Staff > Stagione 2011/12

L'angolo della Premier 2011/12 [Campione: Manchester City]

<< < (114/285) > >>

domyssj:
Quoto tranne che sulla grinta, poichè il calcio inglese è quasi rugby proprio perchè si pestano a sangue e l'arbitro non fischia mai.

Però tatticamente so abbastanza caproni.

Inoltre mi è sempre parso una cosa: a differenza di italia spagna germania e francia, in inghilterra giocatori estro puro, fantasia e tecnica, salvo rarissime eccezioni, mancano. I super bomber e i grandi centrocampisti offensivi li sono tutti tiratori con gran fisico, bravi ad inserirsi (vedi infatti gerrard lampard drogba etc) ma giocatori alla pastore jovetic lavezzi sanchez pato mutu(dei tiemp bell) etc che si prendono il pallone e sa vern loro, ne hanno pochissimi. Qui in italia come tipologia anche le squadre più scarse hanno i loro Moralez/Ramirez/Diamanti/Gomez etc.

Li invece sono pochissimi (mentre abbondano i negroni con liane)

Infatti in linea generale hanno pochissimi sudamericani e nello specifico Argentini e Brasiliani.

Il City ne ha fatto incetta (Silva Aguero Tevez Balotelli Nasri) e sta ammazzando il campionato.

Questo si riflette pure nella nazionale dove raramente escono giocatori del genere (negli ultimi anni forse così ci sono giusto Walcott Rooney Jonshon che cmq non sono "10") mentre se uno vede le nazionali italiane/tedesche/spagnole/francese almeno un paio di 10 bene o male li trovi sempre di ottimo livello.

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Kohiba - 24 Novembre, 2011, 12:29:18 pm ---Vabè però è innegabile che le squadre inglesi per un periodo l'hanno fatta da padrone in europa, facendo arrivare spessissimo squadre in finale ecc.ecc... e ovviamente ci sono le eccezioni come Wenger e Ferguson che tatticamente non sono dei ciucci come si vuol dipingere. Anche il Tottenham ha un'ottimo organico che sa come giocare a pallone per esempio, e non è una di quelle tipiche squadre con 0 tattica. Per quanto sia squilibrato il calcio oltremanica, ade non possiamo prenderlo e gettarlo nella munnezza  :asd:

--- Termina citazione ---

I migliori allenatori (tolti Wenger e Ferguson) negli ultimi anni li han mandati tutti via. Da Mourinho ad Ancelotti ad Hiddink a Benitez. Oggi si ritrovano con Mancini che fa o'mast, pensa come stanno messi

La differenza ad oggi è tutta nel loro strapotere economico, ancora consistente. Infatti il gap con chi associa i soldi a un lavoro ottimale in campo (Real e Barca) è evidente anche per loro

FistingTopo:

--- Citazione da: Jena Plissken - 24 Novembre, 2011, 12:34:45 pm ---E sono primi nel Ranking, l'Italia è quarta, non si può cambiare così radicalmente giudizio su un campionato per 2 mesi andati male. E poi cavolo attendiamo più in là, forse si sono dimenticati che un INGLESE (Arsenal) ha eliminato ai preliminari un ITALIANA (Udinese), e che ai gironi sono 4 inglesi e 3 italiane..mo vediamo agli ottavi in quante passano..e dove arriveranno. Per me al massimo un italiana arriverà ai quarti. Può darsi che per quest'anno capiterà lo stesso anche con le inglesi, ma non credo faranno peggio di noi.

Vedremo.

--- Termina citazione ---

Diciamo anche che c'è una notevole differenza tra Arsenal e Udinese  :asd: e cmq l'udinese senza Inler e Sanchez (diciamo quasi indebolita rispetto all'anno scorso) è riuscita a farla sudare freddo, mentre magari ti aspettavi un Arsenal più determinato.  Detto questo come dici tu, sono ancora superiori. Se poi vai ad analizzare le rose, per lo meno delle squadre di fascia medioalta, sono imbottite di calciatori fortissimi.


--- Citazione da: Malaussène - 24 Novembre, 2011, 12:37:22 pm ---I migliori allenatori (tolti Wenger e Ferguson) negli ultimi anni li han mandati tutti via. Da Mourinho ad Ancelotti ad Hiddink a Benitez. Oggi si ritrovano con Mancini che fa o'mast, pensa come stanno messi

La differenza ad oggi è tutta nel loro strapotere economico, ancora consistente. Infatti il gap con chi associa i soldi a un lavoro ottimale in campo (Real e Barca) è evidente anche per loro

--- Termina citazione ---

Quest'anno anche Ferguson e Wenger stanno inciampando di continuo, sicuramente ci sono parecchi caproni che allenano, ma le attuali difficoltà non sono proprio attribuibili agli allenatori. La questione è che le maggiori squadre o devono far ripartire un nuovo ciclo in maniera sensata  (chelsea essenzialmente) o si stanno perdendo nella mediocrità (Liverpool). Non a caso sotto City e United in classifica ci sono Tottenham (in EL se non sbaglio) e NewCastle   :lookair: per lo strapotere economico, li raggiungeremo solo quando questo presunto fair play entra rigidamente in vigore, e quando il petrolio finirà  :asd:

FistingTopo:

--- Citazione da: bat86 - 24 Novembre, 2011, 12:31:26 pm ---è vero..ma al momento sono in fase calante anche loro..

--- Termina citazione ---

Finchè avranno i money  :asd: la vedo dura



--- Citazione da: domyssj - 24 Novembre, 2011, 12:36:52 pm ---Quoto tranne che sulla grinta, poichè il calcio inglese è quasi rugby proprio perchè si pestano a sangue e l'arbitro non fischia mai.

Però tatticamente so abbastanza caproni.

Inoltre mi è sempre parso una cosa: a differenza di italia spagna germania e francia, in inghilterra giocatori estro puro, fantasia e tecnica, salvo rarissime eccezioni, mancano. I super bomber e i grandi centrocampisti offensivi li sono tutti tiratori con gran fisico, bravi ad inserirsi (vedi infatti gerrard lampard drogba etc) ma giocatori alla pastore jovetic lavezzi sanchez pato mutu(dei tiemp bell) etc che si prendono il pallone e sa vern loro, ne hanno pochissimi. Qui in italia come tipologia anche le squadre più scarse hanno i loro Moralez/Ramirez/Diamanti/Gomez etc.

Li invece sono pochissimi (mentre abbondano i negroni con liane)

Infatti in linea generale hanno pochissimi sudamericani e nello specifico Argentini e Brasiliani.

Il City ne ha fatto incetta (Silva Aguero Tevez Balotelli Nasri) e sta ammazzando il campionato.

Questo si riflette pure nella nazionale dove raramente escono giocatori del genere (negli ultimi anni forse così ci sono giusto Walcott Rooney Jonshon che cmq non sono "10") mentre se uno vede le nazionali italiane/tedesche/spagnole/francese almeno un paio di 10 bene o male li trovi sempre di ottimo livello.

--- Termina citazione ---

Infatti la stramaggioranza delle volte ci hanno smaciullato sul piano del dinamismo... per il resto mi sto ancora chiedendo come abbiamo fatto a non dare 10 palloni al Liverpool l'anno scorso  :maronn: cmq anche loro hanno i fantasisti tecnici, ma non li sanno utilizzare.

Ian Curtis:
Sul fatto che, in linea generale, "arronzino" la tattica sono d’accordo. Non so, credo sia proprio un’altra filosofia. Che loro comunque hanno tentato di modificare: non sarà un caso che - tolti Ferguson e Wenger, che sono lì da eoni e di tattica ne sanno - questi abbiano dovuto cercare espressamente allenatori che curassero e migliorassero quell’aspetto (Mourinho, Benitez, Ancelotti, Capello). I primi due, poi, ci sono riusciti alla grande. Il Chelsea mourinhiano ed il Liverpool di Benitez col cazzo che avevano una filosofia inglese! Stesso discorso, ovviamente, per il Manchester di Ferguson.
Però, dire che il calcio inglese non ha grinta né ritmo non esiste. La Premier si fonda su quelli: legnate fisiche ed atletiche. E penso sia quello ciò che diverte (almeno me): ritmi sostenuti, arrembaggi periodici, proprio a discapito della tattica. Che poi alcuni svarioni e sbadataggini trasformino il riso in lacrime, beh, questo è un altro discorso  :suicidio:

domyssj, per quanto riguarda i giocatori d’estro: sì, quelli mingherlini, tecnicamente fortissimi ma compassati vengono sovrastati. Fatto sta che comunque c’è gente con queste caratteristiche: il Chelsea ha Mata, il Sunderland Sessegnon, il Blackburn Hoilett, Walcott, Van der Vaart, il Newcastle ha Ben Harfa. Insomma, dipende. Tendenzialmente, però, sì, l’estroso deve avere il fisico da fravcatore di Rooney. Ma anche nel calcio nostro, eh. A parte eccezioni come Moralez, questi, se privi di marmo, vengono infravecati.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa