Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 18 Settembre, 2012, 13:12:00 pm

Titolo: Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 13:12:00 pm
(http://images.wikia.com/cinema/it/images/6/6e/Aliens_-_Scontro_finale.jpg)

Dopo 57 anni di ibernazione la prode Ripley, unica sopravvissuta dell'astronave Nostromo, è inviata con una squadra di Marines su Acheron, pianeta d'origine degli alieni.
Celebrato come uno dei migliori sequel della storia, mi è parso piuttosto la tipica tamarrata mainstream anni '80. James Cameron mantiene rispetto al film di Ridley Scott giusto la protagonista Siguorney Weaver. Si perdono il pessimismo e la solitudine quasi metafisici del primo capitolo per fare un giro in un luna park nel quale l'alieno (singolo, mastodontico, demoniaco) è sostituito da una mandria (impersonale) di blatte giganti da sterminare. In giro se ne decanta la suspance ma in realtà questa è continuamente rilanciata da scene che a nulla servono dal punto di vista narrativo: è solo un ripetersi di attacchi, fughe e resurrezioni. Se si tagliasse una buona mezz'ora di pellicola nessuno se ne accorgerebbe, sarebbe solo qualche livello in meno in uno sparatutto dal pregevole comparto tecnico e completamente privo di spessore. La sceneggiatura, infatti, è mediocre: personaggi bidimensionali (dalla truppa di soldati stereotipati alla stessa Ripley, la cui decisione di tornare in battaglia non è realmente motivata), i colpi di scena (il sabotatore, il gattino/la bambina da salvare, il duello finale) sono palesi scopiazzature dall'opera precedente.
Cameron è proprio un regista di merda.

Voto: **
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alemao - 18 Settembre, 2012, 13:40:49 pm
È la visione di Cameron contro quella di Scott: registi differenti, approcio differente con lo xenomorfo e la sceneggiatura. A me piace decisamente di più la versione originale, ma questo approccio al tema da parte di Cameron è stato senza dubbio il migliore rispetto ai sequel successivi, quindi non lo disdegno affatto come buon  film di azione, secondo i canoni del quale era stato pensato e realizzato dallo stesso regista americano.
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Starfred - 18 Settembre, 2012, 13:44:48 pm
per me è inferiore non solo al primo ma pure al terzo di Fincher.
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Genny Fenny - 18 Settembre, 2012, 13:56:27 pm
Alien! Quello di Scott era tra i miei film preferiti da ragazzo insieme a La cosa di Carpenter, e per questo non ho mai voluto rivederli.
Il terzo capitolo, quello di Fincher, sebbene mediocre è superiore a questo, a dispetto dell'opinione comune. Se non altro torna a cavalcare, seppure con poco successo, certe atmosfere cupe e stati irrazionali.
Su Cameron ho già dato più e più volte.
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alex88 - 18 Settembre, 2012, 14:00:23 pm
([url]http://images.wikia.com/cinema/it/images/6/6e/Aliens_-_Scontro_finale.jpg[/url])

Dopo 57 anni di ibernazione la prode Ripley, unica sopravvissuta dell'astronave Nostromo, è inviata con una squadra di Marines su Acheron, pianeta d'origine degli alieni.
Celebrato come uno dei migliori sequel della storia, mi è parso piuttosto la tipica tamarrata mainstream anni '80. James Cameron mantiene rispetto al film di Ridley Scott giusto la protagonista Siguorney Weaver. Si perdono il pessimismo e la solitudine quasi metafisici del primo capitolo per fare un giro in un luna park nel quale l'alieno (singolo, mastodontico, demoniaco) è sostituito da una mandria (impersonale) di blatte giganti da sterminare. In giro se ne decanta la suspance ma in realtà questa è continuamente rilanciata da scene che a nulla servono dal punto di vista narrativo: è solo un ripetersi di attacchi, fughe e resurrezioni. Se si tagliasse una buona mezz'ora di pellicola nessuno se ne accorgerebbe, sarebbe solo qualche livello in meno in uno sparatutto dal pregevole comparto tecnico e completamente privo di spessore. La sceneggiatura, infatti, è mediocre: personaggi bidimensionali (dalla truppa di soldati stereotipati alla stessa Ripley, la cui decisione di tornare in battaglia non è realmente motivata), i colpi di scena (il sabotatore, il gattino/la bambina da salvare, il duello finale) sono palesi scopiazzature dall'opera precedente.
Cameron è proprio un regista di merda.

Voto: **
In un certo senso, vuole cancellare i propri incubi (che poi diventano reali nel 3).
Titolo: R: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Starfred - 18 Settembre, 2012, 14:00:43 pm
Alien! Quello di Scott era tra i miei film preferiti da ragazzo insieme a La cosa di Carpenter, e per questo non ho mai voluto rivederli.
Il terzo capitolo, quello di Fincher, sebbene mediocre è superiore a questo, a dispetto dell'opinione comune. Se non altro torna a cavalcare, seppure con poco successo, certe atmosfere cupe e stati irrazionali.
Su Cameron ho già dato più e più volte.

ua siamo d'accordo su una cosa. :look:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Genny Fenny - 18 Settembre, 2012, 14:03:16 pm
E comunque è veramente indegno che Peppewendell si metta a sciorinare corpose evoluzioni per ogni cuppatura e cess.
Nientedimeno mi sono andato a rileggere per sfizio la sua recensione di Avatar. Il documento, la nuova era, a capocchia.  :lookair:
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alemao - 18 Settembre, 2012, 14:15:17 pm
A questo punto mi aspetto la recensione di quella grandissima cacata del terzo episodio della saga.
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alex88 - 18 Settembre, 2012, 20:36:39 pm
Ma Alfredo però, essa sapè che Alien 3 parte con un plot hole della Maronna... Bishop, connesso alla scatola nera della navetta, dice chiaramente che c'è UN solo alieno (il facehugger) e dato che questi muoiono una volta impiantato l'embrione, non può aver infettato pure il cane.
Inoltre la presenza stessa del facehugger sulla Sulaco, non ha senso... la regina non poteva fare le uova, i facehugger in stasi li uccidono Vasquez e Hudson, le uova appena depositate vengono infiammate e Ripley gli spara delle granate...
Titolo: R: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: wendell - 18 Settembre, 2012, 20:43:35 pm
Ma Alfredo però, essa sapè che Alien 3 parte con un plot hole della Maronna... Bishop, connesso alla scatola nera della navetta, dice chiaramente che c'è UN solo alieno (il facehugger) e dato che questi muoiono una volta impiantato l'embrione, non può aver infettato pure il cane.
Inoltre la presenza stessa del facehugger sulla Sulaco, non ha senso... la regina non poteva fare le uova, i facehugger in stasi li uccidono Vasquez e Hudson, le uova appena depositate vengono infiammate e Ripley gli spara delle granate...
Grazie per lo spoiler :ok:
Titolo: Re:R: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alex88 - 18 Settembre, 2012, 20:52:25 pm
Grazie per lo spoiler :ok:
:maronn: Scusa, davo per scontato che l'avessero visto un pò tutti...
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Neutrino - 18 Settembre, 2012, 21:57:55 pm
meno elegante :look: del capostipite, ma resta un filmone d'azione girato come Dio comanda. La scena nel nido, con quei vedo-non vedo delle telecamere personali dei marine, è spettacolo puro :sisi:
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Starfred - 19 Settembre, 2012, 00:08:48 am
Ma Alfredo però, essa sapè che Alien 3 parte con un plot hole della Maronna... Bishop, connesso alla scatola nera della navetta, dice chiaramente che c'è UN solo alieno (il facehugger) e dato che questi muoiono una volta impiantato l'embrione, non può aver infettato pure il cane.
Inoltre la presenza stessa del facehugger sulla Sulaco, non ha senso... la regina non poteva fare le uova, i facehugger in stasi li uccidono Vasquez e Hudson, le uova appena depositate vengono infiammate e Ripley gli spara delle granate...

e rimane indiscutibilmente meglio, figurati :asd:
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: pappasouth - 19 Settembre, 2012, 00:13:24 am
è nu ddie e film! :compagni:
Titolo: Re:Aliens - Scontro finale (James Cameron, 1986)
Inserito da: Alex88 - 19 Settembre, 2012, 00:50:00 am
è nu ddie e film! :compagni:
Quoto :sisi:

Alfrè, a me piacciono tutti e 4... in ordine di preferenza ti dico: Aliens, Alien, Alien 3, Resurrection... anche se è per una questione affettiva, dato che Aliens l'ho visto per primo, nel 92.