Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 24 Ottobre, 2012, 16:06:05 pm
-
(http://www.nuovifilm.it/wp-content/uploads/2012/10/c-era-una-volta-in-america.jpg)
Voto: *****
L'ho rivisto ieri dopo molto tempo. Troppo ghiotta l'opportunità di assistere alla proiezione cinematografica e alle scene inedite (per un totale di 3h 40').
La pellicola è stata restaurata e la qualità dei nuovi inserti (che secondo le intenzioni di Leone dovevano essere presenti) è stata ripristinata al meglio possibile, pur rimanendo un po' corpi estranei per via delle inevitabili differenze fotografiche e il loro montaggio un po' intrusivo.
Tutti gli inserti hanno una rilevanza narrativa e riempiono qualche piccolo vuoto che si poteva percepire nella comunque indiscutibile versione finora conosciuta.
Ci tengo a ribadire in questa sede che Morricone è un grande compositore ma anche un grande cuozzo e la ridondanza del suo tema è l'unico pelo nell'uovo.
intervista a Sergio Leone (http://www.youtube.com/watch?v=OxJbncJQx6c#)
-
Senza dubbio un film straordianrio, ma per mio gusto un filo dietro alla trilogia del west (Per un dollaro d'onore, Per qualche dollaro in più ed Il Buono Il Brutto e il Cattivo) che, peraltro, rimangono con qualche Fellini e qualche Petri i miei film preferiti in assoluto.
-
uno dei migliori film della storia del cinema senza se e senza ma.
Questo e C'era una volta il West sono due capolavori assoluti, e la trilogia del tempo in generale è qualcosa di bellissimo.
-
:alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla:
Tral'altro il montaggio originale di Leone, durava 10 ore, poi ridotto a 6 per poi arrivare alle 3h e 40...
Lui voleva mettere anche alcune parti che riguardavano Eve.
-
:alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla:
Tral'altro il montaggio originale di Leone, durava 10 ore, poi ridotto a 6 per poi arrivare alle 3h e 40...
Lui voleva mettere anche alcune parti che riguardavano Eve.
nn l ho mai visto, ma parlando cn un amico mi spoego questa cosa...
mi disse che furono i produttori americani a fare questo enorme taglio, perchè nn credevano che un film smisuratamente lungo avesse molto appeal per il pubblico USA all epoca, all insaputa del povero sergio...
mi disse pure che si era ipotizzato che il brutto male che poi lo colpi fu anche dovuto all enorme delusione che ne consegui da quella decisione...
un giorno o l altro lo dovro vedere
-
nn l ho mai visto, ma parlando cn un amico mi spoego questa cosa...
mi disse che furono i produttori americani a fare questo enorme taglio, perchè nn credevano che un film smisuratamente lungo avesse molto appeal per il pubblico USA all epoca, all insaputa del povero sergio...
mi disse pure che si era ipotizzato che il brutto male che poi lo colpi fu anche dovuto all enorme delusione che ne consegui da quella decisione...
un giorno o l altro lo dovro vedere
Il montaggio americano rispetto alla versione che conosciamo noi (vale a dire quella di 220 minuti), è una zozzeria, dura circa due ore e mezza, ed è praticamente in ordine cronologico all'avvento dei fatti, quindi vengono tolti tutti i flashback da mezzo. Leone non ci mise mano, fu il produttore Arnon Milchan futuro boss della Warner Bros qualche anno dopo, a compiere tale scempio. E non a caso il film lo stesso fu un fallimento commerciale in America. Leone a questo film ci lavorò per circa 13 anni, probabilmente soltanto un altro genio come Stanley Kubrick sarebbe riuscito a fare un'opera del genere.
-
un giorno o l altro lo dovro vedere
Muovete! :ink:
-
Muovete! :ink:
subbbbito.... :brr:
-
Prima di De Niro era stato scelto Paul Newman per fare Noodles :sisi:
-
Prima di De Niro era stato scelto Paul Newman per fare Noodles :sisi:
Ho appena scoperto che Newman era stato suggerito da Dino De Laurentiis a Fellini anche per il ruolo di protagonista de La dolce vita (c'è un aneddoto assai checazz sull'incontro a proposito tra Fellini e Mastroianni).
Grande attore, per carità, ma troppo telegenico e patinato per entrambi i ruoli. :asd:
-
Ho appena scoperto che Newman era stato suggerito da Dino De Laurentiis a Fellini anche per il ruolo di protagonista de La dolce vita (c'è un aneddoto assai checazz sull'incontro a proposito tra Fellini e Mastroianni).
Grande attore, per carità, ma troppo telegenico e patinato per entrambi i ruoli. :asd:
Lo hanno fatto diventare così.....il Newman dello spaccone ( :sbav:) era tutt'altro che patinato
-
Ho appena scoperto che Newman era stato suggerito da Dino De Laurentiis a Fellini anche per il ruolo di protagonista de La dolce vita (c'è un aneddoto assai checazz sull'incontro a proposito tra Fellini e Mastroianni).
Grande attore, per carità, ma troppo telegenico e patinato per entrambi i ruoli. :asd:
:sisi: Sicuramente, e poi quel ruolo a De Niro calza a pennello, così come per Woods e il resto del cast.
Il DVD e il Blu-Ray di questa nuova versione, escono il 4 dicembre :sisi:
-
Lo hanno fatto diventare così.....il Newman dello spaccone ( :sbav:) era tutt'altro che patinato
Gran film Lo Spaccone. Però pure lì troppo pulito anche nella vergogna del debito e doppo na notte insonne. Guadagna punti proprio quando esercita l'ambizione sfrenata, che è propria di un semidio. Per me è il meno "umano" (quindi miserabile) tra i grandi attori, sarà ché era troppo aggraziatiello e magnetico.
Tuttavia ammetto che di questi due film, come di moltri altri, con il senno di poi probabilmente nun avess cagnato gli interpreti manco se ci fossero stati Leone di Lernia e Checco Zalone. :asd:
-
Gran film Lo Spaccone. Però pure lì troppo pulito anche nella vergogna del debito e doppo na notte insonne. Guadagna punti proprio quando esercita l'ambizione sfrenata, che è propria di un semidio. Per me è il meno "umano" (quindi miserabile) tra i grandi attori, sarà ché era troppo aggraziatiello e magnetico.
Tuttavia ammetto che di questi due film, come di moltri altri, con il senno di poi probabilmente nun avess cagnato gli interpreti manco se ci fossero stati Leone di Lernia e Checco Zalone. :asd:
E' una delle cose belle del grande cinema il fatto che spesso ci sono film dei quali l'interprete sembra l'unico possibile in assoluto al mondo e poi si scopre che manco era la prima scelta (una cosa del genere, sempre in ambito Leone, è successa anche con Bronson di C'era una volta il west)
-
Dicono che han fatto una bella cazzata nel portarlo su Blu-Ray... per metterelo tutto intero sul BR50Gb, han ridotto il bit rate... :maronn:
-
Dicono che han fatto una bella cazzata nel portarlo su Blu-Ray... per metterelo tutto intero sul BR50Gb, han ridotto il bit rate... :maronn:
vabbè, questa è la proverbiale pagliuzza nell'occhio se pensi che in italiano l'hanno ridoppiato :pariamm:
io sono in possesso di un mkv full hd con l'audio originale muxato da vhs.
-
vabbè, questa è la proverbiale pagliuzza nell'occhio se pensi che in italiano l'hanno ridoppiato :pariamm:
io sono in possesso di un mkv full hd con l'audio originale muxato da vhs.
No ma figurati, ne approfittai quando uscì su Panorama in DVD, ma un film del genere devi farlo bene...
-
in sintesi, per natale me lo posso comprare con i minuti mancanti??
-
in sintesi, per natale me lo posso comprare con i minuti mancanti??
Quello a prescindere.
-
Quello a prescindere.
si, ma come sarà l'audio? con doppaggi nuovi?
-
si, ma come sarà l'audio? con doppaggi nuovi?
Lo devi chiedere a PeppeWe che l'ha visto in questa versione integrale...
Che poi io l'ho sempre visto col doppiaggio "nuovo", che ritengo di alto livello.