Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 02 Gennaio, 2014, 15:51:01 pm
-
(http://i2.cdnds.net/13/44/618x914/american-hustle-poster-2.jpg)
Irving Rosenfeld che per anni aveva guadagnato promettendo a persone disperate cifre grosse in cambio di cifre piccole senza mai corrispondere nulla, è incastrato assieme alla sua socia e compagna Sydney Prosser e costretto dall'agente Richie DiMaso ad aiutare l'FBI nell'organizzazione di una truffa ai danni di politici e mafiosi.
Storia vera romanzata da Russel, regista sponsorizzatissimo dall'academy. Si tratta di una specie di Casinò in salsa coeniana. Penalizzante l'introduzione in flashback, con ellissi riempite dalla voce narrante. La corposa parte centrale è un capolavoro per ritmo e ironia (l'apice è nel montaggio parallelo tra l'uscita tra Irving e il sindaco da una parte e l'amante e il poliziotto dall'altra). Interessante anche la struttura interna di alcune scene: partono lente, un evento le accelera e, prima della chiusura, un rallentamento dona profondità drammatica. L'epilogo, al pari del prologo, è meno interessante. Resta uno dei film migliori di questa stagione cinematografica.
Voto: ***1/2
-
Visto. Come ne "il lato positivo" mi trovo in forte disaccordo. Per me è un polpettone con personaggi macchiettistici ed una storia raccontata male.
Salvo solo un immenso Bale.
-
Visto. Come ne "il lato positivo" mi trovo in forte disaccordo. Per me è un polpettone con personaggi macchiettistici ed una storia raccontata male.
Salvo solo un immenso Bale.
Ecco, ora prova ad immaginare Ben Affleck al suo posto :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm:
-
Questo non l'ho visto, ma gli americani devono essere veramente gente strana, se un mestierante dall'impronta perfino generica come sto David O. Russell, puntualmente ad ogni film viene magnificato manco fosse stato Stanley Kubrick...
Passi per The Fighter, convenzionale dramma sportivo-familiare sorretto da interpretazioni potenti come quelle di Bale e di Melissa Leo, che aveva la classica confezione da film da Oscar, ma le varie pluri-nominations per un filmettino mediocre come Il lato positivo, con tanto di Oscar regalato alla Lawrence (che tra l'altro a mio avviso non era manco protagonista nel film, probabilmente era una specie di risarcimento allo scippo avuto qualche anno prima per Un gelido inverno...), sono una cosa tra l'assurdo e l'atroce. Per quanto mi riguarda questo film, diffido fortemente da un film dove tutti gli attori del cast, sono pettinati in maniera ridicola, a meno che non vuole essere una parodia....
P.S. Questo Russell è uno dei pochi registi al mondo, ad aver fatto un film e che manco a metà visione, ho dovuto interrompere, tanto mi faceva pena quello che stavo vedendo, e parlò del penoso Le strane coincidenze della vita, una sottosotto-wesandersiana storiella di un ridicolo disarmante....
-
Ecco, ora prova ad immaginare Ben Affleck al suo posto :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm: :cazzimm:
Ben Affleck :maronn:
Comunque quoto Giovanni, veramente non riesco a capire che ci trovi la gente in sto O. Russel. Tra l'altro dopo The Fighter (che è un film da 6.5, retto sempre da Bale) veramente ha sfornato solo cacate. Il lato positivo è un filmetto che se lo avesse fatto Adam Sandler come regista ed attore (oppure Ben Stiller) al posto del cane Cooper ora stavano tutti con il naso tirato all'insù...questo qua poi è ancora peggio, una storia già di per sé non tanto esaltante raccontata malissimo, e personaggi veramente macchiettistici con scene improbabili...l'intreccio poi è costruito in maniera cervellotica, lentissimo...sguardo registico che spesso indugia troppo su zizze e culi rendendo il tutto ancora più ridicolo...per me *, su scala decimale darei un 4.
Ah e pure sta Jennifer Lawrence a me pare na mezza bott'...recita in un modo che a pigliasse a capate nfaccia dalla mattina alla sera, a sta mestruata e merda. :look:
Bene Amy Adams invece
-
Il lato positivo è la classica commediuccia romantica che ad Hollywood sfornano a ripetizione ogni anno, ne più e ne meno di altre....la cascata di nomination avuta l'anno scorso è veramente una cosa senza senso. Sciapita, stereotipata e prevedibile come non mai e tra l'altro banalizza in maniera sconcertante anche un argomento serio come la depressione.
-
Il lato positivo è la classica commediuccia romantica che ad Hollywood sfornano a ripetizione ogni anno, ne più e ne meno di altre....la cascata di nomination avuta l'anno scorso è veramente una cosa senza senso. Sciapita, stereotipata e prevedibile come non mai e tra l'altro banalizza in maniera sconcertante anche un argomento serio come la depressione.
ma infatti secondo me overamente ci sono film di Adam Sandler ca so megl' :look:
-
ma infatti secondo me overamente ci sono film di Adam Sandler ca so megl' :look:
A me Adam Sandler piace, Zohan e Un weekend da bamboccioni mi fanno pariare assai :look:. Ed in film "seri" come Funny people di Judd Apatow ed Ubriaco d'amore di Paul Anderson (che non è David O. Russell, ma uno dei migliori registi americani in circolazioni, basti vedere i film che ha fatto...) funziona egregiamente.
-
Per quanto mi riguarda questo film, diffido fortemente da un film dove tutti gli attori del cast, sono pettinati in maniera ridicola, a meno che non vuole essere una parodia....
:alla: