Ieri a lavoro mi sono successe delle cose inquietanti. Appena metto piede dietro la reception, c'è la direttrice che sta parlando con una tizia,e mi fa "Gianni tu che sicuramente lo sai, ma la signorina che pullman deve prendere dalla Stazione Centrale per arrivare qui, dopo la chiusura della metropolitana". Ovviamente io invece sicuramente non lo so il numero di questo cazzo di pullman, e per non fare brutta figura rispondo con un secco "il 29bis!". La signorina mi chiede dove deve aspettarlo e dove scendere ed io le dico Piazza Garibaldi e scendere a Piazza Vittoria....la direttrice si gira e mi fa "questo 29bis è un servizio notturno ?"...ed io "si assolutamente, è solo notturno".
Sono stato preoccupato tutta la giornata, meno male che la signorina è tornata molto prima grazie alla metropolitana, e non c'è stato bisogno del fantomatico 29bis.
A me ieri invece è capitato che in funicolare (quella di Montesanto perché il furbone di mio padre si era dimenticato che quella di Chiaia era chiusa, ma questa è un'altra storia) una turista spagnola domandasse ad una tizia di fianco come fare per arrivare a Pompei. La signora di fianco doveva essere una vera volpe, le voleva far prendere la Cumana. Cercando poi di giustificarsi che si stava inventando un percorso per raggiungere la Stazione Centrale senza neanche sapere la turista da dove sarebbe partita. Comunque le indichiamo, mio padre ed io, Piazza Garibaldi e la Circumvesuviana. Ho i sensi di colpa, ditemi che il treno deragliato non andava a Pompei!