Ma smettiamola di dire in trasferta ne vinciamo tot, con quella facciamo un punto, con quell'altra zero, e così via! Le tabelle che ci inventiamo non vengono mai rispettate perché il calcio è totalmente pazzo! Sebbene nelle previsioni del futuro che vengono fatte c'è una logica, ovvero c'è un discorso che si basa su quella che è la memoria di ciò che è successo fino al giorno prima, c'è una variabile impazzita che rende campate in aria i nostri discorsi. Il campionato non è chiuso, di sicuro noi abbiamo perso troppe occasioni e lo pagheremo, ma il campionato si chiude quando la matematica lo dice. Chi avrebbe detto due mesi fa che la Roma avrebbe sorpassato l'Inter, o che la stessa avrebbe battuto il Chelsea, che il Bayern avrebbe eliminato a stento la Fiorentina e in maniera persino più limpida avrebbe spazzato via lo United? Noi tanto non abbiamo tante possibilità per intervenire, possiamo fingerci scaramantici, fare il tifo a più non posso, guardare tutti i film di De Laurentis nella speranza che investa nel Napoli, ma niente di più. Possiamo supportare e basta, per il resto siamo spettatori. E guardiamo allora come va a finire, perché cavolo, tutto può succedere e non è neanche detto che l'enorme patrimonio che abbiamo dilapidato tra mole di gioco non capitalizzata e debiti con la fortuna non possano ritornare, non è mica detto che debba sempre e comunque girare storta solo a noi! Questo non significa né essere ottimisti né pessimisti, significa essere realistici e oggettivi, c'è ancora tempo e tutto può succedere come può non succedere, abbiamo aspettato sino ad ora per dare spacciato il Napoli, che costa aspettare altre cinque partite? Capisco l'amarezza a caldo, ma a freddo in realtà io se da una parte parlerei di un'occasione sprecata già a gennaio (e siamo tutti d'accordo mi sa) d'altra parte parlerei di un campionato superlativo fatto da un gruppo trainato dai gregari (cazzo, giochiamo con Grava, Aronica, Pazienza, ricordiamocelo!) e di una mole di gioco non concretizzata che è stata davvero imponente, giochiamo quasi sempre palla a terra, dai che da quando c'è Mazzarri credo che siano state due o tre le partite veramente buttate (Catania, Bologna, Parma)! Certo che è un'occasione sprecata un'annata così, però il campionato del Napoli è stato tuttora, secondo me, al di sopra delle sue reali qualità ! Però capita che come batti la Juve (che era in forma) a Torino, poi perdi come i coglioni con un Parma del cavolo in casa! Cavolo, io avrei voluto conoscervi al primo campionato in A, sentire le vostre reazioni dopo la sconfitta in casa col Cagliari e guardare le vostre facce dopo la vittoria esterna di Udine!
A meno che voi non facciate come me, vi nascondete dietro un pessimismo per non voler essere delusi in caso di fallimento... La verità è che i giocatori ci hanno provato e ci proveranno fino alla fine, secondo me, chi non c'ha provato è stato il pappone, ma che ci possiamo fare?