Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 27 Giugno, 2012, 17:07:21 pm
-
(http://www.hitchcockmania.it/filmografia/the_birds_uccelli/poster/23.jpg)
A Bodega Bay, cittadina californiana vicino a San Francisco, gli uccelli cominciano ad attaccare in gruppo gli esseri umani con implacabile ferocia.
Inizia come una commedia romantica, con il gioco di seduzione tra i due protagonisti (entrambi abituati ad essere inseguiti piuttosto che ad inseguire); si trasforma in un dramma quasi bergmaniano imperniato sul rapporto tra le tre donne del protagonista (vecchia fiamma, nuova fiamma e, soprattutto, la madre di lui - Jessica Tandy, volto perfetto per il regista svedese); sfocia, infine, in un (survival) horror apocalittico. Tutto è tenuto assieme dalla (non)colonna sonora di Bernard Hermann, fatta di soli rumori e versi. La scelta di rispettare le unità aristoteliche di tempo, luogo e azione acuisce la tensione quasi metafisica che si respira lungo gran parte delle due ore di durata. Punto debole Rod Taylor, surclassato dalle interpreti femminili.
Voto: ****
-
questo film piace a Vampyr8 :look:
-
Maro', che cacata di film. :maronn:
-
Maro', che cacata di film. :maronn:
Ma piantala. Coglione.
-
Uanema e' nu dio e film che ti mette in uno stato d'animo di merda e ti fa salire più ansia di una canna di quella skunk chimica ca vennevan a secondigliano:sisi:
-
Hitchcock è proprio il regista perfetto per discernere il cinema di consumo da quello di espressione.
A parte la ragguardevole tecnica :tafazzi:, gli effetti speciali, il pathos a dosi e tutte chell'ati strunzate questo è un film ridicolo.
Mi ricordo ancora i dialoghi dentro al bar da temario per le scuole medie, la patetica manfrina sentimentale, il terrore casalingo da serie tv. Delle robe che potrebbero essere tranquillamente parodie dei Monty Python.
Io non capisco perché un manovale del genere debba essere appaiato a gente che tene a uerra ncapa. Nun c'arrivo a pensa' che salvo rare eccezioni sia un parere così condiviso.
Ma poi vuless sape' stu dramma bermaniano...ma veramente fai? Mannaggia il pataturco.
-
Fiorè ma vafanculo con tutto il cuore. Puozz jettà 'o sang tu Von Trier, Fassbinder e Greenaway....ma che sfaccimmo ma ti rendi conto che pare che hai fatto la descrizione di Mega Shark vs Giant Octopus e non de Gli uccelli, da 50 anni e passa considerato per fortuna da tutte le specie capaci di intendere e volere, un caposaldo del cinema. E finiscila cu ste eterna strunzata, del cinema di consumo e di espressione....perchè a te veramente l'essai te jut ncapa...roba che pure Claudio G. Fava ti sputerebbe in faccia.
-
A me Von Trier fa schifo.
Detto ciò, aizz a merda. :mascaralook:
-
Hitchcock è un Maestro di regia e messa in scena. Se non lo si accetta è nu cazz e problema.
-
Hitchcock è un Maestro di regia e messa in scena.
E chi dice di no...
-
E chi dice di no...
azz l'hai definito manovale
:asd:
-
azz l'hai definito manovale
:asd:
Artigiano. Artigiano va meglio.
Vabbuo', penso che ci siamo capiti.
-
Lucio Fulci, Roger Corman, Mario Bava, Joe Dante, Terence Fisher, sono degli artigiani. Non Hitchcock.
-
Così sia. :asd:
-
Io avrei eliminato la scena dei bambini che cantano quella canzoncina fuori la scuola, ti entra nel cervello!