Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: Alemao - 10 Settembre, 2013, 11:57:40 am
-
(http://www.kftv.com/files/lib/ckfinder/userfiles/images/fast-and-furious-670-poster.jpg)
Finalmente un po' di azione e adrenalina, mi sono detto, perché il Cinema non è solo gente che adda murì, che chiagne, si dispera, ma è pure sano e genuino intrattenimento e la saga di Fast and Furious (6 film) ne offre quanto basta per un paio d'ore a film di sano divertimento senza pensieri sulla caducità dell'esistenza. Mi avvicinai a questa saga titubante, dopo aver visto l'ultimo capolav..aehm l'l'ultimo film di Haneke, desideroso di sperimentare qualcosa di più "leggero". Ebbene il primo film è senza dubbio il migliore, il più genuino, anche se gli ultimi due non sono da meno. Toretto (il magistrale Vin Diesel: su di lui è retta la saga) è figlio sfortunato di un pilota morto in circostanze tragiche mentre gareggiava. Si è "fatto da solo". È un vero duro e gestisce un'officina apparentemente tranquilla assieme alla fidanzata storica d'infanzia, Letty, figura tragica che apparirà spesso nel corso del poema sulle muscle cars. Assieme alla sua crew tuttavia l'attività, la fonte di reddito principale sono le rapine ai tir, tutte riuscite, troppe per non attirare l'attenzione dell'Fbi, che manda un infiltrato, Bryan O' Connor nel clan di Toretto. Il ragazzo dopo una comparsata a una gara notturna tra auto riesce ad attirare l'attenzione di Toretto ed entra, previa scazzottata con un membro del clan poco convinto, a far parte del giro. Ne diverrà perno fondamentale nel corso degli anni. Questo l'incipit di Fast and Furios. Ciò che ne segue è un viaggio all'interno delle corse clandestine e nella vita di Dominic, tra inseguimenti, latitanza, vendetta e onore, temi che saranno sviluppati nei film a seguire, ai quali (gli ultimi 2) si aggiungerà pure la figura di The Rock e finalmente si assisterà all'epica scazzottata tra Vin Diesel e The Rock, una cosa che solo chi ha visto Mazinga vs Goldrake può apprezzare nel profondo dell'anima. I principali protagonisti sono le macchine e le corse da toglierti il respiro, che ti prendono assai e ti invogliano al cibo di strada ncopp nu divano o al cinema. In definitiva una riuscitissima saga sul mondo delle corse. Ne consiglio la visione.
Editato perché ormai si parla d'altro da 3 pagine.
-
Sono film, tutta la saga che li devi guardare per perdere quell'oretta e mezza magari con qualche amico, ma non sono nulla di particolare. Non ti lasciano nulla, nun ce sta un minimo di profondita' e di storia 'importante' che non siano soldi, sesso e macchina.
Vedetevi "Drive" con Gosling che e' un'altra storia.
-
Ma Drive è tutta un'altra storia nel senso che non ci azzecca niente co sta munnezza anche a livello di tematiche
-
Sono film, tutta la saga che li devi guardare per perdere quell'oretta e mezza magari con qualche amico, ma non sono nulla di particolare. Non ti lasciano nulla, nun ce sta un minimo di profondita' e di storia 'importante' che non siano soldi, sesso e macchina.
Vedetevi "Drive" con Gosling che e' un'altra storia.
M che stai ricenn? Questi sono film di formazione. Il 90% del Cinema si basa sui film d'intrattenimento. Sono questi a far girare il circo del Cinema, non Gosling & soci. È un po' come il calcio che finanzia tutti gli altri sport in serie A. Tra la vastità sterminata di questa tipologia filmica ho scelto la saga di Fast and Furious perché merita.
-
Ma Drive è tutta un'altra storia nel senso che non ci azzecca niente co sta munnezza anche a livello di tematiche
Vabbuo un po per l'auto, anche se e' diametralmente opposto in tutto. :sisi:
-
Non è la mia saga tamarra preferita, anche perchè ho visto solo i primi 2 film della saga (soprattutto il secondo perchè diretto da John Singleton, fino ad allora considerato lo Spike Lee della costa Ovest, che però con questo film sancì la sua definitiva "prostituzione" al cinema mainstream di largo consumo e l'abbondono di tutte le sue velleità autoriali..), e mi sembrarono i classici b-movie trasmessi dai Drive In negli anni '70, quelli girati con pochi soldi ma tante idee, prodotti per lo più da quel genio di Roger Corman, in salsa miliardaria e patinata. Poi Vin Diesel mi sta sul cazzo a prescindere.
C'è molto di meglio come cazzeggio mainstream.
P.S. Il paragone con Drive centra come i cavoli a merenda, e fare un paragone del genere solo perchè ci sono "le auto", è come paragonare Quei bravi ragazzi di Scorsese a Vite perdute del figlio del papa di Cosa Nostra Michele Greco, solo perchè ci stanno "i gangsters"....
Come detto precedentemente Fast & Furious è la degenerazione miliardaria e patinata di alcuni classici del cinema Bis degli anni '70, come Rollercar di Halicki (poi rifatto in maniera sciagurata ed oscena dall'ammazzafilm per eccellenza, l'accoppiata maligna Nicolas Cage attore-Jerry Bruckheimer produttore) e Grand Theft Auto di un giovane ed appena uscito da Happy Days, Ron Howard sotto l'elgida di Roger Corman.
-
M che stai ricenn? Questi sono film di formazione. Il 90% del Cinema si basa sui film d'intrattenimento. Sono questi a far girare il circo del Cinema, non Gosling & soci. È un po' come il calcio che finanzia tutti gli altri sport in serie A. Tra la vastità sterminata di questa tipologia filmica ho scelto la saga di Fast and Furious perché merita.
Poi un giorno mi spiegherai da dove hai cacciato il paragone tra sport (forma di intrattenimento) e cinema (forma d'arte)
No vabbuò lascia stare sarebbe ancora più illeggibile di questo post
-
Non è la mia saga tamarra preferita, anche perchè ho visto solo i primi 2 film della saga (soprattutto il secondo perchè diretto da John Singleton, fino ad allora considerato lo Spike Lee della costa Ovest, che però con questo film sancì la sua definitiva "prostituzione" al cinema mainstream di largo consumo e l'abbondono di tutte le sue velleità autoriali..), e mi sembrarono i classici b-movie trasmessi dai Drive In negli anni '70, quelli girati con pochi soldi ma tante idee, prodotti per lo più da quel genio di Roger Corman, in salsa miliardaria e patinata. Poi Vin Diesel mi sta sul cazzo a prescindere.
C'è molto di meglio come cazzeggio mainstream.
Quando da un film passi a una saga, 6 film (solo Guerre Stellari ci è riuscita), significa che hai raggiunto l'obiettivo. Ultimamente ho visto Pacific Rim e l'ho trovato davvero interessante, ma è ben lungi dal divenire una saga. I vari Ocean Eleven, Transformers e Mercenari perdono il confronto con Toretto & soci.
-
Io ultimamente ho rivisto la saga di Rocky Balboa e ne ho tratto gran giovamento. :sbav:
-
quoto alemao che quando non fa il mullah :look: è una persona interessantissima e aperta mentalmente (solo mentalmente, per quello che so, po so fatt re suoj :look: ).....
alfrè secondo me perfino wendell tra un satantango e un film indipendente greco dove per un ora e mezza fann semp a stessa cosa, si svacca sul divano con una fetentissima peroni e na bust e patanell e si gode le toyota supra (macchina che chi come me è cresciuto a pane e gran turismo non può non sognare) preparatissime che si inquarteano in mezzo a tante ciaccarelle e gent e miez'a via
-
M che stai ricenn? Questi sono film di formazione. Il 90% del Cinema si basa sui film d'intrattenimento. Sono questi a far girare il circo del Cinema, non Gosling & soci. È un po' come il calcio che finanzia tutti gli altri sport in serie A. Tra la vastità sterminata di questa tipologia filmica ho scelto la saga di Fast and Furious perché merita.
E domandati perchè. :sisi:
-
La saga di Balboa è stato il primo esempio assieme a Guerre Stellari di come il cinema d'intrattenimento sia di per sé qualcosa di poco criticabile. A livello di singoli film Rocky I è senza dubbio ottimo e di qualità, così come l'ultimo che riesce a cogliere la vera essenza del primo Rocky. Come qualità complessiva della saga invece la trovo inferiore sia a Guerre Stellari che a Fast and Furious, perché troppo presa nella commiserazione dell'eroe, mentre noi vogliamo vedere sempre Rocky campione del mondo (tra l'altro è muorto l'attore che recitava il giovane campione del mondo con Balboa allenatore nel pessimo Rocky V).
-
alfrè secondo me perfino wendell tra un satantango e un film indipendente greco dove per un ora e mezza fann semp a stessa cosa, si svacca sul divano con una fetentissima peroni e na bust e patanell e si gode le toyota supra (macchina che chi come me è cresciuto a pane e gran turismo non può non sognare) preparatissime che si inquarteano in mezzo a tante ciaccarelle e gent e miez'a via
Questa teoria esiste ed è supportata anche da alcuni esimi critici, come Mereghetti ed io la condivido appieno : dopo la visione di un film "alto" c'è bisogno poi di quello di cazzeggio. Per me le accoppiate migliori sono sempre state La dolce vita di Fellini e subito dopo L'insegnante al mare con tutta la classe di Michele Massimo Tarantini, I sette samurai di Akira Kurosawa e I dominatori dell'universo con Dolph Lundgren prodotto dalla famigerata Cannon, Effetto notte di Truffaut e L'ultimo tango a Zagarol di Nando Cicero. Anche se il picco più alto di tutto ciò restano L'esorcista-L'esorciccio e Apocalypse Now-Duri a morire di Joe D'Amato.
-
Carmine anche io vedo le cacate con la birra in mano, qua siamo esseri umani, soprattutto i film dei supereroi :cazzimm: ma non per questo indurisco la mazza e mi vanto che siano il motore dell'industria cinematografica.
Più che motore direi che l'abuso ha fatto degradare, appunto, il cinema da forma d'arte a quella di mero intrattenimento...non che l'intrattenimento in se sia sbagliato eh
-
Carmine anche io vedo le cacate con la birra in mano, qua siamo esseri umani, soprattutto i film dei supereroi :cazzimm: ma non per questo indurisco la mazza e mi vanto che siano il motore dell'industria cinematografica.
Più che motore direi che l'abuso ha fatto degradare, appunto, il cinema da forma d'arte a quella di mero intrattenimento
Esattamente :sisi:
-
Carmine anche io vedo le cacate con la birra in mano, qua siamo esseri umani, soprattutto i film dei supereroi :cazzimm: ma non per questo indurisco la mazza e mi vanto che siano il motore dell'industria cinematografica.
Più che motore direi che l'abuso ha fatto degradare, appunto, il cinema da forma d'arte a quella di mero intrattenimento...non che l'intrattenimento in se sia sbagliato eh
Ma nessuno si vanta che siano il motore dell'industria cinematografica. Semplicemente lo sono, lo sono sempre stati ed è una semplice constatazione, unita al fatto che non ci sta niente di male a vederne e apprezzarne più di uno e ho tralasciato volutamente il genere comedy, perché qua dentro pare che un film sia degno d'interesse sul se ce stanno suicidi, crisi esistenziali, gente rattrappita nell'animo, mentre per fortuna esiste pure la vita.
-
ho tralasciato volutamente il genere comedy, perché qua dentro
Aspè specifica pure quale genere comedy, perchè qua dentro pure è apprezzato purchè sia solo di Woody Allen.... :troll: :maronn:
-
Ma nessuno si vanta che siano il motore dell'industria cinematografica. Semplicemente lo sono, lo sono sempre stati ed è una semplice constatazione, unita al fatto che non ci sta niente di male a vederne e apprezzarne più di uno e ho tralasciato volutamente il genere comedy, perché qua dentro pare che un film sia degno d'interesse sul se ce stanno suicidi, crisi esistenziali, gente rattrappita nell'animo, mentre per fortuna esiste pure la vita.
È per la stessa ragione che ti spinge a conoscere una ragazza carina e silenziosa rispetto ad una vaiassa sguaiata :ruoss:
Che poi io ho visto i Mercenari2 al cinema e ho pariato come un animale, quindi che vvuo? :look:
-
Carmine anche io vedo le cacate con la birra in mano, qua siamo esseri umani, soprattutto i film dei supereroi :cazzimm: ma non per questo indurisco la mazza e mi vanto che siano il motore dell'industria cinematografica.
Più che motore direi che l'abuso ha fatto degradare, appunto, il cinema da forma d'arte a quella di mero intrattenimento...non che l'intrattenimento in se sia sbagliato eh
ah ma io sono d'accordo, infatti nella musica sono anche io un po radical chic :look: però è un discorso complesso che non mi pare il caso di affrontare, almeno in questa sede. dico solo che spesso si fa confusione tra arte e business dell'intrattenimento solo perchè queste due attività usano gli stessi canali di comunicazione
Questa teoria esiste ed è supportata anche da alcuni esimi critici, come Mereghetti ed io la condivido appieno : dopo la visione di un film "alto" c'è bisogno poi di quello di cazzeggio. Per me le accoppiate migliori sono sempre state La dolce vita di Fellini e subito dopo L'insegnante al mare con tutta la classe di Michele Massimo Tarantini, I sette samurai di Akira Kurosawa e I dominatori dell'universo con Dolph Lundgren prodotto dalla famigerata Cannon, Effetto notte di Truffaut e L'ultimo tango a Zagarol di Nando Cicero. Anche se il picco più alto di tutto ciò restano L'esorcista-L'esorciccio e Apocalypse Now-Duri a morire di Joe D'Amato.
:love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
seguirò questi consigli, mi piace soprattutto la coppia la dolce vita/l'insegnante al mare con tutta la classe :look:
-
Aspè specifica pure quale genere comedy, perchè qua dentro pure è apprezzato purchè sia solo di Woody Allen.... :troll: :maronn:
Eish.
È per la stessa ragione che ti spinge a conoscere una ragazza carina e silenziosa rispetto ad una vaiassa sguaiata :ruoss:
Che poi io ho visto i Mercenari2 al cinema e ho pariato come un animale, quindi che vvuo? :look:
Ma non lo puoi sapere. Magari la vaiassa sguaiata è più genuina della muta gatta morta.
ah ma io sono d'accordo, infatti nella musica sono anche io un po radical chic :look: però è un discorso complesso che non mi pare il caso di affrontare, almeno in questa sede. dico solo che spesso si fa confusione tra arte e business dell'intrattenimento solo perchè queste due attività usano gli stessi canali di comunicazione
Il messaggio che volevo far passare è che al di là dei gusti personali non tutto quello che passa il mainstreaming cinematografico è merda, anzi ci stanno film e blockbuster davvero belli. Ho visto in questi anni film di merda passati per capolavori pluripremiati alle mostre del cinema che non valgono un'unghia incarnita di Vin Diesel e soci.
-
spesso si fa confusione tra arte e business dell'intrattenimento solo perchè queste due attività usano gli stessi canali di comunicazione
:sisi: ed altre volte è proprio il confine ad essere labile.
Perché se tra 8 e mezzo e Spiderman sai chi è cosa (o tra gli One Direction e i Mogwai va) altri film come, ad esempio, Blade Runner dove li metti? Qua là o in mezzo?
Sempre che poi alla fine tutte ste categorizzazioni siano realmente utili eh
-
Si ma non è detto che uno perchè preferisce il cinema d'autore non si può guardare pure Ted, Benvenuti a Zombieland o Scary Movie. Uno può mangiare sia munnezza che caviale, l'importante è esserne consapevoli.
-
Si ma non è detto che uno perchè preferisce il cinema d'autore non si può guardare pure Ted, Benvenuti a Zombieland o Scary Movie. Uno può mangiare sia munnezza che caviale, l'importante è esserne consapevoli.
Azz finalmente sei arrivato al mio discorso che ti feci su Lost :look:
-
:sisi: ed altre volte è proprio il confine ad essere labile.
Perché se tra 8 e mezzo e Spiderman sai chi è cosa (o tra gli One Direction e i Mogwai va) altri film come, ad esempio, Blade Runner dove li metti? Qua là o in mezzo?
Sempre che poi alla fine tutte ste categorizzazioni siano realmente utili eh
ci sono opere d'arte di merda e prodotti di qualità eccelsa alfrè, così come ci sono opere d'arte talmente "potenti" da aver impressionato una o piu generazioni divenendo fenomeno di massa :boh:
alla fine bisogna essere appunto consapevoli di ciò che si fruisce. poi come dici tu le categorizzazioni sono munnezza puramente soggettiva, perchè l'arte è un linguaggio comunicativo ed apprezzare un opera vuol dire comprendere quel linguaggio........
-
chi è che mette in dubbio star wars ? :mazza:
-
Azz finalmente sei arrivato al mio discorso che ti feci su Lost :look:
Eh un po alla volta. :asd:
-
:sisi: ed altre volte è proprio il confine ad essere labile.
Perché se tra 8 e mezzo e Spiderman sai chi è cosa (o tra gli One Direction e i Mogwai va) altri film come, ad esempio, Blade Runner dove li metti? Qua là o in mezzo?
Sempre che poi alla fine tutte ste categorizzazioni siano realmente utili eh
Si può definirli film di successo al botteghino, che fanno da traino a un'industria intera, senza andar troppo per il sottile. A me le macchine e gli inseguimenti sono sempre piaciuti (le scene più belle sono nel film di Friedkin: Vivere e Morire a Los Angeles). Nella saga di Toretto ce ne stanno a fottere.
-
A me le macchine e gli inseguimenti sono sempre piaciuti (le scene più belle sono nel film di Friedkin: Vivere e Morire a Los Angeles).
Il film da me sopracitato, Rollercar - 60 secondi e vai di Halicki, l'hai mai visto ? Vedilo, perchè ti piacerebbe sicuramente.
Ti quoto su Friedkin.
-
chi è che mette in dubbio star wars ? :mazza:
Star Wars :sad:
I due Batman di Burton :sad:
La trilogia di Batman by Nolan :sad:
-
@giovanni
ma vite perdute non è mica quel film dove c'è una tizia che, per sedurre un uomo, invita questi a casa per un caffè e ci mette a sua insaputa peli di fessa dentro?
-
Il film da me sopracitato, Rollercar - 60 secondi e vai di Halicki, l'hai mai visto ? Vedilo, perchè ti piacerebbe sicuramente.
Ti quoto su Friedkin.
Visto e apprezzato assai. Meno il sequel, che fa cacare.
-
@giovanni
ma vite perdute non è mica quel film dove c'è una tizia che, per sedurre un uomo, invita questi a casa per un caffè e ci mette a sua insaputa peli di fessa dentro?
Carminè onestamente non me lo ricordo, perchè l'ho visto solo una volta, anni e anni fa su Rete 4, ma è probabile questa scena perchè me lo ricordo decisamente trash da far schifo.... :asd:
Basti pensare che il protagonista è Gianni Celeste :cazzimm:
Meno il sequel, che fa cacare.
No, il sequel io non lo conosco proprio. Tra l'altro se non sbaglio è quello dove lo stesso Halicki ci rimise la vita, visto che lui era pure uno stunt-man e le scene le girava tutte lui.
-
chi è che mette in dubbio star wars ? :mazza:
Eccomi. :look:
Ma solo per l'idea di Fantascienza che passa attraverso questa saga: popolata da Forza, folletti e commistioni fantasy. Detto da un amante dei B movies fantascientifici, visti nella quasi totalità e di un certo tipo di fantascienza più adulta. La saga per me è valida fino al terzo capitolo. I prequel invece sono ostaggio solo di effetti speciali ed è un peccato.
No, il sequel io non lo conosco proprio. Tra l'altro se non sbaglio è quello dove lo stesso Halicki ci rimise la vita, visto che lui era pure uno stunt-man e le scene le girava tutte lui.
Non credo sia morto girando quella cacata. :look:
Tra l'altro nel 2000 c'è stato il classico remake del film del '74 e indovina un po' chi vi ha recitato? Nicola Coppola. :cazzimm:
-
Carminè onestamente non me lo ricordo, perchè l'ho visto solo una volta, anni e anni fa su Rete 4, ma è probabile questa scena perchè me lo ricordo decisamente trash da far schifo.... :asd:
Basti pensare che il protagonista è Gianni Celeste :cazzimm:
allora mi sa che è quello :asd:
chiedevo perchè fu una scena che mi ha impressionato l'infanzia ed è il motivo per cui oggi non entro in un bar se la barista è o'cess :look:
-
Ho visto il sesto al cinema costretto dai miei amici.Premesso che non ho mai guardato i 5 precedenti :look: per me è merda fumante.Sono uscito dalla sala nauseato,esattamente 20 minuti dopo.
-
Cinema di "altissimo livello"... :cazzimm:
Vite Perdute - Scena Rapimento della ragazza - Con Gianni Celeste (http://www.youtube.com/watch?v=G4N8d-KKLSg#)
Vite Perdute - Scena Interrogatorio dal commissario - Con Gianni Celeste (http://www.youtube.com/watch?v=PR8eZoZAWj0#)
-
Uà ci sta pure Tevez in Vite Perdute. :cazzimm:
-
Ho visto il sesto al cinema costretto dai miei amici.Premesso che non ho mai guardato i 5 precedenti :look: per me è merda fumante.Sono uscito dalla sala nauseato,esattamente 20 minuti dopo.
Ma infatti io tra poco abbandono ogni velleità e dico che anche come puro intrattenimento Fast and Furious è o cess.
-
Ma infatti io tra poco abbandono ogni velleità e dico che anche come puro intrattenimento Fast and Furious è o cess.
Per me è assolutamente così.Macchine,sparatorie e gangster sono un mix micidiale per me :vuommeco:
-
Star Wars :sad:
I due Batman di Burton :sad:
La trilogia di Batman by Nolan :sad:
non se il tuo è sarcasmo ma...
sono perfettamente d'accordo :asd:
-
non se il tuo è sarcasmo ma...
sono perfettamente d'accordo :asd:
Che sarcasmo!?
-
Che sarcasmo!?
La trilogia di Nolan è straordinaria.
-
La trilogia di Nolan è straordinaria.
Si, è ottima
-
Mamma santa Star Wars :alla:
Non conosco una sola persona a cui piaccia questa saga meravigliosa :love: vi voglio bene :sad:
-
Che sarcasmo!?
ah ok, eri serio...
le storie da te citate le adoro tutte...
e infatti non so cosa voglia fare la Disney per l'ep 7...ne leggerò prima le recensioni...non voglio macchiarmi i ricordi di una storia fantastica...Anakin :sad:
la trilogia di Nolan è un capolavoro...quando vedo il 2° ancora mi faccio le pugnette....il terzo l'ho rivisto ieri...su sky..
i 2 di Burton sono belli....non come quella munnezza di successivi...e sfido chiuque a non ammettere che almeno una volta, mettendo l'allarme all'auto, non abbia detto : scudi ! :asd:
-
alfredo, smettila di dare nguollo ad alemao che ti porta a scuola...
-
Quoto su Star Wars e la trilogia di Nolan (e ci aggiungerei anche il signore degli anelli), ma secondo me il secondo di Burton (dopo il primo fantastico) è un pò il cesso.
-
Quoto su Star Wars e la trilogia di Nolan (e ci aggiungerei anche il signore degli anelli), ma secondo me il secondo di Burton (dopo il primo fantastico) è un pò il cesso.
dammi il tuo indirizzo, devo venire a casa tua a pigliarti a parole personalmente :look:
-
dammi il tuo indirizzo, devo venire a casa tua a pigliarti a parole personalmente :look:
Dai è abbastanza bruttino come film (e te lo dice un assoluto fan della saga) soprattutto dopo il capolavoro fatto nel primo (Jack Nicholson :sbav:). Ti dirò di più nella mia personale classifica, per quanto valga :look:, al secondo di Burton preferisco quello di Val Kimer con un grandissimo Jim Carrey e Tommy Lee Jones
-
Vergogna! Non voglio nemmeno argomentare :nono:
-
spero che parlando di Star Wars intendiate la trilogia vera, quella originale. Di quella moderna, episodio I e II sono letteralmente inguardabili (i midiclorian :maronn: ), giusto il III si risolleva un po'. Pesa molto la scelta di non ingaggiare un attore vero per interpretare Anakin, ma il solito cane fotomodello.
quoto invece sulla trilogia di Batman di Nolan (anche se per me il terzo non è riuscitissimo) e sui due film di Burton. Quelli di Joel Schumacher sono tra i film più brutti mai prodotti, trash allo stato puro :asd:
-
Si, il terzo Batman è indubbiamente il più brutto dei tre. Anche se, devo ammetterlo, l'ho rivalutato dopo averlo rivisto e mi è sembrata una chiusura quantomeno dignitosa. D'altronde il film finale è quasi sempre il più deludente di ogni saga
-
Si, il terzo Batman è indubbiamente il più brutto dei tre. Anche se, devo ammetterlo, l'ho rivalutato dopo averlo rivisto e mi è sembrata una chiusura quantomeno dignitosa. D'altronde il film finale è quasi sempre il più deludente di ogni saga
il terzo stona solo perché c'è batman di giorno...ecco...è strano...ma resta un bel filmone...tenuto conto che ci sono dei bei collegamenti con il fatto di rimettersi in piedi dopo una caduta...la frase che il signor wayne ripeteva al piccolo bruce...
star wars potevano chiamarlo anche le cronache di anakin :asd: ma resta qualcosa di epocale anche se alcuni trovano scarsa la trilogia successiva...bella la versione corretta dell'episodio III...che sarabbe il VI con anakin giovane vicino ai 2 maestri :sad:
-
I Batman di Burton sono semplicemente orrendi.
-
I Batman di Burton sono semplicemente orrendi.
Lol
Motiva ja mi devo fare quattro risate
-
Ma che Catwoman è anna hathaway? :sbav:
-
Lol
Motiva ja mi devo fare quattro risate
Fanno cacare e a distanza di anni. Un film di Nolan lo puoi vedere pure tra qualche decennio e sempre buono resta.
-
Non significa niente, anzi il loro essere gotici e oscuri li rende senza tempo
-
Non significa niente, anzi il loro essere gotici e oscuri li rende senza tempo
C'è differenza tra il dipingere Batman come una macchietta e un cavaliere oscuro, la stessa che passa tra un film di Burton e uno di Nolan. Il primo è ancora fermo a Edward Mani di Forbice, il secondo è un signor regista.
-
Non è mai stato una macchietta nei film di Burton, anzi.
Io Batman lo leggo da anni e le atmosfere di Burton sono tuttora le più fedeli che un cinecomics su Batman abbia mai conosciuto. La sua Gotham è Gotham.
-
Non è mai stato una macchietta nei film di Burton, anzi.
Io Batman lo leggo da anni e le atmosfere di Burton sono tuttora le più fedeli che un cinecomics su Batman abbia mai conosciuto. La sua Gotham è Gotham.
La sua Gotham è la dimora degli Umpa Lumpa.
-
La sua Gotham è la dimora degli Umpa Lumpa.
Secondo me ti stai confondendo con quegli orribili e trash di Schumacher il ricchione.
-
Secondo me ti stai confondendo con quegli orribili e trash di Schumacher il ricchione.
E penso pure io
-
Ma che Catwoman è anna hathaway? :sbav:
:sisi:
lei con la tutina in pelle a pigrecomezzi sul batpod è la cosa principale che resta impressa del terzo film :sbav:
-
Mi riallaccio a non so quanti post fa:
Il primo Batman di Burton è un film, ad oggi, brutto, Nicholson a parte.
Il secondo è l'unico film veramente decente di Burton, godibile dall'inizio alla fine senza troppi "che palle".
E poi c'è Michelle Pfeiffer vestita in latex che si lecca.
-
Addirittura brutto?
Da te non me l'aspettavo :nono:
-
Trovo Fast and Furious stomachevole :asd:
-
Addirittura brutto?
Da te non me l'aspettavo :nono:
Alfré mi so accattato il cofanetto bluray di recente co tutti e 4 i primi film
1 mediocrità fatta film (Jack Nicholson a parte)
2 film godibilissimo
3) merda
4) l'ho rimosso come il peggiore dei traumi
-
Alfré mi so accattato il cofanetto bluray di recente co tutti e 4 i primi film
1 mediocrità fatta film (Jack Nicholson a parte)
2 film godibilissimo
3) merda
4) l'ho rimosso come il peggiore dei traumi
Ma come fai a non emozionarti all' I'm Batman iniziale...alla Gotham gotica...alla batmobile che arriva come in The Killing Joke :fuga:
Io ci sono e sarò legato per sempre perché è il primo film di Batman che abbia mai visto...ad oggi il punto debole è proprio il Joker di Nicholson, un gangster sopravvalutato
-
Ma come fai a non emozionarti all' I'm Batman iniziale...alla Gotham gotica...alla batmobile che arriva come in The Killing Joke :fuga:
Io ci sono e sarò legato per sempre perché è il primo film di Batman che abbia mai visto...ad oggi il punto debole è proprio il Joker di Nicholson, un gangster sopravvalutato
Ma pure solo per metterti le mani davanti agli occhi e ascoltare la colonna sonora di Danny Elfman valeva la pena di spendere i soldi del biglietto(per non parlare dei brani di Prince).
A livello affettivo il primo Batman di Burton(con tutte le forti differenze col fumetto,almeno volendosi paragonare alla visione di Miller) per me è un pezzo di cuore assieme al primo,splendido,superman di Richard Donner...a differenza della mediocre versione odierna (L uomo d acciaio).
I tre di Nolan li ho adorati,così come ho apprezzato molto i primi due x-men.
Tra quelli che ho meno digerito senza dubbio Daredevil,Thor,il secondo film su Hulk(il primo di Ang Lee invece mi piacque assai e lo trovo sottovalutato)ed il terzo spiderman di Raimi che veramente nun se po guardà.
Batman & robin a distanza di anni mi costringe a ancora ad andare una volta in più ogni giorno al cesso,a confronto box office 3d di Ezio Greggio pare Quarto Potere di Welles.
Se il lungometraggio ispirato ai fumetti di Bob Kane degli anni sessanta con Adam West aveva quel fascino trash divertente e grottesco,quelli di Schumacher sono imperdonabili per budget e pretenziosità.
-
Ma pure solo per metterti le mani davanti agli occhi e ascoltare la colonna sonora di Danny Elfman valeva la pena di spendere i soldi del biglietto(per non parlare dei brani di Prince).
A livello affettivo il primo Batman di Burton(con tutte le forti differenze col fumetto,almeno volendosi paragonare alla visione di Miller) per me è un pezzo di cuore assieme al primo,splendido,superman di Richard Donner...a differenza della mediocre versione odierna (L uomo d acciaio).
I tre di Nolan li ho adorati,così come ho apprezzato molto i primi due x-men.
Tra quelli che ho meno digerito senza dubbio Daredevil,Thor,il secondo film su Hulk(il primo di Ang Lee invece mi piacque assai e lo trovo sottovalutato)ed il terzo spiderman di Raimi che veramente nun se po guardà.
Batman & robin a distanza di anni mi costringe a ancora ad andare una volta in più ogni giorno al cesso,a confronto box office 3d di Ezio Greggio pare Quarto Potere di Welles.
Se il lungometraggio ispirato ai fumetti di Bob Kane degli anni sessanta con Adam West aveva quel fascino trash divertente e grottesco,quelli di Schumacher sono imperdonabili per budget e pretenziosità.
A me l'uomo d'acciaio è piaciuto.
Tra i preferiti ci metto anche l'ultimo X-Men, First Class, quello con Fassbinder per intenderci. Non per niente il sequel, che mi pare si intitola giorni si un futuro passato, è il film supereroistico che aspetto di più in assoluto
-
Ma come fai a non emozionarti all' I'm Batman iniziale...alla Gotham gotica...alla batmobile che arriva come in The Killing Joke :fuga:
Io ci sono e sarò legato per sempre perché è il primo film di Batman che abbia mai visto...ad oggi il punto debole è proprio il Joker di Nicholson, un gangster sopravvalutato
quoto...
e tra le altre cose....parlando di altri tempi...per me ci sarà un solo joker...pace all'anima sua
-
quoto...
e tra le altre cose....parlando di altri tempi...per me ci sarà un solo joker...pace all'anima sua
preferisci nicholson ?
-
A me l'uomo d'acciaio è piaciuto.
Tra i preferiti ci metto anche l'ultimo X-Men, First Class, quello con Fassbinder per intenderci. Non per niente il sequel, che mi pare si intitola giorni si un futuro passato, è il film supereroistico che aspetto di più in assoluto
Mi hai dato un notizione,non sapevo ci fosse in programma un seguito di First Class.
L uomo d'acciaio mi ha lasciato un poco di delusione soprattutto per l uso esagerato di effetti speciali( ad un certo punto del film pareva di assistere ad una puntata di Dragonball in live action) ed alcune scelte che ho trovato strane.
Ma credo sia colpa mia e del fatto che ho dovuto vederlo in treddì per fare compagnia a mio fratello.Questo ha aumentato il senso di confusione durante le numerose scene di azione.
Il 3d ha il raro dono di disturbarmi e mettermi di cattivo umore anche se sono di fronte ad un buon film :asd:
P.s.
A proposito,non si tratta di supereroi tratti da fumetti,ma ancora oggi per me Darkman di Raimi è veramente un bel film..
-
preferisci nicholson ?
Heath Ledger
comunque siamo leggermente OT :asd:
-
vabbè sono sezioni OT in un topic di cinema spazzatura, partenopeo.net è un forum magnifico per questo: nessuno rompe le palle a chi se vo fa na chiacchiera :sad: giusto le sezioni calcistiche vanno tenute un po' più ordinate...
Mi hai dato un notizione,non sapevo ci fosse in programma un seguito di First Class.
L uomo d'acciaio mi ha lasciato un poco di delusione soprattutto per l uso esagerato di effetti speciali( ad un certo punto del film pareva di assistere ad una puntata di Dragonball in live action) ed alcune scelte che ho trovato strane.
Ma credo sia colpa mia e del fatto che ho dovuto vederlo in treddì per fare compagnia a mio fratello.Questo ha aumentato il senso di confusione durante le numerose scene di azione.
Il 3d ha il raro dono di disturbarmi e mettermi di cattivo umore anche se sono di fronte ad un buon film :asd:
P.s.
A proposito,non si tratta di supereroi tratti da fumetti,ma ancora oggi per me Darkman di Raimi è veramente un bel film..
Il problema è che Zack Snyder (di cui ho apprezzato pure Watchmen, a proposito :look:) è un regista confusionario. Ma è un film che mi ha esaltato :look:
Vabbuò che io pure una merda con sopra scritto DC Comics dico che "beh sì, direi sufficiente" :asd: quindi non faccio testo.
Lo sapete che nel 2015 esce Superman/Batman ?
-
ma è vera sta strunzata che ben Affleck sarà il nuovo batman ?
cioè...è passato ora 1 anno dall chiusura della trilogia del cavaliere oscuro...e che maronn...
-
eh sì :asd:
sarà una merdata commerciale
-
eh sì :asd:
sarà una merdata commerciale
Era meglio Jackman a sto punto...
Che poi è uno spin-off no? Batman/Superman...
Jamm checazz a sto giro, mo esce pure il nuovo Robocop.
-
Era meglio Jackman a sto punto...
Che poi è uno spin-off no? Batman/Superman...
Jamm checazz a sto giro, mo esce pure il nuovo Robocop.
dal trailer tutto sembra tranne che ROBOcop...
il primo Robocop era è stato bello assai...violento... :sbav:
-
dal trailer tutto sembra tranne che ROBOcop...
il primo Robocop era è stato bello assai...violento... :sbav:
Si ma infatti hanno cambiato varie cose, da come Alex subisce le menomazioni al fatto che nel nuovo è comunque cosciente di chi è.
Tornando IT... a me i F&F sono piaciuti tutti tranne il quarto, mentre il 6 non l'ho visto.
In generale preferisco più il primo e il terzo, molto più corsaioli.
-
Ben Affleck. Che cosa abbiamo fatto di male per meritarcelo :maronn:
-
Amma parlà di cinecomics? E parlamm e cinecomics
MIB (non lo sapevate eh? MERDE) - primo molto godibile, secondo lammerda, terzo mai visto
RED - mai visto, ma già guardando il trailer capisci che non c'entra na fava col fumetto di Warren Ellis
Blade - Primo carino, secondo bello, terzo merda
Hellboy - Primo carino, secondo uno dei migliori cinecomics in assoluto, un gran bel film
Batman:
- Adam West, inutile parlarne, altri tempi, altro concetto.
- Primo di Burton, sì sta nel mio cuore bla bla bla bla, da piccolo mi sanguinava il naso per Kim Basinger bla bla bla bla ma rivisto oggi è lammerda, sopravvalutatissimo, sarà che Burton in genere mi fa cagare, lento e con un Nicholson che non c'appizza nulla col Joker vero, ma riesce a dare un senso al film, l'eccessiva surrealità burlona di Burton è il cesso.
