Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 18 Settembre, 2012, 16:35:11 pm

Titolo: Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 16:35:11 pm
(http://cdn.blogosfere.it/spettacoli/images/prometheus%20recensioni.jpg)

Nel 2089, alcuni studiosi ritrovano pitture rupestri dal grande valore per l’intero genere umano: delle immagini che condurrebbero direttamente alla comparsa dell’uomo sul pianeta Terra. Pochi anni dopo, a bordo della nave spaziale Prometheus della Weyland Industries, scienziati ed equipaggio giungono sul pianeta LV-223, una zona ancora sconosciuta dell’universo dove finalmente poter toccare con mano i frutti della ricerca: ma non tutto andrà nel modo sperato.
Nato come un prequel di Alien, è diventato quasi indipendente dal film del '79. Quasi, perché l'adiacenza è riscontrabile in diversi punti. Due li rinveniamo agli estremi dell'opera: il titolo, riprodotto con lo stile grafico tipico della saga; l'ultima inquadratura, inequivocabile riferimento agli xenomorfi che già conosciamo. Un altro, più importante, è concettuale: in Alien si mostravano esseri (umani) disumanizzati, qui si tratta la fase precedente, quella degli interrogativi metafisici. Dio esiste? Da dove veniamo? Le risposte oscillano tra l'agnosticismo e l'ateismo, ovviamente in forma liofilizzata (come cattiva norma hollywoodiana impone).
Il 3D si conferma adatto al genere, perché è meraviglioso l'impatto con immagini dell'universo dotate di reale profondità di campo. Anche perché di esso non ne abbiamo alcuna esperienza e quindi questa modalità di rappresentazione ci avvicina alla realtà anziché scimmiottarla.
Stabilite le caratteristiche del film (più che le note di merito) possiamo sentenziare che è una discreta merda. Non sa essere né cupo quanto l'illustre predecessore né dinamico quanto il pur discutibile episodio di Cameron. Si pone nel mezzo e lascia insoddisfatti pressoché tutti. La colpa è forse anche del cast mediocre, nel quale non emergono figure abbastanza carismatiche. Il resto lo fanno gli effetti in digitale, utilizzati per gli umanoidi: decisamente kitsch la coesistenza sullo schermo di attori in carne ed ossa e palesi pseudo-cartoni animati. Tutt'altra cosa i costumi di Carlo Rambaldi di 33 anni fa.

Voto: **
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 16:38:17 pm
([url]http://cdn.blogosfere.it/spettacoli/images/prometheus%20recensioni.jpg[/url])

Nel 2089, alcuni studiosi ritrovano pitture rupestri dal grande valore per l’intero genere umano: delle immagini che condurrebbero direttamente alla comparsa dell’uomo sul pianeta Terra. Pochi anni dopo, a bordo della nave spaziale Prometheus della Weyland Industries, scienziati ed equipaggio giungono sul pianeta LV-223, una zona ancora sconosciuta dell’universo dove finalmente poter toccare con mano i frutti della ricerca: ma non tutto andrà nel modo sperato.
Nato come un prequel di Alien, è diventato quasi indipendente dal film del '79. Quasi, perché l'adiacenza è riscontrabile in diversi punti. Due li rinveniamo agli estremi dell'opera: il titolo, riprodotto con lo stile grafico tipico della saga; l'ultima inquadratura, inequivocabile riferimento agli xenomorfi che già conosciamo. Un altro, più importante, è concettuale: in Alien si mostravano esseri (umani) disumanizzati, qui si tratta la fase precedente, quella degli interrogativi metafisici. Dio esiste? Da dove veniamo? Le risposte oscillano tra l'agnosticismo e l'ateismo, ovviamente in forma liofilizzata (come cattiva norma hollywoodiana impone).
Il 3D si conferma adatto al genere, perché è meraviglioso l'impatto con immagini dell'universo dotate di reale profondità di campo. Anche perché di esso non ne abbiamo alcuna esperienza e quindi questa modalità di rappresentazione ci avvicina alla realtà anziché scimmiottarla.
Stabilite le caratteristiche del film (più che le note di merito) possiamo sentenziare che è una discreta merda. Non sa essere né cupo quanto l'illustre predecessore né dinamico quanto il pur discutibile episodio di Cameron. Si pone nel mezzo e lascia insoddisfatti pressoché tutti. La colpa è forse anche del cast mediocre, nel quale non emergono figure abbastanza carismatiche. Il resto lo fanno gli effetti in digitale, utilizzati per gli umanoidi: decisamente kitsch la coesistenza sullo schermo di attori in carne ed ossa e palesi pseudo-cartoni animati. Tutt'altra cosa i costumi di Carlo Rambaldi di 33 anni fa.

