Tornando un attimo sul discorso scuola io credo che al liceo si studino troppe materie e poco approfonditamente, limitando il processo di selezione che dovrebbe esserci ben prima del numero chiuso universitario (cacata) o della naturale morte universitaria. I programmi liceali sono poco interessanti, non stimolano la curiosità e hanno un livello medio che sfiora la mongoloidaggine; inoltre, per me, quella "curiosità" di cui si è parlato non può esserci per ogni argomento e soprattutto si ha a prescindere dall'attenzione con cui si studia una materia. Se è inutile e pallosa lo sarà comunque.
Per me la scuola pre-universitaria dovrebbe dare solo una cosa: il metodo di studio. Oggigiorno arrivi all'uni con una mischia francesca di nozioni (di cui ne dimenticherai moltissime) ma senza sapere come studiare, come organizzarti.