Staff > Stagione 2011/12

(6) Inter 0-3 Napoli [POSTPARTITA]

<< < (85/88) > >>

AyeyeBrazov:

--- Citazione da: Starfred - 05 Ottobre, 2011, 01:48:05 am ---lo sai mi sta venendo il dubbio...come si chiama il crociato? :look:

--- Termina citazione ---
Francesco :look:
(i'm waiting for an answer

Starfred:

--- Citazione da: AyeyeBrazov - 05 Ottobre, 2011, 02:29:24 am ---Francesco :look:
(i'm waiting for an answer

--- Termina citazione ---

tieni ragione, ma in questo momento non ce la faccio a fare cose serie :look:

comunque nun è iss :asd:

Genny Fenny:
Mi avvisate quando inizia la saga del paradossalmente?  :00012022:

angels:
OMONIMO OFFESO - Si chiama Gianluca Rocchi, lo minacciano di morte

«Non sono io l'arbitro di serie A, che mi lascino stare». Si chiama Gianluca Rocchi, proprio come il fischietto di Firenze. Ma lui ha 44 anni, abita a Limite sull'Arno ed è disoccupato. È un'omonimia, questa, che gli sta tormentando la vita. Perché quando il Rocchi fischietto toppa una partita, magari facendo infuriare una tifoseria, il suo telefono di casa inizia a squillare senza sosta: e giù insulti e minacce, anche di morte, dal tifoso che si è sentito preso in giro. È successo anche lo scorso fine settimana dopo Inter-Napoli. Dove l'arbitro fiorentino ha lasciato i nerazzurri in dieci nel primo tempo, concedendo un rigore contestato che ha spianato la strada al successo napoletano. Puntuali a casa Rocchi, a Limite sull'Arno, sono iniziate a piovere le telefonate, più di una ventina tra domenica e lunedì. «Qualcuna, dall'accento napoletano, si complimentava per l'arbitraggio - racconta Gianluca - ma la maggior parte erano di tifosi scontenti. I toni si sono confermati gli stessi di sempre: offese e minacce, dal "vaffa" colorito alle frasi del tipo "ti spezzo le braccia e le gambe" oppure "ti ammazziamo". Pensano di parlare con l'arbitro, ma non sono io». Trovare il numero di Gianluca Rocchi è semplice, basta un clic sulle pagine bianche. Via e numero di telefono della sua abitazione a Limite sono a portata di mano di chi collega subito il suo nome a quello del fischietto. E in questa storia c'è anche un precedenteneppure troppo remoto. «Già dopo Milan-Napoli della scorsa stagione - dice Gianluca - venni sommerso dallechiamate di tifosi partenopei infuriati per il 3-0 subito. L'arbitro Rocchi aveva commesso degli errori anche quella volta». Per Gianluca ormai si tratta di un tormentone. «Adesso, quando vado al bar, guardo i giornali e leggo dove arbitrerà il mio omonimo - dice - e spero che non faccia errori. Oppure se il campionato già c'è stato, mi leggo subito i voti. Se il suo è sotto il sei mi preoccupo». Si può vivere così? Rocchi ha pensato anche a delle soluzioni. «Mi sono rivolto ai carabinieri di Limite che mi hanno consigliato di staccare il telefono, ho pensato anche di cancellare il mio numero dall'elenco telefonico. Ma come faccio? Sono in mobilità, non posso rischiare di mancare una telefonata di lavoro. Magari potrei farlo la notte, ma il giorno proprio non se ne può fare a meno. Gianluca è preoccupato. «Per ora nessuna minaccia si è trasformata in qualcosa di peggiore, ma uno dei miei due figli quando squilla il telefono ha paura a rispondere». 

:maronn: :rotfl:

Ragionier Cuckoldullo:
ma già uno che pensa di trovare il numero di telefono di un arbitro sull'elenco telefonico deve essere un gran furbo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa