Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: Guallera V.2 - 23 Febbraio, 2013, 12:42:50 pm

Titolo: ....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: Guallera V.2 - 23 Febbraio, 2013, 12:42:50 pm
(http://2.bp.blogspot.com/-bJxHCaNmP8g/T9M_C7tPxwI/AAAAAAAABnA/GNuNQJQuk3Q/s1600/e-ora-parliamo-di-kevin.jpg)

Eva Khatchadourian, una donna armeno-americana, ha messo da parte tutte le sue ambizioni professionali per mettere al mondo un figlio, lasciando la città per vivere in provincia. Dalla nascita di Kevin la sua vita cambia radicalmente e tra madre e figlio nasce subito un rapporto conflittuale. Mentre con il padre Kevin si dimostra un bambino tranquillo, con la madre continua a piangere, passando dal provocatorio mutismo infantile fino alla ribellione adolescenziale agli ordini della madre. Non ancora sedicenne, Kevin compie una strage scolastica, con il suo arco, la sua grande passione. Mentre Kevin è in carcere, Eva è costretta ad abbandonare il suo quartiere, passando gli anni seguenti nel senso di colpa, interrogandosi sulle proprie responsabilità.


Disturbante, a tratti spiazzante ed inquietante film sulla maternità e sulla responsabilità di un genitore nella crescita di un "mostro", sorretto soprattutto dalla prova mastodontica dell'inglese Tilda Swinton. Molto curato sul piano estetico, strutturato secondo il classico processo dei flashback tra presente e passato, e con una predominanza nel colore rosso (lo si vede nella scena iniziale, ma anche sul soffermarsi di alcuni dettagli), a mio avviso è uno dei film più potenti degli ultimi anni, fa riflettere e lascia una sensazione quasi di disagio a fine pellicola, con una parte finale che resta ben impressa nella mente. Da pelle d'oca anche la prova del luciferino Ezra Miller, roba che dovrebbero prendere la ridicola macchietta di Antonhy Hopkins/Hannibal Lecter post Silenzio degli innocenti, e cancellarla dalla cinematografia mondiale, una rappresentazione della banalità del male di una mostruosità perfetta. Assolutamente da vedere, uno dei migliori film del decennio.

****

Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: pappasouth - 23 Febbraio, 2013, 12:49:29 pm
...in download! :ok:
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: pappasouth - 24 Febbraio, 2013, 17:05:15 pm
mi ha fatto cacare: e ti spiego perchè ( :look: )

I flashback sulle tre linee temporali che poi convergono li trovo un po' troppo abusati, per me dovevano essere meno e più lunghi, inoltre onestamente appena diventa chiaro che ha fatto una strage in una scuola il film ha già praticamente detto tutto e tutto quello che succede e tutto quello dove andrà a parare è ampiamente prevedibile nei minimi dettagli. Oltretutto l'ho trovato anche abbastanza noioso, il che è il maggior difetto, ogni tanto mi distraevo talmente che mettevo pausa, facevo qualcos'altro e poi ripigliavo a guardare... Onestamente mi sembra quasi un film dei primi anni del 2000 del merdone Gus Van Sant.

Poi, vabbuò, ma questa è na stronzata: ma come sfaccimma si fa a fare una strage con arco e frecce, niente di meno che dopo hai tirato le prime due non ti arrivano dieci persone nguollo a farti una lardiata?
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: Sam Ent - 24 Febbraio, 2013, 17:44:24 pm
mi ha fatto cacare: e ti spiego perchè ( :look: )

I flashback sulle tre linee temporali che poi convergono li trovo un po' troppo abusati, per me dovevano essere meno e più lunghi, inoltre onestamente appena diventa chiaro che ha fatto una strage in una scuola il film ha già praticamente detto tutto e tutto quello che succede e tutto quello dove andrà a parare è ampiamente prevedibile nei minimi dettagli. Oltretutto l'ho trovato anche abbastanza noioso, il che è il maggior difetto, ogni tanto mi distraevo talmente che mettevo pausa, facevo qualcos'altro e poi ripigliavo a guardare... Onestamente mi sembra quasi un film dei primi anni del 2000 del merdone Gus Van Sant.

Poi, vabbuò, ma questa è na stronzata: ma come sfaccimma si fa a fare una strage con arco e frecce, niente di meno che dopo hai tirato le prime due non ti arrivano dieci persone nguollo a farti una lardiata?


(http://www.barlettalife.it/library/media/mfront_20120424_175628.jpg)

Speriamo che a muglier e chistu qua è na brava femmena.
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: pappasouth - 24 Febbraio, 2013, 17:57:22 pm
([url]http://www.barlettalife.it/library/media/mfront_20120424_175628.jpg[/url])

Speriamo che a muglier e chistu qua è na brava femmena.


non l'ho capita :look:
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: Starfred - 24 Febbraio, 2013, 18:00:54 pm
non l'ho capita :look:

il nerd che vinse le olimpiadi nel tiro con l'arco
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: pappasouth - 24 Febbraio, 2013, 18:04:54 pm
il nerd che vinse le olimpiadi nel tiro con l'arco

uà ma che sfaccimmi di personaggi ti vai a ricordare! :asd:
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: noel - 24 Febbraio, 2013, 18:07:48 pm
Lo vidi in lingua originale, concordo con guallerone.
****
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: Sam Ent - 24 Febbraio, 2013, 19:10:21 pm
uà ma che sfaccimmi di personaggi ti vai a ricordare! :asd:

 :asd:
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: Guallera V.2 - 25 Febbraio, 2013, 10:28:04 am
mi ha fatto cacare: e ti spiego perchè ( :look: )

I flashback sulle tre linee temporali che poi convergono li trovo un po' troppo abusati, per me dovevano essere meno e più lunghi, inoltre onestamente appena diventa chiaro che ha fatto una strage in una scuola il film ha già praticamente detto tutto e tutto quello che succede e tutto quello dove andrà a parare è ampiamente prevedibile nei minimi dettagli. Oltretutto l'ho trovato anche abbastanza noioso, il che è il maggior difetto, ogni tanto mi distraevo talmente che mettevo pausa, facevo qualcos'altro e poi ripigliavo a guardare... Onestamente mi sembra quasi un film dei primi anni del 2000 del merdone Gus Van Sant.

Poi, vabbuò, ma questa è na stronzata: ma come sfaccimma si fa a fare una strage con arco e frecce, niente di meno che dopo hai tirato le prime due non ti arrivano dieci persone nguollo a farti una lardiata?
Mi dispiace ma non sono d'accordo su nulla, non hai colto la wastel eolitiana del film... :look:
Prima di tutto il fulcro principale del film non è sulla strage scolastica, ma sulla figura della madre, quindi a mio avviso potevano pure metterlo come primo fotogramma cosa succede a scuola, ma non sarebbe cambiato nulla. Seconda cosa che la regista sia stata ispirata dal merdone pederasta Van Sant, devo dire che l'ho pensato pure io mentre vedevo il film, ma il risultato a mio avviso è di tutt'altra caratura, d'altronde se ci fosse stato il ricchione a dirigerlo, vedi che il protagonista sarebbe stato l'infame figlio, piazzandocelo ad ogni inquadratura e per giunta molte volte a dorso nudo...
Sulla questione del ritmo, io l'ho trovato appropiato, un film del genere non può certo avere la frenesia del cinema mainstream americano, e ne tantomeno ha la uallera sotto a piedi come un Sokurov...
Comunque il film è tratto dall'omonimo romanzo, sempre scritto da una donna, quindi la storia dell'arco pigliatela con la scrittrice... :look:
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: wendell - 25 Febbraio, 2013, 11:44:10 am
Ce l'ho da tempo ma non lo vedo perché anche a me puzza di ammorbamiento alla Van Sant.
Il giudizio di Giovanni mi ha intrigato ma il rischio di potermi trovare d'accordo con papasouth mi inibisce.
Titolo: Re:....e ora parliamo di Kevin (Lynne Ramsey, 2011)
Inserito da: regista - 01 Marzo, 2013, 00:56:47 am
mi trovo nella stesso dilemma di wendell ma ho sbirciato la prima sequenza e devo dire che e' composta  da immagini potentissime.