Nel casertano ci sono diverse colonie come il Club Milan di Capua o lo storico Club Juve a Santa Maria Capua Vetere, però il casertano è sempre stato azzurro e non ha nulla a che fare con quella roba della provincia di Avellino o Salerno.
Da noi, come diceva il buon Giovanni, le roccaforti sono Marcianise (e quindi Capodrise, Recale e dintorni), San Nicola la Strada, ma anche Maddaloni con il bar napoletanissimo storico nei pressi dei Ponti della Valle ritrovo anche di ultras. Insomma, levassero mano che non ce n'è per nessuno.
A Macerata Campania c'è uno storico Club Napoli che vive da più di venti anni e ricordo che la sede fu inaugurata da quella lota gobba di Fabio Cannavaro.
Altro Club a criminale che ogni tanto pure vanno a fare le retate, ma affinal so buon uagliun, è quello di Marcianise.
La tradizione vuole che per Marcianise e dintorni durante la partita del Napoli nei bar si fermino gli orologi e ogni posto è buono per tifare Napoli.
Vabbuò, poi ci sono le mosche bianche come gli scugnizzi viola di San Felice a Cancello o, sparsi per la Campania, i Campani Blucerchiati (personalmente ne conosco tre di cui uno è mio zio).