- Il ritorno, bello, il film ha na trama un po' più sensata e si avvicina maggiormente al concept moderno, la scelta dei villains (vero punto di forza di Batman sia di fumetto che film) è azzeccata, e il film scorre senza momenti morti.
- Batman Forever... cristo santo, i capezzoli di gomma sulla tuta... prodotto da Burton che praticamente gli stava dicendo "fai questo, fai quest'altro", troppo un wannabe the original Batman, tanto è vero che Harvey Dent è praticamente Jack Nepier... ma, parlando di continuity cinematografica... Harvey non era nero nel primo film? Jim Carrey più The Mask che Enigmista
- Batman e Robin... ... ... Dico solo Schwarznegger volante.
- Batman Begins: Batman con un po' di Nolan, film carino ma ci sono delle note stonate (l'interpretazione di Katy Holmes... mah)
- Batman The Dark Knight: Batman e Nolan, bel film che spacca i culi, reinventa il genere supereroistico dandogli maggior credibilità e che fa della sua oscurità una forza tremenda, tanto è vero che tutti i TREILE successivi cercheranno di riproporne le atmosfere e musiche
- Batman Dark Knight Rises: Nolan con un po' di Batman, il film è carino, godibile, ma Nolan sbaglia il terzo casting femminile su 3, inoltre ci sono un discreto quantitativo di scene senza senso.
Superman
- I primi 4 li ho rivisti anni fa, non li ricordo bene, ma i primi 2 li rimembro come assai godibili, mentre il terzo e quarto abbastanza meh.
- Man Of Steel, andai tutto baldanzoso al cinema coi colleghi a vedere sto merdo che in capa nostra doveva farci fare valanghe di soldi (lavoro con Alastor, non la fumetteria, la distribuzione), un film PALLOSISSIMO, di cui ho scritto pure na pseudo-recensione-sfogo sul blog di un amico (http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html (http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html))
Catwoman - mai visto, puzza proprio di merda
Lanterna Verde - :maronn:
Attendo ansioso la Justice League Dark di Del Toro :sisi:
Spiderman - la trilogia di Raimi è bella per i primi 2 capitoli, molti personaggi sono reinterpretati (anche lo stesso Peter), però riesce a darti l'atmosfera del fumetto, pur vedendo una storia totalmente nuova, mi piacciono molto... poi uscì il terzo che è proprio n'accozzaglia di cose mischiate a caso, secondo me i villains so stati scelti coi bussolotti. James Franco è un grande attore.
The Amazing Spiderman - PUTTANATA MICIDIALE PEGGIO DI MOS, buchi di sceneggiatura pazzeschi, un attore che si vede lontano un miglio che è ricchione, si salva solo Emma Stone in una discreta interpretazione di Gwen Stacy (tanto nel secondo schiatta), Webb si impegna a fare un Twilight coi supereroi (ed in tal senso ci riesce), stava per esser linciato per la scelta della VUDLEI e Garfield vorrebbe una Mary Jane uomo (ricordo a tutti che la vera Mary Jane è questa: http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg (http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg)) na cagata urlante.
Daredevil - carino sotto certi aspetti, Colin Farrell/Bullseye ci sta ma... il film non sa di niente
Elektra - vedi Catwoman
Fantastici Quattro - CHE MERDA.
Hulk - il primo di Ang Lee a me non piacque, provava a riprendere dei temi del fumetto in maniera stentata, ed Erik Bana non interpreta nel giusto modo Bruce Banner. Inoltre quelle scene con la regia filo-fumettosa creano solo confusione ed il villain è una cagata biblica.
Il secondo, con Edward Norton, è un bel film, ma non si capisce dove vuole andare a parare. Il punto è che la sceneggiatura è stata scritta da Norton in persona che aveva idee completamente differenti dal regista, ne è uscito un film buono a metà. Tim Roth e Norton (che interpreta benissimo Banner) da applausi.
Iron Man - saga sopravvalutatissima, da me schifata perché il Tony Stark del cinema ha preso il sopravvento sul complessissimo personaggio del fumetto (sostituendolo nell'immaginario collettivo e sulla carta), il primo è un bel film, divertente... il secondo na cagata, il terzo sta a metà. Devi andare a vederlo aspettandoti un film d'azione, stop.
Capitan America - lammerda (ma schifo Capitan America da sempre, la contraddizione fatta personaggio)
Thor - film tremendamente MEH, dov'è la divinità?
Avengers - la royal rumble dei supereroi funziona, l'atmosfera è proprio quella di un mega crossover Marvel (anche se ci sono troppe battute, maledetto Iron Man)... piccoli appunti sparsi: Scarlett Jocazzon non è la vedova nera, non c'appizza na fava con l'originale. Clint Burton... mah, occhio di falco è un personaggio totalmente diverso, che lotta per non sentirsi inferiore, visto che lui è solo uno che tira le frecce con l'arco... Nick Fury abbastanza azzeccato (se non fosse per il fatto che è nero... odio l'universo Ultimate). Mark Ruffalo supera qualsiasi aspettativa e mostra sullo schermo un Bruce Banner quasi perfetto, davvero da applausi.
X-Men - il primo è un bel film, che riesce nel tentativo ostico di introdurti una miriade di personaggi... ma Wolverine non era nano?
- il secondo è veramente bello, non cala mai di tono, anche se manca qualche scena fottutamente epica.
- il terzo è lammerda, qui scaga tutto il brand con un solo film, ai livelli di Spidermerd 3
- Wolverine 1 - che è sta merda? Pure Jackman ha recentemente dichiarato che è il cesso... a parte che la storia di James Howlett è totalmente diversa ma va bé
- Wolverine 2 - un film carino che non c'appizza nulla con la storia da cui è tratto, anzi la offende e la calpesta ripetutamente. Ma che sang e chivemmuort avit passat?
X-men First Class - ah, un bel bel film, anche se la reinterpretazione di Sebastian Shaw è... brrr... Poi c'è la storia di Emma Frost che secondo me può esser interpretata solo ed esclusivamente da Jenna Jameson.
Film futuri: aspettative
X-Men Giorni di un futuro Passato - ho aspettative altissime ed il lubrificante pronto.
Spiderman 2 - Sarà na cagata micidiale, spero solo che Gwen Stacy schiatti veramente e che poi facciano sgamare che si trombava Norman Osborn (grazie Straczynski)
Man Of Steel 2 - Superman/Batman :rotfl: facimm ambress, che amma fa il film sulla GIASTIS LIG! :rotfl:
X-Force: sarà lo sballo più totale con i personaggi giusti.
Ant-Man: mah, non ne capisco tanto il senso, per me doveva apparire già nei vendicatori
Iron Man 4: BOOOOOOOOOOOOH
Guardiani Della Galassia: secondo me sarà difficile apprezzarlo senza una buona conoscenza delle Saghe Cosmiche
Thor 2: Sento puzza di boiata, e sto Loki eletto sex symbol è lammerda.
-
Vabbuò in pratica tutto quello che è DC-Warner è merda (o quasi) :pariamm:
-
Vabbuò in pratica tutto quello che è DC-Warner è merda (o quasi) :pariamm:
:nonono: come al solito non capisci un cazzo :nonono:
Se leggi ho smerdato di tutto e un po', sti film dei supereroi so abbastanza sopravvalutati
Ho saltato pure
Kick Ass, il secondo non l'ho visto, il primo è assai godibile ma non c'appizza na mazza col fumetto
Sin City, BELLISSIMO, ma forse un po' troppo fumetto e poco film
Wanted, caruccio, ma non c'appizza na fava col fumetto
History Of Violence, molto bello ma... il fumetto?
Era Mio Padre, non ho letto il fumetto in questione, il film era carino
Scott Pilgrim VS The World, film carino e godibile come il fumetto
Immortal (tratto da la Trilogia di Nikopol), il film in sé è na mezza cagata, non si può portare un fumetto del genere al cinema per il grande pubblico, ma a me è piaciuto molto... Enki Bilal riesce a portare dietro la camera le giuste atmosfere, ricreando benissimo il suo capolavoro cartaceo.
-
e hai saltato, immagino volontariamente, pure Watchmen e V per Vendetta :look:
ovviamente quoto tutto, soprattutto su Sin City che per me è perfetto. (ah, a me il primo Batman di Burton continua a piacere, ma mi piace proprio l'atmosfera)
-
ma Grazio Cazzio è xandor88 ? :look:
cioè, enrico ?
-
Secondo me ti stai confondendo con quegli orribili e trash di Schumacher il ricchione.
Uhm no. Il cinema di Tim Burton è sempre uguale: fa sempre le stesse cose. Erano film brutti e sciatti come lo sono la maggior parte che ha diretto in questi decenni. Si sarà capito che non sono un suo fan. In quanto a Batman dico solo che un film per essere valido non deve per forza rispecchiare il fumetto di riferimento.
-
In quanto a Batman dico solo che un film per essere valido non deve per forza rispecchiare il fumetto di riferimento.
:alla:
-
Amma parlà di cinecomics? E parlamm e cinecomics
MIB (non lo sapevate eh? MERDE) - primo molto godibile, secondo lammerda, terzo mai visto
RED - mai visto, ma già guardando il trailer capisci che non c'entra na fava col fumetto di Warren Ellis
Blade - Primo carino, secondo bello, terzo merda
Hellboy - Primo carino, secondo uno dei migliori cinecomics in assoluto, un gran bel film
Batman:
- Adam West, inutile parlarne, altri tempi, altro concetto.
- Primo di Burton, sì sta nel mio cuore bla bla bla bla, da piccolo mi sanguinava il naso per Kim Basinger bla bla bla bla ma rivisto oggi è lammerda, sopravvalutatissimo, sarà che Burton in genere mi fa cagare, lento e con un Nicholson che non c'appizza nulla col Joker vero, ma riesce a dare un senso al film, l'eccessiva surrealità burlona di Burton è il cesso.
- Il ritorno, bello, il film ha na trama un po' più sensata e si avvicina maggiormente al concept moderno, la scelta dei villains (vero punto di forza di Batman sia di fumetto che film) è azzeccata, e il film scorre senza momenti morti.
- Batman Forever... cristo santo, i capezzoli di gomma sulla tuta... prodotto da Burton che praticamente gli stava dicendo "fai questo, fai quest'altro", troppo un wannabe the original Batman, tanto è vero che Harvey Dent è praticamente Jack Nepier... ma, parlando di continuity cinematografica... Harvey non era nero nel primo film? Jim Carrey più The Mask che Enigmista
- Batman e Robin... ... ... Dico solo Schwarznegger volante.
- Batman Begins: Batman con un po' di Nolan, film carino ma ci sono delle note stonate (l'interpretazione di Katy Holmes... mah)
- Batman The Dark Knight: Batman e Nolan, bel film che spacca i culi, reinventa il genere supereroistico dandogli maggior credibilità e che fa della sua oscurità una forza tremenda, tanto è vero che tutti i TREILE successivi cercheranno di riproporne le atmosfere e musiche
- Batman Dark Knight Rises: Nolan con un po' di Batman, il film è carino, godibile, ma Nolan sbaglia il terzo casting femminile su 3, inoltre ci sono un discreto quantitativo di scene senza senso.
Superman
- I primi 4 li ho rivisti anni fa, non li ricordo bene, ma i primi 2 li rimembro come assai godibili, mentre il terzo e quarto abbastanza meh.
- Man Of Steel, andai tutto baldanzoso al cinema coi colleghi a vedere sto merdo che in capa nostra doveva farci fare valanghe di soldi (lavoro con Alastor, non la fumetteria, la distribuzione), un film PALLOSISSIMO, di cui ho scritto pure na pseudo-recensione-sfogo sul blog di un amico ([url]http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html[/url] ([url]http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html[/url]))
Catwoman - mai visto, puzza proprio di merda
Lanterna Verde - :maronn:
Attendo ansioso la Justice League Dark di Del Toro :sisi:
Spiderman - la trilogia di Raimi è bella per i primi 2 capitoli, molti personaggi sono reinterpretati (anche lo stesso Peter), però riesce a darti l'atmosfera del fumetto, pur vedendo una storia totalmente nuova, mi piacciono molto... poi uscì il terzo che è proprio n'accozzaglia di cose mischiate a caso, secondo me i villains so stati scelti coi bussolotti. James Franco è un grande attore.
The Amazing Spiderman - PUTTANATA MICIDIALE PEGGIO DI MOS, buchi di sceneggiatura pazzeschi, un attore che si vede lontano un miglio che è ricchione, si salva solo Emma Stone in una discreta interpretazione di Gwen Stacy (tanto nel secondo schiatta), Webb si impegna a fare un Twilight coi supereroi (ed in tal senso ci riesce), stava per esser linciato per la scelta della VUDLEI e Garfield vorrebbe una Mary Jane uomo (ricordo a tutti che la vera Mary Jane è questa: [url]http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg[/url] ([url]http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg[/url])) na cagata urlante.
Daredevil - carino sotto certi aspetti, Colin Farrell/Bullseye ci sta ma... il film non sa di niente
Elektra - vedi Catwoman
Fantastici Quattro - CHE MERDA.
Hulk - il primo di Ang Lee a me non piacque, provava a riprendere dei temi del fumetto in maniera stentata, ed Erik Bana non interpreta nel giusto modo Bruce Banner. Inoltre quelle scene con la regia filo-fumettosa creano solo confusione ed il villain è una cagata biblica.
Il secondo, con Edward Norton, è un bel film, ma non si capisce dove vuole andare a parare. Il punto è che la sceneggiatura è stata scritta da Norton in persona che aveva idee completamente differenti dal regista, ne è uscito un film buono a metà. Tim Roth e Norton (che interpreta benissimo Banner) da applausi.
Iron Man - saga sopravvalutatissima, da me schifata perché il Tony Stark del cinema ha preso il sopravvento sul complessissimo personaggio del fumetto (sostituendolo nell'immaginario collettivo e sulla carta), il primo è un bel film, divertente... il secondo na cagata, il terzo sta a metà. Devi andare a vederlo aspettandoti un film d'azione, stop.
Capitan America - lammerda (ma schifo Capitan America da sempre, la contraddizione fatta personaggio)
Thor - film tremendamente MEH, dov'è la divinità?
Avengers - la royal rumble dei supereroi funziona, l'atmosfera è proprio quella di un mega crossover Marvel (anche se ci sono troppe battute, maledetto Iron Man)... piccoli appunti sparsi: Scarlett Jocazzon non è la vedova nera, non c'appizza na fava con l'originale. Clint Burton... mah, occhio di falco è un personaggio totalmente diverso, che lotta per non sentirsi inferiore, visto che lui è solo uno che tira le frecce con l'arco... Nick Fury abbastanza azzeccato (se non fosse per il fatto che è nero... odio l'universo Ultimate). Mark Ruffalo supera qualsiasi aspettativa e mostra sullo schermo un Bruce Banner quasi perfetto, davvero da applausi.
X-Men - il primo è un bel film, che riesce nel tentativo ostico di introdurti una miriade di personaggi... ma Wolverine non era nano?
- il secondo è veramente bello, non cala mai di tono, anche se manca qualche scena fottutamente epica.
- il terzo è lammerda, qui scaga tutto il brand con un solo film, ai livelli di Spidermerd 3
- Wolverine 1 - che è sta merda? Pure Jackman ha recentemente dichiarato che è il cesso... a parte che la storia di James Howlett è totalmente diversa ma va bé
- Wolverine 2 - un film carino che non c'appizza nulla con la storia da cui è tratto, anzi la offende e la calpesta ripetutamente. Ma che sang e chivemmuort avit passat?
X-men First Class - ah, un bel bel film, anche se la reinterpretazione di Sebastian Shaw è... brrr... Poi c'è la storia di Emma Frost che secondo me può esser interpretata solo ed esclusivamente da Jenna Jameson.
Film futuri: aspettative
X-Men Giorni di un futuro Passato - ho aspettative altissime ed il lubrificante pronto.
Spiderman 2 - Sarà na cagata micidiale, spero solo che Gwen Stacy schiatti veramente e che poi facciano sgamare che si trombava Norman Osborn (grazie Straczynski)
Man Of Steel 2 - Superman/Batman :rotfl: facimm ambress, che amma fa il film sulla GIASTIS LIG! :rotfl:
X-Force: sarà lo sballo più totale con i personaggi giusti.
Ant-Man: mah, non ne capisco tanto il senso, per me doveva apparire già nei vendicatori
Iron Man 4: BOOOOOOOOOOOOH
Guardiani Della Galassia: secondo me sarà difficile apprezzarlo senza una buona conoscenza delle Saghe Cosmiche
Thor 2: Sento puzza di boiata, e sto Loki eletto sex symbol è lammerda.
E ti sei dimenticato nella craigslist il più bello tra tutti: Wathcmen. :nono:
-
tutto mi sarei immaginato fuorchè i primi 3 fossero fumetti
-
ma Grazio Cazzio è xandor88 ? :look:
cioè, enrico ?
Di sicuro è un lurido ciarlatano! :lookair:
:look:
-
Ti sei dimenticato ad occhi e croce, i due Punisher ed i due Ghost Rider, vabbè quest'ultimi, c'è lui come protagonista, il peggio del peggio che la celluloide potrebbe proporre, quindi c'è poco da commentare....
Avengers mi ha fatto schifo, un burdello e pazzo ridondante, tra l'altro il personaggio più sovraesposto alla fine era proprio quello di Scarletti Johansson, che con la tutina di lattex metteva in mostra il zizzacchione, in modo da attirare al cinema anche i più rattusi che del fumetto se ne fottevano un cazzo. Peccato che Daredevil dopo il pessimo film con Affleck sia stato accantonato, visto che era uno dei migliori fumetti a mio avviso, mentre ci appioppano ancora l'ennesimo Iron Man, ma bastaaaa!!
-
Bellissimo stu fatt che un film sui personaggi dei fumetti non deve rispecchiare il fumetto, ma che vi bevete? :look:
-
Un film sui personaggi dei fumetti DEVE rispecchiare almeno il personaggio, altrimenti non ha senso.
È come se io facessi un film su Jim Morrison raccontandolo come un prete ricchione.
Che poi la narrazione possa essere diversa è normale, il fumetto deve prestarsi al cinema, visto che vai al cinema, e non viceversa.
Ghost Rider - lammerda
Punisher - il primo lammerda, il secondo mi ricorda molto i cicli di Ennis.
Watchmen mi è piaciuto tantissimo, lo avevo lasciato per parlarne bene, ma non faccio testo visto che amo il fumetto (ne ho settordici edizioni diverse)
V For Vendetta bello ma... tutta la morale del fumetto (un inno all'anarchia e non alla giustizia, che invece viene etichettata come una puttana traditrice al servizio dei potenti) viene sviata, rendendolo una merda sotto quest'ottica.
@Dario, sì, sono Xandor88/Enrico
-
Ecco Watchmen per me è il cinecomics perfetto, checché qualche mongoloide nerd-chic dica il contrario.
Fedele alla storia di Moore nel delineare i personaggi, ritmo correttamente adattato al cinema e l'unico cambiamento, quello del finale (usare il dottor Manhattan invece che l'alieno creato da Ozy) è comprensibile e giustificabile, visto che l'alieno sbucato dal nulla avrebbe lasciato gli spettatori interdetti, mentre l'esplosione nucleare finto-Manhattan acuisce ed esalta il senso di straniamento dell'uomo blu dalla società.
-
Un film sui personaggi dei fumetti DEVE rispecchiare almeno il personaggio, altrimenti non ha senso.
È come se io facessi un film su Jim Morrison raccontandolo come un prete ricchione.
Che poi la narrazione possa essere diversa è normale, il fumetto deve prestarsi al cinema, visto che vai al cinema, e non viceversa.
Ghost Rider - lammerda
Punisher - il primo lammerda, il secondo mi ricorda molto i cicli di Ennis.
Watchmen mi è piaciuto tantissimo, lo avevo lasciato per parlarne bene, ma non faccio testo visto che amo il fumetto (ne ho settordici edizioni diverse)
V For Vendetta bello ma... tutta la morale del fumetto (un inno all'anarchia e non alla giustizia, che invece viene etichettata come una puttana traditrice al servizio dei potenti) viene sviata, rendendolo una merda sotto quest'ottica.
@Dario, sì, sono Xandor88/Enrico
Esagerato. Non è necessario rimanere fedeli al fumetto per fare un film di qualità sui supereroi, pur con tanto di canovaccio scontatissimo nella lotta tra bene e male, tra vittoria, sconfitta e catarsi del supereroe, che rendono questi film assai scontati in quanto a trama pur con le debite eccezioni (i film di Nolan, Watchmen e ci metto pure il film sulle origini degli X Men, che mi è piaciuto assai).
Un esempio? Non viene direttamente dai fumetti, ma dalla reinterpretazione in chiave moderna della saga di Star Trek da parte di Abrams. Mi riferisco al primo film. Ha rivitalizzato una saga morta e sepolta dopo la chiusura delle serie tv e dei film dedicati, rivoluzionando totalmente personaggi storici e situazioni. Si sono levati gli strali del popolo trekker contro Abrams, ma ne è uscito un gran bel film, detto da un seguace di Spock e Kirk di vecchia data prima e di Picard poi.
-
Esagerato. Non è necessario rimanere fedeli al fumetto per fare un film di qualità sui supereroi, pur con tanto di canovaccio scontatissimo nella lotta tra bene e male, tra vittoria, sconfitta e catarsi del supereroe, che rendono questi film assai scontati in quanto a trama pur con le debite eccezioni (i film di Nolan, Watchmen e ci metto pure il film sulle origini degli X Men, che mi è piaciuto assai).
Un esempio? Non viene direttamente dai fumetti, ma dalla reinterpretazione in chiave moderna della saga di Star Trek da parte di Abrams. Mi riferisco al primo film. Ha rivitalizzato una saga morta e sepolta dopo la chiusura delle serie tv e dei film dedicati, rivoluzionando totalmente personaggi storici e situazioni. Si sono levati gli strali del popolo trekker contro Abrams, ma ne è uscito un gran bel film, detto da un seguace di Spock e Kirk di vecchia data prima e di Picard poi.
Ti rivelo un segreto: per fare un film sui fumetti senza la base dei fumetti ci sono già...i film non tratti dai fumetti. :eek:
-
Ti rivelo un segreto: per fare un film sui fumetti senza la base dei fumetti ci sono già...i film non tratti dai fumetti. :eek:
Uh mamma :maronn:
Ma dove sta scritto, in quale comandamento è scritto a chiare lettere che un film che non segua pedissequamente, per filo e per segno, le imprese, il carattere di un supereroe, deve essere per forza una cacata? Dove di grazia?
-
Uh mamma :maronn:
Ma dove sta scritto, in quale comandamento è scritto a chiare lettere che un film che non segua pedissequamente, per filo e per segno, le imprese, il carattere di un supereroe, deve essere per forza una cacata? Dove di grazia?
Nel titolo? :eek:
Se tu chiami un film "Batman" devi dargli origini canoniche (Gotham City, la morte dei ricchi genitori di Bruce, la sua promessa di combattere il male, il ritorno a Gotham ecc.), alcune caratteristiche distintive del personaggio (l'essere tenebroso ad esempio) e poi puoi lavorare, adattare al cinema, scrivere una sceneggiatura.
Anche Nolan è stato non fedele ma fedelissimo in alcuni tratti, si è mosso in certi spazi già vincolati dalla storia editoriale ammodernando e rendendo il tutto fruibile per il grande schermo.
Nella sua trilogia è palese che abbia attinto a piene mani dalle origini di Kane, Anno Uno e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Miller, il ciclo di Loeb e Sale (Cavaliere Maledetto, Lungo Halloween, Vittoria Oscura e Vacanze Romane), Knightfall, The Killing Joke di Moore, qualcosa de l'uomo che ride di Brubacker...perfino Bale ha letto tutta questa roba prima di interpretare Batman.
Lo show di freaks e l'atmosfera gotica di Burton invece era un'altra cosa e zucava da altre parti...basta vedere il lavoro attuale di Hurwitz come attinge a piene mani...ed un'altra cosa ancora il Batman di West, che era il pipistrello golden age...
Enrico non ha ragione ma ha ragionissima...puoi e devi avere capacità di adattamento, revisione e libertà interpretativa e realizzativa, ma entro certi confini, altrimenti fai un film su un soggetto nuovo e non su un supereroe.
Che poi basta vedere il Catwoman di Halle Berry per vedere che succede quando mandi a fanculo in maniera plateale la mitologia di un personaggio :cazzimm:
-
La differenza è che non ne faccio una questione di vita o di morte, se un film non corrisponde alla linea narrativa del fumetto o in tutto e per tutto alle caratteristiche del supereroe. Queste cose le lascio volentieri ai puristi, categoria dalla quale mi distacco più che volentieri.
-
Il discorso è: se io faccio un film su Alfredo e lo descrivo come un rozzo macellaio che non va mai in freva, che senso ha chiamare quel film Starfred e far somigliare l'attore a lui?
La stessa cosa dicasi per un film su un De Laurentiis che non si chiava una lira nella sacca, o di un Vargas non ricchione che è meglio di Cristiano Ronaldo con le femmine e col pallone.
La differenza è che non ne faccio una questione di vita o di morte, se un film non corrisponde alla linea narrativa del fumetto o in tutto e per tutto alle caratteristiche del supereroe. Queste cose le lascio volentieri ai puristi, categoria dalla quale mi distacco più che volentieri.
La linea narrativa del fumetto ci sta, ma non puoi demolirmi dei personaggi e sfruttarne solo l'immagine, per me è offensivo verso il creatore, il lettori, e l'immaginario collettivo del personaggio stesso. Poi che un film possa essere lo stesso gradevole nonostante non c'appizzi col fumetto ci sta e l'abbiamo già detto, ma non puoi lamentarti che molti, poi, vomitino vedendolo.
-
Il discorso è: se io faccio un film su Alfredo e lo descrivo come un rozzo macellaio che non va mai in freva, che senso ha chiamare quel film Starfred e far somigliare l'attore a lui?
La stessa cosa dicasi per un film su un De Laurentiis che non si chiava una lira nella sacca, o di un Vargas non ricchione che è meglio di Cristiano Ronaldo con le femmine e col pallone.
La linea narrativa del fumetto ci sta, ma non puoi demolirmi dei personaggi e sfruttarne solo l'immagine, per me è offensivo verso il creatore, il lettori, e l'immaginario collettivo del personaggio stesso. Poi che un film possa essere lo stesso gradevole nonostante non c'appizzi col fumetto ci sta e l'abbiamo già detto, ma non puoi lamentarti che molti, poi, vomitino vedendolo.
E chi demolisce cosa? :scratch:
Dico che un po' di originalità rispetto al già visto e letto sui fumetti non guasta un film dedicato al genere.
-
E chi demolisce cosa? :scratch:
Dico che un po' di originalità rispetto al già visto e letto sui fumetti non guasta un film dedicato al genere.
Una cattiva interpretazione del personaggio (e non degli avvenimenti), di fatto, lo demolisce.
Poi che non sia uguale, lo ripeto, per me è un bene (la carta e la pellicola so due mezzi totalmente diversi), anche se in alcuni casi (come watchmen o sin city) sarebbe stato un male se fosse stato troppo diverso.
-
Sta strunzata a vulev fa Aronovsky creando un Batman che faceva o guaglione del meccanico (Alfred era o mast invece) o na cos e chesta...giustamente gli risposero con un "ma che cazz' e capit?" e qualche anno dopo se ne uscirono con Begins di Nolan
-
Magari ci sono pure quelli che i fumetti non se li leggono proprio e che se ne fottono assai. Credo siano la maggioranza. :lookair:
-
Magari ci sono pure quelli che i fumetti non se li leggono proprio e che se ne fottono assai. Credo siano la maggioranza. :lookair:
:ruoss:
Batman è un personaggio dei fumetti e da lì attingerà sempre a piene mani. Fattene una ragione.
-
No, dico io, magari ai comuni mortali non interessa come si lava i denti Batman e quante volte espleta le proprie funzioni corporali. Magari interessa loro vedersi un bel film d'azione e intrattenimento.
-
Basato sui fumetti :look: nun aggio capito addo sta o problema
-
Quindi magari alla gente nun ne fott nu cazz e Freddie Mercury e io domani ne faccio un film rendendolo un macho palestrato con una calvizie pesantissima causa troppo testosterone che si chiavava tutte le groupie?
Alfré era Burton che voleva fare un Robin guaglione del meccanico con quest'attore qua http://www.stasheverything.com/wp-content/uploads/2013/05/Marlon-Wayans.jpg (http://www.stasheverything.com/wp-content/uploads/2013/05/Marlon-Wayans.jpg)
il quale fu pure pagato per la parte mai girata.
O un Superman con un perfetto Nicholas Cage http://l3.yimg.com/bt/api/res/1.2/V7FGj2a9hUPyiXHoVjxnzw--/YXBwaWQ9eW5ld3M7cT04NQ--/http://media.zenfs.com/en-GB/blogs/ukiemovies/nickcagesuperman.jpg (http://l3.yimg.com/bt/api/res/1.2/V7FGj2a9hUPyiXHoVjxnzw--/YXBwaWQ9eW5ld3M7cT04NQ--/http://media.zenfs.com/en-GB/blogs/ukiemovies/nickcagesuperman.jpg)
Maronn, Burton è la morte del cinema
-
@Dario, sì, sono Xandor88/Enrico
:ok:
mi ero perso il passaggio dal elninomaravilla a grazio cazzio :asd:
t'ho riconosciuto quando hai parlato di cavernadiplatone :sisi:
-
Nono, era pure Aronovsky, lessi lo script
-
ma poi, basta pensare a che ha combinato Webb con The Amazing Spiderman per vedere quanto possa essere ridicolo e offensivo distaccarsi dal fumetto.
Vale la stessa cosa per i film tratti dai libri, che io odio quasi sempre perché spesso rovinano i libri stessi. Pure le serie TV sono così, come Under The Dome che ha DISTRUTTO il romanzo di King.
-
ma poi, basta pensare a che ha combinato Webb con The Amazing Spiderman per vedere quanto possa essere ridicolo e offensivo distaccarsi dal fumetto.
Vale la stessa cosa per i film tratti dai libri, che io odio quasi sempre perché spesso rovinano i libri stessi. Pure le serie TV sono così, come Under The Dome che ha DISTRUTTO il romanzo di King.
Incuriosito, ho letto un centinaio di pagine del primo libro di Merlin e ho lasciato perdere, perché mi stava venendo una uallera enorme. Preferisco decisamente la serie. Idem per il libro di Clarke da cui è stata realizzata l'Odissea di Kubrick o per il cacciatore di androidi, bellissimo libro di Dick. Scott ne ha fatto un capolavoro cinematografico superiore al romanzo. Di esempi ce ne stanno tanti. Non sempre è come dici tu.
-
Alemao credo voglia semplicemente dire che un film sui supereroi può essere ottimo anche se non ispirato completamente ai fumetti.
-
Alemao credo voglia semplicemente dire che un film sui supereroi può essere ottimo anche se non ispirato completamente ai fumetti.
Non significa niente
-
La moglie "BONA" - Sabrina Salerno e Jerry Calà (http://www.youtube.com/watch?v=LXM6rYZ-u38#ws)
ah no, er lett mal ò titolo :look:
-
che ne pensate del signore degli anelli?
-
Non significa niente
Lo dice Alemao, mica io.
-
che ne pensate del signore degli anelli?
Che è una rottura micidiale di palle.
-
che ne pensate del signore degli anelli?
3 ore a film, nanetti, draghi, stregoni, cavalieri senza macchia e paura, fate e negridell'udinese....nooo non è proprio cosa per me.
P.S. A proposito per me una saga fondamentale è quella di Mad Max, nonostante il terzo film sia veramente poca cosa che ne snatura pure lo stile ed il fascino violento e disperato dei due precedenti film.
-
Mad Max l'ha rovinato Tina Turner. Pare che sia in cantiere l'ennesimo reboot. Ci stanno pure le saghe dei film dell'orrore. Ricordo volentieri quella di Freddy Krueger, alias Nightmare, i primi due film soprattutto (grande Wes Craven) e i primi due Scream. Segnalo anche la nascita di una nuova saga: quella Insidious. Stanno al secondo film uscito pochi giorni fa. Il primo capitolo ha restituito dignità ai film horror: niente effetti speciali e un tributo a certo cinema italiano nella rappresentazione del Maligno.
-
Insidious è piaciuto anche a me, l'ho visto di notte e devo dire che qualche brivido me l'ha messo. Un buon horror citazionista (Shining a più non posso, ma anche Entity, horror cult di inizio anni '80 con protagonista proprio Barbara Hershey, che in Insidious fa la nonna, David Lynch nella parte del sogno/incubo).
-
Insidious è piaciuto anche a me, l'ho visto di notte e devo dire che qualche brivido me l'ha messo. Un buon horror citazionista (Shining a più non posso, ma anche Entity, horror cult di inizio anni '80 con protagonista proprio Barbara Hershey, che in Insidious fa la nonna, David Lynch nella parte del sogno/incubo).
Eh le scene con la vecchia megera che appare al malcapitato sono davvero ben riuscite.
-
I libri di Tolkien sono bellissimi però.
-
A me Il signore degli anelli piacque, ed anche i primi Harry Potter. :love2:
-
I libri di Tolkien sono bellissimi però.
per me è l'unico caso in cui i film sono più belli del libro :sisi:A me Il signore degli anelli piacque, ed anche i primi Harry Potter. :love2:
su sky proprio ieri ho rivisto hp la pietra filosofale e hp e la camera dei segreti :sad: :sad:
ma i libri sono tutti un'altra cosa :sisi:
-
Harry Potter che, parlando di Voldemort e soci, sono palesemente scritti sulla falsa pista della Germania nazista :asd:
-
Alemao credo voglia semplicemente dire che un film sui supereroi può essere ottimo anche se non ispirato completamente ai fumetti.
Ma su questo non ci piove, i fumetti devono prestarsi al cinema e non viceversa, ma se uno mi fa un film su, che ne so, un Dimonios chiavettiere, mi spiegate perché lo chiamate "Dimonios"? Chiamatelo in un altro modo!
I caratteri principali del personaggio non possono essere cambiati a cuoll e cazz. Ancor peggio è quando, poi, questo va ad influire pure sulla controparte cartacea (Iron Man è l'esempio maximo)
che ne pensate del signore degli anelli?
Na saghetta discreta, niente di superfapposo come dicono (quasi) tutti.
-
Harry Potter che, parlando di Voldemort e soci, sono palesemente scritti sulla falsa pista della Germania nazista :asd:
è vero, non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista :rotfl: :rotfl:
-
Ma su questo non ci piove, i fumetti devono prestarsi al cinema e non viceversa, ma se uno mi fa un film su, che ne so, un Dimonios chiavettiere, mi spiegate perché lo chiamate "Dimonios"? Chiamatelo in un altro modo!
I caratteri principali del personaggio non possono essere cambiati a cuoll e cazz. Ancor peggio è quando, poi, questo va ad influire pure sulla controparte cartacea (Iron Man è l'esempio maximo)
Na saghetta discreta, niente di superfapposo come dicono (quasi) tutti.
:rotfl: :rotfl:
a me piace tantissimo, più di quella di hp :sisi:
-
i film su Il Signore Degli Anelli sono fatti bene :sisi:
-
Ma infatti stiamo dicendo da na settimana che adattare, revisionare e modificare è più che giusto visto che si tratta di trapiantare un medium (il fumetto) in un altro medium (il cinema)...quello che non è possibile è stravolgere e non tenere minimamente conto della storia di un personaggio da cui il film trae il nome
-
Ritorno al Futuro è un must.
-
A me Il signore degli anelli piacque
Anche a me pero' sono i tipici film che mi vedo una sola volta nella vita.
-
Magari ci sono pure quelli che i fumetti non se li leggono proprio e che se ne fottono assai. Credo siano la maggioranza. :lookair:
Fai dei discorsi, a volte, che fanno cadere le braccia...
-
Parlando di film di azione la mia saga preferita è senza dubbio quella di Die Hard,anche se solo fino al terzo film.
Il personaggio di John McClane è stato uno dei più riusciti e divertenti esempi di semi-parodia ai vari action esagerati degli anni ottanta,tamarro e dissacrante,a me faceva morire l' idea che questo non era cazzo di farsi un Natale in grazia e Dio :asd:.
Mc Tiernan alla regia era una garanzia per la serie.
Arma letale pure mi piaceva,anche se in misura minore rispetto ai film citati precedentemente.
Ritorno al futuro è veramente fantastico,a tratti geniale e dimostrava di quanto Zemeckis fosse un ottimo regista\sceneggiatore prima ca se muntava à capa.