Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Sport => Calcio italiano => Topic aperto da: signor groucho - 14 Agosto, 2012, 16:50:02 pm
-
Vorrei che mi si spiegasse con puntiglio il procedimento che porta alle squalifiche. Dal momento che Tosel, o chi per lui, impugna il referto arbitrale, il suo compito e' quello di assegnare una pena adeguata alla colpa presente sul referto e basta o puo' mettere in discussione il referto? Voglio dire, non e' assurdo che, di fronte ad un dannosubito in campo, non sia neanche possibile limitare la beffa successiva? Per quanto ne so solo con la prova tv si puo' agire anche sulla colpevolezza e solo se l'arbitro non ha scritto niente sul referto.
-
Vorrei che mi si spiegasse con puntiglio il procedimento che porta alle squalifiche. Dal momento che Tosel, o chi per lui, impugna il referto arbitrale, il suo compito e' quello di assegnare una pena adeguata alla colpa presente sul referto e basta o puo' mettere in discussione il referto? Voglio dire, non e' assurdo che, di fronte ad un dannosubito in campo, non sia neanche possibile limitare la beffa successiva? Per quanto ne so solo con la prova tv si puo' agire anche sulla colpevolezza e solo se l'arbitro non ha scritto niente sul referto.
esiste un codice da applicare, ogni infrazione ha la sua sanzione. poi si può ricorrere, ma comunque nessuno può mettere in discussione le decisioni dell'arbitro. ingiusto ma purroppo vero
-
esiste un codice da applicare, ogni infrazione ha la sua sanzione. poi si può ricorrere, ma comunque nessuno può mettere in discussione le decisioni dell'arbitro. ingiusto ma purroppo vero
Facciamo un esempio. Sul campo succede A, ma l'arbitro vede B. B significa una determinata sanzione, che viene matematicamente assegnata dal giudice sportivo. Ora, io posso fare ricorso supportato dal fatto che in campo e' palese che sia successo A e non B, ma sarebbe totalmente inutile perche' l'arbitro nel referto ha scritto B. CIoe', non conta cio' che succede ma cio' che scrive l'arbitro.
Come e' possibile protestare per questa assurdita'?
PS sono sempre piu' amareggiato e solo la voglia di vedere Lorenzino giocare mi spinge a seguire questo campionato.
-
Facciamo un esempio. Sul campo succede A, ma l'arbitro vede B. B significa una determinata sanzione, che viene matematicamente assegnata dal giudice sportivo. Ora, io posso fare ricorso supportato dal fatto che in campo e' palese che sia successo A e non B, ma sarebbe totalmente inutile perche' l'arbitro nel referto ha scritto B. CIoe', non conta cio' che succede ma cio' che scrive l'arbitro.
Come e' possibile protestare per questa assurdita'?
PS sono sempre piu' amareggiato e solo la voglia di vedere Lorenzino giocare mi spinge a seguire questo campionato.
solo con la prova tv, per quanto ne so (la quale non mi pare sia prevista per ogni situazione)
quello che l'arbitro scrive sul referto è legge divina e non la può contestare nessuno. purtroppo è realmente così :asd:
-
solo con la prova tv, per quanto ne so (la quale non mi pare sia prevista per ogni situazione)
quello che l'arbitro scrive sul referto è legge divina e non la può contestare nessuno. purtroppo è realmente così :asd:
Perchè si presuppone che in un mondo di onesti la sua parola non possa essere "cambiata" con ricorsi fatti di bustarelle e simili. Il problema è che la legge non è stata pensata per chi chiude gli arbitri negli scantinati e simili, o forse sì? :troll:
Il punto è che finchè non mettono sta sfaccimma di moviola ... sarà sempre così.