Cosa hai vinto? Spartimm.
SpoilerCreative Clusters II edizione
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania l'avviso per partecipare.
Creative Clusters II edizione è un concorso di idee imprenditoriali, promosso e organizzato da Campania Innovazione SpA, Agenzia Regionale per la promozione della Ricerca e dell'Innovazione, in collaborazione con Confindustria Campania, Confapi Campania, Unicredit e Vertis.
L'obiettivo è stimolare e promuovere la capacità progettuale e creativa di giovani di età inferiore ai 36 anni, sostenendo le business idea competitive ed originali attraverso un percorso laboratoriale teso al loro sviluppo e strutturazione secondo i canoni del design thinking e della metodologia creativa.
Il progetto è promosso dall'Assessorato all'Università - Ricerca scientifica - Statistica, sistemi informativi ed informatica della Regione Campania, co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del POR FESR Regione Campania 2007 - 2013, Asse 2 - obiettivo specifico 2.a "Piano per la realizzazione delle azioni di accompagnamento all'innovazione e all'audit tecnologico".
I giovani da 18 e 36 anni, di nazionalità italiana o di uno dei paesi membri della Comunità Europea, possono candidarsi, fino al 16 gennaio 2012, a prendere parte al progetto, proponendo una business idea innovativa nei seguenti settori: ICT, biotecnologie, aerospazio, automotive, nuovi materiali, logistica e trasporti, agroalimentare, energia, ambiti di interesse sociale, salute, sicurezza ambiente, turismo, beni culturali.
La partecipazione può essere individuale o di gruppo. Saranno ammesse a partecipare 30 idee.
I progettisti selezionati, al termine della fase di laboratorio, avranno la possibilità di illustrare le loro proposte ad una platea di rappresentanti del mondo imprenditoriale e della finanza.
Le 5 migliori "idee" verranno affiancate da un team di esperti per sviluppare piani numerici e quantitativi delle intuizioni imprenditoriali implementate durante il percorso di laboratorio, con il supporto dei servizi offerti dalla Rete Regionale dell’Innovazione a favore della creazione e sviluppo d'impresa.
Ho superato il primo step, sono arrivato nei primi trenta su non so quanti. Mi hanno detto che i primi 3 (ma in rete leggo 5) verranno "incubati"

, gli altri pubblicati e comunque seguiti nel realizzare l'idea imprenditoriale.
Quanto sarebbe bello fare soldi senza fa nu cazz, il sogno della mia vita.