A me il Giappone attira, Scandinavia e Islanda pure, al contrario la Cina, l'India e in generale il medio oriente poco e nulla, diciamo che sotto la Turchia (che pure ne fa parte) il mio interesse scende a zero spaccato, anche come processi storici che caratterizzano quei luoghi, non ne sento proprio il fascino. Forse solo al Libano potrei dare una chance. Invece i paesi africani che affacciano sul Mediterraneo mi stuzzicano tantissimo, poco anche quei posti tipo Vietnam, Cambogia, Thailandia, insomma avete capito. L'africa nunn l'aggio ancora capito, alcune parti del Sudamerica indiscutibilmente sì, soprattutto la Colombia.
Stati Uniti nì, hanno il loro fascino indiscutibile ma secondo me non tanto nelle grosse colate di cemento cittadine bensì nelle periferie, sono un cazzo di continente, è difficile (ma non impossibile, vedi me con la Cina appunto) non trovare nemmeno un punto di contatto. Ad esempio io i posti coeniani/mccarthyani li adoro, la frontiera e quant'altro, che poi forse sono la faccia reale di quel paese.