davide brivio
Cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta, nel 2006 è passato in comproprietà alla Fiorentina, dove è entrato a far parte della squadra Primavera. In due stagioni ha disputato 2 partite in Serie A con la prima squadra (esordio a 18 anni, il 15 aprile 2006, nella gara Treviso-Fiorentina 1-3).
Nell'estate 2007 la sua comproprietà è stata risolta alle buste in favore dell'Atalanta per 200.000 €, che l'ha poi ceduto in compartecipazione al Vicenza, in Serie B. Il 5 gennaio 2008 il suo cartellino viene riscattato interamente dal Vicenza.
Nell'ultimo giorno di calciomercato passa in prestito con diritto di riscatto per la stagione 2008-2009 al Genoa (dove scende in campo in una gara di Serie A), poi nella finestra di mercato di gennaio torna al Vicenza.[1]
Il 12 luglio 2010 si trasferisce in comproprietà al Lecce in uno scambio con Alain Baclet e conguaglio, venendo completamente riscattato dalla squadra salentina nella stagione successiva.[2] Il 19 febbraio 2012 segna il suo primo gol in Serie A, nella gara vinta per 4-1 contro il Siena. Si ripete due settimane dopo sempre in casa, andando in gol contro il Genoa per il momentaneo 2-1 (risultato finale 2-2), sempre su punizione.
Nazionale [modifica]
Nel 2005 partecipa al Mondiale Under-17 in Perù. Gioca in tutte le nazionali giovanili fino alla Nazionale Under-20.
Il 12 agosto 2009 debutta con la Nazionale Under-21 nella partita amichevole Russia-Italia (3-2) disputata a San Pietroburgo.