IL MESSAGGERO (R.Dimito) - Se i tifosi giallorossi sono delusi per i risultati che stentano ad arrivare, Unicredit lo è ancora di più. L'istituto di credito oltre ad avere il 40% di Neep Roma Holding di cui il 60% è in mano agli americani di As Roma Spv Llc, continua a versare soldi per sostenere la As Roma. Infatti, Piazza Cordusio, secondo quanto ricostruito da 'Il Messaggero' presso fonti della società calcistica, ha concesso una linea di credito di 25 milioni sotto forma di fidejussione, con durata dicembre 2015, per garantire il pagamento differito dei nuovi calciatori. Nell'ultima campagna acquisti è stata realizzata una spesa totale di 36 milioni da pagare a rate. Con la nuova linea accordata, il credito complessivo della banca verso il club giallorosso sale attorno a 220 milioni, ma solo per poco tempo. Perchè a breve si profila il rientro di poco meno di 9 milioni di garanzie concesse per la precedente campagna acquisti e circa 30 milioni relativi alla cash confirmation, cioè alla garanzia in denaro che Neep Holding ha dovuto rilasciare per l'Opa sulla As Roma portata a compimento a novembre dello scorso anno. L'esposizione quindi al massimo entro fine anno dovrebbe ridursi attorno a 180 milioni. Dunque il sostegno di Unicredit continua a essere determinante per tenere in piedi la società. L'istituto guidato da Federico Ghizzoni che è rappresentato dal vicedirettore generale Paolo Fiorentino, vicepresidente di Neep Holding, punta da un lato a rendere competitiva la squadra e dall'altro a contenere le spese complessive del personale allo scopo di rimettere in ordine i conti.