Alla fine era solo lo stalliere dei potenti. Però deve morire lo stesso.
-
Anche prima del fascismo :asd:
Cmq si, il discorso è giusto. E i gobbi a mio avviso hanno anche ragione quando dicono "non eravamo solo noi", perchè le milanesi facevano pari pari le stesse cose, e pure qualche altro.
Il punto è che quei cerebrolesi non capiscono che questa non è una cosa che li scagiona. Ne scagiona Moggi del resto.
Le Milanesi, ed altre ciclicamente, forse a tratti hanno avuto pure peso, ma come hanno rubato in maniera chiara e continuativa i gobbi non l'ha fatto mai nessuno (e basti pensare quanto hanno rubato anche all'Inter Morattiana).
-
Quoto. Alla fine era solo lo stalliere dei potenti. Però deve morire lo stesso.
Su questo non ci piove :sisi: :sisi:
-
Le Milanesi, ed altre ciclicamente, forse a tratti hanno avuto pure peso, ma come hanno rubato in maniera chiara e continuativa i gobbi non l'ha fatto mai nessuno (e basti pensare quanto hanno rubato anche all'Inter Morattiana).
Si, anche perchè le milanesi nella loro storia hanno affrontato pure cambi di proprietà ed ovviamente un Farina non è che contasse quanto l'avvocato di stocazzo.
Naturalmente ciò prescinde i valori delle squadre che hanno avuto, che sono state generalmente molto forti, e come dice mr catenaccio non avevano bisogno di certe cose.
-
qualcuno dimentica che con Moggi abbiamo vinto anche noi uno scidetto e una coppa UEFA
Con Maradona, non con moggi il mafioso.
-
non mettete in bocca alla gente parole che non sono state pronunciate (scritte, in questo caso)
mai detto che il napoli non fosse fortissimo, certamente lo era (come la juve del 2006), altrimenti non avrebbe vinto scudetto e coppa uefa
al suo arrivo a napoli moggi non era il portaborse di nessuno , né tanto meno di allodi che si era dimesso ( e a cui subentrò), e a napoli gestiva molto visti i continui battibecchi con maradona (che non ci sarebbero stati fosse stata una figura di secondo piano), sfociati nella lite di mosca
I sistemi utilizzati a napoli sono gli stessi utilizzati a torino (sponda granata prima e bianconera poi)
Poi è una cosa molto evidente che a napoli (pur muovendo le sue pedine e usando il suo sistema di corruzione arbitri), in una situazione quasi sempre di contro-potere, non avrebbe mai potuto creare quel sistema che invece ha potuto creare alla juventus , entrando in una situazione di gestione di potere che gli ha permesso di ampliare il suo giochetto degli arbitri a livello totale , con controllo di designatori, tv e moviole
-
A maggio si gioca la finale di andata della Coppa Uefa tra Napoli e Stoccarda. Vince il Napoli, grazie a un inesistente calcio di rigore inventato dall’arbitro greco Germanakos. Il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder attribuisce la sconfitta all’arbitraggio. «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti», gli fa eco l’allenatore, l’olandese Arie Haan. Poche ore dopo la partita, alle 4 della notte, i giornalisti Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto (della “Gazzetta dello Sport”) vedono l’arbitro Germanakos e i suoi due guardalinee rientrare in uno dei migliori alberghi di Napoli, l’Excelsior, con tre avvenenti accompagnatrici: è il “metodo-Moggi” (ragazze squillo per gli arbitri) che verrà poi replicato a Torino.
diciamo che il rigore ci poteva stare eh, lo ricordo come fosse ieri ... magari le "massaggiatrici" avranno accompagnato la decisione favorevole, però non si può parlare di errore clamoroso
-
A maggio si gioca la finale di andata della Coppa Uefa tra Napoli e Stoccarda. Vince il Napoli, grazie a un inesistente calcio di rigore inventato dall’arbitro greco Germanakos. Il presidente della squadra tedesca Gerard Mayer Vorfelder attribuisce la sconfitta all’arbitraggio. «L’arbitro ha visto episodi che nessuno ha visto, né in campo né sugli spalti», gli fa eco l’allenatore, l’olandese Arie Haan. Poche ore dopo la partita, alle 4 della notte, i giornalisti Roberto Beccantini e Stefano Bizzotto (della “Gazzetta dello Sport”) vedono l’arbitro Germanakos e i suoi due guardalinee rientrare in uno dei migliori alberghi di Napoli, l’Excelsior, con tre avvenenti accompagnatrici: è il “metodo-Moggi” (ragazze squillo per gli arbitri) che verrà poi replicato a Torino.
C'è un problema di fondo: questo è stato il metodo moggi quando moggi lavorava alla rube, come è stato il metodo tizio quando il suo ruolo lo ricopriva tizio, il metodo caio quando il suo ruolo lo ricopriva caio, il metodo sempronio etc etc etc...
Ferlaino pagava i giocatori con i postdatati mo figuriamoci se aveva soldi per comprare le partite, al massimo si vendeva gli scudetti per poi ricevere appalti!
-
Anche prima del fascismo :asd:
Cmq si, il discorso è giusto. E i gobbi a mio avviso hanno anche ragione quando dicono "non eravamo solo noi", perchè le milanesi facevano pari pari le stesse cose, e pure qualche altro.
Il punto è che quei cerebrolesi non capiscono che questa non è una cosa che li scagiona. Ne scagiona Moggi del resto.
non eravamo solo noi è la difesa più comica che io abbia mai sentito, e solo uno juventino può dirlo.
Anzi, ora che ci penso la difesa più ridicola è dire che calciopoli era una farsa :asd:
-
Quello che volete, ma gente che vede il calcio ed i giocatori come riuscivano a vederlo lui ed Ermanno Pieroni (l'unico capace di superarlo), non ce n'è più.
La gente si straccia le vesti per Sabatini....