Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
		Off-topic => Multimedia => Topic aperto da: Henry Chinaski - 10 Ottobre, 2013, 22:55:58 pm
		
			
			- 
				mi cambiate nick in Henry Chinaski, per piacere?  :sisi:
 o Hank, a scelta vostra :look:
 
- 
				hai letto post office, bucchinà ? 
			
- 
				hai letto post office, bucchinà ?
 
 non ancora  :doh: ho letto Factotum quest'estate però  :sisi:
- 
				Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     ( 
			
- 
				Cambia pure vita però.  :look:
			
- 
				1-che palle lucio e i suoi cambi di nick
 
 2-a bukowski henry faceva cacare,il personaggio era più hank chinaski  :pariamm:
 
 Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     ( 
 
 abbastanza
 :sisi:
- 
				1-che palle lucio e i suoi cambi di nick
 
 2-a bukowski henry faceva cacare,il personaggio era più hank chinaski  :pariamm:
 abbastanza
 :sisi:
 
 ho lasciato scegliere all'amministrazione, hanno preferito Henry  :boh: :asd:
 e comunque non cambiavo nick da più di un anno!Cambia pure vita però.  :look:
 
 diamo tempo al tempo  :look:
- 
				lucio ma va a cacà :look:
 
 comunque Bukowski non è merda. E' merda letto a più di 18 anni, ma nel mentre va bene.
- 
				Bukowski ha scritto belle cose e anche se ho letto quasi tutto di lui a 18 anni non riesco a considerarlo merda. 
 Comunque dal libro di Bukowski fu girato l'omonimo film Factotum girato in un paese nordico (storia ambientata lì con modifica rispetto al libro) e da qui ho capito su quale linea viaggia la capata Cinaski - studiare in un paese nordico
 
- 
				Ma sticà, gran parte dei nostri coetanei non sap manc chi è Bukowski  :boh:
			
- 
				possiamo almeno dire che come scrittore è piuttosto ripetitivo?
			
- 
				lucio ma va a cacà :look:
 
 comunque Bukowski non è merda. E' merda letto a più di 18 anni, ma nel mentre va bene.
 
 
 Nel mentre sulla tazza del cesso?
- 
				Nel mentre sulla tazza del cesso?
 
 
 Boh vedi tu dove, ma dire che è na lota pure per i ragazzi che si stanno formando per me è NO.
 Lo stesso Orwell perde tantissimo mordente in età adulta, visto che tratta argomenti con il tempo assimilati.
- 
				Mah, ripetitivo è azzardato. Sarebbe come dire che l'Opel è ripetitiva perché fa sempre le automobili. Ogni scrittore scrive quello che sente o quello che sa raccontare e sebbene Bukowski non sia un grandissimo credo che resti tra quelli onesti e che fa parlare ai suoi personaggi un linguaggio vero e non costruito. 
 Poi di scrittori americani ce ne sarebbero anche altri che lo stesso Bukowski ha menzionato nei suoi libri e che, detto da lui stesso, gli sono superiori.
- 
				Ma sticà, gran parte dei nostri coetanei non sap manc chi è Bukowski  :boh:
 
 :nonquoto: credo che tra i nostri coetanei Bukowski sia lo scrittore più famoso (che poi lo conoscano solo come poeta ubriacone e puttaniere è   :maronn: ma di nome almeno lo conoscono :look:  )
 possiamo almeno dire che come scrittore è piuttosto ripetitivo?
 
 :sisi:Boh vedi tu dove, ma dire che è na lota pure per i ragazzi che si stanno formando per me è NO.
 Lo stesso Orwell perde tantissimo mordente in età adulta, visto che tratta argomenti con il tempo assimilati.
 
 di Orwell ho letto la fattoria degli animali e 1984 sono due libri diversi, anche se hanno molti concetti simili  :sisi:
 come scrittore comunque mi piace molto, stavo pensando di leggere anche omaggio alla catalogna, me lo consigliate?
- 
				Mah, ripetitivo è azzardato. Sarebbe come dire che l'Opel è ripetitiva perché fa sempre le automobili. Ogni scrittore scrive quello che sente o quello che sa raccontare e sebbene Bukowski non sia un grandissimo credo che resti tra quelli onesti e che fa parlare ai suoi personaggi un linguaggio vero e non costruito. 
 Poi di scrittori americani ce ne sarebbero anche altri che lo stesso Bukowski ha menzionato nei suoi libri e che, detto da lui stesso, gli sono superiori.
 
 io lo apprezzo molto, ma non si può dire che non sia ripetitivo  :asd:
- 
				Io di Orwell consiglio sempre Down and out in Paris and London, il suo primo vero lavoro e da sempre il più sottovalutato. Mi piace perché è quello che più riesce ad affascinarmi nonostante sia passato il tempo.
			
- 
				Boh vedi tu dove, ma dire che è na lota pure per i ragazzi che si stanno formando per me è NO.
 Lo stesso Orwell perde tantissimo mordente in età adulta, visto che tratta argomenti con il tempo assimilati.
 
 
 Diversi suoi "componimenti" li realizzò proprio sulla tazza da cesso. Ero serio. :look:
 
 Una volta c'era uno che per spararsi la posa con una ragazza le parlava di Bukowski. Intervenni a gamba tesa con un sonoro rutto.
- 
				Diversi suoi "componimenti" li realizzò proprio sulla tazza da cesso. Ero serio. :look:
 
 Una volta c'era uno che per spararsi la posa con una ragazza le parlava di Bukowski. Intervenni a gamba tesa con un sonoro rutto.
 
 Io lo apprezzo, ma parlare di Bukowski ad una femmina è peggio che fare il Bukowski.
- 
				Diversi suoi "componimenti" li realizzò proprio sulla tazza da cesso. Ero serio. :look:
 
 Una volta c'era uno che per spararsi la posa con una ragazza le parlava di Bukowski. Intervenni a gamba tesa con un sonoro rutto.
 
 
 Pensa te, non lo sapevo :sisi:
 
 Comunque si, è innegabile che sia uno scrittore di formazione.
 È un abile demiurgo della materia umana e della passione, cosa che in effetti è anche Hemingway che, per un discorso di stile e contenuti, però si presta anche in età che non sono contraddistinte dall'aggressività, ecco.
 
 Comunque siamo OT, se volete sposto in multimedia e continuiamo.
- 
				Io lo apprezzo, ma parlare di Bukowski ad una femmina è peggio che fare il Bukowski.
 
 
 non credere, ma ai miei tempi ( :look:) Bukowski si portava assai tra le ragazze cosiddette impegnate. Ora invece tremetrisoprailcielo.
 
 Pensa te, non lo sapevo :sisi:
 
 Comunque si, è innegabile che sia uno scrittore di formazione.
 È un abile demiurgo della materia umana e della passione, cosa che in effetti è anche Hemingway che, per un discorso di stile e contenuti, però si presta anche in età che non sono contraddistinte dall'aggressività, ecco.
 
 Comunque siamo OT, se volete sposto in multimedia e continuiamo.
 
 
 Eh è meglio, sezione libri.
- 
				non credere, ma ai miei tempi ( :look:) Bukowski si portava assai tra le ragazze cosiddette impegnate. Ora invece tremetrisoprailcielo.
 
 
 Oggi con le femmine impegnate è tempo perso perché uno dovrebbe leggere il libro della Avallone. A questo punto ritorna sempre utile la cara vecchia zoccola che ha sicuramente meno pretese intellettuali.
- 
				non credere, ma ai miei tempi ( :look:) Bukowski si portava assai tra le ragazze cosiddette impegnate. Ora invece tremetrisoprailcielo.
 
 
 
 
 ed è per questo che, forse paradossalmente, la tengono ancora piu infuocata
- 
				Ok ragazzi, parliamone quanto vogliamo adesso
 (ed è a questo post che morirà il topic)
- 
				Oggi con le femmine impegnate è tempo perso perché uno dovrebbe leggere il libro della Avallone. A questo punto ritorna sempre utile la cara vecchia zoccola che ha sicuramente meno pretese intellettuali.
 
 
 Eheheheheh è verissimo. Si porta assai l'Avallone. Anni fa invece si portava Margaret Mazzantini. Sono mode. Baricco ci ha costruito una carriera letteraria.
- 
				Uagliu, una curiosità. Avete mai conosciuto un estimatore o un lettore di Beppe Severgnini o di Massimo Gramellini? Mi date l'indirizzo per favore? 
			
- 
				Uagliu, una curiosità. Avete mai conosciuto un estimatore o un lettore di Beppe Severgnini o di Massimo Gramellini? 
 
 
 Uhm no, ma sono curioso di sapere se il suo parrucchiere è quello di Boban.
- 
				Mah, ripetitivo è azzardato. Sarebbe come dire che l'Opel è ripetitiva perché fa sempre le automobili. 
 
 :look:
- 
				Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     (
 
 
 Se ne leggi uno senza troppe aspettative lo apprezzi.
 
 Poi basta però  :siasd:
- 
				Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     (
 
 no, hai ragione.
- 
				Mah, ripetitivo è azzardato. Sarebbe come dire che l'Opel è ripetitiva perché fa sempre le automobili. Ogni scrittore scrive quello che sente o quello che sa raccontare e sebbene Bukowski non sia un grandissimo credo che resti tra quelli onesti e che fa parlare ai suoi personaggi un linguaggio vero e non costruito. 
 Poi di scrittori americani ce ne sarebbero anche altri che lo stesso Bukowski ha menzionato nei suoi libri e che, detto da lui stesso, gli sono superiori.
 
 
 La domanda è: perché mai un personaggio letterario dovrebbe essere vero e non costruito? Un personaggio letterario è costruito per definizione, e cercare verità/onestà/sincerità in un libro è come cercare un elefante in un'edicola.
 L'importante è COME è costruito il personaggio, non se sia costruito o meno.
- 
				Io lessi molti libri di Bukowski in quinta superiore. Adesso, sinceramente, farei fatica ad appassionarmici. Forse, l'unico un po' meno contestuale è Panino al prosciutto, in cui racconta la sua infanzia.
			
- 
				Ho iniziato Hollywood Hollywood! che è praticamente il resoconto della sua lavorazione a Barfly, film del 1987 con Mickey Rourke che interpretò Chinaski/Bukowski, ed anche l'unico film dove l'ubriacone scrisse la sceneggiatura di un film. 
			
- 
				io a bukowski me lo porterei a piazza bellini  :look:
			
- 
				io a bukowski me lo porterei a piazza bellini  :look:
 
 Sarebbe stata la cosa più bella che ci potesse accadere  :alla: :look:
- 
				Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     (
 
 :brà:
- 
				Spero di non passare per bastian contrario se dico che Bukowski  fa cacare dal cazzo. :     (
 
 Ma quale bastian contrario, sei semplicemente dotato di un cervello :asd:. Tra lui e Melissa P non c'è alcuna differenza :asd:. Un vaffanculo anche a Diomedeo e Pennac  :look: