Autore Topic: Germania in autunno (Fassbinder, Schlöndorff, Kluge, Reitz, 1978)  (Letto 3217 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope



Radiografia collettiva della Germania nell'autunno 1977 dopo il sequestro e l'uccisione dell'industriale Hans-Martin Schleyer; il dirottamento di un Boeing della Lufthansa a Mogadiscio con l'intervento di reparti specializzati che liberano gli ostaggi; la morte, nel carcere di Stammheim, dei terroristi Andreas Baader, Gudrun Esslin, Jan Carl Raspe e Ulrike Meinhof.


Specchio della stagione terroristica in Germania. Collage di interviste, filmati d'epoca e citazioni montato con taglio quasi documentaristico. Nasce dall'esigenza di rispondere alle misure restrittive imposte come contromisura al clima teso creato in seguito ad attentati e suicidi sospetti. Una voce liberale e anticapitalista dotata do notevoli spunti. Il tutto però risulta evidentemente troppo disorganico.
Curiosità: Fassbinder interpreta se stesso mentre intervista la madre conservatrice e in uno spaccato di vita familiare con il compagno (che si suiciderà pochi anni dopo). Prima 'e piglia' suonn si dedicava alla scrittura del Berlin Alexanderplatz.  :sbav:
***