Voto: **
mi sono sempre chiesto una cosa.... ma un semplice "vedetelo " oppure un sempre accetto "nun jettat e sord " non è meglio? perché essere così prolissi e mettere 2 **??
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 16:41:10 pm
Nun jettat e sord  :siasd:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: SalvyTheCrow - 18 Settembre, 2012, 16:41:13 pm
lo volevo andare a vedere ma mi hai quasi fatto passare la voglia  :look: da fan della saga rimarrei troppo esageratamente deluso o è meglio vederlo ugualmente?  :look:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 16:43:06 pm
lo volevo andare a vedere ma mi hai quasi fatto passare la voglia  :look: da fan della saga rimarrei troppo esageratamente deluso o è meglio vederlo ugualmente?  :look:
Se hai visto cagate come Alien vs. Predator vai :sisi: Non credo possa essere peggio. Certo io 10 euro m'e sparagnass. Infatti ci sono andato coi biglietti del Cral :asdlook:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: SalvyTheCrow - 18 Settembre, 2012, 16:45:00 pm
Se hai visto cagate come Alien vs. Predator vai :sisi: Non credo possa essere peggio. Certo io 10 euro m'e sparagnass. Infatti ci sono andato coi biglietti del Cral :asdlook:

ho capito, attenderò di ottenerlo in altri modi giusto per completezza, sparagnandomi i 10 euri  :look:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 16:45:27 pm
Se hai visto cagate come Alien vs. Predator vai :sisi: Non credo possa essere peggio. Certo io 10 euro m'e sparagnass. Infatti ci sono andato coi biglietti del Cral :asdlook:
sentì peppì io questo lo tengo in 2d sulla scheda della 3 quindi aggratis... che faccio? io non tengo pretese.... figurati che una cagata come shark ieri sera ma fatt parià :look:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 16:46:13 pm
sentì peppì io questo lo tengo in 2d sulla scheda della 3 quindi aggratis... che faccio? io non tengo pretese.... figurati che una cagata come shark ieri sera ma fatt parià :look:
Dipende dalle alternative. Comunque si lascia guardare :sisi:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 16:52:21 pm
Dipende dalle alternative. Comunque si lascia guardare :sisi:
me lo vedo.... le alternative fanno proprio cagare a spruzzo....
Titolo: R: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Starfred - 18 Settembre, 2012, 16:57:21 pm
me lo vedo.... le alternative fanno proprio cagare a spruzzo....

ma se devi vederti un film senza pretese schiattati un grande mercenari 2...fa schifissimo ma è un capolavoro di trash e si muore dalle risate
Titolo: Re:R: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 17:00:40 pm
ma se devi vederti un film senza pretese schiattati un grande mercenari 2...fa schifissimo ma è un capolavoro di trash e si muore dalle risate
neee capito.... io questo lo tengo sulla scheda tre.... tengo diritto ad un ingresso a settimana al cinema gratis... però per i film che dicono loro... quindi per esempio mercenari 2 l'avess pavà... ma preferisco beccarlo in streaming.... cmq a proposito di streaming ho beccato un...... :sbav:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 18 Settembre, 2012, 17:21:21 pm
([url]http://cdn.blogosfere.it/spettacoli/images/prometheus%20recensioni.jpg[/url])

Nel 2089, alcuni studiosi ritrovano pitture rupestri dal grande valore per l’intero genere umano: delle immagini che condurrebbero direttamente alla comparsa dell’uomo sul pianeta Terra. Pochi anni dopo, a bordo della nave spaziale Prometheus della Weyland Industries, scienziati ed equipaggio giungono sul pianeta LV-223, una zona ancora sconosciuta dell’universo dove finalmente poter toccare con mano i frutti della ricerca: ma non tutto andrà nel modo sperato.
Nato come un prequel di Alien, è diventato quasi indipendente dal film del '79. Quasi, perché l'adiacenza è riscontrabile in diversi punti. Due li rinveniamo agli estremi dell'opera: il titolo, riprodotto con lo stile grafico tipico della saga; l'ultima inquadratura, inequivocabile riferimento agli xenomorfi che già conosciamo. Un altro, più importante, è concettuale: in Alien si mostravano esseri (umani) disumanizzati, qui si tratta la fase precedente, quella degli interrogativi metafisici. Dio esiste? Da dove veniamo? Le risposte oscillano tra l'agnosticismo e l'ateismo, ovviamente in forma liofilizzata (come cattiva norma hollywoodiana impone).
Il 3D si conferma adatto al genere, perché è meraviglioso l'impatto con immagini dell'universo dotate di reale profondità di campo. Anche perché di esso non ne abbiamo alcuna esperienza e quindi questa modalità di rappresentazione ci avvicina alla realtà anziché scimmiottarla.
Stabilite le caratteristiche del film (più che le note di merito) possiamo sentenziare che è una discreta merda. Non sa essere né cupo quanto l'illustre predecessore né dinamico quanto il pur discutibile episodio di Cameron. Si pone nel mezzo e lascia insoddisfatti pressoché tutti. La colpa è forse anche del cast mediocre, nel quale non emergono figure abbastanza carismatiche. Il resto lo fanno gli effetti in digitale, utilizzati per gli umanoidi: decisamente kitsch la coesistenza sullo schermo di attori in carne ed ossa e palesi pseudo-cartoni animati. Tutt'altra cosa i costumi di Carlo Rambaldi di 33 anni fa.

Voto: **


Vulesse sapé dove sarebbe il "cast mediocre" eh  :asd:

Rapace, Fassbender,Theron, Idris Elba (o Stringer Bell), Lance Henriksen tutto mi sembrano tranne che attori e attrici miserrimi. Piuttosto a essere ridicola è la sceneggiatura. L'unico personaggio davvero riuscito è quello dell'androide di Fassbender.

In sostanza aggiungerei un voto in più, solo perché è un buon film d'azione e si lascia guardare. Da Scott però mi aspettavo di più. L'errore più grande è stato il limitarsi a dare il nome Prometeo alla nave. Ne avesse ripreso il mito in chiave moderna, reinterpretandolo, o rimanendovi fedele, sarebbe uscito un film di grande spessore e impatto. Nei trailer e interviste varie del passato si faceva spesso riferimento a qualcosa di differente rispetto ad Alien. In effetti con Alien per fortuna c'entra poco o nulla, perché personalmente trovo ridicoli tanto i prequel quanto i sequel in generale. Purtroppo però ci troviamo di fronte solo a un bel film d'azione e nulla più. Domande e interrogativi sull'origine dell'uomo semplicemente non ci stanno o sono ridotti al lumicino. Tant'è.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 17:30:00 pm
Vulesse sapé dove sarebbe il "cast mediocre" eh  :asd:

Rapace, Fassbender,Theron, Idris Elba (o Stringer Bell), Lance Henriksen tutto mi sembrano tranne che attori e attrici miserrimi. Piuttosto a essere ridicola è la sceneggiatura. L'unico personaggio davvero riuscito è quello dell'androide di Fassbender.

In sostanza aggiungerei un voto in più, solo perché è un buon film d'azione e si lascia guardare. Da Scott però mi aspettavo di più. L'errore più grande è stato il limitarsi a dare il nome Prometeo alla nave. Ne avesse ripreso il mito in chiave moderna, reinterpretandolo, o rimanendovi fedele, sarebbe uscito un film di grande spessore e impatto. Nei trailer e interviste varie del passato si faceva spesso riferimento a qualcosa di differente rispetto ad Alien. In effetti con Alien per fortuna c'entra poco o nulla, perché personalmente trovo ridicoli tanto i prequel quanto i sequel in generale. Purtroppo però ci troviamo di fronte solo a un bel film d'azione e nulla più. Domande e interrogativi sull'origine dell'uomo semplicemente non ci stanno o sono ridotti al lumicino. Tant'è.
mi state confondendo... :look: comunque non conosco manco uno di attore che hai citato
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 18 Settembre, 2012, 17:34:17 pm
mi state confondendo... :look: comunque non conosco manco uno di attore che hai citato

Guardatell che ti diverti. Se cerchi il film capolavoro con significati insiti, rimarrai deluso. Se cerchi due ore per passare il tempo coi poppicorni senza porti quesiti esistenziali, allora sarà piacevole. Ma tu, in definitiva, che cerchi?
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: cavallopazzo - 18 Settembre, 2012, 17:41:19 pm
Guardatell che ti diverti. Se cerchi il film capolavoro con significati insiti, rimarrai deluso. Se cerchi due ore per passare il tempo coi poppicorni senza porti quesiti esistenziali, allora sarà piacevole. Ma tu, in definitiva, che cerchi?
nu post e fatic stabile ed a tempo indeterminato.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 18 Settembre, 2012, 17:58:05 pm
nu post e fatic stabile ed a tempo indeterminato.

Ah vabbuò. Allora dirò per te una preghiera ad Agni, dio del sacrificio e a Pushan, dio di diritto e commercio.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Moebius - 21 Settembre, 2012, 20:24:04 pm
nu post e fatic stabile ed a tempo indeterminato.
:rotfl:
 :alla:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Sam Ent - 02 Ottobre, 2012, 11:54:44 am
che cagata...




P.s. sai che bella frittur e calamar che ne usciva con quel coso alla fine del film?


P.s.2 avrei voluto vederlo in 3d..forse per qualche scena ne sarebbe valsa la pena..
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: domyssj - 02 Ottobre, 2012, 15:22:26 pm
si picchiano e ci sono le massime bucchinarissime alla Stallone?
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: AyeyeBrazov - 09 Ottobre, 2012, 15:42:16 pm
Il primo cinemo visto in cinemo inglese. Resterà importante per me :sad:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alex88 - 02 Gennaio, 2013, 17:39:52 pm
L'ho visto oggi... e menomale che non doveva essere un prequel e visto il finale, sicuro fanno uno o due seguiti (non intendo la nascita del proto Alien, ma proprio Elly che va via con la nave degli ingegneri), perchè devono mostrare il pianeta degli ingegneri e come è arrivata la nave su lv-426 (perchè in Aliens, Ripley dice chiaramente che la nave non era del luogo).

***1/2
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Guallera V.2 - 20 Agosto, 2013, 12:40:48 pm
Visto ieri sera su Sky : mi aspettavo francamente di peggio, insomma non è un film memorabile, ma d'altronde dall'attuale Ridley Scott non è che ci possa aspettare più di tanto, infatti il film è proprio una summa dei suoi difetti, vale a dire personaggi scadenti tagliati con l'accetta, ultima parte del film dove il racconto va a farsi fottere per puntare tutto sullo sparatutto, burdello, mazzate, squartamenti ecc....mentre fino a quando hanno cercato di raccontare qualcosa, devo dire che il film è riuscito ad incuriosirmi, una bella tensione di fondo, un'atmosfera intrigante nonostante una ben più che lieve scopiazzatura semplicistica del 2001 kubrickiano. La Theron cazzimmosa e tosta, sarebbe perfetta per il remake di Ilsa la belva delle SS, ma come già è stato detto, l'unico personaggio degno di nota è solo il cyborghiano Fassbender, perfetto proprio come sagoma. Spero che il finale sia solo la citazione dovuta per la nascita di Alien, e non per l'appiopparci di un evitabilissimo sequel di questa pellicola.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: djcarmine - 20 Agosto, 2013, 13:09:07 pm
a me sembrò fondamentalmente un horro trashone fantascientifico ben realizzato, ammacchiato nella custodia di un film della saga alien. comunque si lascia guardare ja
Titolo: R: Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Neutrino - 20 Agosto, 2013, 13:29:11 pm
Un collage di scene che oscillano tra il ridicolo e il patetico, con lo sputo come unico collante. Un film senza né capo né coda.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Dario Uchiha - 20 Agosto, 2013, 13:52:25 pm
Visto ieri sera su Sky : mi aspettavo francamente di peggio, insomma non è un film memorabile, ma d'altronde dall'attuale Ridley Scott non è che ci possa aspettare più di tanto, infatti il film è proprio una summa dei suoi difetti, vale a dire personaggi scadenti tagliati con l'accetta, ultima parte del film dove il racconto va a farsi fottere per puntare tutto sullo sparatutto, burdello, mazzate, squartamenti ecc....mentre fino a quando hanno cercato di raccontare qualcosa, devo dire che il film è riuscito ad incuriosirmi, una bella tensione di fondo, un'atmosfera intrigante nonostante una ben più che lieve scopiazzatura semplicistica del 2001 kubrickiano. La Theron cazzimmosa e tosta, sarebbe perfetta per il remake di Ilsa la belva delle SS, ma come già è stato detto, l'unico personaggio degno di nota è solo il cyborghiano Fassbender, perfetto proprio come sagoma. Spero che il finale sia solo la citazione dovuta per la nascita di Alien, e non per l'appiopparci di un evitabilissimo sequel di questa pellicola.
visto anche io ieri...
potevamo fare meglio...e secondo me un sequel ci sarà...
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alex88 - 12 Settembre, 2013, 12:44:10 pm
visto anche io ieri...
potevamo fare meglio...e secondo me un sequel ci sarà...
Pure perchè devono mostrare come ci è finita la navicella degli ingegneri su LV-426, cioè se è colpa di Elly o altro e appunto il pianeta degli ingegneri...
Uscita 2014/2015 del prequel  :sisi:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 12:57:51 pm
Pure perchè devono mostrare come ci è finita la navicella degli ingegneri su LV-426, cioè se è colpa di Elly o altro e appunto il pianeta degli ingegneri...
Uscita 2014/2015 del prequel  :sisi:

In realtà lo hanno già spiegato.Spoiler
Il pianeta in questione veniva utilizzato dagli ingegneri per la produzione e lo sviluppo di armi di distruzioni di massa, una sorta di deposito spaziale. Nel sequel si presume che facciano visita al mondo dei creatori, dato che la destinazione impostata è quella.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Xandor88 - 12 Settembre, 2013, 13:09:35 pm
Grazie ad amazon e alle sue offerte mi dovrebbe arrivare il cofanetto bd Prometheus to Alien e mi sparo tutta la saga un appriess a nat :sbav:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Ciùcciuettola - 12 Settembre, 2013, 13:13:33 pm
Pure perchè devono mostrare come ci è finita la navicella degli ingegneri su LV-426, cioè se è colpa di Elly o altro e appunto il pianeta degli ingegneri...
Uscita 2014/2015 del prequel  :sisi:

Avrei intenzione di vedermelo, miet e spoiler!
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: djcarmine - 12 Settembre, 2013, 13:14:55 pm
il pianeta degli ingegneri...


un pianeta di esseri intelletualmente superiori, popolato da una civiltà tecnologicamente avanzata di individui dall'aspetto umano ma corti chiatti senza capelli ed ermafroditi  :look:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alex88 - 12 Settembre, 2013, 13:47:11 pm
In realtà lo hanno già spiegato.Spoiler
Il pianeta in questione veniva utilizzato dagli ingegneri per la produzione e lo sviluppo di armi di distruzioni di massa, una sorta di deposito spaziale. Nel sequel si presume che facciano visita al mondo dei creatori, dato che la destinazione impostata è quella.
Il pianeta di Prometheus è LV-223, su LV-426 (che poi viene colonizzato dalla Weyland-Yutani), la nave con le uova ci è precipitata.
un pianeta di esseri intelletualmente superiori, popolato da una civiltà tecnologicamente avanzata di individui dall'aspetto umano ma corti chiatti senza capelli ed ermafroditi  :look:
:rotfl:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 14:01:50 pm
Il pianeta di Prometheus è LV-223, su LV-426 (che poi viene colonizzato dalla Weyland-Yutani), la nave con le uova ci è precipitata. :rotfl:

 :doh: In tal caso non credo proprio che approfondiranno l'argomento. Almeno questo ha affermato Scott più volte. La scena della nave spaziale nel primo Alien è servita solo da spunto per la genesi dello xenomorfo in Prometheus, ma è evidente la volontà di Scott di volersi staccare da Alien per andare in un'altra direzione narrativa.
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Ciùcciuettola - 13 Settembre, 2013, 01:13:19 am
Ora ora l'agg frnut e verè.  :look:

Premetto che non ho visto nessun Alien e devo dire che questo film mi è piaciuto. E' un misto tra fantascienza e horror, ora sono curioso di capire come svilupperanno la storia.  :sisi:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 21 Settembre, 2013, 12:55:06 pm
L'ho rivisto ieri sera.

La domanda è: "Voi che fareste tra la prospettiva di morire schiantati contro una nave aliena e quella di passare due anni sul pianeta nel modulo di sopravvivenza assieme a Charlize Theron?". Che sceneggiatura!
Titolo: R: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: pappasouth - 21 Settembre, 2013, 13:00:44 pm
L'ho rivisto ieri sera.

La domanda è: "Voi che fareste tra la prospettiva di morire schiantati contro una nave aliena e quella di passare due anni sul pianeta nel modulo di sopravvivenza assieme a Charlize Theron?". Che sceneggiatura!
dunque lo bocci?
Titolo: Re:R: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alemao - 21 Settembre, 2013, 13:07:47 pm
dunque lo bocci?

Ma come si fa a non bocciarlo? Ma chi se ne fotte del destino della Terra. Io avrei scelto Charlize. Altra scena: ci sta 'stu capitone grigio che esce dall'acqua. L'esobiologo lo guarda e gli fa cucci cucci. Poi viene azzannato e muore. Ma che ré? :look:

È un buon film d'intrattenimento e d'azione e lo si guarda volentieri da questo punto di vista. Era stato descritto dal regista con ben altre parole e faceva pensare a qualcosa di più.
Titolo: R: Re:R: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: pappasouth - 21 Settembre, 2013, 13:47:15 pm
Ma come si fa a non bocciarlo?
e io che ne sacce, mica l ho visto :asd:
Titolo: Re:Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Alex88 - 30 Settembre, 2013, 15:52:12 pm
L'ho rivisto ieri sera.

La domanda è: "Voi che fareste tra la prospettiva di morire schiantati contro una nave aliena e quella di passare due anni sul pianeta nel modulo di sopravvivenza assieme a Charlize Theron?". Che sceneggiatura!
L'egoismo del comandante: tanto gia' sel'era trombata  :asd:
Titolo: R: Prometheus (Ridley Scott, 2012)
Inserito da: Azz - 30 Settembre, 2013, 22:22:20 pm
Film scadentissimo....troppa accozzaglia senza senso...
http://m.youtube.com/watch?v=-BWnTW4rL0U