Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 20 Febbraio, 2012, 18:29:58 pm

Titolo: Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: wendell - 20 Febbraio, 2012, 18:29:58 pm
(http://www.dysnews.eu/public/img/cfq1156.jpg)

Shamoto gestisce un piccolo negozio di pesci tropicali con sua figlia e la sua seconda moglie. Entra a far parte delle loro vite Murata, imprenditore perverso e senza scrupoli...
Difficile definire il genere di Cold Fish. Le componenti fondamentali sono lo splatter e lo psico-dramma, arricchite da un tono grottesco che accresce il disagio spettatoriale. Il ritmo è sincopato, fatto dell'alternanza di pause ed accelerazioni, favorito da un montaggio che rompendo con le convenzioni sintattiche (gli stacchi sono anticipati/posticipati rispetto alle regole classiche) garantisce una certa imprevedibilità, sia interna alle singole scene che relativa all'intera opera. I due "tempi" arrivano a coesistere a trequarti del film, quando addirittura capita che due tracce musicali contrarie (una lenta e tragica, l'altra dal ritmo quasi bellico) si sovrappongano, quasi come per svelare la vicinanza tra i ruoli di vittime e carnefici (che di lì a poco si ribalteranno).
Gli omicidi efferati e i rapporti morbosi che avvengono in superficie sono conseguenza dei tumulti di una società giapponese nella quale tutto si piega all'individualismo. Ogni istituzione non è che il guscio all'interno del quale i singoli coltivano il desiderio di prevalere sugli altri, inseguire il proprio tornaconto prevaricando tanto i rivali quanto i partner. E' una logica impartita dal sistema capitalista (Murata) all'istituzione familiare, che conosce il dolore e il conflitto come unica alternativa all'apatia affettiva.
Forse dura un po' troppo ma non saprei cosa tagliare. Di certo non le scene di sesso patologico (fondamentalmente sono tutti stupri) che tanto piacerebbero ai raffinati palati che stanno 'ccà n'copp.

Voto: ***1/2 - ****

Consigliato a Guallera e South. Se non ve lo vedete ce pigliamm' collera :mhh:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: kurz - 12 Marzo, 2012, 14:13:56 pm
Visto, e sinceramente non mi è piaciuto i Giapponesi si meritano l'estinzione.
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: nickwire - 12 Marzo, 2012, 21:30:06 pm
ho la vaga impressione che questo film non piace ad un utente del forum :look:
Titolo: R: Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: wendell - 12 Marzo, 2012, 22:31:19 pm
W la proprietà privata :mhh:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Moebius - 12 Marzo, 2012, 22:37:18 pm
devo cercarlo  :ok:
Titolo: Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: kurz - 12 Marzo, 2012, 23:15:31 pm
Ma a me i film asiatici piacciono ne ho visti vari, me piacette pure Iron Man, ma questo non ho capito dove voleva andate a parate film introspettivo? Troppo poco. Horror neanche non ci sono momenti di tensione ma qualcosa di "splatter" che manco mi ha disturbato e non sono manco amante delle schifezze né sono abituato a vederle.
Che poi quando urla o criminale comm a nu pazz mi da su i nervi non ditemi che sono veramente così i Giapponesi ma che gente di merda loro e gli stupri. (unica cosa buona del film :look: )
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Starfred - 13 Marzo, 2012, 01:16:59 am
i Giapponesi si meritano l'estinzione.

:alla:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Guallera V.2 - 13 Marzo, 2012, 01:19:56 am
Uà no non quoto proprio, io i giapponesi li adoro, mi diverto troppo a speretiare davanti a loro, perchè scoppiano a ridere come tanti mongoloidi e poi una volta mi sono portato a casa uno di loro, e l'ho fatto dormire da me. Solo una volta ho avuto un incontro ravvicinato con un vecchio di merda alla Toshiro Mifune, che per poco non scoppiava l'incidente diplomatico.
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Starfred - 13 Marzo, 2012, 01:32:46 am
Solo una volta ho avuto un incontro ravvicinato con un vecchio di merda alla Toshiro Mifune, che per poco non scoppiava l'incidente diplomatico.

raccontaci :look:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: nickwire - 13 Marzo, 2012, 01:37:06 am
Uà no non quoto proprio, io i giapponesi li adoro, mi diverto troppo a speretiare davanti a loro, perchè scoppiano a ridere come tanti mongoloidi e poi una volta mi sono portato a casa uno di loro, e l'ho fatto dormire da me. Solo una volta ho avuto un incontro ravvicinato con un vecchio di merda alla Toshiro Mifune, che per poco non scoppiava l'incidente diplomatico.

e vi spiego perchè :look:

sembra una di quelle sceneggiature del Pierino finale, quello alla prese con la scarsità di idee :asd:


Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Genny Fenny - 13 Marzo, 2012, 09:03:51 am
Uà, l'appiccica con il cinese è un cult della narrazione guallaresca.  :asd:

Comunque io preferisco di gran lunga il cinema europeo, che sa essere parimenti introspettivo senza sforare (e pesante) nel patetico. Poi naturalmente uno s'adda uarda' perché ogni cultura è cultura.
I giapponesi poi sono tutti quanti degli sfaccimma di complessati e addurmuti voccaperta. Pareo solo a fargli pronunciare cose tipo purtuall o sfaccimm o a farli sperdere nella ricerca degli Uffizi.  :look:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: Moebius - 13 Marzo, 2012, 14:08:59 pm
secondo me soprattutto nel momento attuale le cinematografie dei paesi strevezi (specialmente asiatici) vanno assolutamente considerate
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: wendell - 13 Marzo, 2012, 14:13:40 pm
I giapponesi contemporanei sono un popolo di mangaloidi e animechillammuort. Vivono in un cartone animato, sono per lo più disadattati nella forma più deteriore possibile. Su questo concordo :look:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: kurz - 13 Marzo, 2012, 16:26:31 pm
Devo dire la verità la zizza della moglie del protagonista mi ha arrattiato e non poco :look:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: wendell - 13 Marzo, 2012, 16:44:00 pm
Devo dire la verità la zizza della moglie del protagonista mi ha arrattiato e non poco :look:
Sin dalle prime scene si intuiva il potenziale :brà:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: 'O Capetiello Nnammurato - 22 Marzo, 2012, 23:03:53 pm
Lo vedrò stasera. Il cinema asiatico secondo me è inferiore solo a quello Tarantiniano. Li adoro. Park Chan-Wook è il masto, il resto tipo i registi di Three Extremes (tra cui anche Wook) sono davvero roba di altissima caratura.
Ve facc sapè  :bacino:
Titolo: Re:Cold Fish (Sion Sono, 2010)
Inserito da: 'O Capetiello Nnammurato - 23 Marzo, 2012, 14:12:13 pm
Visto. Film davvero molto piacevole, il montaggio è al qual tempo classico ed originale, la lentezza tipica del cinema asiatico e le pause celentaniesche sono onnipresenti ma tutte giuste. L'erotismo è alle stelle mentre lo splatter un po' sotto tono. Personalmente mi è sembrato un film davvero low budget, di quelli anche un po' arronzati, ma di quello che si poteva tirar questo è sicuramente il top.
Alcuni buchi nella trama, che a tratti diventa banale e incomprensibile, trovano riparo nel tono "Drama" che l'autore vuole dare al film, tono che separa l'azione della storia dai sentimenti e dalla forza dell'animo umano. Infatti è il primo film Pulp che vedo dove la mente e lo spirito superano la violenza, forse questo il vero punto forte di questo film.
Lo consiglio, non sarà il massimo, ma per il livello in cui sguazza quest'opera è davvero la punta di diamante del suo rango.