Staff > Vari

Il mercato delle altre (vol. II: 2011-2013)

<< < (6/4065) > >>

bubba:
Sul fatto che abbia meno tecnica di Inzaghi ho i miei dubbi.

Comunque, ameno di un improbabile interessamento da parte della Juve, credo che la migliore soluzione per lui sia quella di rimanere a Firenze.
Alla Lazio non ce lo vedo molto bene, almeno in quella attuale, e qualunque altra squadra sarebbe un declassamento forse prematuro.

vechabla:

--- Citazione da: domyssj - 07 Aprile, 2011, 19:08:58 pm ---quest'anno ha fatto 11 gol e, l'anno scorso sui 16.

E' un classico attaccante da squadra da EL, che però se supportato da grandi assistman (tipo vargas mutu dei bei tempi) può spaccare.

Ma come tipologia di giocatore non ci può mai stare in una grande squadra se questa non ha ali seconde punti  e registi top che giocano per lui perchè ha meno tecnica di inzaghi senza avere il senso del gol di super pippo.

--- Termina citazione ---
e non dimentichiamoci il fattore psicologico che lo fa diventare un simil Calaiò (caratterialmente :look:),
a parte questo però mi è sempre piaciuto è uno che in doppia cifra ci arriva sempre...poi come protegge palla spalle alla porta è qualcosa di fantastico :sbav: :sbav: :sbav:
cmq questa tipologia di attaccante la classica prima punta che non fa  gioco e si muove poco sta scomparendo oramai dilagano i Rooney e i Cavani(  :sad: )

domyssj:

--- Citazione da: vechabla - 07 Aprile, 2011, 19:31:34 pm ---e non dimentichiamoci il fattore psicologico che lo fa diventare un simil Calaiò (caratterialmente :look:),
a parte questo però mi è sempre piaciuto è uno che in doppia cifra ci arriva sempre...poi come protegge palla spalle alla porta è qualcosa di fantastico :sbav: :sbav: :sbav:
cmq questa tipologia di attaccante la classica prima punta che non fa  gioco e si muove poco sta scomparendo oramai dilagano i Rooney e i Cavani(  :sad: )

--- Termina citazione ---
e meno male, a pallone si gioca con i piedi, possiamo sopportare i mediani africani a 3 gambe senza piedi e tutto fisico, ma gli attaccanti devono avere almeno una buona tecnica.

WhiteManCanJump:

--- Citazione da: bubba - 07 Aprile, 2011, 19:22:57 pm ---Sul fatto che abbia meno tecnica di Inzaghi ho i miei dubbi.

Comunque, ameno di un improbabile interessamento da parte della Juve, credo che la migliore soluzione per lui sia quella di rimanere a Firenze.
Alla Lazio non ce lo vedo molto bene, almeno in quella attuale, e qualunque altra squadra sarebbe un declassamento forse prematuro.

--- Termina citazione ---

Gilardino renderebbe al massimo in un 3-4-3. Alla Lazio dovrebbe fare la punta del 4-1-4-1, renderebbe ma non so quanto.
Io lo vedrei benissimo all'Udinese, dato che la dipartita di Sanchez potrebbe portare ad un mutamento tattico. Di Natale a fare l'attuale Sanchez a supporto di Gilardino.

Joker:

--- Citazione da: domyssj - 07 Aprile, 2011, 19:43:03 pm ---e meno male, a pallone si gioca con i piedi, possiamo sopportare i mediani africani a 3 gambe senza piedi e tutto fisico, ma gli attaccanti devono avere almeno una buona tecnica.

--- Termina citazione ---

L'attaccante è l'unico ruolo nel calcio che non identifica una tipologia di giocatore ben definita. Drogba e Inzaghi sono due attaccanti e sinceramente, per quanto non mi piaccia il secondo, lo reputo un grande attaccante, uno dei più forti del calcio italiano.
L'attaccante più che dei piedi ha bisogno della velocità di pensiero e di un'abilità nel muoversi non indifferente, nel cercare spazi e deve saper segnare con qualsiasi parte del corpo.
Crouch, Torres, Villa, Cavani, Gilardino sono tutti attaccanti, forti.
Il centrocampista forte invece, non può non avere una buona tecnica di base, altrimenti la squadra, tranne in rare occasioni, non avrai mai un buon gioco. Al massimo questo può essere affiancato da un rubapalloni gigante, ma quest'ultimo viene dopo.
Il centrocampo è il ruolo più importante di una squadra di calcio e avere un'embolia quando hai il pallone tra i piedi, penalizza te e chi ti sta intorno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa