Tra 2 settimane finiscono praticamente tutte le serie che sto seguendo regolarmente e quindi potrò recuperare quelle in lista, tra cui questa e Bates Motel
Sembra interessantissima, lessi che è molto sullo stile di Twin Peaks, quindi mi aspetto parecchio 
Twin Peaks è una serie diversa da questa, molto più onirica, in cui il piano del reale e quello del sogno spesso si confondevano/sovrapponevano volutamente. Les Revenants invece è una serie sì piena di inquietudine, ma con i piedi ben piantati per terra, nella terra, nella tradizione, tant'è che spesso si utilizzano i termini "spettri" (da cui il titolo) e "resurrezione" per descrivere i morti, una serie in cui il tempo pare essersi fermato e di conseguenza anche la narrazione degli eventi è volutamente lenta e diventa il suo punto di forza perché la rende agli occhi dello spettatore magnetica come i paesaggi di montagna. Questa serie si fonda sulla quotidianità, sulla riproposizione di situazioni familiari, per narrare un evento eccezionale come la ricomparsa di persone defunte. Non c'è la spettacolarizzazione della morte presente nelle serie americane. In passato ho vissuto tre anni in provincia di Aosta e devo dire che questa serie riesce a descrivere in pieno cosa si prova a vivere in una comunità di montagna, dove semplicemente si è sovrastati dalla natura che a volte ti lascia estasiato e altre atterrito e desideroso di pigliare tutto e andartene tanto è forte il senso di ammirazione/angoscia che certi posti evocano nelle persone. Ecco in questa serie è presente questo.
A me è piaciuta molto ed è davvero ben fatta, ma con Twin Peaks ha poco a che spartire. Molto bella la colonna sonora dei Mogwai, che oltretutto hanno chiamato il loro ultimo lavoro, uscito 2 mesi fa, proprio con il titolo della serie.