ma se il genoa ha pareggiato a torino meritando di vincere e poi ha preso 6 palloni a napoli, vuol dire che si è creato un paradosso spaziotemporale che risucchierà la parrucca di donadel nel nulla oppure stamm tranquilli?
la juve non era ancora lo schiacciasassi di adesso, che vince tutte le partite, e pareggia quando c'è da pareggiare. e il genoa non faceva così schifo come sta facendo da un po' di tempo a sta parte. e poi sarà pure il genoa, ma una partita vinta 6-1 non fa primavera. Contro un genoa che non è affatto sceso in campo.
Il punto è che quando giochaimo non ce n'è per nessuno. Rigioca napoli-juve 10 volte, la vince 8 volte su 10. Rigioca napoli-lazio, la vinci 9 volte su 10. Rigioca tutte le gare con le piccole, le vinci 8-9 volte su 10. Quest'anno manca il mordente. C'è capitata la stessa cosa successa alla samp in b: ha vinto 6-0 alla 3^ e credeva di aver vinto il campionato, di essere una schiacciasassi. Poi ha cominciato a pareggiare/perdere, fin quando non decide di giocare.
Idem noi, dopo napoli-milan e inter-napoli nessuno si aspettava un nostro crollo, che è molto più mentale. Non c'è agonismo. In molte gare non c'è stato. Aggiungiamoci delle scelte scellerate dell'allenatore, ma purtroppo ahime e ahinoi, credo che molti punti persi li pagheremo. L'udinese con tutta l'europa league, in casa non ha perso una gara che fosse una. Potete dire che sono solo numeri. Ma alla fine il calcio questo è: numeri. (oltre all'aspetto emotivo intendo). Andare ai quarti di champions? Alla fine fra 10 anni chi si ricorderà? Solo la squadra che la champions la vinta. Dobbiamo puntare al campionato. E fare un girone di ritorno da 40 punti almeno, con tutti gli scontri diretti in trasferta (escluso l'inter). Ne abbiamo la forza? Dopo quanto visto nel girone d'andata?