Qualcuno ha visto "E' stato il figlio" con Servillo e "Reality" di Garrone?Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Una critica giusta, in bella forma, ma fuori tempo massimo.
Ma lo sai che hai ragione? Non ho visto il film, ma avendone letto molto credo che sia come dici tu.4 anni fa il cileno Larrain ha fatto Tony Manero e per questioni cronologiche gli attribuisco maggiori meriti, nonostante un apparato formale ormai troppo inflazionato (e che mi ha cacato il cazzo nonostante incontri i miei gusti: niente colonna sonora, tempi dilatati, pochi dialoghi... praticamente il post-rock cinematografico :tafazzi:).
Anche solo 3-4 anni fa avrebbe avuto un impatto diverso.
Reality è uno scopiazzamento di "The Truman Show".
Reality è uno scopiazzamento di "The Truman Show".Ma manco per il sogno. Quello è EdTv di Ron Howard....
E' stato il figlio è un gioiello.non l ho visto ma è di Ciprì. e sarebbe offensivo ricordarvi di chi stiamo parlando :asd:
C'è qualche modo che mi permetta di andare al cinema aggratis? :look:
non l ho visto ma è di Ciprì. e sarebbe offensivo ricordarvi di chi stiamo parlando :asd:
Io ho visto Reality e mi è piaciuto abbastanza. Non avrei avuto riserve se avesse colto il fenomeno prima che venisse metabolizzato dal sistema.
Una critica giusta, in bella forma, ma fuori tempo massimo.
vorrei vederlo come posso fare?
T'ea mettere a dieta e allungare il cuollo a jie annanze. :troll::rotfl:
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
garrone è nu sicchio e lota.
Andasse a scuola da Frammartino sto piscione borghese e merd.
Culturalmente in Italia sta venendo fuori il peggio della feccia.No no no no. Permettimi di dissentire.
E non mi riferisco alla TV generalista.
No no no no. Permettimi di dissentire.
In Italia ci stanno registi che pall, altro che Gamorrone e Sorrenvillo.
Ho nominato Frammartino non a caso.
Un joint ineditoStrunz, quando t vuó fa na cultura seria passa addo me :ok:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io mi riferivo a Garrone, Sorrentino e compagnia bella.Pardón
Strunz, quando t vuó fa na cultura seria passa addo me :ok:
Ma facciamoci un bombolone piuttosto, sto stressatSono in orario lavorativo. Dalle 19 in poi m poss fa pur o crocodil
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sono in orario lavorativo. Dalle 19 in poi m poss fa pur o crocodil
Vediamoci dint a semmana nun sto pazziann :look:ma organizz coccos cu stu forum e merd
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok su Sorrentino e su Frammartino molto molto lontano dagli altri, ma Garrone perché non vi garba?Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Sono filmetti, senza pretese, che non si discostano di tanto dal cinema dozzinale italiano (nanni moretti, neri parenti post 90 etc).
Il mio è un disappunto per dire, ok i loro film si lasciano guardare sono ben fatti e carini. Ma il cinema italiano, quello vero, di riflessione è tutt'altro.
E' stato il figlio è un gioiello.:suicidio:, però mi hai fatto pariare sulla battuta a cavallo :asd: :asd:
Io ancora non capisco come con tutta l'eccellenza italiana, partendo da Monicelli passando per Zampa fino a Scola, si possa perdere tempo dietro a registi di questo genere.forse perchè l'eccellenza italiana si è estinta? :look: (a mio avviso è stata estinta)
forse perchè l'eccellenza italiana si è estinta? :look: (a mio avviso è stata estinta)
è la prima volta che mi azzardo ad esprimere un parere perchè ho capito che voi ne capite molto più di me di cinema :buondio:e mo ci devi dire che lavoro fai!!!! :sisi:
A me Garrone fa cacare. Ha rovinato un soggetto su cui fantasticavo da tempo ( ma io nun so regista e nemmeno ho questa velleità), non mi piace la sua estetica, trovo sia un figlio di papà raccomandato e soprattutto che Reality sia lo stesso tipo di "operazione" di La grande bellezza.
A parte ciò, lo dico per onestà e anche un po' per mettere le mani davanti, io nel cinema ce fatic e pagherei di tasca mia per fare un film con Garrone o Sorrentino ( con Sorrentino accenderei anche un mutuo) perchè sarebbe l'esperienza più vicina al vero lavoro che c'è dietro un film, cosa che in Italia non è assolutamente scontata.
Facce di cazzo ne fai? :look:Assai, ma aggratis
Assai, ma aggratis
Eh, ma io non capisco perché poi questi devono diventare di conseguenza l'eccellenza italiana.mah... questo c'è e di questo si parla, direi.
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Garrone con i suoi film (reality e gomorra su tutti), non aggiunge nulla al cinema italiano ne tantomeno al dibattito in generale.
Che i reality fossero lo schiforio lo si dice dal 99. Della camorra idem.
Sono filmetti, senza pretese, che non si discostano di tanto dal cinema dozzinale italiano (nanni moretti, neri parenti post 90 etc).
Il mio è un disappunto per dire, ok i loro film si lasciano guardare sono ben fatti e carini. Ma il cinema italiano, quello vero, di riflessione è tutt'altro.
Ma magari fossi veramente passibile di battute di quarta elementare, mi sarei fatta i soldi :sisi:invece è na ddie 'e fatiche...essendo appassionato di cinema horror italiano anni 60/70 non posso che invidiarti....poco tempo fa vidi una replica di una trasmissione degli anni '70 su Rai Storia o na cose 'e cheste....a condurla c'era un insospettabilmente giovane Luciano "Ma che beelle parole" Rispoli....ospiti in studio il maestro Mario Bava e Carlo Rambaldi....raccontavano tutti i trucchi degli effetti speciali(squartamenti, sgozzamenti, abbruciamenti, cos'...)partendo dalla prima bozza buttata già su un foglio per arrivare poi alla definitiva realizzazione ....mostrarono pure la meccanica di alcuni animali-robot utilizzati in diversi film(coccodrilli, draghi, nu sfaccimme 'e serpente semovente..)venne fuori tutta la geniale creatività artigianale(visti i limitati budget) che contraddistinse qui film e quella breve e spettacolare esperienza del cinema di genere italiano degli anni '60/70....
SpoilerNiente di che, mi occupo di trucco ed effetti speciali, sangue, morti, sgozzamenti, zombie, gente che invecchia, ingrassa si fa venire il vaiolo. Tutto questo a Napoli, quindi vermente nulla di interessante.Tutto qui :look:Adesso mi aspetto battute da seconda media in poi.
Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.a me faceva sangue prima :look:
P. E' stato un figlio è un ottimo film, manco chill vi va buono ? Che Margherita Buy con gli occhi spiritati vi venga a rascare in faccia...
Ma che cazz di ragionamento è ??? Ma per piacere....ma veramente ti meriti i 495856865 film italioti che parlando dei soliti 40enni borghesi con l'esaurimento nervoso, con Margherita Buy o Laura Morante che ripetono sempre lo stesso personaggio. Ma roba da matti.
P. E' stato un figlio è un ottimo film, manco chill vi va buono ? Che Margherita Buy con gli occhi spiritati vi venga a rascare in faccia...
invece è na ddie 'e fatiche...essendo appassionato di cinema horror italiano anni 60/70 non posso che invidiarti....poco tempo fa vidi una replica di una trasmissione degli anni '70 su Rai Storia o na cose 'e cheste....a condurla c'era un insospettabilmente giovane Luciano "Ma che beelle parole" Rispoli....ospiti in studio il maestro Mario Bava e Carlo Rambaldi....raccontavano tutti i trucchi degli effetti speciali(squartamenti, sgozzamenti, abbruciamenti, cos'...)partendo dalla prima bozza buttata già su un foglio per arrivare poi alla definitiva realizzazione ....mostrarono pure la meccanica di alcuni animali-robot utilizzati in diversi film(coccodrilli, draghi, nu sfaccimme 'e serpente semovente..)venne fuori tutta la geniale creatività artigianale(visti i limitati budget) che contraddistinse qui film e quella breve e spettacolare esperienza del cinema di genere italiano degli anni '60/70....e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso lacca
e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso laccaIl tuo è un paragone tra la grande azienda e il piccolo artigiano. È normale che nel tuo ambito professionale dia priorità ad ambizioni che comprendano la grande azienda e certamente non il piccolo artigiano. Ma la grande azienda non sempre caccia un prodotto migliore del piccolo artigiano, anzi quasi mai :asd:
Però in Italia è na fatic e merd, fidati. Ma non la mia in particolare, elettricisti, costumisti, scenografi...stiamo tutti inguaiati.
Perciò ho un'idea abbastanza personale e forse troppo di parte sulle ragioni per cui il cinema italiano fa schifo. Non potrei dire nulla che non avete già visto in Boris.
E perciò apprezzo Sorrentino, perchè se non altro si vede che non si accontenta, che non c'è gente raccattata non si sa come, cose improvvisate, produttori che pretendono parti nel film...
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai. Non so se mi spiego, credo di no.
Il tuo è un paragone tra la grande azienda e il piccolo artigiano. È normale che nel tuo ambito professionale dia priorità ad ambizioni che comprendano la grande azienda e certamente non il piccolo artigiano. Ma la grande azienda non sempre caccia un prodotto migliore del piccolo artigiano, anzi quasi mai :asd:No guarda, io ho lavorato anche al simil-cinepanettone, dove i soldi ci sono e non si esita ad usarli.
e io è proprio per Fulci e Dario Argento ( e perchè ho scelto un percorso di studi abbastanza suicida) che ho voluto fare questo lavoro, a me piacciono proprio quelle cose lì, quei fiumi di sangue rosso laccati sei spiegata eccome....ovviamente non ho specificato che il tuo è na ddie 'e fatiche...al netto di doverlo svolgere in un paese come l'Italia...e te lo dice uno che pensava di poter lavorare in un paese come questo nonostante una laurea in filosofia :pariamm:
Però in Italia è na fatic e merd, fidati. Ma non la mia in particolare, elettricisti, costumisti, scenografi...stiamo tutti inguaiati.
Perciò ho un'idea abbastanza personale e forse troppo di parte sulle ragioni per cui il cinema italiano fa schifo. Non potrei dire nulla che non avete già visto in Boris.
E perciò apprezzo Sorrentino, perchè se non altro si vede che non si accontenta, che non c'è gente raccattata non si sa come, cose improvvisate, produttori che pretendono parti nel film...
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai. Non so se mi spiego, credo di no.
Ma ovviamente il mio è quel tipo di apprezzamento che fa il metallaro quando sente Steve Vai.
Io avrei detto più John Petrucci, dato che un metallaro che si rispetti a Steve Vai lo schifa senza ritegno pure per il comparto scenico-stilistico. :look:
Io avrei detto più John Petrucci, dato che un metallaro che si rispetti a Steve Vai lo schifa senza ritegno pure per il comparto scenico-stilistico. :look:ah sì? negli anni novanta i metallari che stavano a scuola con me uscivano pazzi per steve vai, al di meola e tutti questi virtuosi, fino al punto da cominciare ad apprezzare anche i turnisti di gigi d'alessio ripetendo a uso mantra "...ma è bravo tecnicamente".
ti sei spiegata eccome....ovviamente non ho specificato che il tuo è na ddie 'e fatiche...al netto di doverlo svolgere in un paese come l'Italia...e te lo dice uno che pensava di poter lavorare in un paese come questo nonostante una laurea in filosofia :pariamm:Tu pensa che io ho studiato scultura. Sempre, anche alle superiori. Fortunatamente non mi sono mai illusa di poter farlo diventare un mestiere e per questo devo ringraziare l'accademia di belle arti per avermi mostrato un fedele ritratto sul "mestiere dell'artista", altrimenti credo sul serio che mo sarei vicina di stanza di Mario Mariolini .
ah sì? negli anni novanta i metallari che stavano a scuola con me uscivano pazzi per steve vai, al di meola e tutti questi virtuosi, fino al punto da cominciare ad apprezzare anche i turnisti di gigi d'alessio ripetendo a uso mantra "...ma è bravo tecnicamente".
Stu fatto di "ma è bravo tecnicamente" era cavallo di battaglia del mio migliore amico.
Lo disse anche di questo chitarrista accompagnandolo con il più classico "bucchin 'e assolo".
Fabrizio Ferri - 10 anne 100 anne 1000 anne (Video Ufficiale) ([url]http://www.youtube.com/watch?v=TihaW5HQTMM#ws[/url])
:look:
A Caserta c'so stat tipi così che hann fatt sta fin:
[url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url] ([url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url])
Stu fatto di "ma è bravo tecnicamente" era cavallo di battaglia del mio migliore amico.
Lo disse anche di questo chitarrista accompagnandolo con il più classico "bucchin 'e assolo".
Fabrizio Ferri - 10 anne 100 anne 1000 anne (Video Ufficiale) ([url]http://www.youtube.com/watch?v=TihaW5HQTMM#ws[/url])
:look:
Io ho consciuto anche metallari che sono arrivati ad ascoltarsi i Gazzosa (o come cazzo si chiamavano loro) perchè il chitarrista suonava con la maglietta dei rhapsody.io invece ho saputo che un amico di cavallo si faceva mettere il dito in culo.
Ah non sto parlando di me :look:
io invece ho saputo che un amico di cavallo si faceva mettere il dito in culo.
Ah non sto parlando di lui :look:
in ogni caso quello che viene fuori da sto topic, come da molti altri, è la costante ricerca della chiavata del Continanza che lo porta ad appassionarsi oltre alla musica, ai film di autori improbabili, a scrivere strunzate col vocativo ngopp a facebook o a prender parte a gruppi di sociopatici, disperati e aspiranti suicidi.
Veramente apprezzabile per tenacia e abnegazione ****
A Caserta c'so stat tipi così che hann fatt sta fin:
[url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url] ([url]http://www.youtube.com/watch?v=B4p8gXFFoQ4&feature=youtube_gdata_player[/url])
Ua, nickuà questo video l'hanno girato a Macerata Campania. Precisamente a Caturano!!!
:look:
Ma infatti questo è un noto impazzuto ex metallaro casertano doc.
La sala da biliardo è proprio sotto casa del frontman degli RFC :look:chi sono gli rfc?
chi sono gli rfc?
Gruppo ska core casertano con un discreto successo nazionale.Ah, non conosco proprio, lo ska in generale.
chi sono gli rfc?
Merdasempre più intollerante :sad:
Sono da Tapatalk e metto la firma.
La sala da biliardo è proprio sotto casa del frontman degli RFC :look:
sempre più intollerante :sad:
Io odio il mondo. A breve mi farò esplodere nella mia università.StarQaeda
Sono da Tapatalk e metto la firma.
Io odio il mondo. A breve mi farò esplodere nella mia università.qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio :look:
Sono da Tapatalk e metto la firma.
qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio :look:
qualcuno su facebook lo aveva vaticinato, ma non ti preoccupare, finiti gli esami andrà sicuramente meglio :look:
Chissà chi :cazzimm:Ma sempre tu? aggiunta coatta a gruppi virali, istigazione alla strage...
Che lota di periodo.
Sono da Tapatalk e metto la firma.
Ma sempre tu? aggiunta coatta a gruppi virali, istigazione alla strage...
:patt:
una volta c'era una discussione seria in questo topic.