Si tratta di un idea sensatissima invece.
Con la macchina dai paesi vesuviani puoi continuare pure per Via Argine ma per andare allo stadio li la macchina non ti serve. Hai a 500 metri la fermata della metropolitana del CDN, le fermate della Vesuviana sempre a CDN, la fermata della vesuviana di sorrento a gianturco e quella della ferrovia vecchia pure a gianturco.
In pratica lo stadio pure da 70000 posti sorgerebbe in un'area dove i tifosi possono andare utilizzando il treno da praticamente tutta la provincia e Napoli citta' in tipo mezz'ora. Certo i treni devono funzionare.
Il CDN e' l'area di Napoli meglio collegata con il resto della provincia a livello di trasporto pubblico.
Ovviamente e' nu cess e andrebbe riqualificato assieme a tutto quello che ci sta attorno, ma e' un'altra storia. Pero' per chi volesse andare in macchina ci stanno migliaia di parcheggi pure gia' disponibili.
Mi sembra quindi una scelta azzeccata. Il problema li' e ' geologico, ci sta una falda acquifera a 10 metri praticamente, senza le pompe le stazioni di poggiorale e CDN della vesuviana sarebbero allagate, io me lo ricordo e ci stava proprio l'acqua sui binari al centro direzionale quando andavo in Uni. I rumors che sapevo io e che si smise di costruire pure perche' dal lato dietro il CDN e' complicatissimo e servono i denari assai per mettere in sicurezza fondazioni etc etc