Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: napoletanocrociato - 13 Dicembre, 2009, 12:52:55 pm

Titolo: Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: napoletanocrociato - 13 Dicembre, 2009, 12:52:55 pm
Ragazzi leggete che hanno scritto su Wikipedia prima che i moderatori la cancellino  :asd: :rotfl: :asd: :asd: :rotfl: :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Cellino (http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Cellino)




Massimo Cellino (Cagliari, 1956 – Napoli, 25 Aprile 2010) è stato un imprenditore italiano, attuale presidente del Cagliari Calcio dal 10 giugno 1992, succeduto ai fratelli Orrù. Attualmente occupa anche la carica di vicepresidente per la Serie A della Lega Calcio. Ha coperto nel 2006 la carica di presidente pro-tempore della stessa.

Ex azionista e amministratore della SEM Molini Sardi, società  di famiglia che si occupa di commercializzazione di frumento e alimentari derivati, Cellino entrò nella cronaca giudiziaria nel 1996 quando venne arrestato insieme alla sorella Lucina, per truffa alla UE relativa alla denuncia di acquisto di scorte di grano inferiori a quelle esistenti. Il procedimento penale si concluderà  solo nel 2000, quando Cellino patteggia una pena minima, rispetto a quella originaria. Cellino è stato recentemente condannato per falso in bilancio, all'interno di un procedimento derivante da quello inerente alle pretese truffe all'AIMA.

Cellino risiede a Miami; periodicamente si reca a Cagliari, anche per assistere alle partite della sua squadra.

In qualità  di presidente del Cagliari ha realizzato il Centro Sportivo Ercole Cellino, chiamato con il nome del padre, ad Assemini. Il centro è la sede degli allenamenti della prima squadra.

Cellino dichiarò che il 30 giugno 2008 avrebbe lasciato la presidenza del Cagliari Calcio[1]. Il 2 giugno, in seguito alla permanenza in Serie A della Società , ha dichiarato che rimarrà  ancora nell'incarico di Presidente e farà  costruire un nuovo stadio per il Cagliari che avrà  la capienza di 25000 posti. Ha inoltre dichiarato che si è messo in affari con nuovi soci per avere ulteriori fondi.

Durante la gestione Cellino, il Cagliari ha disputato 12 campionati di Serie A (con un 6º, un 9º e tre 10º posti come migliori piazzamenti, e due retrocessioni), 5 campionati di B (con due promozioni), ha raggiunto una semifinale di Coppa UEFA (1993-94) e due semifinali di Coppa Italia (1999-00, 2004-05).

Muore a Napoli il 25 aprile 2010,precisamente nello stadio San Paolo,in occasione della partita Napoli-Cagliari terminata 5-0 per i partenopei.Dopo il quinto gol degli azzurri,il presidente si prese una fitta al fegato che lo fece precipitare giu' dalla tribuna Posillipo,dove mori' sul colpo.

 Note  [modifica]
^ Calcio: Cellino, Il 30 giugno Lascio Presidenza Cagliari (Articolo Yahoo - Eurosport - 19-4-2008)
Cellino avra' molti scontri con i tifosi Napoletani , la questione si risolvera' il 25 aprile 2010 quando Cellino sara' ospitato molto calorosamente dai suoi "amici" napoletani ... Vi raccomando siete tutti invitati a dare uno schiaffo a Cellino bastardo cagliaritano




 Collegamenti esterni  [modifica]
Massimocellino.it Sito di Massimo Cellino il presidente del Cagliari Calcio
 Portale Biografie  Portale Calcio CELLINO DEVE MORIRE DI TUMORE!SCHIFOSO PECORARO!A NAPOLI CI SARA' LA TUA TOMBA
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: AyeyeBrazov - 13 Dicembre, 2009, 12:57:33 pm
Ragazzi leggete che hanno scritto su Wikipedia prima che i moderatori la cancellino  :asd: :rotfl: :asd: :asd: :rotfl: :asd:

[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Cellino[/url] ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Cellino[/url])




Massimo Cellino (Cagliari, 1956 – Napoli, 25 Aprile 2010) è stato un imprenditore italiano, attuale presidente del Cagliari Calcio dal 10 giugno 1992, succeduto ai fratelli Orrù. Attualmente occupa anche la carica di vicepresidente per la Serie A della Lega Calcio. Ha coperto nel 2006 la carica di presidente pro-tempore della stessa.

Ex azionista e amministratore della SEM Molini Sardi, società  di famiglia che si occupa di commercializzazione di frumento e alimentari derivati, Cellino entrò nella cronaca giudiziaria nel 1996 quando venne arrestato insieme alla sorella Lucina, per truffa alla UE relativa alla denuncia di acquisto di scorte di grano inferiori a quelle esistenti. Il procedimento penale si concluderà  solo nel 2000, quando Cellino patteggia una pena minima, rispetto a quella originaria. Cellino è stato recentemente condannato per falso in bilancio, all'interno di un procedimento derivante da quello inerente alle pretese truffe all'AIMA.

Cellino risiede a Miami; periodicamente si reca a Cagliari, anche per assistere alle partite della sua squadra.

In qualità  di presidente del Cagliari ha realizzato il Centro Sportivo Ercole Cellino, chiamato con il nome del padre, ad Assemini. Il centro è la sede degli allenamenti della prima squadra.

Cellino dichiarò che il 30 giugno 2008 avrebbe lasciato la presidenza del Cagliari Calcio[1]. Il 2 giugno, in seguito alla permanenza in Serie A della Società , ha dichiarato che rimarrà  ancora nell'incarico di Presidente e farà  costruire un nuovo stadio per il Cagliari che avrà  la capienza di 25000 posti. Ha inoltre dichiarato che si è messo in affari con nuovi soci per avere ulteriori fondi.

Durante la gestione Cellino, il Cagliari ha disputato 12 campionati di Serie A (con un 6º, un 9º e tre 10º posti come migliori piazzamenti, e due retrocessioni), 5 campionati di B (con due promozioni), ha raggiunto una semifinale di Coppa UEFA (1993-94) e due semifinali di Coppa Italia (1999-00, 2004-05).

Muore a Napoli il 25 aprile 2010,precisamente nello stadio San Paolo,in occasione della partita Napoli-Cagliari terminata 5-0 per i partenopei.Dopo il quinto gol degli azzurri,il presidente si prese una fitta al fegato che lo fece precipitare giu' dalla tribuna Posillipo,dove mori' sul colpo.

 Note  [modifica]
^ Calcio: Cellino, Il 30 giugno Lascio Presidenza Cagliari (Articolo Yahoo - Eurosport - 19-4-2008)
Cellino avra' molti scontri con i tifosi Napoletani , la questione si risolvera' il 25 aprile 2010 quando Cellino sara' ospitato molto calorosamente dai suoi "amici" napoletani ... Vi raccomando siete tutti invitati a dare uno schiaffo a Cellino bastardo cagliaritano




 Collegamenti esterni  [modifica]
Massimocellino.it Sito di Massimo Cellino il presidente del Cagliari Calcio
 Portale Biografie  Portale Calcio CELLINO DEVE MORIRE DI TUMORE!SCHIFOSO PECORARO!A NAPOLI CI SARA' LA TUA TOMBA
io però non avrei nominato Napoli, ahimè ogni colpo è un boomerang.
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: Lovercraft - 13 Dicembre, 2009, 13:01:02 pm
che stronzata
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: guallera - 13 Dicembre, 2009, 13:05:25 pm
Speriamo che accada...
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: Joker - 13 Dicembre, 2009, 13:05:50 pm
Speriamo che accada...
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: Rage - 13 Dicembre, 2009, 13:35:19 pm
io però non avrei nominato Napoli, ahimè ogni colpo è un boomerang.

quoto, wagliù stat a sentì a Nando  :smoke:
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: joint - 13 Dicembre, 2009, 14:26:00 pm
Speriamo che accada...
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: djcarmine - 13 Dicembre, 2009, 15:38:52 pm
ora tosel squlificherà  preventivamente il campo
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: Henry Chinaski - 13 Dicembre, 2009, 18:14:32 pm
ora tosel squlificherà  preventivamente il campo
:mazza:
Titolo: Re:Su Wikipedia Cellino è già morto
Inserito da: Jena Plissken - 13 Dicembre, 2009, 18:17:19 pm
Azz morirà  nel giorno dell'onomastico mio  :sisi: