Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: Henry Chinaski - 18 Settembre, 2014, 00:45:14 am
-
ragazzi, non avendo passato i test e non avendo nessuna intenzione di buttare un anno nel cesso qua a Napoli ho intenzione di andarmene in inghilterra a vivere e lavorare, con me dovrebbe esserci un amico o due.
però onestamente non saprei neanche da dove iniziare, ho cercato un po' di informazioni su internet prima el test, ma dopo aver saputo i risultati ero convinto di avere delle buone probabilità per entrare all'università e per il momento avevo appeso tutto :maronn:
qualcuno di voi che ha già fatto un'esperienza del genere può darmi qualche informazione sul costo delle case e della vita lì, dell'offerte lavorative e in generale qualunque cosa che pensiate possa essermi d'aiuto?
vi ringrazio :ok:
-
non posso darti le informazioni, perché non le conosco, ma ti posso dire che farai la cosa più sensata che i giovani italiani dovrebbero fare di questi tempi, se l'obiettivo è il lavoro... scapparsene al più presto da questo Paese! Altro che Università.
Studierai altrove... avessi anche io una decina di anni in meno lo farei di corsa! :wall:
-
Lucio io se non mi sblocco entro il 2015 ho intenzione di fare lo stesso.
Inviato dalla Terra di Bob
-
Ma quando dici Inghilterra dici Londra?
-
Ma quando dici Inghilterra dici Londra?
Io s facess una scelta del genere sarebbe la prima città eviterei. :look:
Inviato dalla Terra di Bob
-
ragazzi, non avendo passato i test e non avendo nessuna intenzione di buttare un anno nel cesso qua a Napoli ho intenzione di andarmene in inghilterra a vivere e lavorare, con me dovrebbe esserci un amico o due.
però onestamente non saprei neanche da dove iniziare, ho cercato un po' di informazioni su internet prima el test, ma dopo aver saputo i risultati ero convinto di avere delle buone probabilità per entrare all'università e per il momento avevo appeso tutto :maronn:
qualcuno di voi che ha già fatto un'esperienza del genere può darmi qualche informazione sul costo delle case e della vita lì, dell'offerte lavorative e in generale qualunque cosa che pensiate possa essermi d'aiuto?
vi ringrazio :ok:
io non ho fatto questa esperienza, ma posso dirti che mio cugino mi ha raccoontato un po la sua...... è stato a londra 10 mesi l'anno scorso e ha detto che se non vai con una cosa di soldi abbastanza seria in tasca, da bella esperienza diventa una cosa spiacevole, in primis perchè è abbastanza cara come città, così come la vita che la costa, a partire dal fitto del buco che condivideva con 2 amici (se era un buco ed era caro pensa un mini appartamento dignitoso quanto costa), poi oltre a studiare si schiattava di lavoro in un ristorante italiano e la non pagano profumatamente, anzi....ovviamente quanto poteva andava a ballare e pariare ma si doveva contenere molto xchè sennò non c'è la faceva.....quest'anno ha riprovato l'esperienza all'estero ma stavolta è andato vicino madrid, e da quel poco che sta la gia ha detto che è molto diverso, è più economica e poi è andato con qualche soldino in più
-
io non ho fatto questa esperienza, ma posso dirti che mio cugino mi ha raccoontato un po la sua...... è stato a londra 10 mesi l'anno scorso e ha detto che se non vai con una cosa di soldi abbastanza seria in tasca, da bella esperienza diventa una cosa spiacevole, in primis perchè è abbastanza cara come città, così come la vita che la costa, a partire dal fitto del buco che condivideva con 2 amici (se era un buco ed era caro pensa un mini appartamento dignitoso quanto costa), poi oltre a studiare si schiattava di lavoro in un ristorante italiano e la non pagano profumatamente, anzi....ovviamente quanto poteva andava a ballare e pariare ma si doveva contenere molto xchè sennò non c'è la faceva.....quest'anno ha riprovato l'esperienza all'estero ma stavolta è andato vicino madrid, e da quel poco che sta la gia ha detto che è molto diverso, è più economica e poi è andato con qualche soldino in più
Io appunto per questo chiedevo, ci sono tante citta' in Inghilterra che sono accessibili economicamente. Londra d'altro canto e' costosa, sia per il fitto che per i trsaporti.
-
Vedi se, tramite la rete, riesci a trovare qualcosa a edimburgo.
-
Paesi baltici per una nuova vita.
-
nono, inghilterra intendevo qualunque cittadina inglese (non intesa come facente parte del regno unito però, proprio inglese)
preferirei andare in germania o spagna, ma credo che l'inghilterra sia la scelta migliore perché riesco a parlare un po' la lingua, con lo spagnolo e il tedesco invece non saprei proprio da dove iniziare :boh:
avevo intenzione di partire con 1000€, ma se vedo che non riesco ad appararli abbastanza velocemente vedo di partire anche con meno :sisi:
-
nono, inghilterra intendevo qualunque cittadina inglese (non intesa come facente parte del regno unito però, proprio inglese)
preferirei andare in germania o spagna, ma credo che l'inghilterra sia la scelta migliore perché riesco a parlare un po' la lingua, con lo spagnolo e il tedesco invece non saprei proprio da dove iniziare :boh:
avevo intenzione di partire con 1000€, ma se vedo che non riesco ad appararli abbastanza velocemente vedo di partire anche con meno :sisi:
vattene a londra fatti qualche anno, poi magari ti sposti altrove, ma non fare la cazzata di tornare in italia.
Londra è cara, ma trovi lavoro e campi decorosamente.....non lavorare in ristoranti italiani, sono merda piu o meno come qua......
-
vattene a londra fatti qualche anno, poi magari ti sposti altrove, ma non fare la cazzata di tornare in italia.
Londra è cara, ma trovi lavoro e campi decorosamente.....non lavorare in ristoranti italiani, sono merda piu o meno come qua......
all'inizio accetterei qualsiasi lavoro per una questione economica, poi ne cercherei un altro migliore con più calma, nel caso in cui riesca ad ambientarmi vorrei pure studiare all'estero, comunque
-
all'inizio accetterei qualsiasi lavoro per una questione economica, poi ne cercherei un altro migliore con più calma, nel caso in cui riesca ad ambientarmi vorrei pure studiare all'estero, comunque
Sient a me. Non guardare all'estero come la panacea di tutti i mali. Statt a casa. Se vuoi fare qualcosa per te stesso... Studia!!!
Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
-
che community poco solidale :mhh:
-
Pemmè la storia dell'andarsene all'estero è diventata parecchio una moda, come ogni cosa. Non so se il tuo caso, non credo, ma dico in generale.
-
Pemmè la storia dell'andarsene all'estero è diventata parecchio una moda, come ogni cosa. Non so se il tuo caso, non credo, ma dico in generale.
quindi una persona per moda si allontanerebbe da tutti i familiari, gli amici e i conoscenti? :asd: :asd:
credo che, essendo ancora piccolino, queste tematiche non ti abbiano ancora sfiorato e quindi hai parlato tanto per, ma credimi se avessi trovato un modo per studiare qua e non buttare un anno non ci avrei mai pensato ad andarmene (e in effetti spero ancora negli scorrimenti) :ok:
-
quindi una persona per moda si allontanerebbe da tutti i familiari, gli amici e i conoscenti? :asd: :asd:
credo che, essendo ancora piccolino, queste tematiche non ti abbiano ancora sfiorato e quindi hai parlato tanto per, ma credimi se avessi trovato un modo per studiare qua e non buttare un anno non ci avrei mai pensato ad andarmene (e in effetti spero ancora negli scorrimenti) :ok:
Guarda che non vale la pena espatriare tanto per
Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
-
il miglior lavoro rimasto in italia è il topo d'appartamenti, per il resto espatriare è sempre meglio
-
Guarda che non vale la pena espatriare tanto per
Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
non voglio espatriare tanto per, voglio espatriare perché mi sono ritrovato nella condizione che o espatrio o butto un anno qui a non fare assolutamente nulla di costruttivo :boh:
-
non voglio espatriare tanto per, voglio espatriare perché mi sono ritrovato nella condizione che o espatrio o butto un anno qui a non fare assolutamente nulla di costruttivo :boh:
Hai pensato di trasferirti al nord? Psicologicamente sarebbe come espatriare, con un problema di lingua in meno. Io ci sto seriamente pensando, ci sono vastità di aziende chimiche (per la mia richiesta). Vai all'estero cosa ti aspetti di trovare con un inglese scolastico e tutti i problemi ci sono intorno?
Inviato dalla Terra di Bob
-
Hai pensato di trasferirti al nord? Psicologicamente sarebbe come espatriare, con un problema di lingua in meno. Io ci sto seriamente pensando, ci sono vastità di aziende chimiche (per la mia richiesta). Vai all'estero cosa ti aspetti di trovare con un inglese scolastico e tutti i problemi ci sono intorno?
Inviato dalla Terra di Bob
Bravo...
Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
-
Hai pensato di trasferirti al nord? Psicologicamente sarebbe come espatriare, con un problema di lingua in meno. Io ci sto seriamente pensando, ci sono vastità di aziende chimiche (per la mia richiesta). Vai all'estero cosa ti aspetti di trovare con un inglese scolastico e tutti i problemi ci sono intorno?
Inviato dalla Terra di Bob
tu sei un perito chimico, io sono un diplomato al liceo scientifico, quindi sono il penultimo essere più inutile in italia dopo il diplomato al liceo classico :look: :look:
all'estero imparerei una lingua e a vivere in maniera indipendente, in italia al massimo sarei un ragazzo sfruttato che fa il lavapiatti per 3€ all'ora :boh:
-
tu sei un perito chimico, io sono un diplomato al liceo scientifico, quindi sono il penultimo essere più inutile in italia dopo il diplomato al liceo classico :look: :look:
all'estero imparerei una lingua e a vivere in maniera indipendente, in italia al massimo sarei un ragazzo sfruttato che fa il lavapiatti per 3€ all'ora :boh:
Lucio io ti parlo come no frato-cugino lo sai.. Permettimi di pensarla al contrario. Guarda nel forum.. Chi è andato all'estero è perché ha una laurea e delle capacità dietro... Al nord impari che ne so, il bergamasco, vivi indipendente lo stesso, e non mi sembra Davide, Enzo, Alessio che si è fatta mezza Italia.. Abbiano fatto i lavapiatti a tre euro..
Ps calcola mi è giunta voce che quelle del Nord, mentre ti dicono we terun, ti aprono le cosce
Inviato dalla Terra di Bob
-
vabbe ma andare un anno all'estero a 20 anni non è un anno buttato, ti fai un esperienza di vita e impari una lingua straniera....non mi sembrano cose da poco.
Secondo me farsi qualche anno a londra è sempre utile, andare al nord non serve a un cazzo....tanto vale stare a casa.