Staff > Vari

Il mercato delle altre (vol. II: 2011-2013)

<< < (3865/4065) > >>

Xandor88:
l'erba del vicino è sempre più verde :sisi:

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Dude - 21 Agosto, 2013, 15:34:23 pm ---beh si è vero :asd: io però stavo solo paragonando i presunti giovani talenti, non acquisti fatti per diverse questioni o necessità. Tanto per dire, Balzaretti lo volevamo anche noi, Bradley è stato preso per sventolare bandiera americana, Bojan in prestito. La società stessa ha ereditato una condizione pesante dal punto di vista del monte ingaggi, mentre noi già stavamo portando avanti la politica del fair play finanziario eccetera. I disastri sono stati fatti a prescindere dal lavoro di sabatini, figli di sciagurate scelte tecniche (zeman, baldini, luigi enrico) e di una situazione molto più instabile rispetto alla nostra. Credo che abbiano avuto sempre una rosa all'altezza dei loro obiettivi, che poi hanno mancato a differenza nostra, che secondo il mio punto di vista siamo andati anche leggermente oltre le aspettative.

--- Termina citazione ---

I disastri sono dovuti a una strategia societaria che in teoria doveva mirare ad essere tipo il Borussia Dortmund e invece per scelte tecniche sbagliate (giocatori compresi eh, perchè di bidoni ne hanno presi a catervate, da Sterchelenburg a Piris a Tachtsidis per nominare quelli non citati in precedenza) si sono ritrovati ad essere un'Udinese sgangherata che valorizzava i pochi buoni acquisti effettuati e veleggiava a centinaia di chilometri dai loro obiettivi

di sicuro non è solo colpa di Sabatini, è colpa di chi ha vaneggiato la possibilità di perseguire questa strategia che per essere di successo deve comportare la perfezione in scelte tecniche e investimenti e perfezione invece non c'è stata, anzi

djcarmine:

--- Citazione da: Nick Hornby - 21 Agosto, 2013, 19:34:32 pm ---I disastri sono dovuti a una strategia societaria che in teoria doveva mirare ad essere tipo il Borussia Dortmund e invece per scelte tecniche sbagliate (giocatori compresi eh, perchè di bidoni ne hanno presi a catervate, da Sterchelenburg a Piris a Tachtsidis per nominare quelli non citati in precedenza) si sono ritrovati ad essere un'Udinese sgangherata che valorizzava i pochi buoni acquisti effettuati e veleggiava a centinaia di chilometri dai loro obiettivi

di sicuro non è solo colpa di Sabatini, è colpa di chi ha vaneggiato la possibilità di perseguire questa strategia che per essere di successo deve comportare la perfezione in scelte tecniche e investimenti e perfezione invece non c'è stata, anzi

--- Termina citazione ---

sabatini intanto è uno dei pochi che qualche talento in italia l'ha scoperto per davvero, mi sembra superfluo affermare che per raggiungere i margini di errore del borussia servono intesa e fiducia inattaccabili tra tutte le teste che comandano, investimenti, un settore scounting di altissimo livello, capacità diplomatiche e tecnologie all'avanguardia

ma sabatini di pallone ne capisce

Guallera V.2:
Boh neanche a me sembra una grandissima strategia vendere il 21 agosto, se poi credete che questi vendono Lamela perchè per rinnovare chiede 3.5 mln dall'1.2 che prende adesso, per pigliare Nani dallo UTD, allora alzo le mani....e quoto in toto il discorso di Enzuccio.

P.S. Dude chi lo voleva a Balzaretti ? Solo quella latrina di Mazzarri, che è uno che quando mette bocca sul mercato, fa più danni dell'AIDS negli ambienti ricchioni negli anni '80...Bojan lo presero in prestito ma spesero una cosarella di soldi non indifferente, pure noi prendemmo Pandev in prestito inizialmente, praticamente quasi a costo zero e poi l'abbiamo riscattato a 7 mln, perchè a differenza dello spagnolo a Roma, il macedone ha fatto bene.

Gabbie:
quasi 95 milioni hanno incassato ste merde

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa