Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: noel - 04 Ottobre, 2012, 13:52:35 pm

Titolo: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: noel - 04 Ottobre, 2012, 13:52:35 pm
(http://www.jonathanmoya.net/wp-content/uploads/2012/05/ReaLITY.jpg)

Qualcuno ha visto "E' stato il figlio" con Servillo e "Reality" di Garrone?

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: wendell - 04 Ottobre, 2012, 14:42:48 pm
Qualcuno ha visto "E' stato il figlio" con Servillo e "Reality" di Garrone?
Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Una critica giusta, in bella forma, ma fuori tempo massimo.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 04 Ottobre, 2012, 14:51:58 pm
Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Una critica giusta, in bella forma, ma fuori tempo massimo.

Ma lo sai che hai ragione? Non ho visto il film, ma avendone letto molto credo che sia come dici tu.

Anche solo 3-4 anni fa avrebbe avuto un impatto diverso.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: wendell - 04 Ottobre, 2012, 17:49:08 pm
Ma lo sai che hai ragione? Non ho visto il film, ma avendone letto molto credo che sia come dici tu.

Anche solo 3-4 anni fa avrebbe avuto un impatto diverso.
4 anni fa il cileno Larrain ha fatto Tony Manero e per questioni cronologiche gli attribuisco maggiori meriti, nonostante un apparato formale ormai troppo inflazionato (e che mi ha cacato il cazzo nonostante incontri i miei gusti: niente colonna sonora, tempi dilatati, pochi dialoghi... praticamente il post-rock cinematografico :tafazzi:).
A Garrone riconosco tre stelletelle e mezzo (penalizzazione inclusa) per il ritratto del microcosmo dei quartieri (sembra una versione nostrana dei primi film di Rene Clair su Parigi), il cast (ottima selezione tra vecchie glorie - presumo - teatrali e comici da reti private), l'implosiva scena finale (dal Vaticano all'ultima inquadratura) condita da risata enigmatica rubacchiata a C'era una volta in America. E forse non è un caso, visto il volto vagamente alla De Niro del protagonista, lo straordinario Aniello Arena (ergastolano per una strage di camorra del '92).
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Joker - 04 Ottobre, 2012, 18:14:12 pm
Reality è uno scopiazzamento di "The Truman Show".
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 04 Ottobre, 2012, 19:21:26 pm
Reality è uno scopiazzamento di "The Truman Show".

Non l'ho visto ripeto, ma da quanto ho potuto leggere qui e lì pare che partano da presupposti assolutamente diversi. Ripeto, brancolo nel buio, Peppe confermi la mia impressione?
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 04 Ottobre, 2012, 19:26:32 pm
E' stato il figlio è un gioiello.


C'è qualche modo che mi permetta di andare al cinema aggratis?  :look:

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Guallera V.2 - 04 Ottobre, 2012, 19:32:29 pm
Reality è uno scopiazzamento di "The Truman Show".
Ma manco per il sogno. Quello è EdTv di Ron Howard....
Titolo: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: pappasouth - 04 Ottobre, 2012, 19:35:01 pm
E' stato il figlio è un gioiello.


C'è qualche modo che mi permetta di andare al cinema aggratis?  :look:
non l ho visto ma è di Ciprì. e sarebbe offensivo ricordarvi di chi stiamo parlando :asd:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 04 Ottobre, 2012, 19:37:11 pm
non l ho visto ma è di Ciprì. e sarebbe offensivo ricordarvi di chi stiamo parlando :asd:

o saccie pur jeje ed è tutto dire, mi sembra quasi il quorum minimissimo per scrivere qui sopra :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: regista - 14 Ottobre, 2012, 01:44:46 am
Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Una critica giusta, in bella forma, ma fuori tempo massimo.

a me e' piaciuto, non vedo demeriti per la tempistica del film,  il papa (religione) il grillo (la natura) la telecamera (la tecnologia) continuano a guardarci dall'alto, oltre il grande fratello.
Garrone conferma , forse piu' che in gomorra, di aver compreso la pancia di un certo  tipo di napoletanita', quella da cui Bender cerca di fuggire invano  :look:, per intenderci.
Notevole la forza della fisicita' scelta, a chiatt, a vecchia e bel Paone
Bella forma, occhio attento e sorpreso quanto basta     Se sfoca...........dove sta la volgarita'?  :salta:

4 stelle piene
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: ziumberto - 09 Gennaio, 2013, 15:57:05 pm
Una lunga panoramica aerea di golfo e Vesuvio, poi lenta zummata su una carrozza e cavalli bianchi, la musica trotterella classicheggiante, si entra nel matrimonio re trippoun.
La storia si svela lenta e tutta la prima parte mantiene le premesse malgrado qualche stereotipo muffoso…
Ma l’ossessività della seconda ammoscia la uallera e non basta neanche più il lardo di alcuni protagonisti o i vafangul ra vecchia sdentata, in alcune scene grottesche-riempitive si sfiora il ridicolo (afinta telefonat, a grat ro cesse, o rill e a mubilia e puveriell) …Si arriva così faticosamente ad un buon finale con zoom out notturno da room kubrikiana.
Bravo l’ergastolano, tost (anche dal vero) a mugliera.
 
 :look: :look: :look: +
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 09 Gennaio, 2013, 16:35:04 pm
vorrei vederlo come posso fare?
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 09 Gennaio, 2013, 16:40:03 pm
vorrei vederlo come posso fare?

T'ea mettere a dieta  e allungare il cuollo a jie annanze. :troll:

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Titolo: Re:R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 09 Gennaio, 2013, 17:37:15 pm
T'ea mettere a dieta  e allungare il cuollo a jie annanze. :troll:

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
:rotfl:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 19 Gennaio, 2014, 09:39:32 am
Mi piace il post della buonanima di Ziumberto, e sono pienamente d'accordo con lui.
Complessivamente però m'è piaciuto più meglio assai perché sono stato totalmente rapito dalla recitazione e dalla verosimiglianza dello spaccato tufo-grezzo sgarrupato di traboccanti panze lardose, in una maniera tale da soprassedere sui pochi difetti.
Garrone è veramente bravo, onesto e misurato.
Qualche giorno fa ho visto anche Estate romana, che è un frutto acerbo che promette di essere assai sapurito, e infatti così è stato. I lavori successivi non tradiscono.
Mo' però per completare la filmografia mi servono Terra di mezzo e Primo amore, se qualche anima pia mia manda i linki glivibbì perché nel villaggio non ci stanno.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:00:34 pm
garrone è nu sicchio e lota.
Andasse a scuola da Frammartino sto piscione borghese e merd.
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 14:08:44 pm
garrone è nu sicchio e lota.
Andasse a scuola da Frammartino sto piscione borghese e merd.

Culturalmente in Italia sta venendo fuori il peggio della feccia.
E non mi riferisco alla TV generalista.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:12:37 pm
Culturalmente in Italia sta venendo fuori il peggio della feccia.
E non mi riferisco alla TV generalista.
No no no no. Permettimi di dissentire.
In Italia ci stanno registi che pall, altro che Gamorrone e Sorrenvillo.
Ho nominato Frammartino non a caso.
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 14:13:39 pm
No no no no. Permettimi di dissentire.
In Italia ci stanno registi che pall, altro che Gamorrone e Sorrenvillo.
Ho nominato Frammartino non a caso.

Io mi riferivo a Garrone, Sorrentino e compagnia bella.
Titolo: R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 22 Gennaio, 2014, 14:13:41 pm
Un joint inedito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:14:43 pm
Un joint inedito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Strunz, quando t vuó fa na cultura seria passa addo me :ok:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:15:28 pm
Io mi riferivo a Garrone, Sorrentino e compagnia bella.
Pardón
:ok:
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 22 Gennaio, 2014, 14:15:35 pm
Strunz, quando t vuó fa na cultura seria passa addo me :ok:

Ma facciamoci un bombolone piuttosto, sto stressat

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:16:39 pm
Ma facciamoci un bombolone piuttosto, sto stressat

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Sono in orario lavorativo. Dalle 19 in poi m poss fa pur o crocodil
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 22 Gennaio, 2014, 14:17:56 pm
Sono in orario lavorativo. Dalle 19 in poi m poss fa pur o crocodil

Vediamoci dint a semmana nun sto pazziann :look:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 14:46:25 pm
Vediamoci dint a semmana nun sto pazziann :look:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


ma organizz coccos cu stu forum e merd
Titolo: R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Gennaio, 2014, 15:01:09 pm
Ok su Sorrentino e su Frammartino molto molto lontano dagli altri, ma Garrone perché non vi garba?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 15:18:07 pm
Ok su Sorrentino e su Frammartino molto molto lontano dagli altri, ma Garrone perché non vi garba?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4


Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Sono filmetti, senza pretese, che non si discostano di tanto dal cinema dozzinale italiano (nanni moretti, neri parenti post 90 etc).
Il mio è un disappunto per dire, ok i loro film si lasciano guardare sono ben fatti e carini. Ma il cinema italiano, quello vero, di riflessione è tutt'altro.
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 15:34:52 pm
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Sono filmetti, senza pretese, che non si discostano di tanto dal cinema dozzinale italiano (nanni moretti, neri parenti post 90 etc).
Il mio è un disappunto per dire, ok i loro film si lasciano guardare sono ben fatti e carini. Ma il cinema italiano, quello vero, di riflessione è tutt'altro.

Io ancora non capisco come con tutta l'eccellenza italiana, partendo da Monicelli passando per Zampa fino a Scola, si possa perdere tempo dietro a registi di questo genere.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 15:35:39 pm
è la prima volta che mi azzardo ad esprimere un parere perchè ho capito che voi ne capite molto più di me di cinema  :buondio:
A me Garrone fa cacare. Ha rovinato un soggetto su cui fantasticavo da tempo ( ma io nun so regista e nemmeno ho questa velleità), non mi piace la sua estetica, trovo sia un figlio di papà raccomandato e soprattutto che Reality sia lo stesso tipo di "operazione" di La grande bellezza.

A parte ciò, lo dico per onestà e anche un po' per mettere le mani davanti, io nel cinema ce fatic e pagherei di tasca mia per fare un film con Garrone o Sorrentino ( con Sorrentino accenderei anche un mutuo) perchè sarebbe l'esperienza più vicina al vero lavoro che c'è dietro un film, cosa che in Italia non è assolutamente scontata.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: 814ckp0w3r - 22 Gennaio, 2014, 15:39:12 pm
E' stato il figlio è un gioiello.
:suicidio:, però mi hai fatto pariare sulla battuta a cavallo :asd: :asd:
Titolo: Re:R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Vino a Tavola - 22 Gennaio, 2014, 15:49:29 pm
Io ancora non capisco come con tutta l'eccellenza italiana, partendo da Monicelli passando per Zampa fino a Scola, si possa perdere tempo dietro a registi di questo genere.
forse perchè l'eccellenza italiana si è estinta?  :look: (a mio avviso è stata estinta)
Titolo: R: Re:R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 16:10:28 pm
forse perchè l'eccellenza italiana si è estinta?  :look: (a mio avviso è stata estinta)

Eh, ma io non capisco perché poi questi devono diventare di conseguenza l'eccellenza italiana.
Titolo: R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 22 Gennaio, 2014, 16:11:20 pm
In Italia si ricorda troppo Monicelli, e troppo poco Pietrangeli.

La grande Bellezza è un Io la conoscevo bene più spocchioso, presuntuoso, moralista, meno umano ed indulgente, riprotto nei nostri tempi.

Essendo questo un paese dove si ricorda troppo dei mediomen e poco di chi davvero fa cose con spirito di novità, basta che arriva il primo firbo che riprende certe cose e giù con i drappelli degli intellettuali di ogni numero civico.

Detto questo, a me Sorrentino piace, ma per le sceneggiature. Garrone per le idee. Ma da qui a definirli novelli Fellini....
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Bruce Colotti - 22 Gennaio, 2014, 17:15:44 pm
è la prima volta che mi azzardo ad esprimere un parere perchè ho capito che voi ne capite molto più di me di cinema  :buondio:
A me Garrone fa cacare. Ha rovinato un soggetto su cui fantasticavo da tempo ( ma io nun so regista e nemmeno ho questa velleità), non mi piace la sua estetica, trovo sia un figlio di papà raccomandato e soprattutto che Reality sia lo stesso tipo di "operazione" di La grande bellezza.

A parte ciò, lo dico per onestà e anche un po' per mettere le mani davanti, io nel cinema ce fatic e pagherei di tasca mia per fare un film con Garrone o Sorrentino ( con Sorrentino accenderei anche un mutuo) perchè sarebbe l'esperienza più vicina al vero lavoro che c'è dietro un film, cosa che in Italia non è assolutamente scontata.
e mo ci devi dire che lavoro fai!!!! :sisi:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 17:27:41 pm
Infatti. Anche per cara Propita, se non lo specifichi subito sarai passibile di squallide battute da 4ª elementare.

@Papasouth
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 17:39:16 pm
Ma magari fossi veramente passibile di battute di quarta elementare, mi sarei fatta i soldi  :sisi:
Spoiler
Niente di che, mi occupo di trucco ed effetti speciali, sangue, morti, sgozzamenti, zombie, gente che invecchia, ingrassa si fa venire il vaiolo. Tutto questo a Napoli, quindi vermente nulla di interessante.Tutto qui  :look:
Adesso mi aspetto battute da seconda media in poi.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 17:43:28 pm
Facce di cazzo ne fai? :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 17:44:19 pm
Facce di cazzo ne fai? :look:
Assai, ma aggratis
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 17:51:31 pm
Assai, ma aggratis

:asd:
Titolo: Re:R: Re:R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Vino a Tavola - 22 Gennaio, 2014, 17:53:04 pm
Eh, ma io non capisco perché poi questi devono diventare di conseguenza l'eccellenza italiana.
mah... questo c'è e di questo si parla, direi.

Piuttosto, la sensazione che ho parlando e leggendo, è che la creatività e l'originalità siano osteggiate dal "sistema" che sta marciando sull'estinzione della classe intellettuale. Chi si propone di compiere attività creative, viene pisciato in mano, gli viene negato l'accesso al mercato, furti di proprietà intellettuale si sprecano, vige il classico sistema feudale per cui se sei amico di amici, o ti presti a favori sessuali, le porte di case editrici, case di produzione ecc si aprono, altrimenti.... hai voglia a chiavare capate nel muro

Per fortuna mi trovo in tutt'altro campo  :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Guallera V.2 - 22 Gennaio, 2014, 17:55:50 pm
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.

Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.

P. E' stato un figlio è un ottimo film, manco chill vi va buono ? Che Margherita Buy con gli occhi spiritati vi venga a rascare in faccia...
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Gennaio, 2014, 17:59:55 pm
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Sono filmetti, senza pretese, che non si discostano di tanto dal cinema dozzinale italiano (nanni moretti, neri parenti post 90 etc).
Il mio è un disappunto per dire, ok i loro film si lasciano guardare sono ben fatti e carini. Ma il cinema italiano, quello vero, di riflessione è tutt'altro.

Reality lo tengo fresco visto ed è un film che ha un suo motivo d'esistere soprattutto alla luce dello spaccato sociale in cui prende piede la vicenda, che insolitamente non è la medio borghesia plastico-pieddina di Virzì, dell'ultimo Scola e di tanti altri registetti, quelli sì trascurabili e già visti.
In ciò è senza dubbio originale, perché il povero maronno di Garrone (che recita da padreterno) agisce fuori dalla cerchia cittadina, e sta dentro a un macrocosmo familiare che è completamente straniero allo spettatore estero (e pure nazionale). Non è un film che si può trascurare anche perché è scritto bene, recitato meglio, con un contributo stilistico notevole e distintivo. Idem con patate L'imbalsamatore (per me un capolavoro) ed in parte Gomorra.
Che poi molti non lo metteranno nelle loro personali storie del cinema, tanta pace, ma non è che ogni volta per dire che nu film ce fa cacà dobbiamo mettere in mezzo a Monicelli, a Fellini, si stava meglio quando si stava peggio ecc.
Distintivo ad esempio è pure lo stile di Sorrentino, che a me non piace perché più barocco e citazionista, più tappezzeria cialtrona e furbacchiottamente pomposa. Garrone lo metto in una categoria decisamente superiore.
Tuttavia, siccome stamm chin e merda non è che mi metto a dare nguoll a Sorrentino più di tanto, ad esempio mo' che è venuta fuori la gambardella-mania, m'aggia fatt bellamente i cazzi miei nelle varie discussioni tra decerebrati a cui ho assistito. Vuoi vedere che con tutta la munnezza che teniamo in Italia ci dobbiamo mettere a smontare gli unici che possono farsi finanziare un film e sanno farlo meglio della solita cacca di toporagno? E' come se Giovanni Guallera una notte stesse in camera tua a dormire in un mefitico concerto di perete a muro e la mattina appresso se la prenderebbe con tua mamma perché le lenzuola non profumavano di gelsomino.
Boh, riguardo il discorso sul cinema italiano rispetto a vent'anni fa diciamo sempre le stesse cose.
E' cambiato in primis che prima c'era il mecenatismo statale ed ora no.
Prima il politico intrallazziere di sinistra metteva la lampada di aladino in mano al regista bravo, e se ne poteva pure fregare che la gente andasse a vedersi il film.
Ora il cinema è un vuoto a perdere, se vuoi rientrare nella spesa devi fare i film di merda, che piacciono al pubblico di merda generato dall'ultimo ventennio di barbarie (eccetera eccetera eccetera).
Siccome oggi l'unico regista a cui danno i soldi in mano ad occhi chiusi è Checco Zalone, allora che ben vengano altri piscioliabrodo come Sorrentino et simila capaci di farsi finanziare da multiproduzioni estere, vorrà dire che storto o morto uno almeno si vede un film aggarbatiello e che tanti giovani facebucchiani al posto di andarsi a vedere i film mongoloidi almeno dicono famme verè sta grande bellezza che ne stanne parlanne tutt quant! Non so se mi sono spiegato bene, ma aggio parlato talmente assai che me feta o ciato.  :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Bruce Colotti - 22 Gennaio, 2014, 18:01:50 pm
Ma magari fossi veramente passibile di battute di quarta elementare, mi sarei fatta i soldi  :sisi:
Spoiler
Niente di che, mi occupo di trucco ed effetti speciali, sangue, morti, sgozzamenti, zombie, gente che invecchia, ingrassa si fa venire il vaiolo. Tutto questo a Napoli, quindi vermente nulla di interessante.Tutto qui  :look:
Adesso mi aspetto battute da seconda media in poi.
invece è na ddie 'e  fatiche...essendo appassionato di cinema horror italiano anni 60/70 non posso che invidiarti....poco tempo fa vidi una replica di una trasmissione degli anni '70 su Rai Storia o na cose 'e cheste....a condurla c'era un insospettabilmente giovane Luciano "Ma che beelle parole" Rispoli....ospiti in studio il maestro Mario Bava e Carlo Rambaldi....raccontavano tutti i trucchi degli effetti speciali(squartamenti, sgozzamenti, abbruciamenti, cos'...)partendo dalla prima bozza buttata già su un foglio per arrivare poi alla definitiva realizzazione ....mostrarono pure la meccanica di alcuni animali-robot utilizzati in diversi film(coccodrilli, draghi, nu sfaccimme 'e serpente semovente..)venne fuori tutta la geniale creatività artigianale(visti i limitati budget) che contraddistinse qui film e quella breve e spettacolare esperienza del cinema di genere italiano degli anni '60/70....
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Bruce Colotti - 22 Gennaio, 2014, 18:03:22 pm
Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.

P. E' stato un figlio è un ottimo film, manco chill vi va buono ? Che Margherita Buy con gli occhi spiritati vi venga a rascare in faccia...
a me faceva sangue prima :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Gennaio, 2014, 18:03:24 pm
Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.

P. E' stato un figlio è un ottimo film, manco chill vi va buono ? Che Margherita Buy con gli occhi spiritati vi venga a rascare in faccia...

 :asd:

Pienamente d'accordo. Hai detto in due righe quello che ho buttato il sangue a scrivere in trecento.  :alla:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Bruce Colotti - 22 Gennaio, 2014, 18:15:56 pm
concordo con bender e guallera....i film di oggi vanno valutati nel contesto culturale(da medioevo) e storico in cui stiamo vivendo...
trovo il garrone dell'imbalsamatore soprattutto un ottimo regista e con Gomorra ha saputo come quasi mai succedere ottenere da un pessimo testo a mio avviso un buonissimo film...
sorrentino di La grande bellezza non mi è piaciuto, ma questo non fa di Sorrentino a mio avviso un pessimo regista, tutt'altro. Questo film lo ha sbagliato secondo molti punti di vista. Estrememante citazionista(io non ci ho visto solo Fellini ma anche molto Antonioni). Questo lo ha portato a dare tra l'altro un'immagine di Roma che è lontanissima dalla realtà(la scena tra le tante della suora in strada con i bambini sembra una via di mezzo tra un anacronismo e una forzatura). E' un prodotto scritto e organizzato a tavolino e con la stessa ambizione con cui Benigni e Cerami realizzarono La vita è bella(quell'anno offuscò immeritatamente almeno in italia il più interessante Tren de vie') ovvero raggiungere l'Oscar.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 18:17:16 pm
No ma infatti sono io che non mi sono spiegato bene.

É ovvio che Garrone e sorrentino sono quelli che in un certo senso stanno offrendo un prodotto più curato nell'aspetto (sorrentino) e nell forma (garrone) rispetto ai zalone etc.
Ma il problema è il termine di paragone che è errato. Garrone e Sorrentino non hanno nulla di più di tanti altri registi italiani, addirittura alcuni emergenti, a cui non viene dato questo risalto. Ci stanno persone che tengono veramente le palle ottagonali e nessuno se le caca. È questa la mia arraggia.

Poi voglio rispondere all'adirato guallera : trattare un argomento sociale trito e ritrito (anche la d'urso parla di reality ormai) presuppone che tu aggiunga qualcosa alla discussione giá esistente o quantomeno che tratti la cosa con una certa originalità. Purtroppo non ho riscontrato questo in Reality nè tantomeno nel "il divo".
Per me è roba dozzinale, non toglie e non mette rispetto a quello che è stato fatto fino a mo.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 18:20:34 pm
invece è na ddie 'e  fatiche...essendo appassionato di cinema horror italiano anni 60/70 non posso che invidiarti....poco tempo fa vidi una replica di una trasmissione degli anni '70 su Rai Storia o na cose 'e cheste....a condurla c'era un insospettabilmente giovane Luciano "Ma che beelle parole" Rispoli....ospiti in studio il maestro Mario Bava e Carlo Rambaldi....raccontavano tutti i trucchi degli effetti speciali(squartamenti, sgozzamenti, abbruciamenti, cos'...)partendo dalla prima bozza buttata già su un foglio per arrivare poi alla definitiva realizzazione ....mostrarono pure la meccanica di alcuni animali-robot utilizzati in diversi film(coccodrilli, draghi, nu sfaccimme 'e serpente semovente..)venne fuori tutta la geniale creatività artigianale(visti i limitati budget) che contraddistinse qui film e quella breve e spettacolare esperienza del cinema di genere italiano degli anni '60/70....
e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso lacca
Però in Italia è na fatic e merd, fidati. Ma non la mia  in particolare, elettricisti, costumisti, scenografi...stiamo tutti inguaiati.
Perciò ho un'idea abbastanza personale e forse troppo di parte sulle ragioni per cui il cinema italiano fa schifo. Non potrei dire nulla che non avete già visto in Boris.
E perciò apprezzo Sorrentino, perchè se non altro si vede che non si accontenta, che non c'è gente raccattata non si sa come, cose improvvisate, produttori che pretendono parti nel film...
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai. Non so se mi spiego, credo di no.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 18:20:40 pm
Ah, quando Garrone e sorrentino riusciranno a girare un film come "l odio" con cassel allora alzo le mani. Purtroppo fino a mo, hanno fatto dei buoni film, ma assolutamente non hanno migliorato il cinema italiano. Reputo i loro film roba da salotto pop corn e patatine. Nulla di impegnativo.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 22 Gennaio, 2014, 18:23:41 pm
e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso lacca
Però in Italia è na fatic e merd, fidati. Ma non la mia  in particolare, elettricisti, costumisti, scenografi...stiamo tutti inguaiati.
Perciò ho un'idea abbastanza personale e forse troppo di parte sulle ragioni per cui il cinema italiano fa schifo. Non potrei dire nulla che non avete già visto in Boris.
E perciò apprezzo Sorrentino, perchè se non altro si vede che non si accontenta, che non c'è gente raccattata non si sa come, cose improvvisate, produttori che pretendono parti nel film...
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai. Non so se mi spiego, credo di no.
Il tuo è un paragone tra la grande azienda e il piccolo artigiano. È normale che nel tuo ambito professionale dia priorità ad ambizioni che comprendano la grande azienda e certamente non il piccolo artigiano. Ma la grande azienda non sempre caccia un prodotto migliore del piccolo artigiano, anzi quasi mai :asd:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 18:27:36 pm
Il tuo è un paragone tra la grande azienda e il piccolo artigiano. È normale che nel tuo ambito professionale dia priorità ad ambizioni che comprendano la grande azienda e certamente non il piccolo artigiano. Ma la grande azienda non sempre caccia un prodotto migliore del piccolo artigiano, anzi quasi mai :asd:
No guarda, io ho lavorato anche al simil-cinepanettone, dove i soldi ci sono e non si esita ad usarli.
Quello che fotte il cinema italiano è la stessa dinamica che fotte qualsiasi altro settore, non c'è differenza, anche perchè spesso le persone sono le stesse.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Bruce Colotti - 22 Gennaio, 2014, 18:28:45 pm
e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso lacca
Però in Italia è na fatic e merd, fidati. Ma non la mia  in particolare, elettricisti, costumisti, scenografi...stiamo tutti inguaiati.
Perciò ho un'idea abbastanza personale e forse troppo di parte sulle ragioni per cui il cinema italiano fa schifo. Non potrei dire nulla che non avete già visto in Boris.
E perciò apprezzo Sorrentino, perchè se non altro si vede che non si accontenta, che non c'è gente raccattata non si sa come, cose improvvisate, produttori che pretendono parti nel film...
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai. Non so se mi spiego, credo di no.
ti sei spiegata eccome....ovviamente non ho specificato che il tuo è na ddie 'e fatiche...al netto di doverlo svolgere in un paese come l'Italia...e te lo dice uno che pensava di poter lavorare in un paese come questo nonostante una laurea in filosofia :pariamm:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Gennaio, 2014, 18:29:08 pm
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai.

Io avrei detto più John Petrucci, dato che un metallaro che si rispetti a Steve Vai lo schifa senza ritegno pure per il comparto scenico-stilistico.  :look:
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 22 Gennaio, 2014, 18:44:44 pm
Io avrei detto più John Petrucci, dato che un metallaro che si rispetti a Steve Vai lo schifa senza ritegno pure per il comparto scenico-stilistico.  :look:

Schifa Malmsteen. Petrucci qui è divinità, oltre che un ottimo argomento per chiavare e sentirsi socialmente integrati. La Ibanez musicmen qui ha il rango quasi pari ad un oggetto sessuale.

Ovviamente quoto Fiorenzo e Guallerone, al quale devo sempre stare a sott ed ascoltare quando si parla di cinema.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 18:49:24 pm
Io avrei detto più John Petrucci, dato che un metallaro che si rispetti a Steve Vai lo schifa senza ritegno pure per il comparto scenico-stilistico.  :look:
ah sì? negli anni novanta i metallari che stavano a scuola con me uscivano pazzi per steve vai, al di meola e tutti questi virtuosi, fino al punto da cominciare ad apprezzare anche i turnisti di gigi d'alessio ripetendo a uso mantra "...ma è bravo tecnicamente".
Ma forse è stata una deriva di quei metallari che ascolatavano il power metal, roba tipo dream theater, Angra  :brr:

ti sei spiegata eccome....ovviamente non ho specificato che il tuo è na ddie 'e fatiche...al netto di doverlo svolgere in un paese come l'Italia...e te lo dice uno che pensava di poter lavorare in un paese come questo nonostante una laurea in filosofia :pariamm:
Tu pensa che io ho studiato scultura. Sempre, anche alle superiori. Fortunatamente non mi sono mai illusa di poter farlo diventare un mestiere e per questo devo ringraziare l'accademia di belle arti per avermi mostrato un fedele ritratto sul "mestiere dell'artista", altrimenti credo sul serio che mo sarei vicina di stanza di Mario Mariolini .
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Gennaio, 2014, 19:12:15 pm
ah sì? negli anni novanta i metallari che stavano a scuola con me uscivano pazzi per steve vai, al di meola e tutti questi virtuosi, fino al punto da cominciare ad apprezzare anche i turnisti di gigi d'alessio ripetendo a uso mantra "...ma è bravo tecnicamente".


Stu fatto di "ma è bravo tecnicamente" era cavallo di battaglia del mio migliore amico.
Lo disse anche di questo chitarrista accompagnandolo con il più classico "bucchin 'e assolo".

Fabrizio Ferri - 10 anne 100 anne 1000 anne (Video Ufficiale) (http://www.youtube.com/watch?v=TihaW5HQTMM#ws)

 :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 19:21:27 pm
Stu fatto di "ma è bravo tecnicamente" era cavallo di battaglia del mio migliore amico.
Lo disse anche di questo chitarrista accompagnandolo con il più classico "bucchin 'e assolo".

Fabrizio Ferri - 10 anne 100 anne 1000 anne (Video Ufficiale) ([url]http://www.youtube.com/watch?v=TihaW5HQTMM#ws[/url])

 :look:

Purtroppo l'assolo per me è passato in secondo piano, c'è stato troppo materiale a rapire la mia attenzione: quella specie di collarino, quest'atmosfera da vascio western, il mantesino di lei.
Dovrò guardarlo più volte per cogliere tutto  :sisi:
Titolo: R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 22 Gennaio, 2014, 19:27:02 pm
A Caserta c'so stat tipi così che hann fatt sta fin:

http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player (http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player)
Titolo: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 19:32:01 pm
A Caserta c'so stat tipi così che hann fatt sta fin:

[url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url] ([url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url])

è una citazione voluta o ha proprio la stessa voce di Cicciolina che canta muscolo rosso?
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Lovercraft - 22 Gennaio, 2014, 19:58:34 pm
Stu fatto di "ma è bravo tecnicamente" era cavallo di battaglia del mio migliore amico.
Lo disse anche di questo chitarrista accompagnandolo con il più classico "bucchin 'e assolo".

Fabrizio Ferri - 10 anne 100 anne 1000 anne (Video Ufficiale) ([url]http://www.youtube.com/watch?v=TihaW5HQTMM#ws[/url])

 :look:


Io ho consciuto anche metallari che sono arrivati ad ascoltarsi i Gazzosa (o come cazzo si chiamavano loro) perchè il chitarrista suonava con la maglietta dei rhapsody.

Ah non sto parlando di me :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: peppere - 22 Gennaio, 2014, 20:02:17 pm
Io ho consciuto anche metallari che sono arrivati ad ascoltarsi i Gazzosa (o come cazzo si chiamavano loro) perchè il chitarrista suonava con la maglietta dei rhapsody.

Ah non sto parlando di me :look:
io invece ho saputo che un amico di cavallo si faceva mettere il dito in culo.

Ah non sto parlando di lui  :look:

in ogni caso quello che viene fuori da sto topic, come da molti altri, è la costante ricerca della chiavata del Continanza che lo porta ad appassionarsi oltre alla musica, ai film di autori improbabili, a scrivere strunzate col vocativo ngopp a facebook o a prender parte a gruppi di sociopatici, disperati e aspiranti suicidi.
Veramente apprezzabile per tenacia e abnegazione ****
Titolo: R: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 22 Gennaio, 2014, 20:24:36 pm
io invece ho saputo che un amico di cavallo si faceva mettere il dito in culo.

Ah non sto parlando di lui  :look:

in ogni caso quello che viene fuori da sto topic, come da molti altri, è la costante ricerca della chiavata del Continanza che lo porta ad appassionarsi oltre alla musica, ai film di autori improbabili, a scrivere strunzate col vocativo ngopp a facebook o a prender parte a gruppi di sociopatici, disperati e aspiranti suicidi.
Veramente apprezzabile per tenacia e abnegazione ****

Ahahahhahah

Che strunz :rotfl:

Comunque con "film dagli autori improbabili" non hai cugliuto solo me :look:
Titolo: R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 22:36:16 pm
A Caserta c'so stat tipi così che hann fatt sta fin:

[url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url] ([url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url])


Ua, nickuà questo video l'hanno girato a Macerata Campania. Precisamente a Caturano!!!
:look:
Titolo: R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 22 Gennaio, 2014, 22:37:33 pm
Ua, nickuà questo video l'hanno girato a Macerata Campania. Precisamente a Caturano!!!
:look:

Ma infatti questo è un noto impazzuto ex metallaro casertano doc.
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 22:51:26 pm
Ma infatti questo è un noto impazzuto ex metallaro casertano doc.

La sala da biliardo è proprio sotto casa del frontman degli RFC :look:
Titolo: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 22:54:45 pm
La sala da biliardo è proprio sotto casa del frontman degli RFC :look:
chi sono gli rfc?
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: GeppiGeppi - 22 Gennaio, 2014, 23:00:10 pm
chi sono gli rfc?

Gruppo ska core casertano con un discreto successo nazionale.
Titolo: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 22 Gennaio, 2014, 23:04:39 pm
Gruppo ska core casertano con un discreto successo nazionale.
Ah, non conosco proprio, lo ska in generale.
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 23 Gennaio, 2014, 01:41:37 am
chi sono gli rfc?

Merda

Sono da Tapatalk e metto la firma.

Titolo: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 23 Gennaio, 2014, 01:42:36 am
Merda

Sono da Tapatalk e metto la firma.
sempre più intollerante  :sad:
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 23 Gennaio, 2014, 01:47:25 am
La sala da biliardo è proprio sotto casa del frontman degli RFC :look:

Tiè tiè, Maurizio Bla Bla....
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 23 Gennaio, 2014, 01:57:15 am
sempre più intollerante  :sad:

Io odio il mondo. A breve mi farò esplodere nella mia università.

Sono da Tapatalk e metto la firma.

Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Alex88 - 23 Gennaio, 2014, 01:57:56 am
Io odio il mondo. A breve mi farò esplodere nella mia università.

Sono da Tapatalk e metto la firma.
StarQaeda
Titolo: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 23 Gennaio, 2014, 02:02:30 am
Io odio il mondo. A breve mi farò esplodere nella mia università.

Sono da Tapatalk e metto la firma.
qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio  :look:
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Leif Erikson - 23 Gennaio, 2014, 02:08:06 am
qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio  :look:

Che lota di periodo.

Sono da Tapatalk e metto la firma.

Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 23 Gennaio, 2014, 02:09:40 am
qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio  :look:

Chissà chi :cazzimm:
Titolo: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Prophyta - 23 Gennaio, 2014, 02:19:56 am
Chissà chi :cazzimm:
Ma sempre tu? aggiunta coatta a gruppi virali, istigazione alla strage...
Che lota di periodo.

Sono da Tapatalk e metto la firma.



 :patt:
Titolo: R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: nickwire - 23 Gennaio, 2014, 03:09:23 am
Ma sempre tu? aggiunta coatta a gruppi virali, istigazione alla strage...
 :patt:

Se per virali intendi propensi all'Epatite, allor sì :look:
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: joint - 23 Gennaio, 2014, 11:09:28 am
una volta c'era una discussione seria in questo topic.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: falceEmarcello - 23 Gennaio, 2014, 11:29:30 am
Io non ho pretese ne tantomeno i "mezzi" di fare il critico cinematografico.
Io o' film mo guard pe sbaria', pero' devo dire la mia su garrone.
Dalla sua ha il fatto di avere realizzato una trasposizione cinematrografica di un libro (Gommorra) che e' (caso rarissimo) MOLTO ma MOLTO meglio del libro (su tutti i piani comunicativi).
Contro la sua :look: ha il fatto che pur essendo romano de roma sta semp a sbaria' attuorn all'universo napoletano per esprimersi, ma questo e' una cosa personale.
Sorrentino ... che dire i suoi film non e' che mi facciano impazzire (a gusto mio) effettivamente sembra sempre che sia piu' affascinato dal "modo" di presentare le cose piu' che dalla sostanza (vedi il Divo,this must be the place, la stessa grande bellezza etc.) anche se l'uomo in piu' e, sopratutto, le conseguenze dell'amore li ho trovati belli.
Citazione per il mio regista preferito ovverosia Marco tullio Giordana (i cento passi e' stupendo, la meglio gioventu' e' molto bello)
Ah e po me piace pure michele placido :look:

A quelli che dicono che c'e' un decadimento nell'arte cinematografica rispetto agli anni d'oro non mi sento di andare contro ma vi voglio dire che e' stucchevole ricordarlo ogni 5 minuti anche perche', per dire, negli stessi anni chi faceva proseliti a livello mediatico era pierpaolo pasolini oggi e' alfonso signorini e in televisioni c'erano i programmi del professore cutolo e di enzo tortora oggi ci stanno maria de filippi e la prova del cuoco, quindo proprio del cinema non e' che abbiamo tanto da lamentarci.
Anche se, volevo aggiungere, ho sempre trovato i film di fellini dei purpettoni inerrabili (ma io nun ce capisc)

Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: Lovercraft - 23 Gennaio, 2014, 12:04:52 pm
una volta c'era una discussione seria in questo topic.

Ma vai a cacare.
Titolo: Re:Reality (Matteo Garrone, 2012)
Inserito da: regista - 23 Gennaio, 2014, 20:00:52 pm
Partendo da Frammartino che purtroppo chiamo sempre frammantino, dico che e' un buon regista e che i suoi due film sono eccellenti per qualita' e trasmissione di valori connessi alla pellicola, pero' cartellino giallo :look:  a joint quando dice che aggiunge qualcosa al cinema italiano; meglio dire che rispolvera un filone docu-campesino di olmoniana oppure di piavoliana memoria, restando nei confini italici senza andare a scomodare gli anglosassoni

Dopo l'ultimo film ho come la sensazione che oramai Sorrentino passi troppo facilmente per barocco e pomposo,  per me resta sempre il regista de l'uomo in piu', dove la citazione e la descrizione della condizione umana trovava una piu' facile aderenza ad una determinata contingenza temporale/sociale ( napoli/calcio/musica/showbusiness/anniottanta), a differenza della grande bellezza, pellicola dalla lettura piu' complessa e multistrato (e' un anno che cerco di valutarla anche supportato da un capoccione :look:).

Nel giuoco degli accostamenti e dei paragoni tra registi, convintamente penso Garrone sarebbe stato un mammasantissima del primo neorealismo per capacita' di descrizione di un qualsiasi territorio e situazione culturale associata, esempi egregi : il vicentino(primo amore) il napoletano(reality)   il casertano (imbalsamatore).

Prima o poi partoriro' un pensiero univoco sulla grande bellezza :ciao: