Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: Sam Ent - 27 Aprile, 2012, 16:19:03 pm

Titolo: metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Sam Ent - 27 Aprile, 2012, 16:19:03 pm
Faccio una premessa: non ho tempo per mollare tutto e andarmene 3 mesi in inghilterra a imparare la lingua.

Io ho immaginato un percorso graduale. Per la lettura , almeno di argomenti tecnici, sono bravino. Il primo difetto che vorrei curare è soprattutto relativo al listening.
Ho anche pensato che vorrei ricominciare con delle lezioni private, ma reputo francamente inutile andare da un professore e dargli 25 euro all'ora senza aver fatto un paio di mesi di allenamenti da solo.

Cosa mi consigliate? Che metodo? Qualche link di interesse e soprattutto qualcosa di gratuito??


P.s. la richiesta è relativa al fatto che il mio capo ha più o meno velatamente considerato la remota possibilità di inviare me e il mio collega per un paio di mesi oltre oceano a fare dei corsi di perfezionamento tecnico, ma andare lì a imparare la tecnica senza conoscere la lingua ..me par francamente na figur e merd.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 27 Aprile, 2012, 16:23:40 pm
film in lingua originale con i sottotitoli in italiano,tv inglese http://www.livestation.com/bbc-world (http://www.livestation.com/bbc-world)
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: signor groucho - 27 Aprile, 2012, 16:23:53 pm
Guardati telefilm in inglese, magari con i sottotitoli in inglese, cercando pian piano di leggerli il meno possibile. Io sto facendo così :sisi:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: falceEmarcello - 27 Aprile, 2012, 16:30:58 pm
guardati jersey shore
se capisci quelli puoi capire chiunque
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 16:32:44 pm
Quoto mio fratello: telefilm e film americani (molto più comprensibili degli inglesi) con sottotitoli in inglese e ogni tanto ti vai a cercare le parole che non conosci appuntandole da qualche parte. Per imparare il primo step secondo me è quello di accrescere la conoscenza delle parole.
Titolo: R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 16:36:53 pm
Quoto mio fratello: telefilm e film americani (molto più comprensibili degli inglesi) con sottotitoli in inglese e ogni tanto ti vai a cercare le parole che non conosci appuntandole da qualche parte. Per imparare il primo step secondo me è quello di accrescere la conoscenza delle parole.

Per me gli americani sono incomprensibili, i migliori sono i canadesi
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: faustino - 27 Aprile, 2012, 16:37:01 pm
Io dp aver frequentato diversi corsi di inglese per imparare la grammatica sono passato alle conversazioni su Skype sempre in inglese. Quindi Film e telefilm (lost è stato il primo 7 anni fa) interamente in inglese. Ad oggi non guardo più film in lingua, doppiati. Se si tratta di australiani oppure gangsta della westcoast allora butto giù i sottotitoli in italiano ma abituare l'orecchio all'inglese è cmq importante il cervello assorbe. Inoltre podcast anche di notte...ero disperato quando mi sn trasferito all'estero ed i miei capi erano americani. Dp 2 anni, posso dire che nei meeting capisco chiaramente l'85% di quello che si dice, il che è davvero abbastanza.
Ad un certo punto smetti di forzare il cervello a voler tradurre ogni sfumatura e sillaba che esce dalla bocca dell'interlocutore e riesci a capire perfettamente quello che ti sta dicendo.
Soprattutto cn gli americani, che hanno mille intercalari, youknow-youknow, so...etc, un po' come dire: e caì ò frat?
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 27 Aprile, 2012, 16:39:52 pm
un'altra cosa che ho trovato utile all'inizio è stata riguardare in inglese film che conosco praticamente a memoria in italiano

Per me gli americani sono incomprensibili, i migliori sono i canadesi
una volta fatto l'orecchio onestamente capisco di più gli yankee dei britannici...i canadesi nun l'aggia mai sentiti
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: nickwire - 27 Aprile, 2012, 16:41:18 pm

una volta fatto l'orecchio onestamente capisco di più gli yankee dei britannici...i canadesi nun l'aggia mai sentiti

sono i pozzolani dell'universo anglosassone.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 27 Aprile, 2012, 16:41:48 pm
sono i pozzolani dell'universo anglosassone.
quelli sono gli australiani/neozelandesi
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: nickwire - 27 Aprile, 2012, 16:48:23 pm
quelli sono gli australiani/neozelandesi

comuqnue sia hanno una pronuncia che rimarca molto sulle o...

tooday rob è chest. Conosco un'attrice canadese lanciata da Cronemberg, e parl accusì.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 16:49:56 pm
un'altra cosa che ho trovato utile all'inizio è stata riguardare in inglese film che conosco praticamente a memoria in italiano
una volta fatto l'orecchio onestamente capisco di più gli yankee dei britannici...i canadesi nun l'aggia mai sentiti

Secondo me si capiscono benissimo, hanno una pronuncia molto aperta. I Gallesi invece parlano un'altra lingua ma il peggiore di tutti è il pakistano ca vo parlà inglese...diocristo
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 16:51:14 pm
comuqnue sia hanno una pronuncia che rimarca molto sulle o...

tooday rob è chest. Conosco un'attrice canadese lanciata da Cronemberg, e parl accusì.

Si, aprono tutte le vocali. Parlano quasi come se leggessero testuale :asd:

Io gli americani non li capisco proprio, non so come fate. Si mangiano tutte le vocali e tranciano tutte le parole, è uno slang che poi cambia da regione a regione...i sudafricani anche si capiscono benissimo
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 27 Aprile, 2012, 16:55:35 pm
bò,non ho tutta sta esperienza di accenti di tutta l'area anglofona come voi....ho visto molti film americani (non capisco assolutamente nè i neri nè i texani nè gli slang troppo particolari) sono stato più volte a new york e comunico senza problemi...
anni fa trovavo molto più facile l'inglese britannico,ultimamente però ho visto un telefilm anni 70 (quindi molto ben recitato quanto a dizione) e ho avuto molta più difficoltà
sarà una questione di abitudine e di orecchio..
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: nickwire - 27 Aprile, 2012, 16:57:22 pm
Secondo me si capiscono benissimo, hanno una pronuncia molto aperta. I Gallesi invece parlano un'altra lingua ma il peggiore di tutti è il pakistano ca vo parlà inglese...diocristo

Ricordo quando vidi il concerto dei Manic Street Preachers di capodanno, Millennium Stadium di Cardiff, ngopp ò DVD, sono i pugliesi d'oltremanica, mamm ro carmen...

A Liverpool pò er nu casin, davvero lì non capivo un cazzo.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:07:43 pm
Ricordo quando vidi il concerto dei Manic Street Preachers di capodanno, Millennium Stadium di Cardiff, ngopp ò DVD, sono i pugliesi d'oltremanica, mamm ro carmen...

A Liverpool pò er nu casin, davvero lì non capivo un cazzo.

Sì, non si capisce un cazzo...per me Canadesi e Inglesi sono i più capibili. E non abbiamo parlato degli SCOZZESI :maronn:

bò,non ho tutta sta esperienza di accenti di tutta l'area anglofona come voi....ho visto molti film americani (non capisco assolutamente nè i neri nè i texani nè gli slang troppo particolari) sono stato più volte a new york e comunico senza problemi...
anni fa trovavo molto più facile l'inglese britannico,ultimamente però ho visto un telefilm anni 70 (quindi molto ben recitato quanto a dizione) e ho avuto molta più difficoltà
sarà una questione di abitudine e di orecchio..

Io ne capisco solo perchè sin da piccolo ho fatto lezioni di shenker con insegnanti madrelingua e di conseguenza avendone cambiati parecchi in 10 anni (5: un canadese, uno scozzese, un inglese e due gallesi) ho fatto un po' di esperienza in merito. Però la mia ragazza che studia lingue dice che gli australiani anche parlano capibilissimo...ma non ne ho mai sentito uno dal vivo, nemmeno in TV (e se l'ho sentito, non mi ricordo). I mangiahamburger non li capisco ma comunque con l'europeo non anglosassone che parla inglese (anche ad un ottimo livello) ci si capisce benissimo. Soprattutto con i tedeschi e gli olandesi, mentre i francesi stanno a zero...
Con gli spagnoli parlo italiano :troll:

E comunque qualcuno ha mai sentito un irlandese? Come parlano?
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 17:20:05 pm
Alfrè io parlavo delle serie tv :maronn: Sono oggettivamente più comprensibili quelle americane di quelle inglesi.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:23:41 pm
Alfrè io parlavo delle serie tv :maronn: Sono oggettivamente più comprensibili quelle americane di quelle inglesi.

Boh dipende sempre dalla provenienza dell'attore. E poi l'inglese delle serie tv è ben diverso dall'inglese parlato comunemente, conta che tutti gli attori hanno una fonetica che rasenta la perfezione e limita gli accenti, avendo studiato dizione. Cioè una cosa è vedere How I Met Your Mother e un'altra cercare di capire che cazz te sta ricenn il chianchiere pakistano del negozietto sotto casa...
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 17:32:31 pm
Boh dipende sempre dalla provenienza dell'attore. E poi l'inglese delle serie tv è ben diverso dall'inglese parlato comunemente, conta che tutti gli attori hanno una fonetica che rasenta la perfezione e limita gli accenti, avendo studiato dizione. Cioè una cosa è vedere How I Met Your Mother e un'altra cercare di capire che cazz te sta ricenn il chianchiere pakistano del negozietto sotto casa...

Tu mi seppellirai un giorno. Ho consigliato di vedere le serie tv sottotitolate in inglese per 1)aumentare conoscenza dei termini 2)aumentare comprensione. Ora le serie tv americane sono bene o male standardizzate, raramente escono fuori accenti pesanti (a meno che il personaggio della serie non lo richieda) e sono facilmente comprensibili. Quelle inglesi invece hanno una presenza molto più marcata di accenti strani e strambezze varie. Basta fare il parallelo The office US - The office UK oppure vediti una ricetta spiegata dallo chef Tony e una da Jamie Oliver. In questi casi gli americani sono assolutamente più comprensibili anche perchè scandiscono molto di più le parole. Che poi andando sul posto le cose possano cambiare è un altro discorso. Uno non si può mica mettere ad imparare ventimila dialetti o accenti. Si impara una cosa generale e poi quando ci si trasferisce le conoscenze vengono adattate. Se poi invece deve essere solo una cosa per lavoro, l'inglese preso dalle serie tv dovrebbe essere sufficiente.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 17:35:05 pm
Tu mi seppellirai un giorno. Ho consigliato di vedere le serie tv sottotitolate in inglese per 1)aumentare conoscenza dei termini 2)aumentare comprensione. Ora le serie tv americane sono bene o male standardizzate, raramente escono fuori accenti pesanti (a meno che il personaggio della serie non lo richieda) e sono facilmente comprensibili. Quelle inglesi invece hanno una presenza molto più marcata di accenti strani e strambezze varie. Basta fare il parallelo The office US - The office UK oppure vediti una ricetta spiegata dallo chef Tony e una da Jamie Oliver. In questi casi gli americani sono assolutamente più comprensibili anche perchè scandiscono molto di più le parole. Che poi andando sul posto le cose possano cambiare è un altro discorso. Uno non si può mica mettere ad imparare ventimila dialetti o accenti. Si impara una cosa generale e poi quando ci si trasferisce le conoscenze vengono adattate. Se poi invece deve essere solo una cosa per lavoro, l'inglese preso dalle serie tv dovrebbe essere sufficiente.

Ma tu lo conosci a Afredo?
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 17:36:36 pm
Ma tu lo conosci a Afredo?

ahime si :asd: :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:38:19 pm
Tu mi seppellirai un giorno. Ho consigliato di vedere le serie tv sottotitolate in inglese per 1)aumentare conoscenza dei termini 2)aumentare comprensione. Ora le serie tv americane sono bene o male standardizzate, raramente escono fuori accenti pesanti (a meno che il personaggio della serie non lo richieda) e sono facilmente comprensibili. Quelle inglesi invece hanno una presenza molto più marcata di accenti strani e strambezze varie. Basta fare il parallelo The office US - The office UK oppure vediti una ricetta spiegata dallo chef Tony e una da Jamie Oliver. In questi casi gli americani sono assolutamente più comprensibili anche perchè scandiscono molto di più le parole. Che poi andando sul posto le cose possano cambiare è un altro discorso. Uno non si può mica mettere ad imparare ventimila dialetti o accenti. Si impara una cosa generale e poi quando ci si trasferisce le conoscenze vengono adattate. Se poi invece deve essere solo una cosa per lavoro, l'inglese preso dalle serie tv dovrebbe essere sufficiente.

Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Sam Ent - 27 Aprile, 2012, 17:41:38 pm
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

ma io quando esco con gli amici parlo bergamasco. :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:41:44 pm
Ma tu lo conosci a Afredo?

che poi Stefano dal vivo è proprio il classico ragazzo che mi andrei a pigliare a casa e con cui parlerei annanz a una birra. Niente di sessuale eh :look:

Però sul forum è nu cacacazzo e merda... :siasd:

STE TVB :sad:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:42:11 pm
ma io quando esco con gli amici parlo bergamasco. :look:

Mamma mia. Ti sono vicino. :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 17:44:35 pm
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

Piscione una idioma lo si apprende per abitudine non perche uno è meno comprensible che un'altro

se ti metti nella giugnla amazzone dopo un po, e mi raccamando senza atteggiarti ad essere avvocato altrimenti ti tolgono lo scalpo, anche tu parli e capisci l'amazzone.

Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: isab1987 - 27 Aprile, 2012, 17:45:26 pm
serie tv sottotitolate e film.

poi cerca su fb qualche donzella madrelingua inglese che sta studiando l'italiano e proponile uno scambio equo, tot ore di conversazione in italiano in cambio dell'equivalente in inglese, il tutto lo confezionate via skype ed hai apparato agggratis. viceversa se sei scuornoso, ci sono i filippini che lo fanno via skype ma a pagamento, mi pare 6 euro all'ora
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 17:45:27 pm
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:46:21 pm
Piscione una idioma lo si apprende per abitudine non perche uno è meno comprensible che un'altro

se ti metti nella giugnla amazzone dopo un po, e mi raccamando senza atteggiarti ad essere avvocato altrimenti ti tolgono lo scalpo, anche tu parli e capisci l'amazzone.



E io che ho detto? :look:
Se tu vivi sei in anni negli emirati e vrè poi come lo parli l'Arabo...tutti possiamo parlare e capire tutto.

Ma è chiaro che non abituandomi perchè non vivo lì a freddo poi ci siano delle preferenze naturali verso un idioma o un altro, un determinato accento o un altro. Io preferisco l'Inglese UK all'Inglese USA.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:48:06 pm
Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:

Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Lovercraft - 27 Aprile, 2012, 17:50:05 pm
Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:

Ma quello non lo metto in dubbio.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 17:50:12 pm
E io che ho detto? :look:
Se tu vivi sei in anni negli emirati e vrè poi come lo parli l'Arabo...tutti possiamo parlare e capire tutto.

Ma è chiaro che non abituandomi perchè non vivo lì a freddo poi ci siano delle preferenze naturali verso un idioma o un altro, un determinato accento o un altro. Io preferisco l'Inglese UK all'Inglese USA.

Ma vedi che si Piscione con p Maiuscula

Che sensa ha dire che preferisci una lingua piuttosto che un'altra se ti serve per comunicare? Che poi tu puoi preferire un accento piuttosto che un'altro poi parli tu e si nota che no tiene ne qesto ne quell'accento.
 :bacino:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 17:51:34 pm
Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:

Ma il tuo accento non lo perderai mai, hai voglia a perfezionarlo
Titolo: metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: pappasouth - 27 Aprile, 2012, 17:52:18 pm
Alfrè io parlavo delle serie tv :maronn: Sono oggettivamente più comprensibili quelle americane di quelle inglesi.
ma non darlo retta, mo sta in un ciclo capitelliano di sfoggio d abilità! hai detto una cosa sacrosanta!
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:52:39 pm
ah poi anche a livello di scritto cambiano alcune cose. Ricordo subway e underground, cookie e biscuits, theatre e theater, neighbour e neighbor ecc.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: isab1987 - 27 Aprile, 2012, 17:55:08 pm
Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:
su questo nn c'è dubbio, l'inglese l'ho imparato con serie tv a palla, e considero l'americano chiarissimo. per di piu ho il madrelingua che viene a casa newyorkese quindi lo trovo a maggior ragione chiaro ed ho potuto in questi 3 mesi alternarlo con le lezioni di un irlandese che insegna inglese al master e mi devo applicare il doppio per capirlo, sarà che parlano con un accento piu stretto, una "e" strana, ma l'americano lo trovo proprio facile da ascoltare rispetto al british di Mr. Malocco
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 17:57:09 pm
su questo nn c'è dubbio, l'inglese l'ho imparato con serie tv a palla, e considero l'americano chiarissimo. per di piu ho il madrelingua che viene a casa newyorkese quindi lo trovo a maggior ragione chiaro ed ho potuto in questi 3 mesi alternarlo con le lezioni di un irlandese che insegna inglese al master e mi devo applicare il doppio per capirlo, sarà che parlano con un accento piu stretto, una "e" strana, ma l'americano lo trovo proprio facile da ascoltare rispetto al british di Mr. Malocco

Ua veramente? Io non sopporto quel loro spezzare tutte le parole, lo schifo di brutto. Invece amo la pronuncia inglese, soprattutto quella "southern", sono stato a Dover due anni fa per un po' di tempo e veramente non dico che lo capivo come l'italiano ma quasi. Allora dovrò approfondire :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: falceEmarcello - 27 Aprile, 2012, 17:59:29 pm
Ua veramente? Io non sopporto quel loro spezzare tutte le parole, lo schifo di brutto. Invece amo la pronuncia inglese, soprattutto quella "southern", sono stato a Dover due anni fa per un po' di tempo e veramente non dico che lo capivo come l'italiano ma quasi. Allora dovrò approfondire :look:

si brav approfondisci ... magari immergendoti in una piscina di paccheri  :sisi:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 18:01:20 pm
ah poi anche a livello di scritto cambiano alcune cose. Ricordo subway e underground, cookie e biscuits, theatre e theater, neighbour e neighbor ecc.

Cock and dick  :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 18:06:35 pm
si brav approfondisci ... magari immergendoti in una piscina di paccheri  :sisi:

ah tu accussì facist? E mo si spiegano tante cose :look:
Titolo: R: metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Genny Fenny - 27 Aprile, 2012, 18:09:04 pm
Vai a Verona e fai tu le chemio a Bradley.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Full-of-lutamma - 27 Aprile, 2012, 18:21:32 pm
Quant e schif gli aussie, so pop e cafun del globo terra acqueo.

Todaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaay, aaaaaaaaaaaaaaaa met yaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa maaaathaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

keep caaaaaaaaaaaaaaaaaa aaan don't gat fakin' exitadddddddd!
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dorix - 27 Aprile, 2012, 19:06:17 pm
Vediti le scenette Brazzers  :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: moleman - 27 Aprile, 2012, 19:21:29 pm
yaknowwhattamean

 :troll:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Sam Ent - 27 Aprile, 2012, 19:26:11 pm
ok , serie o film con una parlata nn troppo difficile da consigliare ? Come uso i sottotitoli con dei dvx ? scusate la totale ignoranza in materia
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: isab1987 - 27 Aprile, 2012, 19:43:52 pm
ok , serie o film con una parlata nn troppo difficile da consigliare ? Come uso i sottotitoli con dei dvx ? scusate la totale ignoranza in materia
allora, una chiara è lost, ti scarichi il file da torrent, e poi sperando che i sub abbiano il sincro giusto li scarichi da addictedsub (in inglese) e se li vuoi in italiano li prendi da italiansubs o subsfactory o subspedia, ce ne so' vari



altri tf chiari sono dexter, true blood, how i meet yor mother (che è chiaro, ma effettivamente è piu complesso vedere con divertimento quelli comici, anche se quando ti abituerai a vederli subbati ti consiglio di provare)


cmq ti scarichi file video e il sub corrispondente , ti scarichi vlc , apri il file video con vlc, poi ti trascini il file sub dentro e te lo guardi. oppure li rinomini allo stesso modo e parte in automatico subbato appena avvii vlc.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 27 Aprile, 2012, 19:49:58 pm
guardati friends,ross scandisce bene tutte le parole
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: rafel - 27 Aprile, 2012, 19:54:34 pm
Puoi pure vedere le partite del napoli in streaming inglese  :look: apprendi un sacco di parole come Corner, Out, Incredible Shot  :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 27 Aprile, 2012, 20:26:34 pm
Gioca a gta è stato già detto? :look:
Titolo: R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 27 Aprile, 2012, 20:36:54 pm
ok , serie o film con una parlata nn troppo difficile da consigliare ? Come uso i sottotitoli con dei dvx ? scusate la totale ignoranza in materia

Vediti Matrix, Keanu Reeves has a perfect pronunciation :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 28 Aprile, 2012, 06:52:41 am
Mi consigliate una serie tv da seguire, magari facile da trovare su utorrent, non troppo impegnativa, nel quale schiaffarci i sottotitoli?
Titolo: metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: kurz - 28 Aprile, 2012, 10:18:32 am
Comunque Stefano ha ragione io The It Crowd se non leggevo sottotitoli non capivo una mazza, diversamente da tutte le serie americane viste.
Titolo: R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 28 Aprile, 2012, 10:20:01 am
Comunque Stefano ha ragione io The It Crowd se non leggevo sottotitoli non capivo una mazza, diversamente da tutte le serie americane viste.

Sei umile.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 29 Aprile, 2012, 11:46:45 am
Mi consigliate una serie tv da seguire, magari facile da trovare su utorrent, non troppo impegnativa, nel quale schiaffarci i sottotitoli?
Rinnovo la richiesta :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 29 Aprile, 2012, 11:51:21 am
Rinnovo la richiesta :look:

How I Met Your Mother, Fringe
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 29 Aprile, 2012, 12:10:46 pm
How I Met Your Mother, Fringe
Lost? Ho letto che in Lost ci sono vari metodi di parlata inglese, dal britannico all'australiano.
Tocca vedè dove scaricà sta roba :look:
Titolo: R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Starfred - 29 Aprile, 2012, 12:14:36 pm
Lost? Ho letto che in Lost ci sono vari metodi di parlata inglese, dal britannico all'australiano.
Tocca vedè dove scaricà sta roba :look:

Lost ti fa la palla.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: vampyr8 - 29 Aprile, 2012, 12:19:53 pm
con le canzoni no?
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: LordActarus - 03 Maggio, 2012, 15:17:32 pm
Faccio una premessa: non ho tempo per mollare tutto e andarmene 3 mesi in inghilterra a imparare la lingua.

Io ho immaginato un percorso graduale. Per la lettura , almeno di argomenti tecnici, sono bravino. Il primo difetto che vorrei curare è soprattutto relativo al listening.
Ho anche pensato che vorrei ricominciare con delle lezioni private, ma reputo francamente inutile andare da un professore e dargli 25 euro all'ora senza aver fatto un paio di mesi di allenamenti da solo.

Cosa mi consigliate? Che metodo? Qualche link di interesse e soprattutto qualcosa di gratuito??


P.s. la richiesta è relativa al fatto che il mio capo ha più o meno velatamente considerato la remota possibilità di inviare me e il mio collega per un paio di mesi oltre oceano a fare dei corsi di perfezionamento tecnico, ma andare lì a imparare la tecnica senza conoscere la lingua ..me par francamente na figur e merd.



Ti assicuro che le ho provate tutte, film in lingua, con sottotitoli in italiano, inglese, senza sottotitoli etc.. ma l'unica cosa che ha incrementato il mio listening a livelli tali da capire i madrelingua quando sono a Londra è stato guardare costantemente le news di BBC. Io mi facevo un'ora al giorno e mi scrivevo le parole chiave delle news mentre ascoltavo...ti garantisco che funziona.

Però devi essere costante, devi vedere il telegiornale TUTTI i giorni. E non ti impressionare se i primi o due tre giorni sembra che non capisci niente, è normale.

Io i film li sconsiglio vivamente perchè sopratutto quelli americani sono pieni si slang e amenità varie, contrazioni etc. Magari si possono vedere solo quando uno parte da un livello già piu' avanzato.

Prova!
Titolo: Re:R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: AyeyeBrazov - 03 Maggio, 2012, 20:26:29 pm
Lost ti fa la palla.
ma succhia il glande!
Titolo: Re:R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 03 Maggio, 2012, 20:33:01 pm
ma succhia il glande!
Lo sto escargando, sono 60 gb e robb :look: lo vedo sottotitolato in inglese o in italiano?
Paradossalmente è meglio sottotitolato inglese
Titolo: Re:R: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: AyeyeBrazov - 03 Maggio, 2012, 20:38:44 pm
Lo sto escargando, sono 60 gb e robb :look: lo vedo sottotitolato in inglese o in italiano?
Paradossalmente è meglio sottotitolato inglese
60gb???  :eek: :eek: :eek: se è così tanta roba allora si tratterà certamente del mio glande :sisi:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Joker - 06 Maggio, 2012, 14:37:28 pm
Parti con Nando.  :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: acquaLOTA - 06 Maggio, 2012, 18:49:29 pm
metti la capocchia del cazzo nel thé bollente verso le 17 ogni giorno. Non impari l'inglese ma di certo fai qualcosa di molto british
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: vampyr8 - 06 Maggio, 2012, 18:53:36 pm
metti la capocchia del cazzo nel thé bollente verso le 17 ogni giorno. Non impari l'inglese ma di certo fai qualcosa di molto british

gli inglesi non si fanno il bidè (cit.)
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 07 Maggio, 2012, 16:45:20 pm
allora, una chiara è lost, ti scarichi il file da torrent, e poi sperando che i sub abbiano il sincro giusto li scarichi da addictedsub (in inglese) e se li vuoi in italiano li prendi da italiansubs o subsfactory o subspedia, ce ne so' vari

cmq ti scarichi file video e il sub corrispondente , ti scarichi vlc , apri il file video con vlc, poi ti trascini il file sub dentro e te lo guardi. oppure li rinomini allo stesso modo e parte in automatico subbato appena avvii vlc.
Ho cominciato a vedè lost, non ho trovato addictedsub e l'ho visto sub-ita..
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Alex88 - 10 Maggio, 2012, 23:54:38 pm
Stefano :look: cioè ma un qualsiasi film in DVD che puoi mettergli i sottotitoli nun t piac? :look:
Io mi accattai Matrix della serie The english movie collection (ca po foss american :look: ma soprassediamo :look: )
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 11 Maggio, 2012, 00:02:00 am
Stefano :look: cioè ma un qualsiasi film in DVD che puoi mettergli i sottotitoli nun t piac? :look:
Io mi accattai Matrix della serie The english movie collection (ca po foss american :look: ma soprassediamo :look: )
Punto sempre al top :look: il fatto è che ora lost mi sta piacendo, ma ormai ho cominciato con i sottotitoli n italiano, ciò non serve a un cazzo per il mio inglese, però è sfizioso :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Alex88 - 11 Maggio, 2012, 00:10:50 am
Punto sempre al top :look: il fatto è che ora lost mi sta piacendo, ma ormai ho cominciato con i sottotitoli n italiano, ciò non serve a un cazzo per il mio inglese, però è sfizioso :look:
:asd: Ma infatti Lost va bene, fossi te guarderei più film possibili e pure big bang theory subbato.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Dimonios - 11 Maggio, 2012, 00:13:48 am
:asd: Ma infatti Lost va bene, fossi te guarderei più film possibili e pure big bang theory subbato.
magari sub english e non italiano giusto? :look:
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Alex88 - 11 Maggio, 2012, 00:17:06 am
magari sub english e non italiano giusto? :look:
Eh beh, la cosa migliore è quella, iniziare col Sub Ita è un buon inizio, ma poi al subbato inglese dovresti passarci comunque.
Titolo: Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
Inserito da: Moebius - 11 Maggio, 2012, 08:35:12 am
comunque studiatevi pure un pò la grammatica,non fate come capetiello
 :look: