Staff > Calcio Napoli
Lucarelli Cristiano
isab1987:
--- Citazione da: Jena Plissken - 23 Gennaio, 2011, 08:56:22 am ---Ma dato che in primavera ci possono andare anche quelli della prima squadra, perchè non ci hanno mandato anche Hamsik prima della partita con la Fiorentina? :look: :look:
Almeno vinciamo il campionato primavera :ruoss:
--- Termina citazione ---
sta cosa la fece nn mi ricordo quale squafdra anni fa provocando la causa, il blocco delle retrocessioni e l'ampliamento dellaa serie a 18 squadre
Jena Plissken:
--- Citazione da: isab1987 - 23 Gennaio, 2011, 19:16:43 pm ---sta cosa la fece nn mi ricordo quale squafdra anni fa provocando la causa, il blocco delle retrocessioni e l'ampliamento dellaa serie a 18 squadre
--- Termina citazione ---
Non ho capito..che centrò il blocco delle retrocessioni e l'ampliamento della Serie A a 18 squadre? Poi che squadra era? Se ne sai/sapete di più parlate, acculturiamoci tutti insieme :look:
mv80:
--- Citazione da: isab1987 - 23 Gennaio, 2011, 19:16:43 pm ---sta cosa la fece nn mi ricordo quale squafdra anni fa provocando la causa, il blocco delle retrocessioni e l'ampliamento dellaa serie a 18 squadre
--- Termina citazione ---
Ha fatto n'ammescafrancesca esagerata :maronn:
Il caso a cui ti riferisci tu è il caso Catania del campionato di B 2002-2003. Quell'anno il Siena schierò contro il Catania Martinelli che la giornata precedente, essendo squalificato, aveva giocato con la Primavera. Tecnicamente, essendo sceso in campo lo stesso giorno in cui giocava la prima squadra, Martinelli non aveva mai scontato la giornata di squalifica. Questa era la teoria del Catania di Gaucci che fece ricorso, prima alla giustizia sportiva e poi al TAR. Dopo una serie innumerevole di giudizi favorevoli e contrari il TAR riammise alla B il Catania che con la vittoria a tavolino contro il siena si salvava e condannava allo spareggio per non retrocedere Napoli e Venezia.
Nella stessa estate però il Catania si inguaiò dello stesso peccato perchè al ricorso del Catania seguì quello del Venezia, contro lo stesso Catania. Nella partita Catania-Venezia i catanesi avevano schierato Vito Grieco :sbav: che la giornata precedente era squalificato e aveva giocato con la Primavera. La linea difensiva del Catania era che la partita della Primavera era capitata in un giorno solare successivo a quello della partita della prima squadra. Cioè, mi spiego, Grieco doveva essere squalificato la domenica e non giocò in prima squadra, però scese in campo il lunedì con la Primavera. Il catania sosteneva che essendo passato il giorno solare Grieco aveva scontato la squalifica, il Venezia sosteneva che la giornata di campionato era la stessa e Grieco, giocando, non aveva scontato la squalifica.
Alla fine la FIGC decise di accontentare tutti. Nel casino generale, col campionato che rischiava di non partire, decise di allargare la Serie B a 24 squadre. Le squadre che erano retrocesse l'anno prima furono ripescate e al posto del cosenza, fallito, fu ripescata la Florentia Viola, che l'anno prima aveva vinto il campionato di C2 e avrebbe dovuto fare la C1 ma fu riammessa in B secondo una regola del bacino d'utenza che lo mise nel culo alle squadre che erano arrivati ai Playoff di C1 e meritavano sul campo il ripescaggio.
Credo che quel campionato di B fu una delle più grandi porcate fatte nel mondo del calcio che mi ricordi :sisi:
Jena Plissken:
--- Citazione da: mv80 - 24 Gennaio, 2011, 11:02:42 am ---Ha fatto n'ammescafrancesca esagerata :maronn:
Il caso a cui ti riferisci tu è il caso Catania del campionato di B 2002-2003. Quell'anno il Siena schierò contro il Catania Martinelli che la giornata precedente, essendo squalificato, aveva giocato con la Primavera. Tecnicamente, essendo sceso in campo lo stesso giorno in cui giocava la prima squadra, Martinelli non aveva mai scontato la giornata di squalifica. Questa era la teoria del Catania di Gaucci che fece ricorso, prima alla giustizia sportiva e poi al TAR. Dopo una serie innumerevole di giudizi favorevoli e contrari il TAR riammise alla B il Catania che con la vittoria a tavolino contro il siena si salvava e condannava allo spareggio per non retrocedere Napoli e Venezia.
Nella stessa estate però il Catania si inguaiò dello stesso peccato perchè al ricorso del Catania seguì quello del Venezia, contro lo stesso Catania. Nella partita Catania-Venezia i catanesi avevano schierato Vito Grieco :sbav: che la giornata precedente era squalificato e aveva giocato con la Primavera. La linea difensiva del Catania era che la partita della Primavera era capitata in un giorno solare successivo a quello della partita della prima squadra. Cioè, mi spiego, Grieco doveva essere squalificato la domenica e non giocò in prima squadra, però scese in campo il lunedì con la Primavera. Il catania sosteneva che essendo passato il giorno solare Grieco aveva scontato la squalifica, il Venezia sosteneva che la giornata di campionato era la stessa e Grieco, giocando, non aveva scontato la squalifica.
Alla fine la FIGC decise di accontentare tutti. Nel casino generale, col campionato che rischiava di non partire, decise di allargare la Serie B a 24 squadre. Le squadre che erano retrocesse l'anno prima furono ripescate e al posto del cosenza, fallito, fu ripescata la Florentia Viola, che l'anno prima aveva vinto il campionato di C2 e avrebbe dovuto fare la C1 ma fu riammessa in B secondo una regola del bacino d'utenza che lo mise nel culo alle squadre che erano arrivati ai Playoff di C1 e meritavano sul campo il ripescaggio.
Credo che quel campionato di B fu una delle più grandi porcate fatte nel mondo del calcio che mi ricordi :sisi:
--- Termina citazione ---
Uhm, quindi secondo questa presunta regola, se Hamsik avesse giocato con la primavera, non avrebbe potuto giocare contro il Bari? :scratch:
Comunque le riserve della prima squadra nella Primavera si possono schierare lo stesso no? Su questo penso non ci sia nessuna regola che lo vieta.
Questo caos si creò perchè non c'erano regole ben definite..o non c'erano proprio.
mv80:
--- Citazione da: Jena Plissken - 24 Gennaio, 2011, 11:10:17 am ---Uhm, quindi secondo questa presunta regola, se Hamsik avesse giocato con la primavera, non avrebbe potuto giocare contro il Bari? :scratch:
Comunque le riserve della prima squadra nella Primavera si possono schierare lo stesso no? Su questo penso non ci sia nessuna regola che lo vieta.
Questo caos si creò perchè non c'erano regole ben definite..o non c'erano proprio.
--- Termina citazione ---
Credo che quel caso abbia fatto giurisprudenza. Alla fine sia Catania che Siena ebbero le partite perse a tavolino quindi un giocatore squalificato non può giocare nella giornata per cui è squalificato, a prescindere del Campionato primavera o della Prima squadra. Diciamo che su questi casi particolari le idee sono molto confuse anche in Federazione. Pensa che l'inter nel recupero col cesena non ha schierato prudenzialmente Ranocchia perchè lo stesso aveva già giocato la sedicesima giornata col Genoa. Per paura di un ricorso del cesena l'inter aveva chiesto un parere alla FIGC che però s'è vista bene dal rispondere :asd: Stessa cosa ha fatto la Lazio nel derby di coppa italia con la Roma. Aveva Sculli in panchina ma non l'ha fatto entrare perchè Sculli aveva già giocato gli ottavi di Coppa Italia la settimana prima in Inter-Genoa.
Sul limite dei fuoriquota in Primavera mi pare se ne possano schierare 2. Ma su questo sicuramente Enzo o pomiglianese è più ferrato. :sisi:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa