Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Techland => Topic aperto da: ferro - 08 Settembre, 2014, 18:39:05 pm

Titolo: problema con partizione
Inserito da: ferro - 08 Settembre, 2014, 18:39:05 pm
Scusate uagliù, chiedo ancora lumi ai savi del forum. Aggio fatto naltro uaio.
Praticamente il mio lettore mp3 è di 4 Gb. Però l'avevo prestato a mio zio per andare a correre e iss ci ha creato una partizione sopra , per sbaglio (ha itt che voleva formattarlo ed ha sbagliato, boh) . Comunque fatto sta che aveva creato una partizione da 17 Mb (F) e un altra (H) il computer continua a leggermela da 4 Gb. Il problema è che quella principale è quella da 17 Mb.

Mò io mi sono messo a smanettare sopra per cancellare quella da 4 Gb. Ho aperto il pannello di controllo e sono andato nella gestione del computer. Da lì ho "disattivato" la partizione H (quella secondaria, da 4 Gb) pensando che in questo modo la partizione primaria tornava al suo originario spazio.
E invece non è successo così, mi è rimasta la partizione F da 17 Mb e la partizione H è scomparsa.
Se vado nel Setting dal lettore stesso, alla voce "stato di memoria" mi dice ( 17 Mb 1% ) , non riesco a farla aumentare in nessun modo.

Ah , in seguito alla cancellazione della partizione H ho fatto su F un DeFrag per tentare la correzione di settori danneggiati. Mi ha detto che sono stati rilevati settori danneggiati e sono stati corretti. Però il lettore legge sempre e solo 17 Mb , praticamente 3 canzoni se tutto va bene. Come devo fà uagliù aiutatemi voi  :maronn:
Titolo: R: problema con partizione
Inserito da: kurz - 08 Settembre, 2014, 20:11:37 pm
Usa un programma per gestire le partizioni,  che ne so partition manager,  partition Magic (boh)  li trovi facilmente
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: TOTORE-RASTAMAN - 08 Settembre, 2014, 21:17:16 pm
Se sei pratico del pinguino con disk utility risolvi in 20 secondi.
Se, però, ci sono settori danneggiati, cosa che puoi verificare con uno scandisk approfondito, ti consiglio di buttarla o comunque di non usarla per salvare file a cui tieni particolarmente.
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: ferro - 08 Settembre, 2014, 22:09:47 pm
Se sei pratico del pinguino con disk utility risolvi in 20 secondi.
Se, però, ci sono settori danneggiati, cosa che puoi verificare con uno scandisk approfondito, ti consiglio di buttarla o comunque di non usarla per salvare file a cui tieni particolarmente.

Non so nemmeno cosa sia  :chiagnazzarri:. Comunque purtroppo ogni cosa che faccio peggiora le cose  :maronn: Ho istallato Partition Manager e ho provato a fare qualcosa, ma adesso mi dice che il disco F è vuoto e non è possibile accedervi. Ho staccato e riattaccato il lettore dal portatile, mi è uscito che il disco F deve essere formattato ma quando ci provo mi dice "impossibile formattare il disco, verificare che non sia di sola lettura." .

Ora non posso fare nemmeno più lo scandisk.   :fuga:

Che palle uagliù, gia lo devo buttare? Non ci sta niente che potrei fare? Comunque grazie per la collaborazione  :mascarallah:


Ah , mi sono dimenticato di dirvi che ho riattivato H , che però non viene letto dal lettore mp4. Infatti quando accedo il lettore mi dice "errore disco"
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: TOTORE-RASTAMAN - 09 Settembre, 2014, 09:20:06 am
Da come la descrivi mi sa che il disco si sta imputtanando sempre di più. :boh:
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: ferro - 09 Settembre, 2014, 19:39:17 pm
Da come la descrivi mi sa che il disco si sta imputtanando sempre di più. :boh:

Ok  dai , non fa niente. Grazie mille per la disponibilità, credo che lo butterò. Siete invitati al funerale 
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: micoste - 10 Settembre, 2014, 00:16:37 am
Di che marca è? Quanto ha?
Titolo: Re:problema con partizione
Inserito da: ferro - 10 Settembre, 2014, 14:46:09 pm
Di che marca è? Quanto ha?

Shinelco, comprato a Febbraio  :look: